Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
WalterWhite
Abbandonati? Macché! Il fatto è che Samsung in questo periodo non sta rilasciando firmware aggiornati, quindi è difficile inventarsi qualcosa. Comunque, anche se non lo scrivo qui, in OTA aggiorno sempre tutti i kernel (mancano i nuovi GMax2 2.1.8 e l'ultima beta del Boeffla che inserisco stamattina). Detto ciò, è in lavorazione la 5.1 le cui novità, se riesco a portare a termine, faranno felici tutti. Me compreso ;)
Non oserei mai dubitare di te! ;)
Non vedo l'ora dell'update allora rotfl
-
Ciao Walter, ti sono venuto a trovare direttamente a casa tua...
Intanto complimenti davvero per la rom. Ottimo lavoro.
Ho flashato la tua rom proprio per cercare di venirne a capo, riguardo la questione dei valori della CPU differenti, riscontrati con il boeffla.
Come pensavamo non dipende da che rom monti. Flashato ora il boeffla, dopo aver scelto in aroma il kernel stock NA7 e passato lo script. I valori di default che mi riporta sono sempre gli stessi. A questo punto mi sembra proprio che venga confermato il detto che "un S3 non è uguale all'altro". Le prove fatte le riporterò nel thread boeffla. Scusa se mi sono dilungato. E grazie per la disponibilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierdebeer
Ciao Walter, ti sono venuto a trovare direttamente a casa tua...
Intanto complimenti davvero per la rom. Ottimo lavoro.
Ho flashato la tua rom proprio per cercare di venirne a capo, riguardo la questione dei valori della CPU differenti, riscontrati con il boeffla.
Come pensavamo non dipende da che rom monti. Flashato ora il boeffla, dopo aver scelto in aroma il kernel stock NA7 e passato lo script. I valori di default che mi riporta sono sempre gli stessi. A questo punto mi sembra proprio che venga confermato il detto che "un S3 non è uguale all'altro". Le prove fatte le riporterò nel thread boeffla. Scusa se mi sono dilungato. E grazie per la disponibilità.
Oh, wow. Grazie, amico, sei stato preziosissimo. Complimenti a te per la dedizione e per l'impegno profuso ogni giorno;);)
-
http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/buby7ate.jpg
L'update arriva, ragazzi. Non dimentico certo la mia ROM. Sto prendendo solo un po' più di tempo perché ho seguito un approccio completamente diverso per cucinare questo firmware. Una metodica nuova anche per me, che richiede una revisione totale dei files. Nel frattempo, in Ota trovate tutto aggiornato. Se poi, come sembra, il nostro S3 riceverà l'update a kitkat, io credo che potremmo divertirci ancora un po'. Buon week end a tutti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
WalterWhite
http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/buby7ate.jpg
L'update arriva, ragazzi. Non dimentico certo la mia ROM. Sto prendendo solo un po' più di tempo perché ho seguito un approccio completamente diverso per cucinare questo firmware. Una metodica nuova anche per me, che richiede una revisione totale dei files. Nel frattempo, in Ota trovate tutto aggiornato. Se poi, come sembra, il nostro S3 riceverà l'update a kitkat, io credo che potremmo divertirci ancora un po'. Buon week end a tutti :)
Avresti voglia di spiegarci questo tuo nuovo a proccio? Sono curioso :D
-
Certo. Il cambiamento maggiore è nel supporto a init.d. In pratica, nelle versioni precedenti della ROM era necessario modificare la ramdisk del kernel affinché gli script in init.d fossero eseguiti correttamente. Questo comportava più tempo e lavoro. Nella nuova versione della ROM il supporto a init.d è gestito completamente dalla ROM. Vantaggi: meno tempo, meno fatica e più sicurezza (il kernel stock non viene più modificato). Altra cosa che cambia è la possibilità di scegliere quali script e tweaks utilizzare attraverso un'applicazione. Questo è molto importante perché alcuni custom kernel, come ad esempio il Boeffla, vengono rilasciati con tweaks nativi che spesso vanno in conflitto con quelli inseriti nelle ROM. Da adesso in poi qualsiasi script o tweaks può essere inserito o rimosso in men che non si dica ed in tutta tranquillità.
Ho cambiato anche ambiente di lavoro e Kitchen: prima alternavo Windows e Mint ed usavo la Kitchen di disxda. Adesso sono passato ad Arch e Ubuntu (ma va bene qualsiasi distro con bash shell) e ArchiKitchen. Migliori prestazioni? Chi lo sa.. Senza dubbio il deodexing delle apk, ed in generale tutto il processo, è notevolmente più veloce e semplice. Tutto ciò però ha comportato un adattamento dei files non indifferente. Ho dovuto rifare completamente l'updater script, in base alla nuova Kitchen, e modificare anche alcuni files che ho spostato in Aroma. Questa versione credo che sia la più corposa in termini di lavoro da quando ho iniziato....
-
Quando sarà disponibile la rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucacerio
Quando sarà disponibile la rom?
Devo mettere a posto un'ultima cosa e poi va in upload. Il grosso del lavoro è fatto..
-
Quote:
Originariamente inviato da
WalterWhite
Certo. Il cambiamento maggiore è nel supporto a init.d. In pratica, nelle versioni precedenti della ROM era necessario modificare la ramdisk del kernel affinché gli script in init.d fossero eseguiti correttamente. Questo comportava più tempo e lavoro. Nella nuova versione della ROM il supporto a init.d è gestito completamente dalla ROM. Vantaggi: meno tempo, meno fatica e più sicurezza (il kernel stock non viene più modificato). Altra cosa che cambia è la possibilità di scegliere quali script e tweaks utilizzare attraverso un'applicazione. Questo è molto importante perché alcuni custom kernel, come ad esempio il Boeffla, vengono rilasciati con tweaks nativi che spesso vanno in conflitto con quelli inseriti nelle ROM. Da adesso in poi qualsiasi script o tweaks può essere inserito o rimosso in men che non si dica ed in tutta tranquillità.
Ho cambiato anche ambiente di lavoro e Kitchen: prima alternavo Windows e Mint ed usavo la Kitchen di disxda. Adesso sono passato ad Arch e Ubuntu (ma va bene qualsiasi distro con bash shell) e ArchiKitchen. Migliori prestazioni? Chi lo sa.. Senza dubbio il deodexing delle apk, ed in generale tutto il processo, è notevolmente più veloce e semplice. Tutto ciò però ha comportato un adattamento dei files non indifferente. Ho dovuto rifare completamente l'updater script, in base alla nuova Kitchen, e modificare anche alcuni files che ho spostato in Aroma. Questa versione credo che sia la più corposa in termini di lavoro da quando ho iniziato....
Mi rimane solo da farti i complimenti amico mio.....
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Slim80
Mi rimane solo da farti i complimenti amico mio.....
;)
Grazie, amico. In bocca al lupo per la nuova avventura. Mi spiace non poterti fare compagnia ;)