Ho un S3 GT I9300.
Visualizzazione stampabile
Ho un S3 GT I9300.
Quale guida hai seguito? Se quella in prima pagina prova a rifare il tutto...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Deve reistallare tutto da capo ?? e pertanto avrei una perdita di dati immagino perchè l'operazione dovrebbe essere fatta da pulito ... giusto ??
Ho provveduto a scaricare questi file:
cm-11-20150712-NIGHTLY-i9300
gapps-kk-20140105-signed
CM_Fixed_Camera_for_CM_All_AOSP_roms_by_RohanAJosh i_V5.0
Il primo è la ROM vorrei solo capire essendo una NIGHTLY se è stabile o no, il secondo file sono le GApps ho preso le small mentre l'ultimo file è il fix camera (ma è veramente necessario montarlo??)
fatto questo mi sono fatto un backup con titanium solo delle Apps senza i file di sistema a questo punto seguo la guida come se non avessi mai montato una Cyano e pertanto con Wipe Data/Factory Reset , Wipe Dalvik Cache , Format /System ?? Corretto ??
Non dovrei perdere le apps ma le impostazioni si ... giusto ??
Si esatto doveva salvare tutto prima di iniziare la procedura...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
OK per il backup ma per il resto delle mie perplessità ?? Perdonatemi ma sono relativamente nuovo nel mondo del modding !!!
No allora il backup ti serve se devi reinstallare quello che hai ora. La nightly è stabile installi quella con le gaps. fai i wipe e format come da guida e le app le riscarichi tanto appena metti la mail il play store ti sincronizza le impostazioni...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Allora, ancora non ho montato nulla però ho sostituito la batteria vecchia che mi sono accorto presentava un grosso rigonfiamento. Messa un'altra batteria che avevo a casa (non nuova) e il problema dello sfarfallio e riavii quando la percentuale della batteria scendeva entro certi limiti è scomparso ora c'è da capire se anche i mancati recapiti (sporadici) delle varie apps a schermo spento erano da imputare al malfunzionamento della batteria.
Mi rimane il dubbio se montare la versione che postate voi in prima pagina seguendo la guida con i vari Wipe Data/Factory Reset , Wipe Dalvik Cache , Format /System o fare un Wipe Cache e Wipe Dalvik Cache .... vuoi che mi consigliate ??
salve a tutti, mi sono finalmente deciso ad installare la cyano 11 sul mio S3 (nightly 20150712) e che dire... il telefono è rinato! fluido, reattivo, tutta un'altra cosa rispetto a prima. ho però 3 domande da porvi:
- non riesco a togliere le fastidiose etichette sotto le icone. dal menu seleziono 'nascondi', ma non succede niente;
- con la vecchia cyano 9 su S2, tenendo premuto il tasto indietro riuscivo a chiudere le applicazioni al volo, era comodissimo. sulla 11 questa funzione non è stata implementata?
- la domanda più importante: non riesco a trovare il menu per modificare gli APN: vado in impostazioni -> wireless e reti -> altro... e non c'è! ho solo 'modalità aereo', 'app sms predefinita', 'nfc', 'android beam', 'tethering', 'vpn' e 'cell broadcast'. dovrebbe esserci una sorta di 'punti di accesso', ma non la trovo da nessuna parte (mi serve per evitare la tassa vodafone sul tethering). come posso fare?
grazie.
Per le etichette non saprei sinceramente, non ho capito bene quali.
Per le app tieni premuto il tasto home e poi fai tap in alto a destra e chiude tutto.
Mentre per gli apn vai su impostazioni /reti mobili/nomi punto d'accesso, da li fai quel che vuoi...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
- le etichette intendo nella home, sotto a ogni icona. ah no aspetta! non so perché ma ora funziona :\
- per le applicazioni non intendevo la lista di quelle che hai aperto, ma proprio la chiusura istantanea dell'applicazione che hai in primo piano. sulla cyano 9 c'era ed era molto comodo, soprattutto per le applicazioni che chiedono 1000 conferme prima di essere chiuse. qui non funziona
- grazie per gli APN, avevo cliccato ovunque tranne che sulla voce più ovvia ahah!
Guarda in Opzioni sviluppatore.
In fondo dovrebbe esserci l'opzione che cerchi.
