Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
uomoint
Ciao, volevo sapere se tali settaggi sono utilizzabili anche da chi utilizza rom cyanogenmod. In questo momento io utilizzo cm11 con relativo kernel boeffla aggiornato alla beta 5a. Grazie per le eventuali risposte
Non ho mai usato la cyano e non saprei dirti.dovremmo aspettare la conferma di un esperto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierdebeer
Ho fatto tutte le prove possibili. I valori di default sono quelli riportati. Spostando su none i valori che mi escono sono sempre quelli ma ti da la possibilità di modificarli manualmente, mentre mettendo su no undervolting ti blocca la possibilità di cambiarli.
Scusa se insisto: ho fatto una ricerca su internet ed i valori default dell' s3 sono quelli che ho indicato io. Magari qualche altro utente può verificare? Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fausto975
Scusa se insisto: ho fatto una ricerca su internet ed i valori default dell' s3 sono quelli che ho indicato io. Magari qualche altro utente può verificare? Grazie :)
Che rom monti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierdebeer
Che rom monti?
Monto la bluemeth. Comunque ho ritrovato anche una tabella di valori (voltaggi e frequenze) dove segnavo gli uv (su rom ic); i valori standard di s3 sono sempre stati quelli. Se fai una ricerca su internet puoi verificare ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fausto975
Monto la bluemeth. Comunque ho ritrovato anche una tabella di valori (voltaggi e frequenze) dove segnavo gli uv (su rom ic); i valori standard di s3 sono sempre stati quelli. Se fai una ricerca su internet puoi verificare ;)
Non so quale sia il problema.
Io ti ho scritto che dopo tutte le prove fatte (mi manca solo quella di ritornare con rom stock, e onestamente non ne ho voglia) i valori di default che escono fuori sono quelli che ho riportato. I settaggi sono nati e sono stati testati con quei valori di CPU. Se ti piace il profilo, è bene,altrimenti, ce ne faremo una ragione.
Poi se proprio volevi fare una cosa fatta bene, invece di mettere l'occhiolino, postavi il link della fonte che riporti così da poterne parlare.
-
Domandine, l'aggiornamento del kernel è meglio farla da recovery oppure dal configuratore? È sempre consigliato eseguire lo script di pulizia (se fatto da recovery) mentre se fatto dal configuratore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
caspita
Domandine, l'aggiornamento del kernel è meglio farla da recovery oppure dal configuratore? È sempre consigliato eseguire lo script di pulizia (se fatto da recovery) mentre se fatto dal configuratore?
Generalmente io scarico dal sito boefflakernel.de e poi aggiorno da recocery flashando prima lo script anche se questo non è necessario ad ogni aggiornamento , potresti aggiornare anche da boeffla config è la stessa cosa ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fausto975
Monto la bluemeth. Comunque ho ritrovato anche una tabella di valori (voltaggi e frequenze) dove segnavo gli uv (su rom ic); i valori standard di s3 sono sempre stati quelli. Se fai una ricerca su internet puoi verificare ;)
I valori di default per CPU e GPU sono quelli che hai riportato tu, è corretto. Tra l'altro, nella ROM non ho toccato nulla che andasse ad incidere su quei parametri. Me ne guarderei bene. Non so che settaggi abbiano impostato i nostri amici nel profilo, ma ti posso assicurare che nella ROM non c'è nessuna modifica in tal senso. Stesso discorso per i settings del Low Memory Killer: sono quelli standard dei firmware Samsung :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
WalterWhite
I valori di default per CPU e GPU sono quelli che hai riportato tu, è corretto. Tra l'altro, nella ROM non ho toccato nulla che andasse ad incidere su quei parametri. Me ne guarderei bene. Non so che settaggi abbiano impostato i nostri amici nel profilo, ma ti posso assicurare che nella ROM non c'è nessuna modifica in tal senso. Stesso discorso per i settings del Low Memory Killer: sono quelli standard dei firmware Samsung :)
Ciao walter, io non ne sto facendo una questione se sono stock samsung o meno. Ripeto le prove fatte sono con quei valori che comunque non sono andato a toccare.
Ho pulito con lo sript ho reinstallato tutto, senza toccare niente, i valori che escono sono quelli che ho riportato. Non so se possa dipendere dalla Imperium che monto, nelle configurazioni, al riguardo, lascio tutto stock. Ho scritto infatti che l'unica prova che mi manca è quella di tornare con fw stock. Casomai con fausto è un problema di comunicazione. Non mettevo in dubbio la sua parola e le sue fonti, ma il modo che ha avuto nel riportarli.
