Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti, ho un problema con il configuratore del boeffla kernel..praticamente vi riassumo il problema, come da regola ogni qualvolta che aggiorno la mia rom di seguito devo flashare anche il kernel. Cosa succede..succede che al momento del riavvio del telefono mi compare il logo del boeffla nella tendina delle notifiche (e fino a qui ci siamo che il kernel sta funzionando) ma al momento che apro il boeffla conf ci sono funzioni disattivate ma che allo stesso tempo continuano a funzionare!! come ad esempio ho disattivato le impostazioni del led, ma ogni qualvolta che mi arriva una notifica il led va in base al kernel e non in base alla rom..cosa mi consigliate??
mi consigliate uno script di pulizia del kernel???
grazie
-
Proverò i vari settaggi ... per ora mi trovo bene con "1-skorpion" ...Poi proverò anche il resto (visto che ogni terminale risponde in diversi modi..ed ovviamente grazie anche gli altri tester...bello avere molte scelte)...so che al cambio kernel ci vogliono 3-4 cicli per farlo assestare ... Vorrei sapere bene invece se cambio settaggi ogni volta se ci vogliono sempre dei cicli (es da 1-skorpion a 3-skorpion nel caso stia a corto di batteria ecc ecc) grazie :)
PS: Non fa niente se attivo "risparmio energetico" del cell con i vari profili? o ci puo' essere qualche conflitto? fino ad ora l'ho sempre fatto...però vorrei sapere se è utile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andramyx155
Proverò i vari settaggi ... per ora mi trovo bene con "1-skorpion" ...Poi proverò anche il resto (visto che ogni terminale risponde in diversi modi..ed ovviamente grazie anche gli altri tester...bello avere molte scelte)...so che al cambio kernel ci vogliono 3-4 cicli per farlo assestare ... Vorrei sapere bene invece se cambio settaggi ogni volta se ci vogliono sempre dei cicli (es da 1-skorpion a 3-skorpion nel caso stia a corto di batteria ecc ecc) grazie :)
PS: Non fa niente se attivo "risparmio energetico" del cell con i vari profili? o ci puo' essere qualche conflitto? fino ad ora l'ho sempre fatto...però vorrei sapere se è utile
Tra un settaggio e un altro devi sempre fare i cicli di assestamento. Il risparmio energetico è solo per i kernel stock. Questi settaggi sono fatti proprio per unire durata e performance ;)
-
Salve a tutti, ho un "problema". Praticamente il mio S3, prima di installare il Boeffla, nei benchmark faceva circa 19000. Ora con il Boeffla e il profilo GramPier fa circa 16500... Ma è possibile?? o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rickytr99
Salve a tutti, ho un "problema". Praticamente il mio S3, prima di installare il Boeffla, nei benchmark faceva circa 19000. Ora con il Boeffla e il profilo GramPier fa circa 16500... Ma è possibile?? o_O
Se c'è una cosa di cui non fidarsi sono proprio i benchmark, lascia perdere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GabryBSK
Se c'è una cosa di cui non fidarsi sono proprio i benchmark, lascia perdere.
OK, grazie mille della risposta. Sto usando il kernel da stamattina con il profilo GramPier e finora ho modificato solo alcuni settaggi come il governor (con l' Intelliactive avevo qualche lag qua e là e perciò ho messo il pegasusqplus). Devo dire che l'audio è fenomenale e le prestazioni anche. Ancora qualche dubbio sull' autonomia ma staremo a vedere nei prossimi giorni :)
-
Qualcuno ha provato la beta6 di questo gran kernel con le CM11 nightly già 4.3.3.
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZioLupo
Qualcuno ha provato la beta6 di questo gran kernel con le CM11 nightly già 4.3.3.
Grazie!
Certo, provato e come sempre funziona alla grande
-
Volevo caricare il grampier.. Conviene utilizzare l'app. Versione donate? Con il profilo piervis e l'app. gratis, non mi posso lamentare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Certo, provato e come sempre funziona alla grande
quali settaggi stai utilizzando???