Hai aggiornato supersu? Perché?
La rom ha già il root abilitato e aggiornato.
Forse potrebbe dipendere da quello.
Come hai aggiornato le gapps?
Questa è una stock...le gapps si scaricano dal Playstore.
Visualizzazione stampabile
Hai aggiornato supersu? Perché?
La rom ha già il root abilitato e aggiornato.
Forse potrebbe dipendere da quello.
Come hai aggiornato le gapps?
Questa è una stock...le gapps si scaricano dal Playstore.
ho aggiornato supersu alla 2.49, ma non è quello il problema perchè nella terza installazione l'ho installato per primo ed al riavvio non mi ha dato nessun problema, so benissimo che la rom è stock e le gapps sono incluse, quindi gli aggiornamenti arrivano dal playstore.
Supersu 2.4.9?
E dov'è?
Sul Playstore è fermo alla 2.4.6
Comunque continuo a chiedermi...
Perché installare SuperSu se c'è già ed è perfettamente funzionante?
Hai forse installato un altro launcher?
Ti sei dimenticato di selezionarne uno come Predefinito?
Non mi viene in mente altro
Ciao Millo.
Per installare l'ultima versione del tuo firmware è OBBLIGATORIO il full wipe? A me la funzione delle animazioni a 0,25x non interessa (o perlomeno non so il reale significato), non posso fare il wipe cache e della dalvik per usufruire delle altre funzioni? Principalmente vorrei più ram, con l'aggiornamento del 15 agosto mi rimane sempre tutta occupata (50-70 mb liberi), :/ e quindi all'avvio di alcune applicazioni perde tempo, credo, perchè android stia killando apps per liberare memoria.
@BlackClaudio
se non ti interessa l'animazione a 0.25x allora puoi fare i soliti wipe cache e dalvik.
l'impostazione dell'animazione la vedrai, per la modifica al SecSettings, ma non avrà alcun effetto, dato il mancato wipe necessario per il services.jar.
in 4 anni che installo rom custom non ho mai sentito nessuno dire che non si possa aggiornare supersu, ho usato tutte le beta è non ho mai avuto problemi, la 2.4.9 la trovi su xda e nei blog di Chainfire, è una beta e la usavo anche con la versione base di questa rom senza il minimo problma. comunque ti ripeto che il problema non è quello visto che installata per prima non da problemi, se poi mi confermi che come nelle rom 5.1.1 anche questa ha problemi di compatibilità con le app o con l'aggiornamento delle app di sistema allora devo cercare un altra rom.
problemi di compatibilità non ne ho mai avuto io...
e le app di sistema si aggiornano correttamente.
il problema è nella tua installazione...
chissà cosa avrai fatto...quale incompatibilità avrai creato.
Le app le hai installate dal Playstore o hai fatto un backup con Titanum?
Magari il problema è quello.
Titanium o app simili possono creare problemi se usati su rom con sistemi operativi differenti.
...cancellato gli OT finali.
Gradirei leggere solo domande sulla Rom.
Senza polemiche.
Grazie
Ciao, ho istallato la versione del 22 agosto, come mai dopo aver messo wanam xposed mi effettua tutte le modifiche tranne che l orario al centro nella barra di stato?
Forse l'orologio non può essere spostato per questa mia modifica
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7026977
ma...
quali modifiche applichi con wanam xposed?
Molte di quelle sono già incluse in questa rom...
magari provo ad aggiungerle
@ivano949
Com'è l'icona delle ORE DI QUIETE della Cyanogenmod?
Non lo ricordo
Ho colorato quella di default...
http://s27.postimg.org/4f6yuzagv/Scr...09_59_30_1.jpg
ma se me ne indichi una più bella possiamo sostituirla.
oppure possiamo metterne una così
http://s3.postimg.org/6ydel6ddb/Scre...10_23_03_1.jpg
ovviamente fatta meglio... questa è stata fatta velocemente
Ne ho una tra le mani...bella... se soltanto riuscissi a convertirla in Indicizzata senza perdere qualità...
Ecco qui
http://s30.postimg.org/a2acnp1xp/Scr...11_08_59_1.jpg
:)
Che ne pensi?
Le modifiche che con wanam sono la percentuale di batteria e l orologio piccoli e l orologio di solito o al centro o a sinistra, poi 6 titles nella barra delle notifiche, l espansione automatica del volume, il cambio traccia coi tasti del volume.
Spiega meglio le funzioni...
Allora, partendo dalla fine...
1. il cambio traccia con i tasti volume è fattibile...ci sono delle guide in rete.
http://forum.xda-developers.com/gala...1#post54625791
2. l'espansione automatica del volume... cos'è?
