Ok però quando questa modalità è attiva rimane la notifica sulla barra notifiche, considerando che non mi serve che mi invita come si fa a farla sparire?
Visualizzazione stampabile
Ho rischiato di perdere l'intera rom. A seguito di un normale riavvio, mi sono trovato con il launcher bloccato (avevo congelato touchwiz e inserito nova come predefinito)
In pratica non c'era modo di uscire dalla lock screen. Anche se la tendina superiore era ancora funzionante, non era comunque possibile recarsi sulle impostazioni (perchè rimaneva inchiodato li)
Alla fine, da buon geek, ho installato un launcher tramite sito web del play store e sono riuscito dall'inguacchio. Ora ho definitivamente disinstallato il touchwiz e spostato nova come app di si sistema, inserendola nuovamente come predefinita)
Mai successo milo? Mi è sembrato un bug proprio legato a "Applicazioni predefinite/Completa operazione con". Se alla richiesta non viene effettuata nessuna scelta, al riavvio ci si ritrova nella situazione di avere la lock screen bloccata e non poter uscire. Infatti per fare la prova del nove l'ho fatta riapparire (senza scegliere nessun luancher) (sempre senza aver scelto). E alla nuova accensione sono rimasto nuovamente bloccato in lock screen.
Molto probabilmente per stare tranquilli si deve lasciare un solo launcher installato, proprio per non incorrere a questo tipo di problema. Comunque sia, all'origine della mia situazione potrebbe starci il fatto che, per qualche motivo dopo aver cancellato la cache (per eseguire patch da recovery) il touchwiz che avevo congelato in origine l'ho ritrovato magicamente scongelato.
Scusate il papiro-paranoia. Vorrei essere solo d'aiuto per il cuoco rotfl
Edit:
Ecco cosa accade realmente (riuscito a scoprire giocando con la rotazione [emoji14])
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...211d10158e.jpg
Seguito da: L'applicazione sistema non risponde. Ora direi che potrebbe anche essere semolicemente un bug del tema lockscreen default. Farò prove con altri temi
In ogni caso: wipe cache/devil/system e nuova inatallazione rom, si sono rilevati inutili. Quindi i meno esperti finirebbero per fare un wipe totale.
Se il mio è un caso isolato, tutto ok, altrimenti magari sarebbe utile un post in 1°pagina
Cosa intendi per "congelato"?
Tramite app di terze parti?
In passato non ho mai riscontrato il tuo problema.
Ora per curiosità ho scaricato un launcher (quello di google)...
L'ho impostato come predefinito...
Ho riavviato in recovery e ho cancellato dalvik e Cache...
Al riavvio tutto regolare con il launcher di google.
Se il problema si presenta solo quando non mettiamo alcun launcher come predefinito...la domanda è... che senso ha?
Un launcher deve essere di default altrimenti ogni volta che premiamo il tasto Home ci si presenta la scelta.
Sai che scocciatura ogni volta indicare la scelta. :D
Si, ma è accaduto senza nessun volere, il launcher predefinito si è rimosso da solo. Così mi sono ritrovato un avvio bloccato. Ovviamente farlo di proposito non avrebbe senso. Molto probabilmente è stato causato dalla touchwiz che per qualche motivo è uscita dal freez :) Io l'avevo bloccata tramite app link2sd. Ora tutto regolare.
Se non è mai accaduto, meglio così!
Credo invece che il problema sia stato causato da link2sd dopo i wipe Cache.
Probabilmente l'impostazione di congelamento è stata eliminata insieme agli altri dati.
Chissà.
Ho riprodotto il tuo errore...
Ho installato 3 launchers...
Non ne ho messo nessuno come predefinito...
Ho riavviato...
Stesso tuo blocco.
Ma ne sono uscito facilmente aprendo una notifica di tapatalk. :D
Le notifiche disabilitano il keyguard.
Una volta in tapatalk, ho abbassato la tendina, ho premuto il pulsante con la rotella dentata, sono andato in Altro - Applicazioni predefinite - Home... e ho impostato un launcher come predefinito.
Ahahha ottimo! Ho provato anch'io ma era andata in stallo l'app system e quindi non potevo fare nulla. Molto probabilmente è come abbiamo ipotizzato, ed ora senza touchwiz installata, non ci sarà mai più problema. Scusami se ho scritto tutto quel post, adoro troppo il mondo del modding :)
Ora sto tentando di configurare tutto in modo che scorra come cm11. Anche AnTuTu pare essere d'accordo
Modalità Sicura
FONTE:
http://forum.xda-developers.com/gala...1#post58057950
/smali/com/android/internal/policy/impl/GlobalActions$8$1.smali
codice:[...]