Non avendo la Cyanogenmod11 da molto tempo non posso però verificare la correttezza dell'informazione data. ;)
In effetti su opzioni sviluppatore all ultima voce c'è termina app con tasto, seleziona quello...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
seeeeeeeeee ci arrivavo fra 6 mesi a capire come si attivano le opzioni sviluppatore!
mi piace smanettare in autonomia, ma così sembra di dover scoprire le mosse di mortal kombat :D credo sia giunto il momento di cominciare a leggere qualche guida...
ultimissima domanda: ho installato il fix della fotocamera e selezionato 'scatta tasto on/off' dalle impostazioni. nonostante questo però se premo il tasto power... si spegne lo schermo (e non scatta ovviamente). avete qualche idea?
chiedo scusa in anticipo se la domanda è già stata fatta....come mail il link changelog della cyanogenmod 11 riporta questo errore: err08: Bad data or no nightlies for this device....
esiste un altro link per vedere il changelog delle nuove versioni della cyanogen?
grazie a tutti
grazie per la risposta....escono cmq aggiornamenti per cm11 mi pare e poi se consideriamo che non c'è ancora una versione ufficiale della cm12 per l'S3, la cm11 non mi sembra abbandonata!
se mi sbaglio chiedo scusa!!
Ciao ragazzi, ma la cyanogen recovery? qualcuno di voi l'ha provata? com'è?
qual'è l'ultima versione stabile della cm11?
che differenza c'è tra snapshot e nightly? (o meglio, che significa snapshot?)
Questa cm 11 è fantastica niente crush veloce e batteria che dura....per consigliare la lollipop con archidroid deve essere migliore e non immagino come possa essere migliore......già così sono contento.....convincimi a passare a lollipop....[emoji6] [emoji16] [emoji16] [emoji12] [emoji12] [emoji12] [emoji12]
Fondamentalmente non cambia nulla.. metti l'ultima nightly che è più aggiornata.. anche se ti consiglierei di passare direttamente a lollipop con la ArchiDroid v3.1.3[/QUOTE]
Claudio scusa se mi permetto ma ho due s3, uno mio e uno della mia ragazza, io ho la archidroid 3.1.3 e non è il massimo della stabilità rispetto alla cm 11... Se le hai provate non puoi non darmene atto.
Io consiglio l'ultima nightly della cm 11, a meno che non hai voglia di smanettare un po allora puoi passare alla AK 3.1.3( ricordo che è sperimentale )..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App[/QUOTE]
Avendole provate tutte e due preferisco lollipop... magari kitkat è un po più veloce perchè moolto più leggera e non ha tutte quelle animazioni e complessità di lollipop.. ma devo dire che come stabilità lollipop batte kitkat, ad esempio con kitkat la camera molto frequentemente crashava e dovevo riavviare per farla partire mentre con lollipop il problema sembra essere sparito o comunque ridotto.
PS: La ArchiDroid ha raggiunto la versione stabile
Avendole provate tutte e due preferisco lollipop... magari kitkat è un po più veloce perchè moolto più leggera e non ha tutte quelle animazioni e complessità di lollipop.. ma devo dire che come stabilità lollipop batte kitkat, ad esempio con kitkat la camera molto frequentemente crashava e dovevo riavviare per farla partire mentre con lollipop il problema sembra essere sparito o comunque ridotto.
PS: La ArchiDroid ha raggiunto la versione stabile
come fotocamera com'è questa nella CM11? in caso cosa mi consigliate per avere delle buone foto?
come fotocamera com'è questa nella CM11? in caso cosa mi consigliate per avere delle buone foto?[/QUOTE]
La classica fotocamera da aosp.. ovvero fa delle foto discrete che però non potranno mai raggiungere la qualità dei firmware samsung anche con app di terze parti..
Fa comunque delle ottime foto eh, ho detto che non arrivano alla qualità dei firmware stock ma fa comunque ottime foto.
Dopo il flash della rom ti consiglio di mettere questa camera: http://forum.xda-developers.com/gala...-roms-t2505973
ok, domani ci darò un'occhiata...
cmq oggi ho provato a flashare la amcha ma alla fine non sono riuscito... mi si blocca sempre alla schermata di accensione... quindi ho optato per la CM11... ma purtroppo uso molte funzioni della stock che sulla CM non ci sono... screenshoot in primis... :(
un'altra cosa,
sto installando alcune applicazioni da apk:
1) dopo averle installate posso eliminare il file *.apk?
2) se no, dove va spostato il file? attualmente ho il file *.apk nella cartella /download
Veramente gli screenshot li puoi fare benissimo sulla CyanogenMod, anzi puoi addirittura inserire l'apposito pulsante nel menu che si apre con la pressione del tasto Power, facilitando di molto la cattura degli stessi.
