Sto scaricando quello che ha la scritta "samsung" è corretto? :D
Visualizzazione stampabile
Eh beh certo, devi essere con il kernel stock della ROM oppure con una versione precedente di AK, altrimenti va in bootloop (infatti AK preleva da quello stock la ramdisk e ciò lo rende compatibile con tutte le ROM). Fai così, flasha di nuovo la tua ROM senza wipes e seleziona il kernel stock (oppure direttamente AK se sei con la AD 1.X) e poi aggiorni all'1.4.1 ;) .
Salve a tutti, volevo chiedere ma voi avete problemi con il bluetooth con questo kernel?
ArchiKernel V1.5
Changelog:
Spoiler:
Download:
Spoiler:
Nota Bene:
Spoiler:
Grazie mille @ste22032 sempre prontissimo! Questo upgrade sta volta me lo consigli sulla 2.5.2? :D
il bug degli screenshot e delle foto fatte con app di terze parti rimane.... peccato:'(:'(:'(:'(:'(
Ho installato l' 1.5 samsung ma ho avuto bootloop sulla schermata iniziale!
Premetto che lo installato su s5 sensation con archikernel 1.4!
Forse dipende da qualche tweaks in init.d??
Salve a tutti. Ho appena installata la ROM Archidroid 2.5.2. Avevo su il boeffla e in fase di installazione, volendo mettere il nuovo kernel Archikernel, ho scelto in aroma il kernel stock. Il tutto sapendo che per installare archi è necessario avere su il kernel stock. Ora se vado nelle info del telefono trovo: versione kernel 3.0.64-cm-gac3f541 root@archidroid #3.
È quello stock? Che procedura utilizzo per installare archikernel?
Grazie a tutti.
Buona giornata.
Anam
Il kernel stock della ArchiDroid 2.X è proprio ArchiKernel e se hai flashato la 2.5.2 al momento sei con la versione 1.3.1. Il tutto è reso possibile dal fatto che lo script della AD prima flasha il kernel stock e poi applica AK (quindi viene rispettata la condizione che dicevi). Per aggiornare alla versione 1.5, scarica quella AOSP, quindi flash da recovery.
Avete notato qualche miglioramento o peggioramento aggiornando? Io sto così bene con la rom 2.5.2 e kernel 1.4, bassi consumi e alte prestazioni, non vorrei avere problemi... Cosa consigliate?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Salve a tutti, vorrei sapere se usate qualche app per modificare i settaggi del kernel..
grazie in anticipo :)
Non dipende da init.d, lo stesso problema è stato posto anche a JustArchi su XDA, dall'analisi di un logcat è risultato che la versione 1.5 di ArchiKernel genera bootloop sui port Samsung (tra cui la S5 Sensation) perché ha una dimensione troppo elevata (in MB), non c'è spazio a sufficienza nel blocco di memoria dedicato. Già oggi dovrebbe essere rilasciata la versione 1.5.1 che corregge questo. Chi non utilizza i numerosi port Samsung basati su Android 4.4.2 o 4.4.4 non deve invece preoccuparsi.
Solo miglioramenti, non ho trovato alcun motivo per non aggiornare ;).
Devi usare STweaks per i settaggi. Viene flashata insieme al kernel e la trovi nel drawer tra le altre app.
Io ho sempre usato il Boeffla e non mi ha mai dato problemi sopratutto per l'audio e prestazioni,
l'archi l'ho provato solamente una volta, e non mi convinse molto....
Voi che lo usate da molto, quali sono i pro e/o i contro rispetto al boeffla?
ArchiKernel V1.5.1
Changelog:
Spoiler:
Download:
Spoiler:
Nota Bene:
Spoiler:
Ragazzi a qualcuno è capitato che mettendo il cell in carica da spento , il telefono si riaccende?
