| Prima di installare ArchiKernel V1.5.1 assicurati di avere il kernel stock della ROM che stai utilizzando oppure una qualsiasi versione precedente di ArchiKernel. Ad esempio non è possibile flashare AK sopra al Boeffla, la conseguenza sarebbe un bootloop. In questo caso bisogna riflashare la ROM con kernel stock, solo dopo installare ArchiKernel.
La versione AOSP è per ArchiDroid 2.X, CyanogenMod 11, Omni, Paranoid Android, SlimKat, Carbon, Hazy, etc...
La versione AOSP_R4P0 è solo per la Nameless ROM (driver R4P0)
La versione Samsung è per ArchiDroid 1.X, ArchiPort, SkippioROM, S5 Sensation, efeXTREME, QS, Blekota, NeatRom, etc...
N. B.: Al momento il download è ospitato temporaneamente su ZippyShare per alcuni problemi di GitHub, scaricate lo zip ed estraete la versione che fa al vostro caso. Se nei prossimi giorni verrà caricato su GitHub, aggiornerò il link.
EDIT: Ora su Github!
Come riportato nel changelog, questa versione è sperimentale; include delle ottimizzazioni che potrebbero causare alcuni problemi, chiunque dovesse rilevare delle anomalie nell'utilizzo quotidiano con AK 1.5.1 è pregato di segnalarle, accompagnate da un logcat. L'altra novità principale di questa versione comprende il fix ai bootloop su alcuni port Samsung, dovuti, come già accennato nel post precedente, alla dimensione troppo elevata del kernel (in MB). In particolare è stata rimossa la splashscreen di ArchiKernel (immagine all'accensione), ma anche uno script di debug pressoché inutile. Questa release è quindi più "leggera" e può essere ospitata nel blocco di memoria dedicato anche nei port Samsung. Per le altre novità vi rimando al changelog.
Sto provando AK 1.5.1 sulla ArchiDroid 2.5.3 (strano vero? ) e, seppur sia una versione sperimentale, va come al solito alla grande! Nessun problema riscontrato, si comporta davvero bene!  |