EDIT: ho fatto un'ulteriore prova. Passando lo script kernel ho scelto di cancellare la init.d con le personalizzazioni di Slim. Reinstallato tutto e continuano ad uscirmi quei valori. Forse ho un clone e non me ne sono accorto :-)
-
Ciao ragazzi, ieri ho messo il profilo Gramier/Pier e devo dire che sono stupefacenti davvero, cell praticamente perfetto e con consumi ridotti al minimo, ma........stamattina all'accensione avevo la batteria al 96% e dopo mezz'ora era al 65%, controllo e il "responsabile è SISTEMA ANDROID" controllo con cpu Spy e praticamente da quando lo avevo acceso era rimasto fisso su 1400. Riavvio in recovery, wipe cache e dalvik e adesso a parte 4 minuti a 1400 sta facendo il sonnellino da 16 minuti. Cosa può essere successo??? Ieri sera in un paio d'ore da quando staccato dal caricabatterie era sceo solo del 4% e stamattina???? Si è svegliato con il piede sbagliato???? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierdebeer
Non so quale sia il problema.
Io ti ho scritto che dopo tutte le prove fatte (mi manca solo quella di ritornare con rom stock, e onestamente non ne ho voglia) i valori di default che escono fuori sono quelli che ho riportato. I settaggi sono nati e sono stati testati con quei valori di CPU. Se ti piace il profilo, è bene,altrimenti, ce ne faremo una ragione.
Poi se proprio volevi fare una cosa fatta bene, invece di mettere l'occhiolino, postavi il link della fonte che riporti così da poterne parlare.
Premessa: Ho già ringraziato per il lavoro svolto, e l'occhiolino non era assolutamente ironico. Questo è uno dei motivi per i quali, in generale scrivo poco sui forum, basta un niente che subito si alzano i toni.
Tornando In topic: visto che nella presentazione del profilo si raccomandava di controllare che i valori della cpu fossero quelli indicati, mi sono allarmato perchè pensavo che ci fosse qualcosa che non andasse e, essendo meticoloso ho fatto anch'io delle prove. Io ho solo fatto una constatazione, e invito gli utenti che stiano leggendo a controllare i propri settaggi. Può darsi che abbiamo valori di default impostati diversamente, io però ti assicuro che il mio s3 ha sempre avuto qui valori anche con ic. Con stima.
-
Buongiorno,
ho controllato i valori e risultano quelli scritti da Pierdebeer
Era la prima cosa che ho fatto prima di impostare tutti i settaggi!
E cioè:
Quote:
CPU:
No Undervolting 1400.1363.1300.1238.1200.1150.1100.1050.1000.975.9 63.950.950.925.900
GPU:
none 160.266.350.440.533
No Undervolting
900.925.1000.1050.1125
-
Quote:
Originariamente inviato da
kingalessandro
Generalmente io scarico dal sito boefflakernel.de e poi aggiorno da recocery flashando prima lo script anche se questo non è necessario ad ogni aggiornamento , potresti aggiornare anche da boeffla config è la stessa cosa ;)
Quindi posso aggiornare semplicemente dal configuratore, mettendo il segno di spunta nei settaggi per fare i vari wipe senza necessariamente andare in recovery, giusto ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
caspita
Quindi posso aggiornare semplicemente dal configuratore, mettendo il segno di spunta nei settaggi per fare i vari wipe senza necessariamente andare in recovery, giusto ?
Basta che dall'app del boeffla tappi su azione (in alto a sinistra) e poi sulla prima voce che ti compare e cioè carica e flasha kernel. Scegli la versione se la stable o l'ultima beta e poi aspetti che ti si riavvia e sei a posto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaurettoS3
Buongiorno,
ho controllato i valori e risultano quelli scritti da Pierdebeer
Era la prima cosa che ho fatto prima di impostare tutti i settaggi!
E cioè:
Grazie per il contributo. Quindi sembra probabile che i voltaggi di default dell' S3 possano essere diversi da terminale a terminale. Si spiegherebbero così anche i comportamenti diversi fra terminali a parità di UV. Per curiosità che rom monti? Grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fausto975
Grazie per il contributo. Quindi sembra probabile che i voltaggi di default dell' S3 possano essere diversi da terminale a terminale. Si spiegherebbero così anche i comportamenti diversi fra terminali a parità di UV. Per curiosità che rom monti? Grazie ancora.
