Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabronzio
Comunque se puo interessare.Per quanto riguarda i numeri al posto del nome operatore io ho fatto cosi:
sono andato in /system/etc/selective-spn-conf.xml , ho trovato dove dice nel reparto Italy l'operatore ( vodafone nel mio caso con numero 22210) , ho copiato la riga <spnOverride numeric="22210" spn="vodafone"/> e incollata nel file spn-conf.xml nella stessa cartella preceduta da <!--Italy-->...
Praticamente ho incollato questo
<!--Italy-->
<spnOverride numeric="22210" spn="vodafone"/>
in spn-conf.xml ,salvato (naturalmente con permessi root) e riavviato.. e adesso dice vodafone al posto dei numeri :)
Molte grazie per il suggerimento:io ho provato con operatore Wind,ma tale modifica non ha apportato il risultato.Probabilmente avrò sbagliato qualcosa...rotfl
Ecco lo screen:
http://i58.tinypic.com/jq4x2e.jpg
Notate qualche errore?Grazie anticipatamente ragazzi!!!:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
[quote name="gabronzio" post=6771943]Comunque se puo interessare.Per quanto riguarda i numeri al posto del nome operatore io ho fatto cosi:
sono andato in /system/etc/selective-spn-conf.xml , ho trovato dove dice nel reparto Italy l'operatore ( vodafone nel mio caso con numero 22210) , ho copiato la riga <spnOverride numeric="22210" spn="vodafone"/> e incollata nel file spn-conf.xml nella stessa cartella preceduta da <!--Italy-->...
Praticamente ho incollato questo
<!--Italy-->
<spnOverride numeric="22210" spn="vodafone"/>
in spn-conf.xml ,salvato (naturalmente con permessi root) e riavviato.. e adesso dice vodafone al posto dei numeri :)
Molte grazie per il suggerimento:io ho provato con operatore Wind,ma tale modifica non ha apportato il risultato.Probabilmente avrò sbagliato qualcosa...rotfl
Ecco lo screen:
http://i58.tinypic.com/jq4x2e.jpg
Notate qualche errore?Grazie anticipatamente ragazzi!!!:)[/QUOTE]
Sembra che la riga l'hai solo spostata verso il basso nello stesso file , invece la devi incollare sul file "spn-conf"
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cypherinside
Potresti anche aumentare l'intervallo tra scansioni WiFi modificando wifi.supplicant_scan_interval in /system/build.prop. In questo modo un po di batteria la risparmi. Oppure ci sono app tipo Intelli3g (che però non funziona su lollipop ma comunque ne esisteranno una marea simili) che switchano automaticamente tra 2g e 3g a seconda del verificarsi di un evento (es posso impostarlo in modo che si attivi il 3g solo quando quando sblocco lo schermo del cell). O a mali estremi esistono queste
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04...7640eaf0d7.jpg
Ah bene ben. Potrei si, diminuire un pò di refresh wifi. Per il power bank sono sempre stato un pò contrario.. Lo trovo anche a 5euro da 5200mha ma mi può sembrare utile in qualche viaggio a limite. Se devi stare in giro e hai il tel nei jeans... Già lui occupa troppo :)
In attesa dell'acquisto della nuova batteria e l'uscita della nuova rom, sto facendo qualche prova.
EDIT
@cypherinside Comunque nel build.prop mi sono accorto che c'era un valore a mio avviso elevatissimo. Cioè ogni 15 secondi viene fatta una scansione wifi o_O
Io ho editato a 3600, anche perchè uso il wifi solo a casa
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Molte grazie per il suggerimento:io ho provato con operatore Wind,ma tale modifica non ha apportato il risultato.Probabilmente avrò sbagliato qualcosa...rotfl
Notate qualche errore?Grazie anticipatamente ragazzi!!!:)
Non devi modificare il file "selective-spn-conf.xml" devi modificare il file "spn-conf.xml" che sta sempre in /system/etc/ , e li devi aggiungere la riga
<!--Italy-->
<spnOverride numeric="22288" spn="Wind"/>
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbnsst
Nuova build! Metto in download e nel frattempo cerco il changelog
Quote:
Originariamente inviato da
albeatri
Facci sapere... :-)
Come sempre i changelog delle sperimentali sono disponibili in questa pagina, basta leggere le commits ;).
-
@albeatri Ciao!!!Molte grazie risolto!!!Letto male tramite TP.;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabronzio
Non devi modificare il file "selective-spn-conf.xml" devi modificare il file "spn-conf.xml" che sta sempre in /system/etc/ , e li devi aggiungere la riga
<!--Italy-->
<spnOverride numeric="22288" spn="Wind"/>
Grazie gabronzio!!!Si si avevo già modificato.Ti/Vi chiedo solo una piccola curiosità:come faccio a ripristinare la cartella "selective-spn-conf.xml"?La modifica l'ho effettuata tramite root explorer e di conseguenza ha generato il backup("selective-spn-conf.xml.bak")Grazie anticipatamente!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Grazie gabronzio!!!Si si avevo già modificato.Ti/Vi chiedo solo una piccola curiosità:come faccio a ripristinare la cartella "selective-spn-conf.xml"?La modifica l'ho effettuata tramite root explorer e di conseguenza ha generato il backup("selective-spn-conf.xml.bak")Grazie anticipatamente!!!
Elimina selective-spn-conf.xml e rinomina selective-spn-conf.xml.bak in selective-spn-conf.xml, quindi riavvia il telefono ;).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Elimina selective-spn-conf.xml e rinomina selective-spn-conf.xml.bak in selective-spn-conf.xml, quindi riavvia il telefono ;).
Molte grazie come di consueto,ste!!!Solo una curiosità:da cosa è dovuto tale problematica?Ne approfitto per chiederti un ulteriore curiosità.Noi possessori dell'S3 non avendo ha disposizione una CM ufficiale,i vari developers che mettono su XDA le loro ROM unofficial su base CM,detto in soldoni,copiono la CM12 ufficiale?A parte qualche dev che invece prende solo spunto?Oppure,appunto,effettuano(se il termine è calzante)un porting della ufficiale?Poichè se la vs ufficiale ha un bug,il medesimo lo si trova in tutte le unofficial...(sempre se che non dica cavolate...rotflIn sostanza mi ha sempre incuriosito tutto ciò...Grazie anticipatamente!!!;)
-
Ma solo io non riesco a scrivere sulla microsd?