Ragazzi cosa è?
Ho dei consumi alti. Sia in uso che in stand by. La batteria ha due mesi. Montò l'ultima sperimentale. Ho fatto un full wipe
PS. Per scrivere questo post ho perso il 7%
04-10-15, 00:22
djterry
Quote:
Originariamente inviato da SuDGLaD
Dopo due giorni di utilizzo, riconfermo che questa rom in abbinata all'archikernel è fantastica, straordinaria, spettacolare !! [emoji7] [emoji174]
L'unico dubbio era dettato in riferimento al consumo della batteria, ma non ho più dubbi in merito...peccato che ho ordinato lo Xiaomi Redmi Note 2 senza aver provato prima questa rom [emoji27] [emoji28]
Ecco i risultati ottenuti oggi, settaggi provati con programmini aggiuntivi senza perdere di vista la grandissima fluidità e velocità del dispositivo con la rom:
- Newest ArchiKernel snapshot
- Updated GAPPS, sources and other common things
Note importanti:
Spoiler:
La ArchiDroid 3.1 è la nuova release principale basata su CyanogenMod 12.1 (Android 5.1.1 Lollipop). Ci sono tantissimi cambiamenti rispetto alla precedente AD 3.0.2, questa versione dovrebbe essere trattata come una ROM totalmente nuova. Di seguito è possibile trovare alcuni importanti suggerimenti per rendere l’aggiornamento più semplice e meno problematico:
- Provenendo da AD 3.0.2 o da un’altra ROM, indipendentemente da quale essa sia, è fondamentale fare un full wipe. La ArchiDroid è abbastanza intelligente da rilevare se stessa durante l’installazione ed offrire la possibilità di un aggiornamento, ma questa opzione non dovrebbe essere utilizzata con le release principali. Il full wipe è necessario.
- Questo significa anche evitare il ripristino di dati vecchi e incompatibili con app come Titanium Backup. Full wipe significa full wipe, installazione pulita senza ripristino dei dati. Ovviamente sta all'utente decidere se seguire o meno questi suggerimenti, ma nel secondo caso non aspettarsi di avere un’esperienza bugfree.
- È opportuno aggiornare la recovery prima dell’installazione, di nuovo, indipendentemente da quale essa sia. Il modo migliore è fare questo passaggio direttamente dall'installer della ArchiDroid, visto che AROMA consente di aggiornare la recovery prima dell'installazione della ROM. Nella schermata delle modalità di installazione scegliere la voce "Recovery" per aggiornare all’ultima TWRP ufficiale per i9300, quindi riavviare la recovery e procedere con l'installazione della ROM. Solo la TWRP è supportata dallo sviluppatore; la ArchiDroid dovrebbe essere sufficientemente universale al punto da poterla installare allo stesso modo con altre recovery, ma il flash può non andare a buon fine con versioni obsolete.
- Anche se non obbligatorio, lo sviluppatore suggerisce, oltre al full wipe, la formattazione dell’intera memoria interna (/data e /data/media), per eliminare eventuali file spazzatura in essa contenuti. Non vengono monitorate tutte le regressioni, questo passaggio assicura che il backend funzioni nel modo previsto.
- Il full wipe e la formattazione della memoria interna da recovery TWRP fanno parte della mia guida per l'installazione ultra pulita della ArchiDroid e sono spiegati nel dettaglio in questo post.
- La ROM ha già integrate le Google Apps, fornite dal progetto OpenGApps. Installare altre GApps non è raccomandato, ma è comunque possibile deselezionare tutte le Google Apps offerte in AROMA e installare un pacchetto esterno di GApps compatibili, dopo il flash della ROM. Anche se, come già detto, lo sviluppatore consiglia di utilizzare le Google Apps incluse con la ArchiDroid dal momento che è dimostrato il loro buon funzionamento e che sono testate dagli utenti delle sperimentali.
In breve
- Fare un full wipe
- Aggiornare la recovery prima dell’installazione
- Eseguire la formattazione della memoria interna (opzionale)
- Installare la ArchiDroid
- Evitare il ripristino di vecchi dati con Titanium Backup
- Godersi la propria fresca esperienza con la ArchiDroid
EDIT: mi rispondo da solo trebuchet va benissimo :)
04-10-15, 11:52
ste22032
Quote:
Originariamente inviato da Cirillo
segnalo che il torrent è della 3.1.3
Grazie per la segnalazione, link corretto. Colpa di JustArchi che li ha scambiati rotfl
Quote:
Originariamente inviato da nikkdib
i problemi di trebuchet sono stati risolti?
Si, sono stati risolti con l'inserimento nella repo di questa commit, lo stato "merged" indica proprio che la commit è stata aggiunta :).
04-10-15, 11:54
robytotem
Quote:
Originariamente inviato da nikkdib
i problemi di trebuchet sono stati risolti?
EDIT: mi rispondo da solo trebuchet va benissimo :)
scusami, cos'è questa "trebuchet"?
04-10-15, 11:55
nikkdib
Quote:
Originariamente inviato da robytotem
scusami, cos'è questa "trebuchet"?
è il launcher stock di cyanogenmod
EDIT: ha ancora qualche problemino... non mi fa selezionare la dimensione della griglia qualcuno può confermare? rimane 4x4 anche se seleziono 5x5 o superiore
04-10-15, 12:02
Sarik86
A me la stabile 3.1.4 porta come data 03.10.15, è la stessa?