lo so ma non tutte sono ottimizzate a dovere! con la qs dopo un 1 mese il terminale perde la fluidità iniziale..
Visualizzazione stampabile
Durata batteria con governor zzmoove battery yank e risparmio energetico attivo. Facendo un uso attento con la batteria di quasi 3 anni sono riuscito a ottenere questi risultati..
[http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...25c04b1f87.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...d29a9f8a58.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...fa1ba5b704.jpg
Samsung UK ha reso noto che nel loro paese, dal loro supporto, Note II non verrà aggiornato a Lollipop, ma non che non ci saranno più aggiornamenti.
Le rom sammy basate su 4.4.2 sono porting del Note II (N7100), quelle basate su 4.4.4 sono porting dell' S3 LTE (GT-i9305).
Per quanto riguarda questa rom (QS), concordiamo tutti che la NL1 sia la migliore e più stabile. Per le altre rom non saprei non avendole provate, magari chiedi nei vari thread.[/QUOTE]
Ieri sul nostro forum diceva pure che samsung polonia ha confermato lollipop e che è in sviluppo lollipop per note 2 quindi dovremmo averlo in teoria
Inviato dal mio GT-I9305 usando Androidiani App
ottimo
direi
Esatto, in teoria, ma non dimentichiamoci che anche per S3 alcune divisioni misero in giro la voce che avrebbe ricevuto kitkat, per poi essere smentite pian piano fino alla conferma da parte di Samsung, bollandolo come non idoneo con un solo gb di ram.
Se non sbaglio ad oggi solo la divisione polacca e quella finlandese (non vorrei dire una cavolata, ma qualche tempo fa lessi che anche una divisione del medio oriente avanzò l'idea) sostengono che lollipop per note II sia in sviluppo, certo che se è vero non oso immaginare cosa ne possa venir fuori :-[
Ragazzi se può ancora interessare a qualcuno, da qualche giorno qaraqumus ha reso disponibile la OE1 final con le modifiche extra che molti di noi (me compreso) attendevano. Ce l'ho in prova da 2 giorni e penso la terrò senza problemi. Con il kernel stock della rom sono riuscito a fare quasi 1g 10h di utilizzo con 4 di schermo, la fluidità resta buona, non al pari delle aosp, ma nell'uso quotidiano va più che bene ;) (aggiungerei che a me nemmeno dopo il fantomatico mese, la NL1, ha mai perso fluidità in modo tangibile), ora comunque ho messo di nuovo il Boeffla, altrimenti non funzionava la carica da spento (come sempre).
La gestione della ram è pressoché immutata, comunque nessun peggioramento in questi termini.
Direi che si può effettuare il passaggio da NL1->OE1 senza rimpianti :)