.line 283
sget v0, Lcom/android/internal/policy/impl/GlobalActions$SinglePressAction;->rebootMode:I
const/4 v1, 0x4
if-eq v0, v1, :cond_4
const/4 v1, 0x5
[...]
/smali/com/android/internal/policy/impl/GlobalActions$SinglePressAction.smalicodice::cond_4
const-string v1, "su -c /system/bin/sfmode.sh"
invoke-static {}, Ljava/lang/Runtime;->getRuntime()Ljava/lang/Runtime;
move-result-object v2
invoke-virtual {v2, v1}, Ljava/lang/Runtime;->exec(Ljava/lang/String;)Ljava/lang/Process;
goto :goto_1
.end method
codice:.method static constructor <clinit>()V
.locals 4
const/4 v0, 0x5
Immagini:codice:const/4 v1, 0x4
const-string v2, "Sicura"
aput-object v2, v0, v1
sput-object v0, Lcom/android/internal/policy/impl/GlobalActions$SinglePressAction;->rebootOptions:[Ljava/lang/String;
return-void
.end method
http://s17.postimg.org/rfd0izg7f/Scr...21_21_19_1.jpg http://s13.postimg.org/499cs3mg3/Scr...21_53_10_1.jpg http://s3.postimg.org/5uo4vbdq7/Scre...21_53_23_1.jpg http://s1.postimg.org/79wz0mxnf/Scre...21_53_49_1.jpg
ATTENZIONE:
Se avete più Launchers potreste avere il problema descritto nei precedenti posts.
La Modalità Sicura potrebbe eliminare la selezione del Launcher predefinito.
Per sicurezza, disattivate il bloccaschermo (d'obbligo) e togliete la SIM (facoltativo - non ho avuto problemi con SIM inserita) prima di attivare questa modalità e il problema certamente non si verificherà.
NON QUOTATE
Versione 15 agosto 2015
Changelog:
00. Base Versione 9 luglio 2015
01. Modificato SecSettings: eliminato popup Bluetooth
02. Aggiornato Light Manager
03. Aggiornato Boeffla Config
04. Modificato android.policy.jar: aggiunto Safe Mode in Power Menu (Modalità Sicura)
05. Inserito sfmode in system/bin
06. Aggiornato ES Gestore File
07. Ripristinato Telefono originale SecPhone_KOR: rotazione abilitata e layout corretto
08. Sostituito SMemo in system/app
09. Inserito SMemo Provider in system/app
Download:
https://mega.nz/#!MRgHGA7A!6-l_Xtsyw...KXn7j_8lgjDQ2Y
In breve,
in questa versione è stato ripristinato il telefono originale, con rotazione abilitata (ma ancora da correggere...ruota secondo sensore e non secondo utente), eliminando quindi quello dell's5. (Se volete quello dell's5 lo trovate come sempre in prima pagina)
Insieme al telefono ho dovuto cambiare anche SMemo.
Ho inserito poi la Modalità Provvisoria nel menu di Riavvio.
Ho disattivato il popup del Bluetooth, e aggiornato alcune app.
Ho effettuato una installazione pulita per testare il corretto funzionamento...
Nessun crash rilevato.
Tutto sembra funzionare correttamente.
@millo1978 il telefono originale consente la registrazione delle chiamate? (scusa ma non ricordo...)in caso affermativo, mi chiedevo se fodse possibile abilitarla di default in modo da registrare tutte le chiamate senza doverla attivare (per intenderci come fa Jit Call Recorder)
Ultima domanda, il pop up del Bluetooth intendi quella schermata che appare quando si abilità dove si vedono gli accoppiamenti ecc? Se si, non potresti eliminare anche il pop up della modalità aereo?
Ancora complimenti per l'ottimo lavoro [emoji106] [emoji106]
Il telefono ha il pulsante registrazione e la rotazione.
La registrazione dovrebbe essere possibile abilitarla di default ma non lo farò :D
Non voglio registrare tutte le chiamate ed essere sommerso da files luuuuuunghi e pesanti. :D
Comunque semmai posso vedere di fare un file alternativo da installare con la modifica da te richiesta...se trovo informazioni utili.
Per il Bluetooth... sì, è il popup che compare abilitando il Bluetooth.