Ho la versione 1.5.1 del kernel e come ROM ho la paranoid android 4.6 beta 4
Flashato sul mio S3 con CyanogenMod 11 M11 (partivo da ArchiKernel 1.4), ha iniziato a farmi blinkare lo schermo fin dalla schermata di caricamento. Ho fatto il downgrade a 1.5 (quella con la schermatina intermedia dopo il logo Samsung), stessa cosa. Sono tornato a 1.4 e ora nessun problema più o_O
Buonasera ho installato l'archikernel 1.5.1 e non mi dà nessun problema per ora, tutti molto fluido e sembra che ci sia anche un leggero miglioramento con la durata della batteria. Sono molto soddisfatto, anche se con stweak ho lasciato tutto di default, sapete dirmi se magari c'è una configurazione migliore rispetto a quella stock?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Buona sera a tutti dopo essermi letto queste 15 pagine riguardo a questo kernel, sono rimasto molto colpito da come ne parlate bene! Però avrei qualche domanda da fare.. Se ho capito bene per chi proviene da cm11 con il kernel boeffla deve prima installare la rom con kernel oroginale e poi senza nessun script di pulizia flashare questo kernel??? Poi altra domanda ho notato che le ultime versioni stanno dando problemi quindi conviene installare la versione 1.4???un ultima domanda.. Quale app scaricare per configurare e quale profilo impostare??? Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
ArchiKernel V1.5.2
Changelog:
Spoiler:
Download:
Spoiler:
Nota Bene:
Spoiler:
Che differenze ci sono con lo zzmoove che c'è per ora? :)
Le novità rispetto alla precedente 0.9 beta 4 sono numerose, ho messo il link sotto spoiler "Nota Bene", te lo riporto anche qua :).
ZZMoove 1.0 beta 1 (changelog)
Aggiornato! Farò fare 3 cicli completi dopodichè questa volta proverò il nuovo zzmoove :D
Grazie per la vostra disponibilità e il vostro affollamento per rispondermi.. Meno male che dovremmo aiutarci una parte col alto 😓
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ciao! Anche se in ritardo provo a risponderti:
1) Ti sei già risposto, flash rom con kernel stock e subito dopo vai di ArchiKernel
2) Nessun problema, aggiorna alla versione 1.5.2
3) L'app è integrata con il flash del kernel già a partire dalla versione 1.4 , la trovi nel menu con il nome " STweaks", da lì puoi gestire tutto. Di default è già configurato per avere prestazioni bilanciate utilizzando il profilo PegasusQ, personalmente preferisco lasciare tutto così com'è senza variare nulla. Purtroppo non so dirti altro per i settaggi avanzati mi spiace, in tal caso cedo la parola a qualcun altro più competente di me.
Spero ti sia stato d'aiuto :)
[quote name="keveak" post=6210592][quote name="Clipper88" post=6203085]Buona sera a tutti dopo essermi letto queste 15 pagine riguardo a questo kernel, sono rimasto molto colpito da come ne parlate bene! Però avrei qualche domanda da fare.. Se ho capito bene per chi proviene da cm11 con il kernel boeffla deve prima installare la rom con kernel oroginale e poi senza nessun script di pulizia flashare questo kernel??? Poi altra domanda ho notato che le ultime versioni stanno dando problemi quindi conviene installare la versione 1.4???un ultima domanda.. Quale app scaricare per configurare e quale profilo impostare??? Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App[/QUOTE]
[quote name="Clipper88" post=6210555]Grazie per la vostra disponibilità e il vostro affollamento per rispondermi.. Meno male che dovremmo aiutarci una parte col alto
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ciao! Anche se in ritardo provo a risponderti:
1) Ti sei già risposto, flash rom con kernel stock e subito dopo vai di ArchiKernel
2) Nessun problema, aggiorna alla versione 1.5.2
3) L'app è integrata con il flash del kernel già a partire dalla versione 1.4 , la trovi nel menu con il nome " STweaks", da lì puoi gestire tutto. Di default è già configurato per avere prestazioni bilanciate utilizzando il profilo PegasusQ, personalmente preferisco lasciare tutto così com'è senza variare nulla. Purtroppo non so dirti altro per i settaggi avanzati mi spiace, in tal caso cedo la parola a qualcun altro più competente di me.