3. 6 tiles nella barra delle notifiche... ma quelli di samsung ridimensionati o altri aggiunti sotto?
4. per l'orologio mi sa che ti devi rassegnare... eheheh
La cyano 11 non ha l'icona delle ore di quiete semplicemente si attivano allora voluta e basta. Sulla cm12.1 invece compare una stellina solo nel momento in cui sono attive le ore di quiete... Sinceramente l'icona di Samsung 4.4.4 non è nemmeno malaccio, il problema è che è sempre nella status bar appena attivi la modalità di blocco anche se non si è ancora nelle ore di blocco. Il problema è quello...per tutta la giornata c'è uno spazio sulla status bar occupato....
2.Che quando premi i tasti volume mi escono tutti i volumi regolabili (suoneria,multimedia,notifiche,sistema)
3. Sono i titles di samsung ridimensionati, al posto di 5 ne metto sempre 6.
4. Mi rassegnarò, non è che cosi grave da farmi cambiare rom.
Ma mi funziona tutto tranne che l orologio, niente di cosi importante :D
Scusa millo, mi sembra che non vada il link dell'ultima versione, clicco ma non apre nulla, è solo un mio problema?
Appena provato...e funziona.
Probile problema al browser che usi...prova con un altro o con l'app MEGA.
@ivano949
e se togliessimo il riferimento all'icona dall'xml che lo comanda funzionerebbe come nella CM11...
Mah...chissà... proverò. :)
Halò! Ho ancora installata la build del 9 luglio e sono incuriosito da queste nuove modifiche che stai apportando. Il problema è che già con la versione del 15 agosto, trovavo rallentamenti per via di aggiunte un pò pesanti. Mi piacerebbe conoscere le situazioni attuali della rom, e se nel caso risultasse impossibile flashare senza rinunciare alla velocità, allora mi piacerebbe modificare qualcosa manualmente. Grazie :)
Ps
Ovviamente ho già letto i vari changelog, chiedo ugualmente per approfondire le nuove modifiche e capire se sono indispensabili o meno.
Premendo in alto a destra dello schermo, mi compare il power menu (spegni, riavvia etc..) come si può disattivare questa funzione? non sono riuscito a trovarla (ho l'ultima versione della rom)
Disattivare?
È una nuova funzione della rom...
Non puoi disattivarla.
È scritto nel changelog e nel post dedicato alla modifica.
Altrimenti devi prendere un SystemUI vecchio da una rom precedente.
Sappi che così perderai varie funzioni e personalizzazioni.
@Mattyx89
Con l'aggiunta dello script zipalign la rom è più veloce in quanto ottimizza tutte le app che scarichi di volta in volta.
È come fare la deframmentazione dell'HD nel PC.
Poi hai sempre i parametri del kernel modificabili secondo esigenze.
Se vuoi restare su una versione vecchia e vuoi modificare qualcosa manualmente, beh, sei liberissimo di farlo... i posts dettagliati delle modifiche sono lì apposta. ;)
Al post n.3 c'è sempre l'elenco dettagliato e aggiornato
Bhe in pratica mi stai dicendo che posso aggiornare tranquillamente ed addirittura raddoppiare la velocità, ho capito male?
Comunque sia, il fatto dei rallentamenti mi pare che qualcuno abbia scritto che erano causati da questi:
09. Modificato services.jar: animazioni 0.25x
10. Modificato SecSettings: animazioni 0.25x
Io però ho continuato a riscontare il lag anche dopo aver disabilitato del tutto le animazioni. Come devo comportarmi per flashare l'ultimo aggiornamento e lasciare intatti questi forse "file incriminati"?
Inoltre non ricordo se necessita di un full wipe (dimmi di no). Intendo dalla versione del 9 luglio, all'attuale
Quando ho avuto questi problemi, non avevo eseguito full wipe, eppure creso si siano ugualmente modificati perchè appunto qualcosa non andava più come doveva (sistema lento)
Grazie dell'immenso lavoro!
A quanto ricordo io ivano949 aveva detto che erano causati dalla Modalità Sicura, non da quella modifica da te indicata.
Guadagnare qualcosa in velocità, essendo il sistema deframmentato, è possibile...
raddoppiarla è impossibile.
Comunque giocando con i parametri del kernel si riescono ad avere prestazioni buone.
Qualche lag è normale quando si esce da un'applicazione pesante, a meno che tu non abbia 2 GB di ram.
Se vuoi la modifica da te indicata funzionante il wipe data è d'obbligo.
