Si, il problema è stato risolto anche se non in modo pulito e JustArchi spera di trovare una soluzione migliore prossimamente. Sia in ArchiKernel che nel kernel stock è stato modificato un parametro, in particolare il "minimum CPU lock", ovvero il numero minimo di CPU che devono rimanere sempre attive durante l'uso del telefono, quindi deep sleep escluso. Se le CPU attive sono almeno 2, i problemi di streaming audio bluetooth non si presentano, il parametro è stato settato proprio a questo valore. Come vedi non è una soluzione pulita, però funziona. AK consentiva già di effettuare questa modifica da "Synapse -> CPU pegasusq -> minimum CPU lock".
Per rimanere in tema audio, la ArchiDroid 3.1.2 fixa anche il bug presente nella 3.1 che impediva la riproduzione della tracce musicali con tag ID3 imprecisi, come riportato nel changelog.
Il punto esclamativo è stato introdotto da Samsung nei nuovi bootloader, non si rimuove con triangle away ma flashando un bootloader più vecchio. Ti ho risposto meglio qua.
Perché è diverso il Runtime, con Dalvik l'installazione delle app è più rapida, con ART un po' meno, ma il guadagno lo si ha nella velocità di esecuzione delle stesse.