Ciao ragazzi, c'è un modo per risolvere il bug della ricarica da spento?
Grazie
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi, c'è un modo per risolvere il bug della ricarica da spento?
Grazie
Flashare il boeffla kernel[/QUOTE]
Mi dici anche la versione please
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Questa ROM è ancora supportata dai developers? Me la consigliate?
Salve, premetto di non esser mai andato oltre l'aggiornare (tramite odin o kies) e rootare gli smartphones, ebbene volevo qualche chiarimento relativo al primo post per fare appunto un'installazione pulita di una Rom, nella fattispecie di questa QS, di cui se ne parla davvero bene.
I passaggi sarebbero:
- Partire da una recovery modificata, la Twrp dovrebbe andar bene;
- Copiare lo zip della rom (a proposito, quale consigliate? QS-i9300XXUFNJ1-KK o QS-i9300XXUFNI2-KK, nonché QS-i9300-KK-v3.2(NJ1) o QS-i9300-KK-v3.1(NJ1)?) nella sd esterna;
- Fare i tre famosi wipe (wipe system/data/boot, cache, e dalvik cache);
- Porre lo smartphone in Recovery Mode e Fleshiare uno dei suddetti zip;
- Fare la prima foto e dopo sostituire il kernel con il Boeffla v6.2 o v6.3, se ho capito bene, per evitare il famoso bug della ricarica da spento non funzionante.
Correggetemi se sbaglio, e/o datemi qualche ulteriore suggeritemento al fine di evitare ogni possibile errore (irrimediabile)...
Ovviamente ho S3 italiano, con ultimo firmware stock nobrand, batteria completamente carica, e provveduto al salvataggio dell'importantissima cartella efs, in più modi (tramite Emulatore Terminale, TwRP, e programmino 'Efs Backup').
Mi dici anche la versione please
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App[/QUOTE]
Chiedi qui https://www.androidiani.com/forum/mo...-cm10-1-a.html
L'ultimo aggiornamento è del 18 Gennaio 2015 ;)
Naturalmente l'ultimo aggiornamento no lite, almeno la gusti in pieno, casomai vai a ritroso.
Tutti i passaggi da te citati sono esatti.
Tenere il kernel stock alla prima installazione non è per la carica da spento ma per la fotocamera, per far funzionare la ricarica da spento chiedi nel relativo thread del kernel che scegli di mettere la versione senza il bug.
Mi dici anche la versione please
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App[/QUOTE]
Chiedi qui https://www.androidiani.com/forum/mo...-cm10-1-a.html
[quote name="xPissio" post=6551896]Questa ROM è ancora supportata dai developers? Me la consigliate?[/QUOTE]
L'ultimo aggiornamento è del 18 Gennaio 2015 ;)
[quote name="RoyKenRobryk" post=6552014]Salve, premetto di non esser mai andato oltre l'aggiornare (tramite odin o kies) e rootare gli smartphones, ebbene volevo qualche chiarimento relativo al primo post per fare appunto un'installazione pulita di una Rom, nella fattispecie di questa QS, di cui se ne parla davvero bene.
I passaggi sarebbero:
- Partire da una recovery modificata, la Twrp dovrebbe andar bene;
- Copiare lo zip della rom (a proposito, quale consigliate? QS-i9300XXUFNJ1-KK o QS-i9300XXUFNI2-KK, nonché QS-i9300-KK-v3.2(NJ1) o QS-i9300-KK-v3.1(NJ1)?) nella sd esterna;
- Fare i tre famosi wipe (wipe system/data/boot, cache, e dalvik cache);
- Porre lo smartphone in Recovery Mode e Fleshiare uno dei suddetti zip;
- Fare la prima foto e dopo sostituire il kernel con il Boeffla v6.2 o v6.3, se ho capito bene, per evitare il famoso bug della ricarica da spento non funzionante.
Correggetemi se sbaglio, e/o datemi qualche ulteriore suggeritemento al fine di evitare ogni possibile errore (irrimediabile)...
Ovviamente ho S3 italiano, con ultimo firmware stock nobrand, batteria completamente carica, e provveduto al salvataggio dell'importantissima cartella efs, in più modi (tramite Emulatore Terminale, TwRP, e programmino 'Efs Backup').[/QUOTE]
Naturalmente l'ultimo aggiornamento no lite, almeno la gusti in pieno, casomai vai a ritroso.
Tutti i passaggi da te citati sono esatti.
Tenere il kernel stock alla prima installazione non è per la carica da spento ma per la fotocamera, per far funzionare la ricarica da spento chiedi nel relativo thread del kernel che scegli di mettere la versione senza il bug.[/QUOTE]
Ho notato che puoi mettere il boeffla anche alla prima installazione... sono 3 volte che lo faccio e non ho mai avuto un problema
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Cosa cambia tra la UFNJ1 e UFNI2? Come versione di kernel Boeffla quale ci va?
