Per installare la twrp io usai goomanager... facile e indolore.
P.S. come mai in goomanager non trovò questa rom? Qualcuno potrebbe chiedere all'autore che la ingerisca su goo?
Visualizzazione stampabile
Per installare la twrp io usai goomanager... facile e indolore.
P.S. come mai in goomanager non trovò questa rom? Qualcuno potrebbe chiedere all'autore che la ingerisca su goo?
mmm... il problema di portarlo in assistenza è che essendo aziendale e non mio non me va' de pubblicizzare troppo che l'ho rootato !!!
potrei provare a cambiare con la TWRP (via odin immagino...)
In effetti i blocchi, anche senza gapps, li ho in fase di prima configurazione quando per esempio cerca la wi-fi... Spessissimo quando arrivo a impostargli l'account Gmail...
Potrebbe essere qualche impostazione che si porta dietro quando lo collego all'account di Google ?!?
Mah...
Stefano
quando cerca wifi prima di google non hai nessuna impostazione ....
se sono settaggi dovresti averli dopo i ripristini
prova a non ripristinare per vedere cosa succede ma ti ripeto, blocchi del telefono sono molto strani
per il root, dopo triangleaway e dopo unroot nessuno lo vede, il telefono è come nuovo di pacca
non la trovi perchè all'autore non interessa e non interessa soprattutto andare in contrasto con CM
che ti interessa che sia su goomanager ? la installi da recovery semplicemente. la prima volta ti fai i wipe, dalla seconda non serve niente, solo installare di nuovo il kernel se usi i temasek non incorporati nella rom (quello della rom è di derivazione CM)
Almaximo... lungi da me voler fare polemica, il fatto di averla in goo rende comodo non tanto l'installazione ma bensì il reperimento e la notifica degli aggiornamenti della rom. Comunque da installarsi via recovery.
Tutto qui... solo una comodità, nulla più.
P.S. è mia intenzione provare questa rom appena mi sarà possibile... Se l'autore ci ha messo la stessa cura riposta nel kernel credo che non la cambierò con altre rom.
nssuna polemica, ci mancherebbe rotfl
per gli aggiornamenti è semplice, parti da qui e trovi sia la rom che i kernel
Dev-Host - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
la ROM negli ultimi tempi ha avuto uno/due aggiornamenti al giorno proprio per la meticolosità di Temasek
adesso starà ferma qualche giorno perchè è a un livello veramente molto buono e Temasek sta cercando di comletare il porting della rom del nexus 7 su S3
che posso dirti, è stabile, è veloce, non ha bug di rilievo, consuma poco anche con il kernel originale che già integra comunque la gestione di un governor
io venivo dalla supernexus 2 su android 4.2.2 che secondo me era la miglio AOSP disponibile
avevo provato la versione 3 dello stesso sviluppatori ma era piena di piccoli e fastidiosi problemi e non aveva sufficiente manutenzione
visto che da tempo usavo i kernel Temasek con soddisfazione mi sono deciso a provare la ROM e me ne sono innamorato
credo che difficilmente passerò ad altro almeno finche si rimane sul 4.3 e temasek aggiorna
Domanda un po'... fuori tema...
Ma i vari format sotto la voce "mount" (system, cache ecc) sono differenti dai format che fa' durante i vari wipe ?!?
E poi è normale che quando faccio il wipe della davilk cache mi dice che non sa' montare la sd ?!?
Aspetto lumi
Stefano
La sto testando anche io da qualche giorno e devo dire che è molto buona. È la migliore AOSP che abbia provato fino ad ora. Peccato per i glitches grafici (indipendenti dalla ROM, immagino), altrimenti sarebbe perfetta. Seguirò il topic con attenzione perché la ROM è davvero interessante. Ciao.