Ho dei risultati molto buoni in quanto a lag con questi settaggi:
Allegato 149293Allegato 149294Allegato 149295Allegato 149296Allegato 149297
Il telefono è reattivo anche uscendo da app pesanti per esempio il Browser.
La durata della batteria al momento non posso saperla.
Praticamente:
GOVERNOR Pegasusqplus standard - cfq cfq
CPU 1600/200 - Idle+LPA Off - undervolt -75mV
GPU undervolt -50mV
VARIE1 Modifiche sistema OFF - ZRAM 4/400 - Swappiness Non attivo - LMK 32 40 48 133 146 159
Al post n.4 indicherò i parametri del kernel che di volta in volta modificherò.
SystemUI senza 3MinitBattery
Chi vuole il SystemUI senza 3Minit Battery lo può scaricare da qui:
https://mega.nz/#!tdwQmAJY!JJZdrhV6f...xlD3wzrE7ICWCA
Dovete eliminare poi da /data/app, se avete le versioni dal 22 agosto in avanti, 3MinitBatterySettings e MinitBatteryResources.
Se avete versioni precedenti i files li trovate in /system/app
Modalità di blocco
si trasforma in
Ore di quiete
http://s13.postimg.org/f4qepgdqr/Scr...21_45_10_2.jpg http://s18.postimg.org/jyn0qn1v9/Scr...21_46_22_1.jpg http://s3.postimg.org/w2c7ir733/Scre...16_32_55_1.jpg http://s13.postimg.org/in4aevmvn/Scr...16_34_33_1.jpg
SecSettings
Sostitutite le icone in res/drawable-xhdpi
stat_notify_dormant_mode
notification_panel_blocking_mode
ic_settings_dormant_mode
Modificato res/values-it/strings.xml
tutte le volte che incontriamo Modalità blocco lo sostituiamo con Ore di quiete.
SystemUI
Sostituite le icone in res/drawable-xhdpi
tw_quick_panel_icon_dormant_mode_dim
tw_quick_panel_icon_dormant_mode_off
tw_quick_panel_icon_dormant_mode_on
tw_quick_panel_icon_dormant_mode_round
Sostituite le icone in res/drawable-sw360dp-xhdpi
tw_quick_panel_icon_dormant_mode_dim
tw_quick_panel_icon_dormant_mode_off
tw_quick_panel_icon_dormant_mode_on
Modificato res/values-it/strings.xml
tutte le volte che incontriamo Modalità blocco lo sostituiamo con Ore di quiete.
POST IN ELABORAZIONE
NON QUOTATE
ciao millo1978 ,ho un s3 i9300 modello black da 64gb ,la tua rom e compatibile col mio telefono?
Non avendo mai fatto Modding su questo telefono ,volevo chiederti se hai una guida per l'installazione della tua rom.
Grazie per la disponibilità
Segui i consigli di @ivano949 ...
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7028773
leggi da questo post in avanti.
Questa ROM è per il modello classico i9300 International.
Se, come dici, è un i9300 allora dovrebbe andare bene...
certo è che non avevo idea che ci fosse anche la versione da 64GB dell'i9300 ...si imparano sempre cose nuove rotfl
Comunque meglio attendere la conferma da parte di chi ne sa più di me.
ok resto in attesa della conferma
Grazie
Millo1978 ho rimosso il 3minit battery e messo ore di quiete col tuo zip due post qui sopra e tutto ok ma quando vado in impostazioni-schermo c'e ancora l'impostazione del cambio batteria....lo premo e mi esce impostazione arrestata....come elimino quell impostazione anche?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Basta che disinstalli 3Minit Battery... ce l'hai ancora tra le app ...o in system/app o in /data app, a seconda della versione che hai installato.
i files sono 2
3MinitBatterySettings e MinitBatteryResources
Basta che vai nella cartella giusta ed elimini i 2 files... poi riavvii et voilà...il gioco è fatto.
Modalità Sicura
@ivano949
e ovviamente anche gli altri.
ho preso il file android.policy.jar della versione del 2 luglio...
l'ho decompilato...
e ho trovato qualche sorpresa... alcune righe avevano lo stesso numero... per esempio .line 284 e .line 291
non so se questo crea problemi...
comunque ho sistemato il tutto e ho rifatto la modifica...
ho ricompilato...
