ok scusa l ignoranza.. per mettere il kernel stock devo flashare nuovamente la rom senza wipe (selezionando il kernel stock).. o devo procurarmi lo zip..?
Visualizzazione stampabile
io ho la clockwork mod 6.0.3.1 philz touch 5. Mi sapete indicare una versione più aggiornata con tanto di link che non mi crei problemi con l'installazione dell'archiport?
grazie a tutti
Vai a questo link https://www.androidiani.com/forum/mo...-gt-i9300.html
Come gira la 3.2? Ho letto che è meno fluida, ma volevo sapere quanto, è esagerata la differenza?
Pardon, me ne sono reso conto solo adesso
ok ragazzi, aggiornato il clockworkmod in quanto la versione precedente non mi supportava archidroid, a proposito grazie per le indicazioni. Detto questo devo dire che al di là delle personalizzazioni disponibili questa rom rispetto all'originale non è niente di che, e lo dico con una punta di amarezza.
Mi spiego meglio: se rootate il device e disabilitate il bloatware samsung già con la rom originale ottenete già un grosso miglioramento prestazionale, dovuto al minore numero di task inutili che girano sulla cpu e al maggior quantitativo di memoria disponibile.
Quello che in realtà mi infastidisce è che man mano che uscivano gli ultimi firmware samsung questi erano sempre meno ottimizzati per motivi commerciali (se vedi che il cell è lento lo cambi, cosi pensano loro) e alla fine ti ritrovi con un s3 che è più lento di un galaxy s2 neo.
Non sto esagerando con il paragone, l's2 della mia fidanzata è molto più pronto e reattivo del mio s3 ottimizzato, le applicazioni si aprono in minor tempo, ha mediamente 50 mega in più di ram libera rispetto al mio, ed è in generale più veloce.
Quello che davvero mi sta sul c$%&o del mio s3 è il tempo che ci mette un quadricore a uscire dallo standby rispetto ad un dual core che è concettualmente di almeno due anni più vecchio: l's2 è istantaneo, l's3 conta almeno un secondo da quando premi il tasto home e lo sblocchi, semplicemente inaccettabile.
Penso che proverò a fare un downgrade della rom, passando a una versione precedente con meno features magari, che tra l'altro la maggior parte di noi non utilizza, ma almeno più reattiva e pronta delle ultime rom uscite.
O forse cambierò telefono, francamente stanco di ritrovarmi con un device con un ottimo hardware ma con rom che fanno sinceramente.....
la domanda nasce spontanea: fino a che versione posso fare il downgrade senza incorrere in problemi?
grazie a tutti
quale recovery consigliate? phil o twrp?
È possibile cambiare i dpi di sistema, come in fase di installazione, ma senza reinstallare la rom? Grazie
Ragazzi, sto avendo grossi problemi con lo spazio della memoria. Mi dice che ho 11gb occupati, quando nella memoria interna non c'è praticamente nulla e le stesse applicazioni, su un altro s3 occupano si e no 3gb! Come mai? Provengo da un'installazione pulita e deep clean 1
È andato bene 2 settimane circa, e poi ha cominciato a non aggiornare più le applicazioni perché non c'era più spazio. C'è modo di risolvere senza dover riformattare tutto?
Da cosa dipende? Ho avuto lo stesso identico problema con la archidroid cyano
Textdroider_DPI sul playstore
Devo dire che anche la ArchiDroid su base Sammy (V1.7.18) si comporta davvero bene! Sono circa due settimane che la monto e non sto rimpiangendo affatto la versione AOSP :cool:.
La batteria dura di più, ma su questo non avevo dubbi. Mi ha sorpreso più che altro la gestione della RAM:
Spoiler:
La ROM già di per sé è estremamente debloated, a completare l'opera ci pensa Greenify.
Non male vero? :)
Secondo me è impossibile trovare ROM meno avide di ram rimanendo su Fw Samsung
@ste22032 come fai ad avere cosi poca RAM in uso?
Io ho solo circa 100 MB liberi.
Anche se tenedolo a 1200Mhz è sempre abbastanza fluido
In fase di installazione ho lasciato la spunta sulle app Samsung preselezionate, non ho aggiunto nulla dal pacchetto bloatware. Ho scelto il launcher Nova, molto più leggero e meno avido di RAM rispetto alla TouchWiz.
La versione Donate di Greenify abbinata ad Xposed Installer mi ha permesso di greenifizzare le seguenti App (pur mantenendo la ricezione delle notifiche): WhatsApp, Facebook, Messenger, Google+, Telegram, Twitter, Snapchat, Evernote, YouTube. Tutte queste venivano rilevate in esecuzione o comunque nell'elenco "avvio programmato", causando anche wakelocks.
La guida per risparmiare RAM disattivando vari processi Google mi ha permesso di guadagnare ancora qualcosa.
Non ricordo di avere fatto altro in particolare, anche perché la ROM si presenta già di per sé ridotta all'osso per quanto riguarda il bloatware Samsung, inutile e causa principale di lag e/o deficit di RAM.
Attualmente la mia quantità di memoria RAM occupata da processi e servizi si attesta mediamente tra i 400 e i 500 MB, scende sotto ai 400 quando svuoto la memoria. La quantità libera è intorno ai 300 MB.
