Visualizzazione stampabile
-
Prima di aggiornare quella del 4/03 volevo chiedervi ma voi in aroma installer quali livelli di change impostate? (se si chiama così) x intenderci dove chiede di che dimensioni adattarla 64, 128, 256... Un'altra cosa, cose l' HWC?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sarik86
Prima di aggiornare quella del 4/03 volevo chiedervi ma voi in aroma installer quali livelli di change impostate? (se si chiama così) x intenderci dove chiede di che dimensioni adattarla 64, 128, 256... Un'altra cosa, cose l' HWC
Si tratta della schermata per l'ArchiDroid Hardswap, io lascio tutto a 0, non modifico nulla.
L'Hardware Composer (HWC) è la "cosa" che utilizza l'hardware (GPU) per accelerare il rendering della grafica 2D, principalmente la GUI.
Con l'HWC funzionante, esso disegna i rettangoli (elementi della GUI) più velocemente grazie al fatto che la GPU è disponibile per questo compito. Tutte le operazioni comuni come il disegno, il ridimensionamento, l'interpolazione, etc... possono essere accelerati dalla GPU ora.
L'effetto finale è che la GUI è ora molto più fluida, utilizza meno energia, il telefono scalda meno esempio mentre guardi video su YouTube e la batteria dura di più.
-
Greenefy e xposed vanno con lollipop?
-
Xposed funziona tranquillamente con i moduli compatibili con Lollipop.[emoji6]
-
@ste Seguirò il tuo consiglio.Provero'la ROM con l'AK.Una domanda: per la gestione del medesimo mi consigli Synapse o Stweaks?Grazie anticipatamente!!![emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
@
ste Seguirò il tuo consiglio.Provero'la ROM con l'AK.Una domanda: per la gestione del medesimo mi consigli Synapse o Stweaks?Grazie anticipatamente!!![emoji6]
Nel nuovo ArchiKernel 2.0 non trova più posto STweaks, che non è più compatibile. Per la gestione del kernel si utilizza ora Synapse e, con la scelta di AK, la troverai già preinstallata tra le app :).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Si tratta della schermata per l'ArchiDroid Hardswap, io lascio tutto a 0, non modifico nulla.
L'Hardware Composer (HWC) è la "cosa" che utilizza l'hardware (GPU) per accelerare il rendering della grafica 2D, principalmente la GUI.
Con l'HWC funzionante, esso disegna i rettangoli (elementi della GUI) più velocemente grazie al fatto che la GPU è disponibile per questo compito. Tutte le operazioni comuni come il disegno, il ridimensionamento, l'interpolazione, etc... possono essere accelerati dalla GPU ora.
L'effetto finale è che la GUI è ora molto più fluida, utilizza meno energia, il telefono scalda meno esempio mentre guardi video su YouTube e la batteria dura di più.
Per 0 intendi "none"(impostato di default)?Grazie ancora ste!!!rotfl;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Per 0 intendi "none"(impostato di default)?Grazie ancora ste!!!rotfl;)
Si, hai ragione. Intendevo proprio "none" ;).
-
Qualcuno per caso ha provato "Real Racing 3"??
Con la 3.0.2 che monto adesso l'audio e totalmente inutilizzabile e fastidioso tant'è che toglievo il volume ma alla fine ho disinstallato.....
Qualcuno lo ha provato con la 3.1???
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiogsr
scusate ma nelll'app fotocamera usata nella rom si può attivare hdr ?
Oltre a Snap Camera anche Better Camera. Anche io trovo l'HDR una funzione favolosa non capisco come non venga implementata da altre Camere di prestigio come la Google Camera.
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
La versione di ArchiKernel presente in Aroma non è ancora completa dal punto di vista delle funzioni, ma comunque perfettamente usabile. Per quanto mi riguarda non ho trovato alcun bug e penso sia un'ottima alternativa al Boeffla NG. A detta di JustArchi dovrebbe garantire una miglior sinergia con la ArchiDroid. Senza dubbio ha notevoli margini di crescita e sarà interessante seguirne lo sviluppo :).
....
Eccomi! Ieri sera Full Wipe e stavolta ho abbandonato il Boeffla per testare l'ArchiKernel... se ho dubbi ti chiamo :D