Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
FreenkS3
Che settaggi usi del Boeffla? Mi hai fatto venire voglia di installarla!
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Di solito, quanta RAM libera c'è?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Il super download funziona bene?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Scusate i mille post, spero un moderatore me le colleghi.. Ultima domanda: con CM13, personalmente, NON ho mai avuto blocchi, lago, rallentamenti, nemmeno nei giochi più pesanti. Qui ci sono problemi di sorta del genere?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
io ho impostato 1600 come frequenza della CPU, come Governor ZZmoove con profilo Battery. Poi ho effettuato un leggero undervolt di-25 volt sia a CPU che GPU.Infine per la Ram ho messo 600 di swap su 4 dispositivi lasciando in Off lo swapsize visto che mi va alla grande cosi. Ho piú di 100 applicazioni sul mio S3 è non ho avuto mai nessun rallentamento degno di nota. Di Ram mi rimane libera sempre 150-200 mb, ma visto che c'è la memoria swap non la guardo piú.... Ora vorrei provare altri profili, ma sto cosi bene con questo che rinvio sempre [emoji1]
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxim2071
io ho impostato 1600 come frequenza della CPU, come Governor ZZmoove con profilo Battery. Poi ho effettuato un leggero undervolt di-25 volt sia a CPU che GPU.Infine per la Ram ho messo 600 di swap su 4 dispositivi lasciando in Off lo swapsize visto che mi va alla grande cosi. Ho piú di 100 applicazioni sul mio S3 è non ho avuto mai nessun rallentamento degno di nota. Di Ram mi rimane libera sempre 150-200 mb, ma visto che c'è la memoria swap non la guardo piú.... Ora vorrei provare altri profili, ma sto cosi bene con questo che rinvio sempre [emoji1]
E quanto fai di schermo acceso? La batteria come si comporta? Su per giù, in questo modo non faresti più di due ore di schermo acceso con il 3G..
-
Quote:
Originariamente inviato da
FreenkS3
E quanto fai di schermo acceso? La batteria come si comporta? Su per giù, in questo modo non faresti più di due ore di schermo acceso con il 3G..
Guarda faccio 3 ore e anche più con il3G,poi è anche vero che per risparmiare ho giocato molto disattivando varie app dall avvio automatico e che ogni dispositivo si può comportare diversamente da altri a pari impostazioni per molteplici motivi, ma per la mia esperienza ritengo questa rom molto più parsimoniosa delle varie CM 13 ( ResurrectionRemix,CM Official ecc.) da me provate con un uso intenso.Provala male che ti vada ritorni indietro[emoji106]
-
Millo posso chiederti delle correzioni e/o suggerimenti? :)
1) il widget del lettore musicale stock mentre nelle precedenti versioni e in tutte le rom stock o porting è di 4x1 ora è di 3x1 e sinceramente è troppo piccolo. si può avere in 4x1 come l'originale?
2) mi suggerisci un widget meteo come quello della cyanogen?
3) il 3mint serve solo come estetica all'icona batteria??
grazie mille in anticipo.
-
1) non ci avevo mai fatto caso... È allora un problema del porting di base...
Vedo se trovo un file corretto.
2) io uso il widget Orologio Digitale Xperia (Playstore).
C'è anche Chronus nel Playstore.
3) esattamente.
Ma non provare ad eliminarlo...fa parte del sistema.
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
millo1978
1) non ci avevo mai fatto caso... È allora un problema del porting di base...
Vedo se trovo un file corretto.
2) io uso il widget Orologio Digitale Xperia (Playstore).
C'è anche Chronus nel Playstore.
3) esattamente.
Ma non provare ad eliminarlo...fa parte del sistema.
;)
1) se ti può aiutare... nel SistemUI senza 3mint è 4x1 quindi è qualcosa che si è modificato dopo....
2) proverò grazie
3) e infatti ci avevo provato...e mi dava errori....allora (suggerimento)....perchè non lo togli tu stesso?? :laughing: è cosi bella ed elegante l'icona bianca semplice stock... :)
grazie come sempre.
-
Ma l'icona della batteria standard la trovi anche in 3Minit.
Nelle FAQ in prima pagina trovi le indicazioni.