Può essere come dici ...cioè che dipende da terminale a terminale;)
Io monto la Imperium
Prego un piacere ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fausto975
Grazie per il contributo. Quindi sembra probabile che i voltaggi di default dell' S3 possano essere diversi da terminale a terminale. Si spiegherebbero così anche i comportamenti diversi fra terminali a parità di UV. Per curiosità che rom monti? Grazie ancora.
Anche io ho sempre avuto i valori di default come nei settaggi.almeno dalla 4.3 .per la 4.1.2 non ricordo quali erano sinceramente.infatti io e Pier ci siamo spesso scambiati i settaggi durante i test e nessuno dei 2 ha mai notato anomalie.
-
Domanda super niubba: con questo Kernel posso flashare anche i modem EFS1 (previo, ovviamente, ripristino del backup della vecchia EFS)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Il Burocrate
Domanda super niubba: con questo Kernel posso flashare anche i modem EFS1 (previo, ovviamente, ripristino del backup della vecchia EFS)?
Sulla carta puoi. Dalla stable 5.1 è possibile usare modem efs1.
Quei pochi eroi che hanno provato, non hanno avuto problemi.
Ovviamente io non consiglio mai una procedura del genere, ma puoi sempre provare.
Ripeto, sulla carta è una procedura del tutto fattibile :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaurettoS3
Può essere come dici ...cioè che dipende da terminale a terminale;)
Io monto la Imperium
Anche io ho gli stessi identici in CPU valori di fausto975.
Non ho il Boeffla donate ma il free, ma non penso che cambi qualcosa, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sevensix3
Anche io ho gli stessi identici in CPU valori di fausto975.
Non ho il Boeffla donate ma il free, ma non penso che cambi qualcosa, giusto?
Giusto...non cambia ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sevensix3
Anche io ho gli stessi identici in CPU valori di fausto975.
Non ho il Boeffla donate ma il free, ma non penso che cambi qualcosa, giusto?
Forse non ne verremo a capo di niente. Non so se questa prova l'ha già fatta @fausto975.
Prova se ne hai voglia a cancellare la cartella boeffla-kernel-data in /sdcard. Poi in recovery fai, wipe cache, wipe dalvik. Poi flash del kernel cleaning script di slim80 (senza cancellare la init.d) torna in recovery e flash boeffla 5.2 beta6. Al riavvio scarichi di nuovo l'app boeffla config v.2 e senza caricare nessun profilo, vedi i valori di cpu che ti riporta.
Se sono sempre quelli che dici allora il motivo sta da un'altra parte.
A quel punto carica comunque il profilo GramPier (se è quello che usi), i valori non dovrebbero modificare, e lascia sempre su no undervolting in modo che non vada undervolting per i tuoi valori.
-
Ragazzi una domanda sul profilo GramPier...android/kernel logger non consumano batteria ? C'è un motivo per cui li avete attivati ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierdebeer
Ciao walter, io non ne sto facendo una questione se sono stock samsung o meno. Ripeto le prove fatte sono con quei valori che comunque non sono andato a toccare.
Ho pulito con lo sript ho reinstallato tutto, senza toccare niente, i valori che escono sono quelli che ho riportato. Non so se possa dipendere dalla Imperium che monto, nelle configurazioni, al riguardo, lascio tutto stock. Ho scritto infatti che l'unica prova che mi manca è quella di tornare con fw stock. Casomai con fausto è un problema di comunicazione. Non mettevo in dubbio la sua parola e le sue fonti, ma il modo che ha avuto nel riportarli.
EDIT: ho fatto un'ulteriore prova. Passando lo script kernel ho scelto di cancellare la init.d con le personalizzazioni di Slim. Reinstallato tutto e continuano ad uscirmi quei valori. Forse ho un clone e non me ne sono accorto :-)
Ho scaricato e provato il profilo tuo e di Gramier e quelle frequenze non le carica. Anche volendo impostarle manualmente, non è possibile. Non capisco perché di default ci siano queste differenze. Io non credo dipenda dalla ROM, ma vorrei capire meglio..
-
Quote:
Originariamente inviato da
WalterWhite
Ho scaricato e provato il profilo tuo e di Gramier e quelle frequenze non le carica. Anche volendo impostarle manualmente, non è possibile. Non capisco perché di default ci siano queste differenze. Io non credo dipenda dalla ROM, ma vorrei capire meglio..
Onestamente non lo so...
Come scritto a @Sevensix3 prova a fare lo stesso tentativo. Ma ripeto sicuramente non cambierà niente. Se dovessimo appurare che ci sono valori differenti di cpu da terminale a terminale, allora editerò il post del profilo specificando di impostare no undervolting per i valori stock che uno si ritrova.