Per la modalità Aereo mi sembra ci siano informazioni... :)
Invece volevo eliminare anche il popup del Wifi ma non trovo suggerimenti su xda. :(
A presto con le novità ;)
EDIT
Auto Call Recording
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2498449
Questo sembra interessante ma chissà come si fa
@ivano949
Modalità Aereo...
intendi questo popup?
http://s14.postimg.org/5me289nt9/Scr...14_54_49_1.jpg
Qui c'è la soluzione...e sembra semplice
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2799050
Si intendevo quel pop up.
Per il Bluetooth se voglio avere solo quella modifica senza reinstallare la rom basta che cambio il vecchio SecSettings.apk con quello della nuova versione? Per le registrazioni non è un grosso problema, continuo a usare Jit Call Recorder che va bene e non genera file enormi visto che li comprime subito dopo la registrazione (in più resta la notifica nella barra di stato con un azione rapida per cancellare il file se non è importante)...
Una curiosità che non ho letto nel Changelog, hai aggiornato il Boeffla all'ultima 7.7?
Un saluto a Millo1978 e a tutto il forum.Spero di postare nella giusta sezione. Ho installato sul mio SIII i-9300 una rom KK4.4.4 sviluppata da XDA sullla base di quella originale samsung del SIII LTE, la Back-to-n00t_ROM_V9.zip. Qui di seguito uno screenshoot dell' installato. Allegato 148828 Non so se mi funziona la videochiamata in 3G, non ho mai avuto necessità di farne una, e la rom è soddisfacentemente veloce, contando anche sul perfetto funzionamento di una ron stock con driver originali. UNICO grosso problema per me che per lavoro viaggio molto, è il collegamento tramite bluetooth. La musica me la trasmette perfettamente, ma le telefonate no, nè in ricezione e ne in trasmissione. Mi chiedevo se la ROM da te modificata soffre dello stesso problema, in caso contrario sarebbe la rom fatta apposta per me. Grazie e ciao.
P.S. Ho cercato di inviare questo stesso post già una volta ma non l' ho trovato in discussione. Lo riposto sperando di avere maggiore fortuna.
Rimozione Popup Modalità Aereo
FONTE:
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2799050
SystemUI
com/android/systemui/statusbar/policy/quicksetting/AirplaneModeQuickSettingButton.smali
Nel metodo: .method private showConfirmPopup(Z)V
troviamo:
codice:invoke-virtual {v6, v7}, Landroid/view/Window;->setType(I)V
.line 357
:goto_4
iget-object v6, p0, Lcom/android/systemui/statusbar/policy/quicksetting/AirplaneModeQuickSettingButton;->mAlertDialog:Landroid/app/AlertDialog;
invoke-virtual {v6}, Landroid/app/Dialog;->show()V
dobbiamo aggiungere alcune righe al suo interno.
il risultato sarà questo:
codice:invoke-virtual {v6, v7}, Landroid/view/Window;->setType(I)V
.line 357
:goto_4
new-instance v8, Lcom/android/systemui/statusbar/policy/quicksetting/AirplaneModeQuickSettingButton$4;
invoke-direct {v8, p0, v5}, Lcom/android/systemui/statusbar/policy/quicksetting/AirplaneModeQuickSettingButton$4;-><init>(Lcom/android/systemui/statusbar/policy/quicksetting/AirplaneModeQuickSettingButton;Z)V
const v6, 0x0
invoke-virtual {v8, v6, v5}, Lcom/android/systemui/statusbar/policy/quicksetting/AirplaneModeQuickSettingButton$4;->onClick(Landroid/content/DialogInterface;I)V
return-void
iget-object v6, p0, Lcom/android/systemui/statusbar/policy/quicksetting/AirplaneModeQuickSettingButton;->mAlertDialog:Landroid/app/AlertDialog;
invoke-virtual {v6}, Landroid/app/Dialog;->show()V
Devo solo ricompilare e testarne il funzionamento. :)
@ivano949
non sapevo che fosse stato rilasciato un nuovo kernel...non era arrivato alla sua fase finale?
Comunque ora controllo sul suo sito.
Per la modifica del Bluetooth ... sì, basta sostituire il SecSettings. :)
@felserspa
la mia ROM ha già incluso il FIX del Bluetooth...
qui funziona alla perfezione ;)
lo uso tutti i giorni in macchina...musica e telefonate! :)
GRANDE MILLO1978!! Scusami la domanda forse banale, da quale link posso scaricare la tua ROM? ho visto che ce ne sono molti con date differenti, ma non sono riuscito a capirne le differenze. Esiste una "Ultima versione" ? Grazie, appena flashata ti farò sapere il risultato.
