Visualizzazione stampabile
-
4 allegato(i)
Salve ragazzi, è un po' che sto usando la Archidroid, prima la versione 4.4.4 ed ora la 5.1.1 e mai scelta fu più sensata!
Ho appena installato l'ultima experimental del 5 Maggio senza nessun problema ne durante ne dopo. L'autore ha fatto e sta facendo un lavoro veramente eccezionale!!
Rom fluida, pochissimi eventi di applicazioni che si bloccano (quasi mai, direi), velocità e buonissima gestione consumo batteria. Di fatto, queste experimental sembrano già delle stable per come funzionano!
Per Karmine: installa senza indugio!!! Ho appena regalato un SIII a mia nipote con tanto di Archidroid installata e non ha avuto il men che minimo problema, oltre ad essere ben contenta di avere il telefono "all'avanguardia" rotfl
Ho personalizzato un pochino il telefono utilizzando icone e wallpapers del S6 ed il risultato è davvero strepitoso. Posto qualche screenshot:
Allegato 142540Allegato 142541Allegato 142542Allegato 142543
A prescindere dall'estetica, il telefono è veramente performante grazie alla Archidroid. Usandolo per scansioni, stampa ed invio documenti via email, non ho trovato nessuna difficoltà e/o problema. E' talmente stabile che... non aspetto neanche la stable rotflrotflrotfl
-
Quoto jambalah perché trovo anch'io che ci stiamo avvicinando alla perfezione :-)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Bellissimi screen. Ragazzi riuscite a dirmi se qualcuno di voi sta utilizzando greenfy con l'ultima sperimentale? Vorrei flashare anche io
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattyx89
Bellissimi screen. Ragazzi riuscite a dirmi se qualcuno di voi sta utilizzando greenfy con l'ultima sperimentale? Vorrei flashare anche io
Se intendi Greenefy con exposed , no perché xposed non funziona ancora con lollipop 5.1.1 . greenefy "liscio" funziona ma.... Senza le funzioni exposed
Ragazzi una domanda a chi nesa, svelatemi l'arcano.... Premetto , la Rom e' fantastica , manca veramente poco a eguagliare la 3.0.2. Nelle ultime release c'e' stato un netto miglioramento dell lag sull'apertura delle app e del freeze nel momento in cui la app e' a schermo e diventa "reattiva" , ora nell' ultima release 5/5 e' praticamente scomparsa, uno step fantastico, sono andato a vedere nei commit su github e leggo "update source" , ok ..... ma che modifiche ha fatto realmente Archie x avere questo miglioramento? Cioe' , se ha ricompilato i sorgenti qualche modifica l'avra fatta. Sono curioso di sapere cosa ha modificato x avere questo netto miglioramento, senza x altro toccare il kernel xche' non c'e' stato rilascio di una nuova versione dell Archikernel...
-
Quote:
Originariamente inviato da
rastlien78
Se intendi Greenefy con exposed , no perché xposed non funziona ancora con lollipop 5.1.1 . greenefy "liscio" funziona ma.... Senza le funzioni exposed
Ah ecco. Io utilizzo anche le funzioni sperimentali che freezano le app di messaggistica, quindi si con xposed. Dovrò aspettare ancora credo, anche se voglio flashare da un sacco di tempo [emoji58]
-
Rastlien: ottimizzazione e ripulitura codice possono fare miracoli (se la mia oramai lontana esperienza non mi inganna).
E questo è, sempre secondo me, il motivo per cui Justarchi non rilascia ancora una stable. Farà in modo che questa abbia poi solo bisogno di piccole correzioni e sia più stabile (appunto! :D) che mai. E mi sembra che ci siamo quasi...
-
Ciao ragazzi, ho installato anche io la versione del 5 maggio ed è sufficientemente fluida. Ho un paio di problemini però:
- Se effettuo la scansione degli operatori di rete, va in errore
- il pc non riconosce più il telefono e pertanto non posso passare file tramite usb
Voi riscontrate questi 2 problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rastlien78
Se intendi Greenefy con exposed , no perché xposed non funziona ancora con lollipop 5.1.1 . greenefy "liscio" funziona ma.... Senza le funzioni exposed
Ragazzi una domanda a chi nesa, svelatemi l'arcano.... Premetto , la Rom e' fantastica , manca veramente poco a eguagliare la 3.0.2. Nelle ultime release c'e' stato un netto miglioramento dell lag sull'apertura delle app e del freeze nel momento in cui la app e' a schermo e diventa "reattiva" , ora nell' ultima release 5/5 e' praticamente scomparsa, uno step fantastico, sono andato a vedere nei commit su github e leggo "update source" , ok ..... ma che modifiche ha fatto realmente Archie x avere questo miglioramento? Cioe' , se ha ricompilato i sorgenti qualche modifica l'avra fatta. Sono curioso di sapere cosa ha modificato x avere questo netto miglioramento, senza x altro toccare il kernel xche' non c'e' stato rilascio di una nuova versione dell Archikernel...
Update source sono le sorgenti CM, praticamente aggiorna la base ad ogni aggiornamento da parte di Cyanogen
-
Con la 3.0.2 non mi son trovato benissimo, mi consigliate la 3.1 sperimentale ?
-
Ho fatto provare il mio cell ad un collega possessore da dicembre di un S3 neo con metà delle mie app installate.... É rimasto a bocca spalancata... Gli veniva da piangere :-)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App