Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Scusa Ste, domanda forse banale (ma non ho avuto tempo di leggere): il profilo che hai condiviso va a modificare dei settaggi del governor intelliactive? Quelli proposti di default scegliendo quel governor non vanno bene?
Lo chiedo perché ai tempi dell'archikernel, si sceglieva il governor senza modificare nient'altro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Scusa Ste, domanda forse banale (ma non ho avuto tempo di leggere): il profilo che hai condiviso va a modificare dei settaggi del governor intelliactive? Quelli proposti di default scegliendo quel governor non vanno bene?
Lo chiedo perché ai tempi dell'archikernel, si sceglieva il governor senza modificare nient'altro...
Si, i settaggi del governor Intelliactive sono stati modificati sulla base di quelli postati da un utente di XDA, anche quelli di default vanno bene, ma questi dovrebbero garantire un miglior bilanciamento tra prestazioni e consumi.
-
Grazie per la risposta.
Il profilo che hai condiviso modifica solo i settaggi del governor o anche altre cose del kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Grazie per la risposta.
Il profilo che hai condiviso modifica solo i settaggi del governor o anche altre cose del kernel?
La modifica principale è quella, ma se non mi sbaglio avevo anche fatto un OC a 1.6GHz, disabilitato la zRAM, personalizzato l'LMK, e altre piccole cose.
Comunque sto utilizzando da un po' un altro profilo, questa volta è più vicino a quello stock del Boeffla, il compromesso tra prestazioni e consumi è ancora migliore, su CM13 zero lag con un guadagno sulla durata dello schermo acceso di circa 20 minuti rispetto al vecchio profilo.
Questo è il nuovo profilo: https://drive.google.com/file/d/0B6z...p=docslist_api, puoi provarli entrambi e vedere quale dei due si comporta meglio sul tuo dispositivo :)
-
Direi di essere riuscito a caricare il tuo profilo: per utilizzarlo, ho riavviato il cell. Adesso, quando vado nell'app del kernel vedo in alto il nome del tuo profilo. Se entro nella scheda del governor, vedo che è settato il pegasus, è corretto?
Lo chiedo perché credevo partissi da un altro governo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Direi di essere riuscito a caricare il tuo profilo: per utilizzarlo, ho rischiato il cell. Adesso, quando vai nell'app del kernel vedo in alto il nome del tuo profilo. Se entro nella scheda del governor, vedo che è stato il pegasus, è corretto?
Se hai caricato il mio ultimo profilo è giusto, il governor selezionato è il Pegasus[emoji106]
-
Sto provando anch'io questo profilo sulla cm13 di temasek e devo dire che va bene, grazie ste!!! ma per il wifi lento su cm13 non si può toccare niente?? 😁😁
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanomc
Sto provando anch'io questo profilo sulla cm13 di temasek e devo dire che va bene, grazie ste!!! ma per il wifi lento su cm13 non si può toccare niente?? 😁😁
Non ho notato rallentamenti del Wi-Fi, mentre nel mio caso su CM13 è sempre presente il bug che causa la disconnessione dalla rete quando il telefono va in deep sleep. Non si può comunque agire in nessun modo, credo che il Wi-Fi funzionerà bene solo quando il kernel stock di CM13 verrà ricreato sulla base dei sorgenti kernel del Note 2, di conseguenza anche il Boeffla ne beneficerà. Il maintainer sembra voler andare proprio in questa direzione, aspettiamo.. :)
-
Ragazzi qualcuno ha provato se sulla rom samsung con il 4.3 come sistema operativo, si guadagna in termini di prestazioni e durata della batteria?? Grazie !!!!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanomc
Ragazzi qualcuno ha provato se sulla rom samsung con il 4.3 come sistema operativo, si guadagna in termini di prestazioni e durata della batteria?? Grazie !!!!
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Sì è c'è anche una buona differenza
-
L'ultima versione disponibile è la 5.1 vero non ho letto male?? Sai non sono abituato alle rom stock!!!! 😂😂😂
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanomc
L'ultima versione disponibile è la 5.1 vero non ho letto male?? Sai non sono abituato alle rom stock!!!! 😂😂😂
L'ultima versione per JB 4.3 è la 5.11, immagino volessi scrivere quello :)
-
Ahahahaha!!!!! 😂😂😂 hai ragione ste, mi sono mangiato un 1!!!!! Ahhhha!!! E grazie!!!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti,
Ho messo la cyanogenmod-12-1-gt-i9300 e il kernel boeffla 4.0 alpha 19... dove posso trovare dei settaggi (sia per battery saving, sia per aumentare le prestazioni al bisogno cambiandoli dall'app boeffla) come in prima pagina di questo post? Sono per la CM 11 o 10... vanno bene anche per questa CM 12.1 che ho appena installato?