Non eliminerò mai 3Minit...ho fatto tanto per riuscire ad integrarlo [emoji6]
Lacrime e sangue [emoji1]
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiaconi
1) se ti può aiutare... nel SistemUI senza 3mint è 4x1 quindi è qualcosa che si è modificato dopo...
Ho provato a mettere il vecchio systemUI senza 3Minit ma il Widget è rimasto invariato...sempre 3x1...
Che prova hai fatto tu?
Hai flashato sull'ultima ROM rilasciata o hai preso una ROM di luglio?
Devo vedere se nella base di arter97 (v9) si presenta il problema...
-
Quote:
Originariamente inviato da
millo1978
Ho provato a mettere il vecchio systemUI senza 3Minit ma il Widget è rimasto invariato...sempre 3x1...
Che prova hai fatto tu?
Hai flashato sull'ultima ROM rilasciata o hai preso una ROM di luglio?
Devo vedere se nella base di arter97 (v9) si presenta il problema...
io ho flashato prima la tua ultima rom di gennaio. poi 3minit non lo sopportavo :) :laughing: e ho flashato da recovery solo la modifica systemUI senza 3Minit e il widget era ritornato 4x1. sicuro me lo ricordo bene. però mancavano altre cose che invece mi piacevano e quindi ho rimesso l'ultima di gennaio da un paio di giorni.
su quella di arte97 sia V9 che la tua V10 sempre 4x1!
quindi è qualcosa che si è modificata nella rom di gennaio credo.
-
Credo che allora vada ricercato da Agosto ad oggi... Mi sembra di aver fatto quel SystemUI ad Agosto.
Certo è che non mi sembra di aver toccato nulla che abbia a che fare con i widgets.
Chissà
Edit:
Credo di aver capito...
Il SystemUI non è interessato dal problema.
Ho installato il Launcher dell'S5 e il Widget è tornato 4x1.
Quale può essere allora il problema?
Il Launcher2 di default è stato da me più volte modificato...
Ho allungato al massimo lo spazio utile riducendo gli spazi vuoti laterali...
Probabilmente i Widgets hanno una lunghezza massima... Probabilmente ciò che prima occupava lo spazio di 4 caselle ora occupa quello di 3 (essendo lo spazio simile come misura).
Come fare allora?
Dovrò aumentare i vuoti laterali riducendo lo spazio utile.
In questo modo il Widget Musica dovrà tornare ad essere 4x1.
Vedremo [emoji6]
-
Ho trovato la soluzione al Widget Musica ridotto da 4x1 a 3x1.
A quanto pare i Widget hanno una dimensione massima.
Come sospettavo, allargando lo spazio utile fino al limite massimo laterale ho inavvertitamente provocato il ridimensionamento da 4x1 a 3x1.
Cosa fare dunque?
SecLauncher2
res/values-sw360dp-xhdpi/dimens.xml
codice:
<dimen name="home_cellWidth_land">137.0dip</dimen> da 120 (aumentata larghezza icona Landscape)
<dimen name="home_cellGapX_land">1.0dip</dimen> da 24 (ridotto spazio per avvicinare le icone in Landscape)
<dimen name="home_cellWidth_port">83.0dip</dimen> da 89 (ridotta larghezza icona Portrait)
<dimen name="home_cellGapX_port">6.0dip</dimen> da 1 (aumentato spazio tra icone)
res/values-sw360dp-land-xhdpi/dimens.xml
codice:
<dimen name="menu_titleHeight">40.0dip</dimen> da 43 (ridotta altezza TAB Menu)
<dimen name="menuAppsGrid_pageMarginPlusPaddingTop">5.0dip</dimen>
<dimen name="menuAppsGrid_cellWidth">125.0dip</dimen> (aumentata larghezza icone Menu Landscape)
<dimen name="menuAppsGrid_cellHeight">64.0dip</dimen>
<dimen name="menuAppsGrid_cellGapX">2.0dip</dimen>
<dimen name="menuAppsGrid_cellGapY">3.0dip</dimen>
<dimen name="menu_pageIndicatorGap">10.0dip</dimen>
<dimen name="menu_pageIndicatorTop">282.0dip</dimen>
<dimen name="menuWidgets_pageMarginPlusPaddingTop">2.0dip</dimen>
<dimen name="menuWidgets_previewWidth">180.0dip</dimen>
<dimen name="menuWidgets_cellGapX">22.0dip</dimen>
<dimen name="menuWidgets_pagePaddingTop">5.0dip</dimen>
<dimen name="menuWidgets_pagePaddingLeft">20.0dip</dimen>
<dimen name="menuWidgets_pagePaddingRight">20.0dip</dimen>
res/values-sw360dp-xhdpi/styles.xml
codice:
<style name="HomeIcon" parent="@style/BaseHomeIcon">
<item name="android:textSize">14.0dip</item> modificato con 13 (ridotta dimensione testo icone Home)
<style name="MenuIcon" parent="@style/BaseMenuIcon">
<item name="android:textSize">13.0dip</item> modificato con 12 (ridotta dimensione testo icone Cartella)
res/values-sw360dp-land-xhdpi/styles.xml
codice:
<style name="HomeIcon" parent="@style/BaseHomeIcon">
<item name="android:textSize">14.0dip</item> modificato con 13 (ridotta dimensione testo icone Home Landscape)
res/values-sw360dp-land-xhdpi/fractions.xml
codice:
<fraction name="folderIcon_appIconScaleFactor">71.0%</fraction> modificato con 81.99999
Dato che c'ero, ho corretto anche la visualizzazione in Landscape ed altro :)
Immagini:
http://s29.postimg.org/gj5pa4b1f/Scr...9_16_23_26.jpg http://s27.postimg.org/oe0ch1f8f/Scr...9_16_24_07.jpg http://s28.postimg.org/oy915u5hl/Scr...1_14_35_49.jpg http://s8.postimg.org/xl49wtwoh/Scre...1_14_35_56.jpg http://s8.postimg.org/iue3cnhyp/Scre...1_14_36_24.jpg
Download:
Clicca QUI!
(aggiornamento 1 febbraio ore 16.34)
Copiare l'apk in system/priv-app
impostare i permessi ("Autorizzazioni"): rw- r-- r--
cioè:
x x -
x - -
x - -
Riavviare ("riavvio veloce" va benissimo)
POST IN ELABORAZIONE
NON QUOTATE!!!
-
lo sapevo che sei troppo bravo!!!!
grazie anche a me che me ne sono accorto... :laughing:
cmq mi devi aiutare....mandami un link.... un tutorial quello che vuoi perchè tutte quelle r-- x-- xx ecc ecc non so cosa siano e ne come ci devo arrivare...please!
cmq ti posso assicurare che dopo circa 6 mesi di prove su prove di recovery e circa 30 ROM diverse...forse questa, almeno per la mia esperienza, è davvero la migliore....ma lo potrò dire meglio tra qualche giorno.
-
Prima di tutto apri il File Manager...
E gli concedi i privilegi di Root
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...39eb6f3b3c.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...4628b9edf0.jpg
Poi copi il File apk nella cartella indicata (system/priv-app)
Poi tieni premuto sul file incollato (SecLauncher2)...evidenziandolo...
In basso a destra clicca sul pulsante con i 3 punti...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...29887464ac.jpg
Clicca su Autorizzazioni...
Imposta come in figura...e premi OK
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...6c6810abcf.jpg
Indietro...
Indietro...
Ora puoi riavviare
[emoji6]
-
prima di tutto grazie infinite x il tutorial...dopo tutte le recovery kernel e rom che conosco ormai a memoria.... questi passaggi non li avevo mai fatti...
deduco che:
1) r-- rw xx ecc ecc erano script da fare tramite emulatore terminale o busybox che non so bene come usarli....mentre questa strada indicatami è la piu semplice almeno x me.
2) questa strada vale anche per qualsiasi altra apk che volessi aggiungere come modifica?? oppure x es le spunte delle autorizzazioni cambiano a seconda delle apk...??
3) ho appena fatto la procedura...si è impallato. ho riavviato normale. sono scomparsi tutti i widget nelle pagine di home che avevo e dopo un po' si è riavviato da solo.
ora il widget musica è 4x1 :)
ed anche altri widget come ad es quello di chronus che era 3x2 ora è 4x2....
-
Questa strada è quella che userai per qualsiasi apk ...
guarda bene l'ultima immagine...
ci sono 3 righe (utenti) e 3 colonne (permessi per ciascun utente)...
Io ho indicato:
rw- r-- r--
R sta per Leggi (in inglese)
W sta per Scrivi
X sta per Esegui (ma nel nostro caso non ci interessa dato che non è menzionato in rw- r-- r--)
Proprietario ha i permessi di R (Lettura) e W (Scrittura)
Gruppo ha i permessi di R (Lettura)
Altri ha i permessi di R (Lettura)
E anche:
x x -
x - -
x - -
Cosa noti di somigliante con l'immagine?
Sono praticamente le spunte che vanno messe per ottenere rw- r-- r--
(3 righe e 3 colonne)
;)
Tutto molto semplice... niente Terminale, niente Busybox... Solo File Manager.
-
Script ZIPALIGN
A che serve?
A rendere più veloce il sistema, allineando all'avvio gli apk.
Il Sistema viene sporcato da continue installazioni e disinstallazioni...
tutto ciò fa rallentare paurosamente il nostro telefono, rendendolo inutilizzabile.
Questo script è paragonabile alla Deframmentazione dell'HD che facciamo spesso al nostro PC!
01darky_zipalign
Ho apportato una correzione allo script.
Ho notato che veniva eseguito soltanto su /system/app e /data/app...
forse perché pensato per una ROM vecchia, che non prevedeva ancora la cartella priv-app... Chissà!
Ho inserito dunque /system/priv-app e /system/framework, così da avere lo zipalign di tutti gli apk.
codice:
for DIR in /system/app /system/priv-app /system/framework /data/app ; do
DOWNLOAD:
Clicca QUI
Copiare, sovrascrivendo, in /system/etc/init.d/
Impostare i permessi:
rwx r-x r-x
cioè:
x x x
x - x
x - x
OK
Riavvio Normale
:)
Crediti:
Darky
Slaid480
-
Millo ciao, posti una nuova versione ?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Ciao Millo, vorrei sapere se c'è un modo per temare la Rom come un S6 e nel caso come fare. Grazie comunque per la tua disponibilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxim2071
Ciao Millo, vorrei sapere se c'è un modo per temare la Rom come un S6 e nel caso come fare. Grazie comunque per la tua disponibilità.
No...a meno che non sostituisci tutte le immagini e probabilmente anche qualche file di Layout a mano nel SystemUI.
Se ti limiti ad applicare le MOD di altri che trovi su xda andrai a perdere tutte le mie modifiche al SystemUI, che non sono poche e rendono unica questa ROM :D
Quote:
Originariamente inviato da
1971
Millo ciao, posti una nuova versione ?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Al momento no...
Le correzioni sono poche e le trovi in queste ultime pagine, ed anche in prima pagina nella sezione patches.
Comunque ho appena apportato altre modifiche al Launcher in Landscape...tra poco faccio l'upload nel precedente post.
-
Quote:
Originariamente inviato da
millo1978
No...a meno che non sostituisci tutte le immagini e probabilmente anche qualche file di Layout a mano nel SystemUI.
Se ti limiti ad applicare le MOD di altri che trovi su xda andrai a perdere tutte le mie modifiche al SystemUI, che non sono poche e rendono unica questa ROM :D
Al momento no...
Le correzioni sono poche e le trovi in queste ultime pagine, ed anche in prima pagina nella sezione patches.
Comunque ho appena apportato altre modifiche al Launcher in Landscape...tra poco faccio l'upload nel precedente post.
Ok, preferisco tenermi le tue modifiche allora, non ha senso perderle. Grazie ancora[emoji106]
-
Magari quando avrò tempo cercherò di analizzare il SystemUI modificato su xda per estrapolare le sole modifiche stilistiche.
Se soltanto la gente dicesse pubblicamente le modifiche che apporta, come faccio io, tutto sarebbe certamente più semplice.
-
Quote:
Originariamente inviato da
millo1978
Magari quando avrò tempo cercherò di analizzare il SystemUI modificato su xda per estrapolare le sole modifiche stilistiche.
Se soltanto la gente dicesse pubblicamente le modifiche che apporta, come faccio io, tutto sarebbe certamente più semplice.
Ad oggi posso dire che tu hai migliorato e reso una rom davvero eccellente. x me è la migliore tra tutte. sto cercando in tutti i modi di stressarla ma rimane veloce e fluida. quindi complimenti davvero.
Certo la grafica ormai è quella vecchia di android 4.x con gli sfondi neri....ora è molto + bella lo stile del Note 4/5 o dell'S6 con le nuove icone, gli sfondi chiari colori sull'azzurro....sono davvero stupendi....però se poi ci perderemmo in stabilità e velocità...ti direi subito lascia stare tutto così com'è che è perfetta!!! :laughing:
Io in base alla mia esperienza di test di almeno 30 Rom diverse potrei solo suggerire un paio di rom porting su base Samsung che su tutte spiccavano e che ho flashato proprio prima della tua il mese scorso:
sono la Blekota Note 4 lite rom v.5.2 e la Amcha Rom KK v.9.00. (entrambe KK 4.4.4 con Aroma installer e le icone e i menu nuovi di Note4 ed S5/6)
La Blekota è stabile ma quando vai ad installare le tue app...rallenta di molto...
La Amcha invece è incredibile tramite l'Aroma installer ti fa scegliere una ad una tutte le app sia samsung che non x una personalizzazione totale e ti da la scelta dei due stili del Note 4 o dell'S5. col kernel boeffla 7.9... è la + veloce e fluida di tutte.... solo che almeno x il mio S3 dopo un pò diventa instabile (comincia senza motivo a terminare alcune app tra cui Whatsapp facendo perdere le conversazioni se non trova il backup precedente) quindi x me è inutilizzabile... non so se l'hai testata o qualcun altro nel forum...
Tutta sta premessa x dirti che potresti:
1) estrapolare gli stili, come hai detto tu, dal SystemUI modificato su xda e applicarli sulla tua (facendone un'altra versione però cosi da non intaccare questa perfetta...) ;)
2) oppure potresti fare lo stesso lavoro che hai fatto con la rom di arte97... sull'Amcha (ad es.) apportando le migliorie che tu sai bene e rendendola stabile. sarebbe il top.
Non so onestamente quale sia la strada + semplice, ma se posso, o meglio possiamo, darti una mano sarebbe ottima cosa x tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stiaconi
Ad oggi posso dire che tu hai migliorato e reso una rom davvero eccellente. x me è la migliore tra tutte. sto cercando in tutti i modi di stressarla ma rimane veloce e fluida. quindi complimenti davvero.
Certo la grafica ormai è quella vecchia di android 4.x con gli sfondi neri....ora è molto + bella lo stile del Note 4/5 o dell'S6 con le nuove icone, gli sfondi chiari colori sull'azzurro....sono davvero stupendi....però se poi ci perderemmo in stabilità e velocità...ti direi subito lascia stare tutto così com'è che è perfetta!!! :laughing:
Io in base alla mia esperienza di test di almeno 30 Rom diverse potrei solo suggerire un paio di rom porting su base Samsung che su tutte spiccavano e che ho flashato proprio prima della tua il mese scorso:
sono la Blekota Note 4 lite rom v.5.2 e la Amcha Rom KK v.9.00. (entrambe KK 4.4.4 con Aroma installer e le icone e i menu nuovi di Note4 ed S5/6)
La Blekota è stabile ma quando vai ad installare le tue app...rallenta di molto...
La Amcha invece è incredibile tramite l'Aroma installer ti fa scegliere una ad una tutte le app sia samsung che non x una personalizzazione totale e ti da la scelta dei due stili del Note 4 o dell'S5. col kernel boeffla 7.9... è la + veloce e fluida di tutte.... solo che almeno x il mio S3 dopo un pò diventa instabile (comincia senza motivo a terminare alcune app tra cui Whatsapp facendo perdere le conversazioni se non trova il backup precedente) quindi x me è inutilizzabile... non so se l'hai testata o qualcun altro nel forum...
Tutta sta premessa x dirti che potresti:
1) estrapolare gli stili, come hai detto tu, dal SystemUI modificato su xda e applicarli sulla tua (facendone un'altra versione però cosi da non intaccare questa perfetta...) ;)
2) oppure potresti fare lo stesso lavoro che hai fatto con la rom di arte97... sull'Amcha (ad es.) apportando le migliorie che tu sai bene e rendendola stabile. sarebbe il top.
Non so onestamente quale sia la strada + semplice, ma se posso, o meglio possiamo, darti una mano sarebbe ottima cosa x tutti.
Interessante questa recensione, magari da postare in caffè point se ne trovi l'occasione...
evita in futuro le abbreviazioni tipo sms perchè non consentite... [emoji6]
-
Milo ho aggiornato il SecLauncher2, quando ho riavviato mi sono ritrovato i widget spariti, il che non è un problema, ma mi sono accorto che il widget del calendario adesso si vede tagliato, metto uno screen
http://i66.tinypic.com/160oa6f.png
-
Ragazzi a me la ROM si rallentata moltissimo!a voi e capitato?come risolvono?grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexmi1987
Milo ho aggiornato il SecLauncher2, quando ho riavviato mi sono ritrovato i widget spariti, il che non è un problema, ma mi sono accorto che il widget del calendario adesso si vede tagliato, metto uno screen
Azz...quanti compleanni... sto mese ti dice male! Chissà quanti regali! :D
Grazie per avermelo fatto notare...
metti a posto una cosa e ne scombini un'altra! :D
Ma ora ho trovato la quadratura del cerchio!!!
Ho dovuto giocare ancora con i valori.
La larghezza della singola icona in Home non può superare la misura di 83 altrimenti modifica il Widget Musica da 4x1 a 3x1...
allora ho capito che bisogna aumentare gli spazi tra un'icona e l'altra... questo fa sì che la pagina venga allargata senza perdere le proporzioni dei widgets!
A breve nel precedente post metterò il link del file corretto. ;)
http://s23.postimg.org/72uy85mtj/Scr...16_46_28_1.jpg http://s18.postimg.org/n47e774b9/Scr...16_46_35_1.jpg
Se individuate altri problemi fatemelo sapere ;)
@Amicovarto2
a me non succede...anzi è superveloce.
hai fatto qualcosa di particolare?
hai installato troppe applicazioni e mai riavviato il dispositivo?
Lo script Zipalign funziona dopo un Riavvio Normale.
Hai un profilo di risparmio energetico nel kernel?
Che versione hai?
Dicci tutto ciò che ti viene in mente, altrimenti risulta difficile aiutarti.
-
Una domanda un po sciocca.. il browser di default (internet) della rom non mi fa aprire alcuni siti perche troppo obsoleto .. con cosa si puo sostituire che sia leggero e veloce? inoltre.. una volta sostituito posso eliminarlo (internet)? grazie
-
Un browser che sto provando e sembra molto buono è CM Browser ...lo trovi sul Playstore.
Credo si possa eliminare il Browser stock (/system/app/SecBrowser_SKT) ma non ho mai provato...non dovrebbe rilasciare errori...ma mai dire mai! :D
-
installazione pulita, piu i 2 file corretti, room perfetta, con il karnel boeffla pure chrome mi va veloce, davvero ottimo lavoro milo, ti consiglio veramente di abbandonare l'idea di temare la tua rom in stile s5, s6 ecc, si sarà il tema vecchio, ma è di una velocità e stabilità impressionante
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexmi1987
installazione pulita, piu i 2 file corretti, room perfetta, con il karnel boeffla pure chrome mi va veloce, davvero ottimo lavoro milo, ti consiglio veramente di abbandonare l'idea di temare la tua rom in stile s5, s6 ecc, si sarà il tema vecchio, ma è di una velocità e stabilità impressionante
Quale kernel boeffla?
Il link?
Grazie
nigol
-
Il Boeffla è già nella ROM... ;)
-
finito di configurare la rom, milo ottimo lavoro, eccone una prova
http://i67.tinypic.com/2e17onc.png
-
finisco il backup poi la provo
deciso
dopo si puo' tornare a 4.3 o da problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
morfeo68
...
dopo si puo' tornare a 4.3...?
Perché no?
Comunque non ho mai provato
-
milo, ho notato un piccolo bug, in pratica se apri superuser dal menu' impostazioni personali - Applicazioni, si blocco dando errore, provengo da un'installazione pulita ovviamente del 4 gennaio
http://i66.tinypic.com/2cy4kcz.jpg
-
Io non ho errori...
Hai modificato la versione?
O l'icona?
Altro?
-
no nessuna modifica alla versione, ho solo aggiornato gli ultimi 2 file di ieri.
Edit -Colpa mia, avevo cambiato l'icona di superuser, ho rimesso l'icona originale ed il problema è sparito.
----------
-
Io in Superuser, che si apre regolarmente, posso modificare il tema ma non l'icona se voglio farlo funzionare da quel Menu.
Se si cambia l'icona si ha l'errore che rilevi tu.
Questo perché nel percorso è menzionata anche l'icona usata.
Se non hai modificato nulla è strano che non funzioni.
Al momento non mi vengono in mente soluzioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexmi1987
no nessuna modifica alla versione, ho solo aggiornato gli ultimi 2 file di ieri.
Edit -Colpa mia, avevo cambiato l'icona di superuser, ho rimesso l'icona originale ed il problema è sparito.
----------
Quale icona vorresti?
Bisogna editare il CustomSettings (res/xml/preferences.xml) con una di queste righe, a seconda dell'icona che si vuole.
Material
codice:
<intent android:targetPackage="eu.chainfire.supersu" android:targetClass="eu.chainfire.supersu.MainActivity-Material" />
Emblem
codice:
<intent android:targetPackage="eu.chainfire.supersu" android:targetClass="eu.chainfire.supersu.MainActivity-Emblem" />
SuperSU
codice:
<intent android:targetPackage="eu.chainfire.supersu" android:targetClass="eu.chainfire.supersu.MainActivity-SuperSU" />
Chip
codice:
<intent android:targetPackage="eu.chainfire.supersu" android:targetClass="eu.chainfire.supersu.MainActivity-Chip" />
Super Andy
codice:
<intent android:targetPackage="eu.chainfire.supersu" android:targetClass="eu.chainfire.supersu.MainActivity-SuperAndy" />
Original
codice:
<intent android:targetPackage="eu.chainfire.supersu" android:targetClass="eu.chainfire.supersu.MainActivity-Original" />
Se qualcuno sa come abilitare tutte le icone, beh, si faccia avanti :D
Io non lo so
L'unico modo per abilitare tutto è posizionare queste app (SuperSU, 3Minit, Light Manager, ecc) in Impostazioni --> Dispositivo (SecSettings --> device_headers)...
Solo in quella posizione hanno la capacità di nascondersi all'occorrenza o abilitarsi/disabilitarsi.
Potrei quindi inserire i dati sia delle versioni FREE che PRO... in base alla versione rilevata si abilita la voce del Menu e l'altra viene nascosta.
Però così non so se si appesantirà il SecSettings...boh
-
Aggiornamento 4 febbraio 2016
Ho creato uno ZIP che si installa da Recovery con le modifiche fatte:
1. Zipalign script
2. Launcher2
3. SecSettings
4. CustomSettings
http://s13.postimg.org/4aw3udg8z/Scr...3_21_37_43.jpg http://s13.postimg.org/khmvgqoeb/Scr...16_20_37_1.jpg http://s28.postimg.org/yml3suuzd/Scr...3_21_38_02.jpg http://s24.postimg.org/o4fgxw0kh/Scr...4_10_45_50.jpg
DOWNLOAD:
Clicca QUI!
(aggiornato alle ore 16.25)
Fate un Wipe cache e dalvik se volete.
Il CustomSettings è stato ridotto all'osso, con le sole impostazioni delle rotazioni.
Il SecSettings ora comprende (Impostazioni-->Altro) tutto ciò che era nel CustomSettings.
Ho impostato tutte le variabili: Icone Superuser, Applicazioni FREE e PRO (tranne LightManager e SuperSU solo versioni FREE).
In questo modo qualunque versione installiate il Menu sarà sempre funzionante. E se l'applicazione non interessa e viene disinstallata, la voce scompare anche dal Menu.
N.B.: 3 Minit Battery non può essere disinstallato. Fa parte del Sistema!
Ho acquistato la versione PRO di Galaxy Icon Themer...FENOMENALE!!! Pure la versione PRO di 3Minit Battery non è affatto male!
(Avevo del credito da spendere altrimenti avrei regalato i soldi alla TRE :D... soldi ben spesi!)
Ho anche abilitato le versioni FREE e PRO (acquistata nel Playstore) di Pie Control by coolace...applicazione indicata qualche post più indietro.
Dato che se parlava, ho provato pure ad eliminare il Browser Stock... sembra che non ci siano effetti collaterali. L'eliminazione non è nello ZIP...l'ho fatta manualmente per test.
SecSettings
CustomSettings