-
Provo io gli ultimi settaggi di grimer pier su una aosp (slimkat)... Vi farò sapere frà qualche giorno
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
loken
Provo io gli ultimi settaggi di grimer pier su una aosp (slimkat)... Vi farò sapere frà qualche giorno
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Facci sapere che sono interessato ;)
-
-
Mai vista una beta con lettera del boeffla :O
-
-
Novità dalla 6a?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierdebeer
Forse non ne verremo a capo di niente. Non so se questa prova l'ha già fatta @fausto975.
Prova se ne hai voglia a cancellare la cartella boeffla-kernel-data in /sdcard. Poi in recovery fai, wipe cache, wipe dalvik. Poi flash del kernel cleaning script di slim80 (senza cancellare la init.d) torna in recovery e flash boeffla 5.2 beta6. Al riavvio scarichi di nuovo l'app boeffla config v.2 e senza caricare nessun profilo, vedi i valori di cpu che ti riporta.
Se sono sempre quelli che dici allora il motivo sta da un'altra parte.
A quel punto carica comunque il profilo GramPier (se è quello che usi), i valori non dovrebbero modificare, e lascia sempre su no undervolting in modo che non vada undervolting per i tuoi valori.
Rieccomi. Ri-fatte tutte le prove (anche cancellando la init.d) stessi voltaggi. Magari i valori possono dipendere anche dalla rom installata.
Quote:
Originariamente inviato da
Sevensix3
Anche io ho gli stessi identici in CPU valori di fausto975.
Non ho il Boeffla donate ma il free, ma non penso che cambi qualcosa, giusto?
Sevensix3 che rom monti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
buddino70
Al momento tutto perfetto in test senza nessun settaggio
-
Per cercare di venirne a capo rigurdo i differenti valori stock della CPU, ho fatto la prova montando la rom Bluemeth (ottima) di Walter. Flashato inizialmente kernel stock NA7 e dopo aver passato lo script ho flashato la beta6a del Boeffla. Risultato: i valori stock della CPU restano invariati (quelli riportati nel post dei GramPier).
Aggiungerò al post una nota specificando che se i vostri valori stock sono differenti da quelli riportati, e non si riescono a modificare neanche spostandosi su none e tappando su resetta e applica in basso, lasciare comunque impostato su no undervolting.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierdebeer
Per cercare di venirne a capo rigurdo i differenti valori stock della CPU, ho fatto la prova montando la rom Bluemeth (ottima) di Walter. Flashato inizialmente kernel stock NA7 e dopo aver passato lo script ho flashato la beta6a del Boeffla. Risultato: i valori stock della CPU restano invariati (quelli riportati nel post dei GramPier).
Aggiungerò al post una nota specificando che se i vostri valori stock sono differenti da quelli riportati, e non si riescono a modificare neanche spostandosi su none e tappando su resetta, lasciare comunque impostato su no undervolting.
Io se vado su none riesco a impostare quelli che ci hai indicato te, ma di default li ho diversi. Che mi consigli di lasciare i miei su no undervolt o mettere i tuoi su none?
-
attualmente monto la slimkat e ho altri valori no undervolting
-
Quote:
Originariamente inviato da
niki93
Io se vado su none riesco a impostare quelli che ci hai indicato te, ma di default li ho diversi. Che mi consigli di lasciare i miei su no undervolt o mettere i tuoi su none?
Quote:
Originariamente inviato da
loken
attualmente monto la slimkat e ho altri valori no undervolting
Come detto, i valori del vostro terminale escono se vi spostate su none e tappate su resetta e applica in basso. Se non combaciano non fa niente, rimettete su no undervolting in modo da non poterli cambiare. L'importante e che non facciate undervolting rispetto ai vostri valori.
-
io, visto che ho una aosp, ho messo -25, tengo o metto no undervolting?
-
Quote:
Originariamente inviato da
loken
io, visto che ho una aosp, ho messo -25, tengo o metto no undervolting?
Metti no uv
-
non so se colpa dei nuovi settaggi o della beta6a o della silmkat.
ma stamattina alle 10e15 mi suona la sveglia, io felice che vedo che nel giro di una notte, la batteria, è rimasta fissa sul 60%.
mi alzo, faccio colazione e alle 10e45 mi accorgo che il cell è spento, l'ho accendo è vedo che la batteria era al 34%.
Ora faccio il secondo ciclo... vediamo se il bug si presenta di nuovo