-
Mi confermate che la 5.11 va bene per una stock ROM I9300XXUGOE1 (JB 4.3)? grazie
-
Ciao a tutti, vorrei un chiarimento su quale versione scaricare. Ho un s3 con cm12.1 temasek, recovery twrp 3.0.
Grazie mille :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FeDe1993
Ciao a tutti, vorrei un chiarimento su quale versione scaricare. Ho un s3 con cm12.1 temasek, recovery twrp 3.0.
Grazie mille :)
http://boeffla.df-kunde.de/sgs3/boef...download/Test/
Scarica lo zip dell'ultima alpha
-
Quote:
Originariamente inviato da
lacico
Grazie mille.
Le impostazioni che ci sono in prima pagina vanno bene anche per cm12.1?
-
Ho appena installato per la prima volta il kernel Boeffla sul mio S3 (CM. 13).
Questo kernel mi è stato consigliato per migliorare la qualità audio del cell nell'ascolto delle canzoni.
Ho visto che in prima pagina ci sono diversi profili ma secondo voi qual è il migliore dal punto di vista dell'audio?
Grazie.
-
Ciao a tutti,
cosa sono e che differenza c'è tra modalità UMS e SELINUX Strict?
-
Ciao a tutti..mi succede che col boeffla la ram in pochi giorni di riempie e sono costretto a riavviare. Questo mi succede sia con la rom stock 4.3 che con la rom 4.4.2 che utilizzo adesso. Esiste qualche settaggio per fare in modo che non accada questo?
-
Consigli su come avere un suono registrato meno rumoroso?
Es: quando invio le note vocali con whatsapp, riascoltando la nota inviata risulta abbastanza disturbata.
Uso come rom la temasek 5.5 cm13
-
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d812cbd6f7.jpg
Kernel boeffla 6.9 con rom qs 4.4.2...
Neanche 24 ore di attività e la ram si presentava cosi. Inutilizzabile, ho dovuto riavviare...
-
Nella gestione dell'audio abbassa il volume del microfono da 28 a 18
-
Secondo voi, per l'equalizzatore del Boeffla Sound con auricolari, quali sono le impostazioni migliori con gli auricolari Xiaomi Dazzle?
-
Quindi non gira su cm 12.1 (android 5.1.1)?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddysar
Quindi non gira su cm 12.1 (android 5.1.1)?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Certo che c'è la versione per 12.1
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lacico
Certo che c'è la versione per 12.1
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
L'ho scritto perché al secondo post non trovo la versione per cm12.1
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
eddysar
L'ho scritto perché al secondo post non trovo la versione per cm12.1
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ti conviene andare sul sito del boeffla e scaricarla da lì con anche l'app boeffla config
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
acc....pensavo molto più facile, anche se sono io incompetente....
non esiste una guida un po più semplice da seguire??
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauro56
acc....pensavo molto più facile, anche se sono io incompetente....
non esiste una guida un po più semplice da seguire??
Che cosa è così difficile? Devi solo sapere quale rom hai e di conseguenza scegliere la giusta versione del kernel, scarichi la app e la usi per configurarlo. Sul sito di Lord Boeffla trovi i download e le istruzioni per giocare col Kernel (ovviamente in English...)
Tapa Stalking
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Che cosa è così difficile? Devi solo sapere quale rom hai e di conseguenza scegliere la giusta versione del kernel, scarichi la app e la usi per configurarlo. Sul sito di Lord Boeffla trovi i download e le istruzioni per giocare col Kernel (ovviamente in English...)
Tapa Stalking
in effetti...tutto risolto ma non per merito mio. :laughing:
già che ci sono, mi puoi indirizzare per il settaggio della CM13?
-
dunque, installato cm13, kernel e apk boeffla e, devo dire che è migliorato di molto l'audio.
poi ho notato che il display non ha quei colori brillanti che aveva prima, sono così andato nelle impostazione e nonstante qualche prova nel modificare le impostazioni, non ho avuto nessun risultato.
sono venuto in questo post per vedere i settaggi tramite gli spoiler, visto che boeffla può migliorare anche il display, però vedo che mancano delle voci a confronto l'pak che installato io. ho installato quella più recente. ci sono degli spoiler più aggiornati?
-
Uscita l'ultima versione stabile per la cyanogenmod 13 ed è finito ufficialmente lo sviluppo per tutte le versioni android :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
ago143
Uscita l'ultima versione stabile per la cyanogenmod 13 ed è finito ufficialmente lo sviluppo per tutte le versioni android :(
Non è così.
Si tratta dell'ultima versione che utilizza il concetto di ramdisk statica, con le prossime versioni invece il Boeffla supporterà il metodo AnyKernel, quindi ramdisk dinamica.
Il Boeffla dovrà quindi essere installato sopra al kernel stock della propria ROM, la ramdisk verrà prelevata automaticamente dal kernel stock e poi aggiunte tutte le personalizzazioni del Boeffla (metodo AnyKernel).