Non dispongo degli screen completi sulla gestione della batteria, ma posso comunque postare quegli attuali, si può già intuire la bontà dei risultati:
Spoiler:
Posterò anche gli screen di BBS non appena riuscirò a capire perché non visualizzo le connettività nel pannello Other, probabilmente perché la devo installare come app di sistema :).
Potresti eventualmente scaricare la ROM da GitHub, ma devi eseguire un repack manuale per far combaciare la sintassi dello zip con quella richiesta dalle recovery. Altrimenti presta un po' di pazienza e procedi con il download dai server di XDA (non proprio veloci).
Io uso ArchiKernel 1.7.2 e te lo consiglio.
Consigli questa o la v3?
Bella domanda... A dire il vero mi trovo divinamente sia con questa che la 3.X AOSP. Diciamo che le metterei sullo stesso livello.
La 1.X, essendo basata su firmware ufficiale, è sicuramente più stabile e offre il supporto all'mhl, a foto e autonomia migliori.
La 3.X resta secondo me la ROM più veloce e prestante per S3 visto che gode di ottimizzazione dedicate e di uno sviluppo continuo, ovvero di ulteriori margini di miglioramento. Tuttavia è inferiore ai punti forti della 1.X citati.
Ora vorrei chiudere qua il discorso visto che andrebbe portato avanti in Caffè Point, qua è OT. Chiunque fosse ancora indeciso, credo che dovrebbe provarle entrambe e decidere da sé quale soddisfa meglio le proprie esigenze. Buon modding :).
Non mi resta che greenyfizzare un po di app allora.
Il tuo consumo batteria è ottimo.
Io supero le 2 ore di schermo attivo su un totale di 18 ore (in modalità aereo consuma zero :-)
Governor usi il pesgasus q ?
Si, il PegasusQ. Non ho modificato nulla in STweaks a parte l'aver attivato il Boeffla Audio, la Privacy Mode e aver messo il microphone general gain a 18 (però devo ancora testare se le registrazioni su ROM Samsung sono buone a prescindere (credo di sì) mentre sulla ROM dalla quale provenivo (AD 3.0.1.1) era per me una modifica necessaria onde evitare rumori di sottofondo nelle registrazioni audio).
Comunque, per chi lamentava il fatto di non poter condividere tramite WhatsApp foto, immagini, video, screenshot, etc... dalla galleria, per quanto mi riguarda non posso confermare il "bug", nessun problema di questo tipo su 1.7.18 e ArchiKernel 1.7.2, anche per condivisioni di file salvati in memoria interna.
Anch'io non ho bug di condivisione.
Io ho installato questa ROM nell'S3 della mia ragazza (non ama cambiare interfaccia), mentre nel mio ho messo la 3.1.1 . Devo dire che a livello di fluidità e velocità generale, la 3.1.1 e parecchio superiore. Non riesco invece a notare differenze nelle foto e nell'autonomia. Ma davvero questa versione fa foto migliori? Ho provato a scattate gli stessi soggetti e non sono riuscito a notare differenze[emoji53]
Per dover di cronaca, il problema della memoria interna piena, è stato causato dalla mia ragazza, che per sbaglio aveva spostato tutte le foto dalla micro SD a una cartella a caso della memoria interna. Solo oggi mi sono preso la briga di controllare le dimensioni delle cartelle, una per una.
Quindi non era un bug della ROM. Scusate[emoji13] [emoji13]
ho provato 2 volte ad installare questa rom e seleziondo archikernel durante l'installazione ottengo che poi la fotocamera mi da errore. Se invece installo selezionando il kernel stock nessun problema.... qualche idea ?
Ora testo qualche giorno per vedere se a livello di batteria e foto ci sono miglioramenti rispetto alla 3.X
Risultati di oggi, speravo meglio. Testo anche domani poi proverò archikernel
Ragazzi mi è scomparso lo slider o.o
Controlla se hai questa spunta
Altri riavvi e bootloop anche oggi... Dopo un paio di wipe cache e dalvik si è acceso, perdendo qualche impostazione.
Ho settato la CPU a 1000 max.
Temo sia "cotto" il mio s3 scaldava come un fornetto.
PS:va meglio ora limitato che prima a 1400-1500
Ciao a tutti, volevo risolvere il problema della carica da spento ed ho letto in questa discussione. Sopra si consiglia di sostituire una stringa nel file "archidroid_init", ma io questo file non lo trovo (pur avendo il root).
Qualcuno mi può aiutare a risolvere il problema del riavvio del cell in carica?
Thanks
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_j6Q5M.jpg
Ma in tutto ciò come si aggiorna questa rom?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Non hai questa Rom.
Immagino tu abbia l'Archiport,però se non lo sai tu...:p[/QUOTE]
Stai insinuando che sono così rincoglionito da non ricordare nemmeno che rom ho??? Ahahahah
Dopo verifico
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Qualcuno sa come posso risolvere il problema dei riavvi e bootloop inaspettati? Oggi dopo due giorni filati lisci si è riavviato da solo :-(
Ho dovuto riprovare 4-5 volte togliendo la batteria prima di farlo accendere
Salve a tutti mi serve un aiuto...ho appena installato questa ROM fantastica solo che sono arrivato ad un grosso intoppo!in poche parole non mi avvia la fotocamera e mi da errore!come posso risolvere?grazie mille per l'aiuto