Nono apri il link di xda e scarica la final NL1 che è l'ultima uscita
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ok ;) per quanto riguarda il BoefflaKernel, devo mettere quello su base android stock 4.4? Che vedo che stabile non c'è
Ok, ma quale sarebbe l'ultimo aggiornamento no lite? La NL1? Poi, se ho capito bene, va fleshato pure il kernel stock, non mi ero accorto di sto passaggio, e subito dopo qualche utilizzo il Boeffla (mi sembra la procedura più sicura, a quanto pare). Non mi ero accorto del passaggio fra i due kernel, anche se apprendo solo ora che si possa passare direttamente per Boeffla v6.2 (o v6.3).
Scusate ma non ho mai fleshato rom, ne ero al corrente del passaggio obbligato per il kernel stock, pensavo fosse incluso nella rom...
Ah, un'altra informazione: sono al sicuro con quei salvataggi della cartella Efs (citati prima)? C'è un modo per verificarne il perfetto salvataggio?
No forse mi sono espresso male, il kernel stock è già nella stock non è a parte.
Scarica quella suggerita in questo post https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6552602
L'unico modo per vedere se i backup efs funzionano è fare il restore con l'applicazione con cui hai fatto il backup.
Mi linkate la versione di Boeffla per questa ROM? Grazie :)
Al primo post è citato sto file 'Kernel_QS-v6_KK_for_4.4.2-4.zip', kernel stock, come se non fosse appunto incluso nella rom...
Ok, appena installata, da come l'ho impostata è un mix di S5 e S3, ho fatto 2-3 foto e poi ho messo Boeffla ;)
Sapete se si può tenere fisso l'occhio dello standby intelligente come nei firmware 4.1.2 e 4.3? Che ne so con qualche modulo xposed o altro grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Si si serve per chi ha messo un'altro kernel all'installazione con aroma e dopo ha avuto problemi con la fotocamera, oppure semplicemente per chi vuole tornare al kernel stock è stata una richiesta degli utenti avere a disposizione il kernel stock separato, e qaraqumus non se le fatto ripetere due volte.
M............., la tolto apposta...... quell'occhio sempre presente a me dava fastidio....rotfl
Esiste un modulo xposed per modificare le app preferite? In modo d'avere il bottone con tutte le app che voglio piú back e home.
Sent from my GT-I9300 using Forum Fiend v1.3.1.
Stamattina l'ho provata abbastanza e devo dire che è ben fatta, solo qualche problemino quando esco da app pesanti come giochi, facebook e ogni tanto chrome.
Ragazzi sto installando la rom sul mio S3, nell'installer Aroma dove chiede di selezionare i CSC bisogna mettere quello del proprio cell nativo, tipo il mio è importato dalla Germania, quindi è DBT, seleziono quello ?
[quote name="roninet" post=6555338][quote name="startrek" post=6555295]Vuole mettere più di 5 applicazioni nel tasto "app preferite"[/QUOTE]
perdonami ma non ho capito quale sia il tasto "app preferite"
ora sono curioso, mi è scappato ?? qualè ?[/QUOTE]
Tira giu la tendina premi per far spuntare tutti i toggles e in fondo c'è scritto app preferite premi e ti esce un pallino che se lo premi ti manda su 5 app preferite ovviamente devi avere le "hard modification"
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ah si, scusa, non penso esista un qualcosa per sistemarlo vero?
Solo più zram e usare greenify
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ho da pochissimo flashato questa rom, 2/3 ore, e il tempo di ripristinare backup, riconfigurare, ri-ottimizzare tutte le impostazioni, la batteria è crollata :(
Prima di mettere questa rom stava al 80% circa, dopo l'installazione era a 75-76%, e in queste 2 ore è scesa al 19%. È normale come primo utilizzo ?
Io ho flashato il Fix x il wi fi e ora non funziona x nulla.. soluzioni?
L'ho messo in carica da spendo e appena collegato alla corrente si è riacceso da solo.
Ho letto che per ovviare al problema bisogna flashare il boeffla. In sostanza a livello pratico cosa mi cambia questo kernel ? A me interessa principalmente l'autonomia, e con le rom stock mi son sempre trovato bene su questo fronte.
Salve a tutti ragazzi. Dopo oltre una settimana di test ho finito di modificare i miei settaggi del Boeffla ottenendo delle prestazioni elevate ed una durata della batteria ottimale su questa rom.
Utilizzando il Governor "Lulzactiveq" si ha una fluidità ottimale (qualche lag, ma molto raro) ed una velocità di scalo delle frequenze tale da rendere questa rom poco parsimoniosa di batteria.
Undervolt settato a "-100mV" per un notevole risparmio della batteria.
Boeffla Sound settato per ottima qualità audio.
Ed infine 4 bei dispositivi Zram con compressione di 600 mb per un multitasking davvero straordinario per il Galaxy S3.
Vi lascio in allegato il link per scaricare il mio profilo (nel file che ho caricato l'undervolt è settato a "-50mV" al fine di evitare riavvii in alcuni terminali)
Link: https://www.mediafire.com/?inttdx9zx42a65b
Provatelo e datemi un parere.
-Ricky
Istalla il Boeffla e prova il mio profilo che ho appena caricato qua sopra
Ragazzi, ma in caso di problemi, per ripristinare il vecchio firmware, nel mio caso ultimo firmware stock no brand (appunto 4.3), ci posson esser complicazioni (cartella efs alla mano e batteria carica intorno al 100 per 100)?