Ragazzi vorrei sapere da profano a che serve il bootloop nel ravvio della ROM...grazie
Ragazzi vorrei sapere da profano a che serve il bootloop nel ravvio della ROM...grazie
OnePlus One 64Gb : Dirty Unicorns V10.5 05/08 (6.0.1 MTC20F) / Banks Dynamic Gapps
Google Nexus 7 32Gb : Nougat AOSP 11/08 (7.1.2 NZH54D) / OpenGapps Pico
Ex Samsung Galaxy S3 Murble White, Google Nexus 4
ste22032 (11-09-14)
Bootloader quando si tenta il ravvio del s3
Edit
Scusa il bootloader quando si preme il ravvio del s3
Ultima modifica di startrek; 11-09-14 alle 19:11
Ciao giovani!
Abbandonai l'S3 mesi fa (causa rottura).
Da tempo (since Galaxy S2) fedele aosp Cyano, dopo la scissione, passai, senza pensarci, alla Rom dell'ex Xplodwild [Omni].
Che dire, la migliore esperienza avuta su S3. Impeccabile e esente da bug! Almeno fino a Giugno. Poi non so cosa sia successo ....
Ora torno in sezione i9300 per un amico.
Omni bocciata (problemini sporadici alla fotocamera e soprattutto riavvii continui).
Con grande sorpresa mi ritrovo questa fantastica ArchiDroid 2.X su base Cyano (seguitissima ovunque).
I miei complimenti!
Beh ne sto leggendo molto bene e ora vorrei provarla.
Il problema è che il mio amico il telefono lo usa principalmente per LAVORO e ho visto che con la 2.5.3 (causa Linaro 4.9) ci son problemi con le chiamate in bluetooth.
Le vecchie 2.5.2/2.5.1/2.4.6 come si comportano? Tutte con Linaro 4.9 e stessi/più bug?
La parte fotocamera è ok su tutte le versioni? Necessita di fix aggiuntivi?
Insomma ... un consiglio grande e ve ne sarò grato!
Ripeto, fosse per me testerei subito l'ultima e non starei qui a "sfruttare" le vostre esperienze con stupide domande ...
Grazie ragazzi!
Lunga vita all'S3. Ultimo vero Galaxy sul quale potersi divertire >> No knox!
Ultima modifica di micpfdl; 11-09-14 alle 19:00
Smartphone: OnePlus 3 | Rom: OxygenOS 5.0 | Android: Nougat 8.0
Smartwatch: Huawei Watch Classic | Android Wear 2
Tv: Chromecast 2013 & 2015
Precedenti: Galaxy S2, Galaxy S3, Nexus 5, OnePlus One
Altri moddati: Galaxy S+, Htc Sensation, Xperia S, GNexus, S3 Neo, Note2, LG G2, Moto G1, Moto E 2015, Nexus 4
Non serve a nulla dal momento che non funziona (potrebbe essere utile se permettesse il riavvio in download mode). Di fatto ha la stessa funzione di "riavvia", fai come se non ci fosse.
Se non vuoi avere problemi con lo streaming bluetooth devi optare per le versioni precedenti alla AD 2.5.3 (direi la 2.5.2, download al primo post). Si comporta divinamente ed è compilata con Linaro 4.8 (al momento molto più stabile). Per quanto riguarda la fotocamera leggi la FAQ 1 al secondo post, dipende da dispositivo a dispositivo. Prima aggiorna ad ArchiKernel 1.4 seguendo la FAQ 5. Solo se dovesse dare problemi (crash persistenti) applica il fix.
Ultima modifica di ste22032; 11-09-14 alle 19:08
Spoiler:
Anche io ti consiglio la 2.5.2, è perfetta e consuma poco. Io la uso per lavoro tutto il giorno e sono stra stra soddisfatto... E io non sono uno che si accontenta!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
micpfdl (11-09-14)
Ciao ragazzi, l'ho installata e sembra molto bella.. ho un problema ho inserito la dimensione per le icone e quelle cose li da quando dovevo flashare non ricordo bene e vorrei sapere come faccio a metterle normale.. ma quello non è un grosso problema, il problema più grande è che non mi da il servizio, o meglio così credevo, invece i messaggi arrivano però su google e tipo le chiamate non mi vanno come se non avessi il servizio disponibile
Edit: Sono riuscito a far partire i dati, però vorrei ingrandire le icone e tutto diciamo.. non so come spiegarmi e ora sono di fretta, ma tipo non solo le scritte dalle impostazioni.. era una cosa da selezionare nelle impostazioni prima del flash, però vorrei sapere se è possibile farlo ancora cambiando.. grazie mille![]()
Ultima modifica di Parlato; 11-09-14 alle 19:28
Magnifico!
Allora vado con la 2.5.2 + nuovo kernel Archi 1.4.
A presto!
Scarica questa dal playstore https://play.google.com/store/apps/d...ider_dpi&hl=it
Setta i DPI a tuo piacimento (per rendere effettive le modiche ricorda di riavviare il terminale).
Ultima modifica di startrek; 11-09-14 alle 19:34
Smartphone: OnePlus 3 | Rom: OxygenOS 5.0 | Android: Nougat 8.0
Smartwatch: Huawei Watch Classic | Android Wear 2
Tv: Chromecast 2013 & 2015
Precedenti: Galaxy S2, Galaxy S3, Nexus 5, OnePlus One
Altri moddati: Galaxy S+, Htc Sensation, Xperia S, GNexus, S3 Neo, Note2, LG G2, Moto G1, Moto E 2015, Nexus 4
ste22032 (11-09-14)
Ecco i valori. Che dite, c'è qualcosa di anomalo?
Spoiler:
Ultima modifica di Elektrosphere; 12-09-14 alle 16:00
****I Thanks sono sempre graditi!!****
Per quanto riguarda il deep sleep in base a questi screens non sembrano esserci problemi, la fase di "sonno profondo" prevale (76+ %) rispetto ad "awake", come è giusto che sia (il problema non è quello). "Wifi running" invece è un po' alto, assicurati di non avere messo la spunta a "scansione sempre disponibile" in "impostazioni - wifi - avanzate", vedi se migliora.
Più che altro non riesco a capire come lo "screen on" possa essere maggiore di "awake", per quanto ne so io dovrebbe essere il contrario o per lo meno in pari, non di certo con una differenza tale (infatti lo schermo acceso va ad incrementare lo fase durante la quale il dispositivo è "sveglio").
Secondo me dovresti caricare al 100% lasciando il telefono collegato per 2/3 ore senza mai utilizzarlo (come consigliato dallo sviluppatore di BBS) e ripetere il test, anche perché la sezione dei partial wakelocks non è popolata, i due principali wakelocks che ti ritrovi nei KWL sono influenzati da quelli parziali, sarebbe utile poterli vedere. Posta anche nel thread della gestione batteria che ti ho linkato, sono curioso di sapere cosa ne pensa @riccardoPolaris di questi screens e se è d'accordo come me.
Ti posto i miei:
Spoiler:
Spoiler:
Elektrosphere (12-09-14),keveak (12-09-14)