Questa volta sto usando un tool migliore... un ApkMultiTool più completo.
ed ecco qui il nuovo file
https://mega.nz/#!AVZwwLYS!W7IeW3lLD...AbjeIRe3LBm6Xs
fammi sapere se ci sono ancora problemi
Millo il minitBattery Resources l'ho trovato con TITANIUM BACKUP e ho disinstallato.....ma il 3MinitBatterySetting non l'ho trovato nè in system/app nè in data/app ho riavviato ma niente....è ancora lì l'impostazione...come faccio?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
ecco i miei dati della versione del mio telefono
AP:I9300XXUGOE1
CP:I9300XXUGNB1
CSC:I9300ITVGOE1
oggi ho effettuato il root e ho gia salvato la cartella efs
Beh... dai dati sembra proprio un i9300 con firmware italiano a tutti gli effetti.
Credo che tu possa installare tranquillamente la rom.
@fabio21081986
quel file c'è... ed è proprio il programma.
Come ho detto prima... usa il file explorer e va' nella cartella indicata che lo trovi facilmente.
non usare titanium.
Una volta rimossa l'app il menu viene nascosto automaticamente
Sono andato con Root explorer ma niente....non può essere che si trovi in altre cartelle??? Ho la versione del 22 agosto
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
se leggi il changelog vedi dove si trova.
nella versione del 22 agosto i files sono stati spostati da /system/app a /data/app così da rendere facile una loro disinstallazione nel caso non interessino.
Il changelog va sempre letto...altrimenti che lo scrivo a fare?
Il changelog l'ho letto tre volte ma del 3minitBattery nemmeno l'ombra in data/app....cmq vedrò meglio stasera...grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
A meno che tu non abbia fatto un wipe data o Titanium abbia creato qualche errore nella disinstallazione, il file deve essere lì.
Nello ZIP che hai flashato è lì...ed io, correttamente, ce l'ho lì.
EDIT
Probabilmente bisogna eliminare il riferimento anche in /data/data
puoi provare anche così...
apri lo zip della rom...
inserisci questo SystemUI in system/priv-app
elimini i 2 files di 3Minit da /data/app
chiudi lo zip...
lo metti nel telefono...
full wipe...
flashi la tua rom
non capisco però che fastidio vi da 3MinitBattery...
funziona bene ed è ben fatto. mah
EDIT 2
o forse facendo parte di un sottomenu quella voce non andrà mai via se non si modifica anche il SecSettings?
boh
Magari porterò quelle voci fuori dal sottomenu SCHERMO...e creerò una sezione direttamente in DISPOSITIVO.
Lì so di per certo che se manca l'app la voce viene nascosta.
[quote name="millo1978" post=7041914]Beh... dai dati sembra proprio un i9300 con firmware italiano a tutti gli effetti.
Credo che tu possa installare tranquillamente la rom.
@fabio21081986
quel file c'è... ed è proprio il programma.
Come ho detto prima... usa il file explorer e va' nella cartella indicata che lo trovi facilmente.
non usare titanium.
Una volta rimossa l'app il menu viene nascosto automaticamente[/QUOTE]
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Millo quindi come guida per l'installazione rom posso seguire il link che mi hai segnalato prima?
Chiedo umilmente scusa per il ritardo della risposta, ma pensavo di averlo fatto tramite smartphone, ma vedo che così non è. Non ho fatto un wipe, e ES gestore file è presente, ma visto che lo usavo anche prima, pensavo che per qualche "magia" fosse rimasto roftl . In ogni caso, smanettando con boeffla, ho caricato dei settaggi che comprendono l'undervolting del processore a -0.5 volt per risparmiare batteria, e il governor lulzactiveq che sembra essere il più performante. Nonostante abbia caricato due navigatori satellitari, il telefono è soddisfacentemente veloce, e con la batteria arrivo a sera. Complimenti a Millo1978 per il gran lavoro svolto e grazie di tutto.
Il link devi seguirlo per il pre-installazione.
Una volta fatto tutto ed avendo quindi la recovery modificata puoi seguire le indicazioni al primo post.
Edit:
il file di configurazione del Boeffla kernel che uso al momento è questo:
https://mega.nz/#!9QZAAACY!3x8e8cttA...RsS2kNHbaOIjeU
Le impostazioni sono in continua modifica, alla ricerca della perfezione :D
Comunque già così la rom risulta fluida.
Non trovo più il post dove li avevi scritti, comunque ieri li ho settati anche io... E ora va una bomba! Addirittura ho lasciato anche il processore a 1.4 e molto probabilmente, il grosso lo fa zram, con e le varie impostazioni dell' Android Low Memory Killer. Non so se le hai modificate ancora, ma questo setting pare perfetto.
Direi che ad occhio e croce siamo alla velocità di CM11. Velocità top nel lancio delle app, anche dopo averle killate totalmente. Telefono davvero reattivo. Dopo proverò a lanciare anche un benchmark
Ps
Sono con la nuova versione del 22 agosto, dopo aver effettuato un full wipe