Al primo post trovi, dove vi è la scritta DOWNLOAD, la versione del 15 agosto 2015...è l'ultima essendo di ieri sera ;)
@ivano949
Modalità Aereo...
sembra che funzioni correttamente! :)
https://mega.nz/#!ZRYXSTyC!nkoucd7bE...6yOZ9NseCyxP9Y
Eh sì, c'è pure un nuovo kernel...
verrà inserito nella prossima versione.
Ora abbiamo molte più scelte (prima erano solo le prime 2) per il "TCP CONGESTION ALGORITHMS"Quote:
Version 7.7 stable -- Final
13.08.2015
- zzmoove governor updated to version 1.0-beta8 - bugfix and cleanup release (credits to ZaneZam)
- zzmoove governor profile "relax" added (aiming to avoid audio stutters during screen off)
- TCP optimisation (initial TCP window size)
- Enabled a bunch additional tcp congestion algorithms that can be selected in Boeffla-Config app (click here and here for more information)
- Support for latest Boeffla-Config apps to have a better stock settings determination
- Kernel build process now able to use ccache
- Internal build script enhancements
- Internal async kernel start script reverted back to previous approach
- Replaced kernel-internal busybox by a new version
http://s23.postimg.org/9g95ubq87/Scr...15_49_40_1.jpg
:)
Scusa Millo1978, ma dal sito Mega sono circa due ore che cerco di fare il download ma arriva fino ad un certo punto, circa il 55%, e si blocca dicendo che il file va oltre 1Gb . Ho fatto anche l' iscrizione, cercato di fare il download su cloud ma niente. Posso scaricarlo da qualche altro sito? Grazie
Strano...il file è 848MB non oltre 1GB.
Non è caricato su altri siti al momento.
Sto provando a scaricarlo...vedremo
Ho trovato qualche info utile per correggere il problema dell'UPSM.
Praticamente una volta usciti dalla modalità di Ultra Power Saving Mode tutti i widgets che erano presenti nelle varie pagine della Home svaniscono nel nulla.
Bisogna quindi riposizionarli a mano...uno ad uno. :(
Ma forse riusciamo a correggere il problema...
http://forum.xda-developers.com/gala...eboot-t2997748
grazie a kmokhtar79
Speriamo in bene :)
Edit:
niente da fare :(
A me scompariva solo il widget delle applicazioni attive tutti gli altri tipo meteo torcia ecc rimanevano sempre
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
@felserspa
ho scaricato senza problemi la rom, come del resto ha detto anche ivano949...
quindi il problema non è MEGA ma la tua connessione...magari un problema momentaneo...chissà.
@nikkdib
a me scompaiono tutti i Widgets...
restano al loro posto solo le icone delle app che si trovano nelle varie pagine.
Comunque quella guida indica una soluzione che va bene per Lollipop ma non per Kitkat :(
Continua la ricerca...prima o poi ce la faremo! :D
Per il download della ROM, Mega in teoria da tre opzioni, tramite Mega sync, tramite il proprio cloud drive, e tramite browser, ma a me non lo fa scaricare tramite browser, ha preteso che facessi l'account su Mega e che installassi Mega sync. Comunico per giusta informazione degli altri utenti.
Pulsante POWER nascosto
sotto l'orologio nella barra di stato
FONTE:
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2696295
ISTRUZIONI:
Premi l'orologio nella barra di stato:
- Brevemente per far spegnere lo schermo
- A lungo per il Menu d'accensione
Allegato 148888
SystemUI
res/layout/status_bar.xml
Aggiunte le righe in rosso.codice:[...]
<FrameLayout android:gravity="center" android:orientation="horizontal" android:id="@id/clock" android:layout_width="wrap_content" android:layout_height="fill_parent" android:layout_centerInParent="true">
<com.android.systemui.statusbar.policy.Clock android:textAppearance="@style/TextAppearance.StatusBar.Clock" android:ellipsize="none" android:gravity="start|center" android:id="@id/clock" android:layout_width="wrap_content" android:layout_height="fill_parent" android:singleLine="true" android:includeFontPadding="false" android:paddingStart="6.0dip" systemui:ampmSmall="false" />
<com.android.systemui.statusbar.policy.KeyButtonView android:id="@id/back" android:layout_width="fill_parent" android:layout_height="fill_parent" android:src="@null" android:contentDescription="@string/accessibility_back" systemui:keyCode="26" />
</FrameLayout>
[...]