[O.T.] Sono passato ormai da mesi alla CyanogenMod 12.1 unofficial, mi trovo benissimo e addirittura la valuto meglio della CM11. Poi, non avendo H3G come operatore, non ho nemmeno il problema delle chiamate sconosciute, quindi non tornerei indietro nemmeno sotto tortura.
[emoji1] [/O.T.]
Segnalo che è uscita la snapshot!
che significa "snapshot" ?
ora, ho CM11 da un giorno e devo dire che mi soddisfa parecchio. ho però alcuni grossi problemi:
1) spesso e volentieri mi esce il messaggio di errore sei servizi exchange (quando imposto nuovi account). come mai?
2) In whatsapp, quando uso la fotocamera, questa non scatta e mi da errore. una volta tornato indietro nella chat, premendo nuovamente il pulsante fotocamera, mi viene il messaggio "impossibile aprire fotocamera".
3) nella home ho le classiche icone. in touchwiz l'icona di facebook e whatsapp avevano dei pallini rossi con il numero di notifiche e messaggi ricevuti, si può aggiungere anche qui? se non sbaglio anche in touchwiz ho dovuto fare qualcosa per avere queste notifiche ma ora non ricordo cosa.
4) la qualità delle icone e foto in visualizzazione mi sembra scarsa, come se la risoluzione dello schermo non fosse buona... è possibile o solo un'impressione?
5) la galleria fa un po' schifo, si può sostituire? cosa mi consigliate? io sono un amante del software open source ;)
6) problema minore: in impostazioni -> menu notifiche -> pannello impostazioni rapide -> impostazioni rapide : il bordo laterale destro della barra di stato mostra le impostazioni rapide (destro puo essere sostituito con sinistro o disattivato). Che significa? Io pensavo che fosse l'icona che apre il "tile" ovvero i pulsanti rettangolari di accesso veloce a determinate impostazioni. ho provato a cambiarlo mettendo "sinistra" ma non mi ha cambiato niente. è forse qualcos'altro?
edit: risolto. ho giust'appunto scoperto in questo momento che scorrendo col dito dall'alto verso il basso, apre il pannello impostazioni rapide. io pensavo fosse riferito all'icona. meglio cosi. molto comodo a sinistra ;)
@FedericoPS: grazie, ho visto e gia aggiunto! devo dire però che anche l'acquisizione screenshot passando il palmo della mano non era male ;)
la CM12 è su base lollipop?
Uh, quante domande... [emoji1]
Allora, andiamo per gradi.
1) Prova a cancellare dati e cache dall'applicazione Email;
2) Incompatibilità di WhatsApp con la fotocamera sulle CM11, l'unica soluzione è non utilizzare la fotocamera da WhatsApp, ma allegare le foto dalla galleria;
3) Per avere il contatore delle notifiche devi installare un launcher alternativo, ad esempio Nova;
4) Non uso la CM11, ma credo che sia solo un'impressione;
5) Consiglio QuickPic;
La 6 l'hai compresa da solo, quindi rispondo direttamente alla domanda che hai fatto a me: la CM12 unofficial è basata su Lollipop 5.0 ed è ormai terminato il suo sviluppo, mentre la CM12.1 unofficial è basata su Lollipop 5.1.1 ed è tuttora in sviluppo.
1) ok, fatto, ad ora non ho ancora provato ad aggiungere alcun account.
2) cacchio! e questo potrebbe essere un problema... sulla CM12 funziona?
3) uff... cosa dici, Nova come launcher è simile come prestazioni? che cambia?
5) ok, provero quick pic ;)
----
che significa "snapshot"?
a grandi linee che cambia dalla CM11 alla CM12? (anche a livello di prestazioni su i9300)
2) Non ne sono sicuro, perché non uso WhatsApp sull'S3, ma non ho più letto lamentele al riguardo, quindi può essere. Comunque alla fine non mi sembra un grande problema: basta passare alla fotocamera e scattare la foto, poi tornare su WhatsApp ed allegare la foto dal pulsante con la graffetta;
3) Nova va bene, anzi, molti lo preferiscono.
Che fai, aggiungi la 7 e la 8? [emoji1]
Allora, a partire dalla CM11 il Team CyanogenMod ha tolto la dicitura "stable" e ha rilasciato queste snapshot, che a conti fatti sono spesso più buggate delle nightly, che sono da preferire.
Per quanto riguarda il confronto con la CM12.1, alcuni trovano più fluida la CM11, mentre altri (compreso il sottoscritto) si trovano meglio con l'ultima Build 16 di JustArchi.
Se vuoi chiedere ulteriori informazioni sulla CM12.1, vai nel thread apposito, che qui si finisce O.T.