Spero ti sia stato d'aiuto :)[/QUOTE]
Mi sei stato molto di aiuto ma soprattutto apprezzo il fatto che sei stato l'unico a degnarsi di rispondermi.. L'unica cosa che vorrei sapere è come ti trovi a livello di consumi ma sopratutto quale versione scaricare la AOSP oppure la AOSP-R4PO. Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
[quote name="Clipper88" post=6210555]Grazie per la vostra disponibilità e il vostro affollamento per rispondermi.. Meno male che dovremmo aiutarci una parte col alto
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App[/QUOTE]
Ciao! Anche se in ritardo provo a risponderti:
1) Ti sei già risposto, flash rom con kernel stock e subito dopo vai di ArchiKernel
2) Nessun problema, aggiorna alla versione 1.5.2
3) L'app è integrata con il flash del kernel già a partire dalla versione 1.4 , la trovi nel menu con il nome " STweaks", da lì puoi gestire tutto. Di default è già configurato per avere prestazioni bilanciate utilizzando il profilo PegasusQ, personalmente preferisco lasciare tutto così com'è senza variare nulla. Purtroppo non so dirti altro per i settaggi avanzati mi spiace, in tal caso cedo la parola a qualcun altro più competente di me.
Spero ti sia stato d'aiuto :)[/QUOTE]
Mi sei stato molto di aiuto ma soprattutto apprezzo il fatto che sei stato l'unico a degnarsi di rispondermi.. L'unica cosa che vorrei sapere è come ti trovi a livello di consumi ma sopratutto quale versione scaricare la AOSP oppure la AOSP-R4PO. Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App[/QUOTE]
Consumi faccio in media 4 ore di schermo con un autonomia di 14 - 15 ore, profilo di default (senza modifiche), ArchiKernel 1.5.2, ArchiDroid 2.5.3 come ROM. Per quanto la versione corretta, è tutto spiegato sotto lo spoiler "Nota Bene" :).
Con i consumi mi trovo benissimo, sfruttato al massimo tocco le 4 ore di schermo in 15 ore di utilizzo, ma solitamente senza un utilizzo "stressato" arrivo anche quasi a 2 giorni con 2/3 ore di schermo. Tutto questo abbinato all'ottima ArchiDroid 2.5.2
Per la versione da scaricare mi ricollego a quello che ti ha detto @ste22032 dipende dal tipo di rom che hai montato su:
La versione AOSP è per ArchiDroid 2.X, CyanogenMod 11, Omni, Paranoid Android, SlimKat, Carbon, Hazy, etc...
La versione AOSP_R4P0 è solo per la Nameless ROM (driver R4P0)
La versione Samsung è per ArchiDroid 1.X, ArchiPort, SkippioROM, S5 Sensation, efeXTREME, QS, Blekota, NeatRom, etc...
questo ed altro lo trovi scritto pazientemente da @ste22032 nel post del rilascio della nuova versione del kernel sotto lo spoiler "Nota Bene" dagli un'occhiata ;)
Con i consumi mi trovo benissimo, sfruttato al massimo tocco le 4 ore di schermo in 15 ore di utilizzo, ma solitamente senza un utilizzo "stressato" arrivo anche quasi a 2 giorni con 2/3 ore di schermo. Tutto questo abbinato all'ottima ArchiDroid 2.5.2
Per la versione da scaricare mi ricollego a quello che ti ha detto @ste22032 dipende dal tipo di rom che hai montato su:
La versione AOSP è per ArchiDroid 2.X, CyanogenMod 11, Omni, Paranoid Android, SlimKat, Carbon, Hazy, etc...
La versione AOSP_R4P0 è solo per la Nameless ROM (driver R4P0)
La versione Samsung è per ArchiDroid 1.X, ArchiPort, SkippioROM, S5 Sensation, efeXTREME, QS, Blekota, NeatRom, etc...
questo ed altro lo trovi scritto pazientemente da @ste22032 nel post del rilascio della nuova versione del kernel sotto lo spoiler "Nota Bene" dagli un'occhiata ;)[/QUOTE]
Ho montato la AOSP siccome monto una cm11 spero di trovarmi bene e di raggiungere almeno le 3/3 ore e mezzo di schermo cosa che con boeffla non ci sono mai riuscito.. Per quanto riguarda il suono non c'è modo per aumentarlo un po'??
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App