Crediti:
tkari4
Ho flashato la nuova build facendo solo wipe cache/devil. Mi sembra lagghi un pò. E' più pesante? Misà farò un restore della penultima che mi è perfetta.
@millo1978 consigli un full wipe per aggiornare?
Questo aggiornamento modifica soltanto SecSettings, Phone, android.policy.jar, e alcune applicazioni terze.
Non richiede quindi un full-wipe, non avendo sostituito parti fondamentali del Sistema.
Io lo faccio sempre soltanto per testare il corretto funzionamento della ROM prima di condividerla.
Di certo, dopo un full-wipe tutto il sistema viene rigenerato e quindi funziona meglio.
Flashata la ROM, tutto a posto, molte sorprese gradite tipo l'app per l' overclock del sistema, quella per sopprimere la pubblicità nelle apps, quella per settare il led ecc. ecc. di cui ringrazio Millo1978. La sensazione è che rispetto alla precedente, (che era identica ma senza le app menzionate e dove non mi fungeva il bluetooth in trasmissione e ricezione delle telefonate, ma solo per la musica) è molto più lenta, meno ricettiva ai comandi e viaggia sempre con 700MB di ram in uso, sempre. Quando dalla home premo il pulsante del telefono, prima che mi compaia la tastiera possono passare anche 2,5 secondi. Inoltre mi è scomparsa l'icona dell' archivio dall' elenco delle apps, che poteva servire, e il segnale di ricezione del campo mi sembra più debole, dove prima avevo campo pieno, adesso mi mancano 1 o 2 tacche. Ora, per la funzione archivio, posso installare ES file explorer e risolvo il problema, ma ho notato che se voglio disinstallare l'app per settare il led, non me lo permette. Spero le mie impressioni possano aiutare a migliorare la ROM, che di per se è comunque fantastica, ho già ringraziato Millo1978? se no, lo faccio adesso, se si, ti ringrazio di nuovo. P.S. dove posso trovare dei settaggi sicuramente funzionanti di boeffla senza che cricchi il telefono provandoci? Grazie
@millo1978
Premessa: non ho installato la versione del 1508 ma ho solo preso le apk modificate che mi interessavano e inserite nella build precedente.
Facendo delle prove col riavvio in modalità sicura per 2 volte é capitato che al riavvio mi si sono cancellati i dati di Twitter, Dropbox e della scelta della tastiera predefinita. Poco disturbo, basta inserire di nuovo gli account e sono a posto, mi chiedevo solo se la cosa è già capitata.
Inoltre noto che inserendo android.policy.jar e sfmode il sistema è più laggoso (di poco ma non è solo una sensazione visto che li ho messi e tolti più volte per verificare...)
Resta sempre un ottimo lavoro [emoji106] [emoji106] [emoji106]
Di novità ce ne sono mooooolte di più rispetto alla V9 di arter97...le scoprirai col tempo, altrimenti ti conviene leggere i vari Changelog in prima pagina ;)
La V9 di arter97 non è identica a questa... è semplicemente lo scheletro, senza molte funzioni che ho ripristinato e senza le personalizzazioni.Quote:
La sensazione è che rispetto alla precedente, (che era identica ma senza le app menzionate e dove non mi fungeva il bluetooth in trasmissione e ricezione delle telefonate, ma solo per la musica) è molto più lenta, meno ricettiva ai comandi e viaggia sempre con 700MB di ram in uso, sempre. Quando dalla home premo il pulsante del telefono, prima che mi compaia la tastiera possono passare anche 2,5 secondi.
Ovvio che uno scheletro sia più leggero e veloce di una versione con la ciccia rotfl
ES GESTORE FILE non c'è? Sicuro di non aver fatto un WIPE DATA dopo il flash della rom?Quote:
Inoltre mi è scomparsa l'icona dell' archivio dall' elenco delle apps, che poteva servire, e il segnale di ricezione del campo mi sembra più debole, dove prima avevo campo pieno, adesso mi mancano 1 o 2 tacche. Ora, per la funzione archivio, posso installare ES file explorer e risolvo il problema, ma ho notato che se voglio disinstallare l'app per settare il led, non me lo permette.
Se leggi il changelog vedi che quest'applicazione sostituisce nella mia rom l'archivio di samsung, app decisamente deludente e limitata.
