Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Non si può fare quello che dici perché il doppio tocco viene riconosciuto da Android come comando di input per lo zoom nelle immagini, nei browser, etc...
pazienza............ mi accontenterò "solo" dell'accensione dello schermo col doppio tap,che fa troppo LG!!! :cool:
-
Perché a me non funziona il doppio tocco per accendere il display (l'ho attivato su Stweaks)?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
albeatri
Perché a me non funziona il doppio tocco per accendere il display (l'ho attivato su Stweaks)?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
devi abilitare "touch-to-wake" il valore dopo lo metti a 0 poi abiliti "knock-on" e dopo regoli il tempo(credo voglia dir questo) tra un tap e l'altro. Consiglio di metterlo a 1000(valore massimo) e provare facendo il doppio tap non tanto rapido e poi fai le prove andando a scendere!!!
-
Ma in maniera approfondita,la modalità fi spegnimento rapido in cosa consiste?
Sent from my GT-I9300 using Forum Fiend v1.3.1.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ishima
Ma in maniera approfondita,la modalità fi spegnimento rapido in cosa consiste?
Sent from my GT-I9300 using Forum Fiend v1.3.1.
secondo gli sviluppatori (prima LG g3, e poi quelli delle varie rom che hanno integrato questa funzionalità), fare doppio tap sullo schermo, piuttosto che "arrivare" al bottone di accensione/sospensione, é più comodo.
-
Quote:
Originariamente inviato da karmine1994
[quote name="Ishima" post=6535735]Ma in maniera approfondita,la modalità fi spegnimento rapido in cosa consiste?
Sent from my GT-I9300 using Forum Fiend v1.3.1.
secondo gli sviluppatori (prima LG g3, e poi quelli delle varie rom che hanno integrato questa funzionalità), fare doppio tap sullo schermo, piuttosto che "arrivare" al bottone di accensione/sospensione, é più comodo.[/quote]
Non quella,parlo dell'opzione presente nella sezioni 'Opzioni Sviluppatore'.
Sent from my GT-I9300 using Forum Fiend v1.3.1.
-
Quote:
Originariamente inviato da
keveak
Il giorno te mangi pane e fosforo ricordi praticamente tutto sei impressionante! :D :D :D
Comunque ho riletto bene qualche pagina indietro e se non sbaglio @
Elektrosphere aveva già risolto il redirect da tapatalk, in caso servisse mando un pm perchè è un'applicazione non gradita sul forum quindi evito di scrivere a riguardo anche perchè risulterei oltretutto off topic :)
Si, avevo risolto, e ho scritto anche la stringa da inserire. Mi rimane il problema delle immagini di Amazon, ma mi sembra di capire sia un bug della Cyanogenmod.
-
Quote:
Originariamente inviato da
karmine1994
secondo gli sviluppatori (prima LG g3, e poi quelli delle varie rom che hanno integrato questa funzionalità), fare doppio tap sullo schermo, piuttosto che "arrivare" al bottone di accensione/sospensione, é più comodo.
Il DT2W è una funzionalità implementata nel kernel. Sono d'accordo sul fatto che sia estremamente comodo per accendere il display ma, a differenza degli smartphone LG, l'S3 non ha l'hardware a supporto di questa funzione. Per far si che il DT2W possa essere sfruttato ugualmente, il device deve rimanere pronto a ricevere il comando e la conseguenza è che non entrerà nella fase del deep sleep nel momento in cui viene spento lo schermo (vedere BBS), ma solo in un tempo successivo e regolato da touch-to-wake delay. Il consumo di batteria aumenta con l'aumentare del valore del touch-to-wake delay, è massimo al valore "0" (sempre attivo). Lasciando perdere questo ultimo caso, ArchiKernel (STweaks) consente di impostare il ritardo massimo ad 1 minuto, mentre il Boeffla anche a 10 minuti, generalmente considerata la soglia limite affinchè il drain determinato dal DT2W non sia eccessivo, ma accettabile. Questo giusto per informazione ;).
Quote:
Originariamente inviato da
Ishima
Non quella,parlo dell'opzione presente nella sezioni 'Opzioni Sviluppatore'.
Hai presente la funzione di ibernazione disponibile su PC? Ecco, il funzionamento è il medesimo.
Quote:
Originariamente inviato da
Elektrosphere
Mi rimane il problema delle immagini di Amazon, ma mi sembra di capire sia un bug della Cyanogenmod.
Esatto, è un bug della CyanogenMod.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
ArchiKernel (STweaks) consente di impostare il ritardo massimo ad 1 minuto, mentre il Boeffla anche a 10 minuti, generalmente considerata la soglia limite affinchè il drain determinato dal DT2W non sia eccessivo, ma accettabile.
Potresti spiegare meglio questo dato(il ritardo di cosa)????
Comunque sicuramente consumerà di più ed a quantificarlo(superficialmente) direi tra il 5-8% giornaliero ........ma ogni cosa ha un prezzo!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattle
Potresti spiegare meglio questo dato(il ritardo di cosa)????
Comunque sicuramente consumerà di più ed a quantificarlo(superficialmente) direi tra il 5-8% giornaliero ........ma ogni cosa ha un prezzo!!!
Il touch-to-wake delay.
Delay significa ritardo, ovvero il tempo (in secondi) trascorso il quale il DT2W viene disattivato automaticamente dal kernel. Se impostato a "0" rimane sempre attivo.