perchè non hai usato probabilmente lo script di pulizia completa del kernel precedente...
Visualizzazione stampabile
perchè non hai usato probabilmente lo script di pulizia completa del kernel precedente...[/QUOTE]
Dove lo si può trovare gentilmente? Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Dove lo si può trovare gentilmente? Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App[/QUOTE]
https://www.androidiani.com/forum/mo...4-01-14-a.html utilizza la versione 4.3 va bene anche per le cyano io lo uso sempre
ho visto che i link non vanno aspetta che ti posto la versione che ho io
EDIT: https://drive.google.com/folderview?...FE&usp=sharing ecco scarica lo zip mettilo nella sd poi vai in recovery flashalo segui l'aroma e alla fine guarda bene che NON ti faccia riavviare il device perchè prima del riavvio devi flashare il nuovo kernel :)
Dove lo si può trovare gentilmente? Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App[/QUOTE]
Pippo non ho usato lo script ma ho effettuato il format di tutto compreso data.....
Ma se flasho il Boeffla con già la ROM installata, mica avrò qualche problema al riavvio del telefono?
Mm ok...
Secondo te è meglio il Boeffla o l'AK?
Non sono più aggiornato da tempo, aspetta pareri migliori.
Comunque c'è anche una dose di soggettività, il mio primo S3 con la 4.1 andava una bomba col Boeffla, il secondo con la 4.3 non lo sopportava.
Provarli è la cosa migliore
No, è da escludere che tu abbia fatto danni cambiando più modem, alla fine la rete telefonica ti funziona. Più che altro può essere un modem non particolarmente adatto per il tuo operatore/zona, se ancora non lo hai fatto prova il NEUGNA2 di H3G, lo trovi nel thread dei modem in sezione, io lo giudico ottimo.
La versione del Boeffla inclusa in Aroma è vecchia (non ancora stata aggiornata) e non supporta le ultime modifiche alla ramdisk. Se desideri usare il Boeffla il mio suggerimento è di flashare prima la ROM con il kernel stock e applicare l'ultima release del BK successivamente. In alternativa puoi scegliere ArchiKernel, non ha problemi di compatibilità in quanto utilizza il metodo AnyKernel.
Non sono necessari script di pulizia esterni per il kernel, la ArchiDroid integra già il proprio, che viene eseguito prima di ogni flash ;).