Vuoi eliminare LightManager? Semplicemente devi entrare nella cartella system/app ed eliminare l'apk da lì.
Per quanto riguarda la ricezione telefonica...nella rom che hai flashato non c'è alcuna modifica al modem...quindi non può esserci alcuna modifica alla ricezione.
Nei primi posts trovi il link alla discussione del Boeffla.Quote:
dove posso trovare dei settaggi sicuramente funzionanti di boeffla senza che cricchi il telefono provandoci? Grazie
@ivano949
Prova ad inserire uno script zipalign in system/etc/init.d ...
ovviamente devi inserire anche l'eseguibile zipalign in system/xbin.
La rom in fase di cottura viene zipallineata ...esiste questo termine? rotfl
Probabilmente con installazioni e sostituzioni di files qualcosa non è più ottimizzato.
Sto provando uno script zipalign preso su xda e sembra dare più velocità al sistema.
Lo script la prima volta esegue l'allineamento, crea un file .db e un file .log ...
non esegue lo zipalign sempre ad ogni riavvio, ma soltanto se vede nel file .db creato differenze, cioè nuove installazioni.
Se non sono solo suggestioni ma noto reali miglioramenti, lo inserirò nella prossima versione.
Per quanto riguarda la Modalità sicura...
alcuni account si cancellano, altri no...
google, samsung, whatsapp restano... Libero mi si cancella.
devo provare Dropbox...ma al momento non è inserito.
ti farò sapere...
@millo1978 stavo pensando ai miei problemi al wifi che avevo con la tua rom e ho visto che in prima pagina hai messo questoora io sto con la stock 4.3 e sono andato a cercare il file cid.info per vedere cosa c'era scritto e ho trovato la scritta SEMCOSH però il wifi mi funziona benissimo adesso forse quando avevo la tua rom nel file c'era scritto MURATA e non mi andava?Quote:
Problemi con il WIFI in quanto siete tra i fortunati possessori di un S3 con chip differente?
http://forum.xda-developers.com/gala...00-kk-t2755841
Qui trovate il file da flashare.
Contiene un file nascosto (.cid.info) che viene creato dal sistema.
Di norma al suo interno vi è la scritta SEMCOSH... ma a voi serve quello che contiene la scritta MURATA, altrimenti il WIFI non vi funzionerà.
@nikkdib
no...in questa rom il file indica semcosh.
e a me, come a molti altri funziona perfettamente.
a me pultroppo le versioni dopo quella del 2 luglio risultano pesanti, il telefono risulta molto piu' lento. Sono tornato ancora alla versione del 2 luglio e funziona benissimo, molto veloce rispetto le successive
https://mega.nz/#!4EoRlBZS!gNFvbUovl...sgZ_8XseL82l0s
[emoji4]
Copia manualmente i files nelle cartelle indicate.
Per verificarne il funzionamento ho fatto da terminale:
su
sh /system/etc/init.d/S70zipalign
Ciao Millo, utilizzo sul mio s3 da quasi 3 mesi la prima versione della tua rom (19 maggio) e mi trovo veramente bene (considera che uso l's3 per lavoro). Vedendo i vari changelog l'unica feature che attualmente mi interessa è l'uso della fotocamera con la batteria scarica. E' possibile applicare questa mod sulla versione che ho senza fare il wipe del telefono? eventualmente mi dai qualche dritta? Grazie
quali guide ed in quale ordine devo seguire, per installare questa rom su un galaxy con android 4.3 originalissimo?
Nell'ordine: recovery, root, backup della efs, non credo che tu abbia bisogno di azzerare il counter per restare in garanzia visto che ormai sono pochi gli S3 con meno di 2 anni, aggiornamento della recovery e Flash della rom. Per i Link alle guide da seguire dipende dal Firmware che hai
Sì, segui questa https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=395507
Saltando la parte del downgrade del Bootloader e dell azzeramento del counter. Poi fai il backup della efs, poi metti la TWRP https://www.androidiani.com/forum/mo...-gt-i9300.html
Versione 2.8.6.0 e con questa segui le istruzioni in prima pagina pagina pagina per mettere la rom...
Ultima cosa se hai bisogno di non perdere dati delle applicazioni quando avrai il Root fai un backup con Titanium backup
Se ti interessa solo la fotocamera puoi scaricarla da xda...
http://forum.xda-developers.com/gala...otion-t2893340
questa è la camera del Note2 con rallentatore ed altro.
altrimenti puoi seguire i links al post 3 per la fotocamera originale modificata.