Per aggiornare non c'è bisogno di fare wipe particolari, bastano wipe cache e dalvick e poi non devi reimpostare niente visto che non perdi nessun dato
Scaricata ed installata, molto veloce l'installazione è per il momento sembra tutto molto più fluido, anche se al primo avvio sembrava un pò bloccato e la fotocamera non voleva funzionare, ma dopo un riavvio è partita, vediamo come si comporta nella giornata..... Novità ne ho viste solo nella gestione della ram che adesso è molto più libera e reattiva, almeno dalle prime impressioni.... E voi??
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Si lo uso, ma più che altro lasciò ritto impostato aumentanto solo il volume e disabilitanto l'illuminazione dei tasti, e attivando la zram a 4 dispositivi e 400 mega, e ad oggi sembra rispondere bene, zero lag fino ad ora è nessun riavvio, anche i freez del display in questa versione non ne ho visto. Per quanto riguarda la posizione ho provato ad usare il navigatore di Maps e ha funzionato tranquillamente, mentre Maps stesso non mi trova, come altre app tipo fb o instagram.... Preciso che tutte le app hanno il permesso di accedere alla posizione.
Edit: 5.3 online fix della camera che per alcuni si bloccava ed in più ha disabilitato il kdm di default, io per esempio lo avevo disabilitato già
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ultima modifica di stefanomc; 21-03-16 alle 14:44
Ragazzi a quanto ho capito Viper4Android é un equalizzatore, ma c'è gia AudioFX come equalizzatore, in oltre con il boeffla kernel ho il boeffla sound, cosa(?), come(?) e perché dovrei usarli? In oltre possono essere usati insieme?
Accetto consigli anche su come settarli😌
Ultima modifica di Gerozzo; 22-03-16 alle 03:15
Device: Samsung Galaxy SIII
ROM: skippioROM v11
Se Ti Sono Stato Da Aiuto Clicca Su [Thanks] 😊
Si viper si usa come audio fix, che oltretutto non è più presente almeno da me, sul boeffla installando il kernel modifichi l'audio, cosa molto utile dato il volume basso della rom, ed in più ai accesso a tutte le funzionalità settabili del kernel stesso. Però in questo momento te lo sconsiglio perché flascando il kernel si riattiva il kmd e quindi addio la visione dei video ed in più si blocca la fotocamera. Mentre il boeffla sound serve solo ad aumentare il volume per chi volesse tenere il kernel stock che puoi anche settare a piacimento con un altra app kernel audiotor, se non ricordo male si chiama così 😁😁
A proposito io stesso sono dovuto tornare al kernel stock perché con la versione 23 del boeffla ancora non va bene.....
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ultima modifica di stefanomc; 22-03-16 alle 22:45
stefanomc (22-03-16)
Device: Samsung Galaxy SIII
ROM: skippioROM v11
Se Ti Sono Stato Da Aiuto Clicca Su [Thanks] 😊
Secondo me il Boeffla Sound è superiore a ViperFX, oltre al fatto di essere meglio integrato è dal mio punto di vista più gestibile ed efficace, ma non sono altro che gusti personali. Per attivare il Boeffla Sound hai due modi, seguire il procedimento riportato in prima pagina per abilitarlo su kernel stock (è infatti integrato anche in esso, si tratta di modificare un file abilitando le stringhe che ti interessano ed impostando i valori che preferisci) oppure, molto più semplicemente, installare il Boeffla Kernel ed utilizzare la Boeffla App per configurarlo da lì. Non possiamo darti consigli per i settaggi, devi trovare tu la configurazione ideale in base a genere musicale e cuffie, queste sono le due cose che più influenzano i settaggi stessi.
N.B. Come detto nei post precedenti, nel caso decidessi di installare il Boeffla, evita la beta 23 perché ha il KSM abilitato e causa alcuni problemi alla fotocamera ed alla riproduzione dei video. Flasha la beta 22 oppure aspetta la beta 24 prevista per domani.
Spoiler:
Andramyx155 (23-03-16),Gerozzo (22-03-16),stefanomc (22-03-16)