Questo comporta molti vantaggi, ad esempio nel momento in cui la ramdisk del kernel stock verrà aggiornata (mi riferisco in particolare alla CM13 - in sviluppo attivo), non sarà necessario per Lord Boeffla rilasciare appositamente una nuova versione del kernel, basterà infatti flashare la nuova build con kernel stock e poi flashare il Boeffla, per avere access a tutte le nuove funzioni.
Oltre a questo, altri vantaggi riguardano una maggior vicinanza al kernel stock ed una migliore compatibilità con le ROM custom.
Lunga vita Boeffla! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Non è così.
Si tratta dell'ultima versione che utilizza il concetto di ramdisk statica, con le prossime versioni invece il Boeffla supporterà il metodo AnyKernel, quindi ramdisk dinamica.
Il Boeffla dovrà quindi essere installato sopra al kernel stock della propria ROM, la ramdisk verrà prelevata automaticamente dal kernel stock e poi aggiunte tutte le personalizzazioni del Boeffla (metodo AnyKernel).
Questo comporta molti vantaggi, ad esempio nel momento in cui la ramdisk del kernel stock verrà aggiornata (mi riferisco in particolare alla CM13 - in sviluppo attivo), non sarà necessario per Lord Boeffla rilasciare appositamente una nuova versione del kernel, basterà infatti flashare la nuova build con kernel stock e poi flashare il Boeffla, per avere access a tutte le nuove funzioni.
Oltre a questo, altri vantaggi riguardano una maggior vicinanza al kernel stock ed una migliore compatibilità con le ROM custom.
Lunga vita Boeffla! :)
E lunga vita a te ste che sei il portavoce italiano del nostro s3!
-
Le nuove funzionalità di cui parli Ste, saranno introdotte dalla versione 38?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Le nuove funzionalità di cui parli Ste, saranno introdotte dalla versione 38?
Dalla prossima versione si, ma la numerazione delle beta verrà abbandonata per fare posto alle nuove release stabili del Boeffla 5.0 :)
-
Appena scaricato ed installato, in effetti sembra quasi che sia con kernel stock. A proposito qualcuno ha provato la variante zzanezam?? Io lo usato nelle vecchie versioni ma nelle ultime non riuscivo proprio ad utilizzarlo.... Adesso voglio provare a scaricare l'ultima release e provare.. Qualcuno ha fatto un test??
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti,
alcune novità riguardo il nuovo Boeffla-AnyKernel :)
Ho inviato la richiesta allo sviluppatore per ottenere la pre-release per CM13 in anteprima a scopo di test.
Le prime impressioni sono state davvero ottime, nessun problema riscontrato a partire dall'installazione, passando per la configurazione del kernel in tutte le sue varie parti fino all'utilizzo quotidiano. Ho in prova il nuovo Boeffla da più di 24 ore, i consumi sono buoni e allineati alle versioni precedenti - mi riferisco alle beta per CM13 - mentre fluidità e stabilità sono impeccabili.
Ovviamente non dobbiamo aspettarci di trovare implementate nuove funzioni oltre a quelle già presenti visto che il Boeffla per il nostro device non è più in una fase di supporto attivo al pari dei dispositivi supportati più recenti, ma comunque questo grosso aggiornamento arriva anche a noi per la CM13 e offre un'esperienza davvero positiva.
Lord Boeffla aggiunge anche alcune informazioni in più sul nuovo kernel, alcune già anticipate nel mio post precedente, altre nuove. Le riporto di seguito:
Il nuovo Boeffla Kernel sfrutta ora il metodo Anykernel, non usa più un concetto di ramdisk statica come in passato. Questo significa che prima di flashare il Boeffla, bisogna assicurarsi di avere installato il kernel stock della ROM attualmente in uso !!
(flashare un Boeffla anykernel sopra ad un altro Boeffla anykernel è possibile, ma non raccomandato)
La procedura corretta di flash sarà quindi la seguente:
- flashare la ROM con kernel stock
- flashare il Boeffla
Assicurarsi inoltre che l'opzione "resisti ad un aggiornamento della ROM" in impostazioni -> impostazioni varie dell'app Boeffla Config sia disabilitata, se usata in precedenza, altrimenti previene la corretta installazione del kernel.
Le nuove versione del kernel seguiranno anche una nuova numerazione, dopo il rilascio della v5.0 stabile per CM13 avvenuto qualche giorno fa, si parte ora con le v5.1 beta, in particolare la pre-release è la v5.1 beta 1.
Anche la stessa app Boeffla Config è stata aggiornata ed è attualmente nella versione di test 2.2.51-up12, è necessario installarla per la compatibilità con il nuovo Boeffla-Anykernel ed ha un changelog piuttosto corposo, che riporto qua sotto con uno screen:
Per ora è tutto, visti anche i primi riscontri positivi degli altri utenti che hanno in prova la pre-release, il rilascio della prima versione pubblica non dovrebbe tardare ancora di molto.
Stay tuned! :cool: