Confermo, anche dopo essere andato in deep sleep la rotazione funziona (provato su varie app: browser, youtube, ecc.)
Visualizzazione stampabile
Qualcuno di voi usa ancora Greenefy?
Confermo ciò che ha detto Ste, ho installato boeffla kernel v.22 e funziona perfettamente al momento
Confermate che il vivavoce in bt non funziona nemmeno con la nightly di oggi?
Installata e... Mi sono accorto di avere il Boeffla v 15 :D
Constatato il rimbambimento, grazie al post di lollo21, ho provveduto all'aggiornamento: confermo il funzionamento della rotazione, anche dopo deep sleep.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
confermo anche io l'assenza di bug a parità di rom e kernel
prendo spunto per una domanda forse banale
esiste una versione di greenify ottimizzata per mm o semplicemente si tratta dell'ultimo aggiornamento che rende l'app ottimizzata in tal senso?
e soprattutto, visti i recenti cambiamenti della rom, ha ancora senso usare greenify o no? io nel dubbio non l'ho mai tolto, ma se è inutile lo faccio...
ufficialmente sto testando la 2.7.1 donate, ho riscontrato problemi di compatibilità con la 2.8.1,io attualmente la sto testando a fondo senza integrarla nel nandroid proprio perche necessito personalmente di avere certezze sulla validità ma soprattutto se xposed crea altri problemi alla Rom (framework ritenuto soggetto a conflitti).
la Rom implementa gia di uso una ottimizzazione delle app sul risparmio batteria (utilizzando il profilo "bilanciato" in impostazioni batteria o tramite l'apposito tiles), è tutta un'altra cosa se si ha la possibilità di congelare le app tramite in questo caso l'app greenefy risvegliando periodicamente le app solo per ricevere notifiche (whatsapp ecc)!
la mia conclusione:
il metodo freeze delle app è il metodo migliore per avere un buon deep sleep a tutti gli effetti, dove il device riposa in pace nel vero senso della parola lol!
quindi agli interessati o per lo meno ad un test su proprio device, xposed v80 e greenefy 2.7.1, usato attualmente da me e testato fino in fondo e posso affermare il suo funzionamento eccellente.
premetto e consiglio di evitare di congelare app di sistema, non ho avuto modo di testare ne quanto meno sono interessato alle app di sistema, bastano e avanzano le app personali,liberi di provare in ogni caso! è tutto.
già il concetto di nandroid mi è sconosciuto
ad ogni modo, io uso la 2.8.1, versione base, e soprattutto non uso il modulo xposed
è così necessario il modulo xposed e avere la versione donate? quali effettivi benefici posso avere?
ibernazione automatica in deep sleep, la possibilità di abilitare la ricezione di notifiche come ad esempio quelle di whatsapp,nel tuo caso senza xposed facendo l'esempio di whatsapp, te lo iberba ma se qualcuno ti scrive whatsapp non ti darà la notifica perché risulta ibernato
La rotazione automatica, a me, funziona anche con Boeffla beta 17
Con greenfy sempre attivo in background ovviamente, non vi rimane il simbolo del root (il solito cancelletto per intenderci) sulla barra di stato?
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
questo è ovvio si può togliere il simbolo dalle impostazioni comunque , io appena aggiorno a build 17 e boeffal 22 fino a quando non vedo che mette cose nuove non aggiorno più mi sono rotto di fare 4 volte i wipe e stare 3 ore pe sta art del cavolo che non velocizza niente
Si, ma se usi supersu puoi toglierlo direttamente dalle impostazioni, se usi il root integrato usando un modulo di xposed (cmsettings)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Io sono ancora fermo alla build del 13.
Ieri ho avuto 3 riavvii spontane. Avanti ieri ho avuto lo stesso... e a parte i soliti lag riuscivo ad usarlo.
Oggi è partito male. Ho dovuto riavviarlo di prima mattina perché si è bloccato poco dopo averlo staccato dall'alimentazione. Preciso che non lo spengo la notte ma lo metto offline.
Ho avuto problemi tutta la mattina con almeno 5 riavvi spontanei due dei quali avvenuti nella stessa situazione:
ero al telefono e arriva una seconda chiamata, chiudo la prima ma non faccio in tempo a rispondere all'altra che si riavvia il telefono.
La cosa peggiore è che non vede la sim non chiede nemmeno il PIN per cui devo forzare un altro riavvio.
Credo che ormai il mio GS3 abbia i giorni contati (quanto meno perché potrebbe volare dalla finestra :-D )
Ora provo l'installazione della Build del 17.
Aggiornamento: Ho installato la versione del 17 marzo.
Sembra tutto OK, ma un riavvio spontaneo l'ha già fatto.
Sto lasciando il Kernel Stock... e le GAPPS Stock (open_gapps-arm-6.0-stock-20151113).
Per ora il Kernel Boeffla non lo installo... è forse il caso installare delle GAPPS più recenti?
sono passato ora alla build del 17 ed il mio verdetto e che ci siamo quasi , a me funziona tutto , apn ,rotazione automatica, e ho risolto anche il mio problema dell'applicazione dei temi che si arrestava in modo anomalo passando al boeffla kernel beta 22 (prima avevo il 18) che penso andasse in conflitto con lo stile di una tema e lo faceva arrestare, comunque dopo il primo riavvio il telefono ha avuto qualche impuntamento e lag ma dopo il secondo riavvio mi gira tutto bello fluido anche grazie ha un piccolo overclock e undervolt della gpu, non so ma forse siamo vicini ad una release stabile se risolvono il problema dei video che alcune volte si vede male
Io l'unico problema che ho ancora e che non se n'è mai andato è quello dei tile. Alcuni tile sono invisibili, si vedono solo quando c'è l'opzione "modifica tile" attiva
Spoiler:
nella build del 18 ci sono un paio di modifiche sulle tile, provatela
ciao, sulla discussione ufficiale xda consigliano le open gapps pico, il pacchetto più piccolo...anche per problemi alla fotocamera.
prova un wipe data, cache, system, internal storage e poi mettere rom e gapps pico e poi un altro factory reset ;) così è pulita 100% e io non ho mai avuto problemi di riavvii spontanei
Ragazzi, io attualmente ho Cyanogenmod 12.1, mi consigliate di fare il passaggio definitivo alla 13?
Qua trovi alcune informazioni utili per il cambio del pacchetto: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7302664
È possibile fare quello che dici tu con le OpenGApps, cioè specificare quali Google Apps del pacchetto devono essere installate e quali no. È una funzione avanzata supportata dall'installer e spiegata qui: https://github.com/opengapps/opengap...es-and-Options, in sostanza devi creare un file di testo con le app da includere. In alternativa c'è sempre il pacchetto con Aroma che ti permette di fare la stessa cosa tramite Installer grafico guidato.
Sinceramente è un problema che non mi sono mai posto visto che esistono anche pacchetti molto leggeri, ad esempio il pico o, quello che uso io, il nano, con l'aggiunta di Search e poco altro. Tutte le altre GApps che ti servono le puoi eventualmente scaricare dopo dal Play Store.
Si, la CM12.1 non è stabile quanto lo è la CM13.
penso che lui volesse diminuire le gapps senza riformattare tutto e reinstallare la rom....si devi usare root uninstaller e disinstallare quelle che non vuoi..
comunque usate il pacchetto pico è quello consigliato e così facendo il telefono resta più leggero (secondo me...c'è meno app isntallate)
certo che è pertinente, ma se fa format system..perde il system cosa che non penso voglia ;)
comunque le opengapps funzionano in modo intelligente, se installi un pacchetto più piccolo esempio un nano e avevi prima un micro..le app di differenza le disinstalla in automatico
Ciao ragazzi
2 domande.
1) sia con l'aggiornamento del 13 che quello di oggi 18 nel menù accensione mi è scomparsa la voce screenshot... Anche a voi?
2) è possibile che con TWRP 3.0.0-0 mi carica il pacchetto Gaps nano mentre con la TWRP 3.0.0-2 mi da error 40, da che può dipendere il problema?
Grazie a tutti
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Qualcuno più esperto di me potrebbe spiegarmi cosa sono questi due commit? Grazie
i9300: more memory tweaks (android_device_samsung_i9300)
i9300: enable KSM (android_kernel_samsung_smdk4412)
Grazie mille Lori
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Leggo anche io ora queste due nuove commit che ci saranno a partire dalla prossima Nightly. Entrambe riguardano la gestione della memoria RAM, leggevo nella descrizione di una delle due commit che dovrebbero servire ad evitare gli OOM (Out Of Memory) riportati da alcuni utenti, cioè la saturazione della memoria RAM con conseguente chiusura forzata delle app/freeze/riavvio del device. In particolare:
- KSM (Kernel Samepage Merging): funzione del kernel di Linux che periodicamente scansiona le aree della memoria in cerca di pagine identiche che possono essere riposizionate in una singola pagina. Sono curioso di vedere come si comporterà il KSM perché ricordo che era sconsigliato abilitarlo con l'Exynos 4 (la CPU dell'S3), infatti lo avevo provato con la ArchiDroid su base Lollipop 5.x e mi dava problemi alla fotocamera (il famoso errore "impossibile collegarsi alla fotocamera"), ma immagino che il maintainer lo abbia testato e che lo stesso non succeda con Marshmallow, vedremo;
- More memory tweaks: in questa commit è stata aumentata la quantità di zRAM (compressione della RAM), ora è di 400 MB come sul Boeffla (prima era circa di 260 MB) e inoltre lo swap, ovvero l'estensione della capacità della RAM attraverso l'utilizzo di uno spazio su un altro supporto fisico di memorizzazione (cioè la memoria interna), è stato reso più aggressivo.
Come dicevo cercano quindi di migliorare la gestione della RAM sfruttando alcune funzioni del kernel, l'obbiettivo di queste commit è compensare il solo giga di RAM a disposizione dell'S3, visto che più Android si evolve e più risulta difficile adattarlo a device con poca memoria.
Sarò anche fortunato, ma finora il mio S3 non è mai andato "Out Of Memory", né ho avuto problemi di crash/freeze/riavvii spontanei. Altri utenti però hanno riportato problemi di questo tipo, quindi sarà interessante vedere se questi tweak miglioreranno effettivamente la gestione della RAM, senza causare altri svantaggi (vedi KSM).
Fonte da cui ho preso spunto: Android Memory Tuning
Grazie mille ste, sarò fortunato anch'io dato che non ho mai avuto freeze o reboot random, chissà da che dipende
mi aggiungo a quelli che non hanno mai avuto riavvii o blocchi...al di la dei bug la cm è sempre la più leggera :D
salve a tutti! per caso qualcuno utilizza xiaomi mi band con questa rom?
perché vorrei passare da archi droid a cyano gen e mi piacerebbe sapere se con Android 6 funziona lo smartlock, che è una funzione che uso con la mi band.
altrimenti quando installerò la rom vi farò sapere se ci sono problemi con questa funzione! :-D
Ecco quello che capita a me... ieri tra quelli spontanei e quelli forzati perché si bloccava o non vedeva la sim, sono arrivato ad almeno 8.
Oggi solo un paio, ma ho avuto un sacco di problemi nel rispondere alle telefonate... oltre i soliti lag di svariati secondi per aprire una app o per chiuderla.