Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
devi digitare *#1234# sul tastierino e devi vedere il firmware installato se ha la 4.3 è aggiornato al 3 tipo se ha un 4.2.2 deve avere un firmware che non riporti (alla quartultima lettera)D.....dubito fortemente che un venditore apra la scatola di un telefonino per verificarne il firmware e poi corra il rischio di non venderlo perchè non ti aggrada
io non ho capito se il problema e' solo la garanzia o c'e' anche altro
-
Quote:
Originariamente inviato da
rudebox
io non ho capito se il problema e' solo la garanzia o c'e' anche altro
Ad oggi il flag del Knox invalida solo la garanzia ed impedisce il funzionamento dell'applicazione Knox nelle rom Samsung 4.3 (ammesso che a qualcuno possa interessare).
In futuro Samsung potrebbe anche decidere di impedire l'aggiornamento a future rom (ufficiali, si intende) o le stesse applicazioni anche non di Samsung potrebbero smettere di funzionare se, sfruttando quel flag, si accorgono che il dispositivo è stato rootato/modificato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
StarKnight
Ad oggi il flag del Knox invalida solo la garanzia ed impedisce il funzionamento dell'applicazione Knox nelle rom Samsung 4.3 (ammesso che a qualcuno possa interessare).
In futuro Samsung potrebbe anche decidere di impedire l'aggiornamento a future rom (ufficiali, si intende) o le stesse applicazioni anche non di Samsung potrebbero smettere di funzionare se, sfruttando quel flag, si accorgono che il dispositivo è stato rootato/modificato.
qiundi non aggiornando a 4.3 non succede tutto cio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
StarKnight
Ad oggi il flag del Knox invalida solo la garanzia ed impedisce il funzionamento dell'applicazione Knox nelle rom Samsung 4.3 (ammesso che a qualcuno possa interessare).
In futuro Samsung potrebbe anche decidere di impedire l'aggiornamento a future rom (ufficiali, si intende) o le stesse applicazioni anche non di Samsung potrebbero smettere di funzionare se, sfruttando quel flag, si accorgono che il dispositivo è stato rootato/modificato.
credo anche che alcuni sviluppatori potrebbero decidere di non rendere funzionati le loro app se risulta flaggato il Knox ......... in iOS ad esempio SkyGo non funziona su dispositivi con jailbreak in quanto fa un verifica sull'integrità del firmware di sistema e lo rileva modificato
-
Quote:
Originariamente inviato da
rudebox
qiundi non aggiornando a 4.3 non succede tutto cio?
alcuni firmware 4.2.2 hanno gia il bootloader bloccato come quello della vodafone mgg ad esempio quindi anche con la 4.2.2 flaggaresti il knox counter
-
1 allegato(i)
Ciao a tutti!!
Premetto 2 cose:
1) Ho cercato nel forum, ed ho trovato che questa discussione parla più da vicino del mio problema; spero di non sbagliare nel postare qui. Nel caso, mi scuso!
2) Ho fatto il root del S4 x utilizzare programmi come titanium. Non sono esperto, e mi sono lanciato in quella proedura solo perchè ho letto ovunque che era semplicissimo e sicurissimo. Il giorno prima, avevo fatto l'aggiornamento con il firmware ...UDMGG che introduceva Knox.
Allegato 90446
Dunque, mi trovo nella condizione dello screenshot postato. Il firmware è oginale, avevo fatto solo il root. Solo che ora non posso aggiornare a 4.3, perchè samsung "vede" che il sistema è stato modificato, ma nemmeno posso sfruttare il rooting, perchè Titamium Backup non riesce ad ottenere i privilegi.
Vorrei fare l'unroot del telefono, in modo, almeno, da ricevere gli aggiornamenti futuri di Android.
Come posso fare? Spero riusciate a darmi indicazioni chiare e semplici! Non vi preoccupate per "triangle away", o per la gestione della garanzia. Per il momento mi interessa riportare l'S4 ad una condizione di aggiornabilità.
Grazie per i tanti (spero) riscontri!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbarda
Ciao a tutti!!
Premetto 2 cose:
1) Ho cercato nel forum, ed ho trovato che questa discussione parla più da vicino del mio problema; spero di non sbagliare nel postare qui. Nel caso, mi scuso!
2) Ho fatto il root del S4 x utilizzare programmi come titanium. Non sono esperto, e mi sono lanciato in quella proedura solo perchè ho letto ovunque che era semplicissimo e sicurissimo. Il giorno prima, avevo fatto l'aggiornamento con il firmware ...UDMGG che introduceva Knox.
Dunque, mi trovo nella condizione dello screenshot postato. Il firmware è oginale, avevo fatto solo il root. Solo che ora non posso aggiornare a 4.3, perchè samsung "vede" che il sistema è stato modificato, ma nemmeno posso sfruttare il rooting, perchè Titamium Backup non riesce ad ottenere i privilegi.
Vorrei fare l'unroot del telefono, in modo, almeno, da ricevere gli aggiornamenti futuri di Android.
Come posso fare? Spero riusciate a darmi indicazioni chiare e semplici! Non vi preoccupate per "triangle away", o per la gestione della garanzia. Per il momento mi interessa riportare l'S4 ad una condizione di aggiornabilità.
Grazie per i tanti (spero) riscontri!
Flasha l'ultimo firmware disponibile,questo se sei vodafone : Hotfile.com: 1-CLICK Dateihoster: I9505XXUEMJ7_I9505OMNEMJ1_OMN.zip o questo se sei nobrand : Hotfile.com: 1-CLICK Dateihoster: I9505XXUEMJ7_I9505ITVEMJ8_ITV.zip .
Segui questa guida per il flash: https://www.androidiani.com/forum/mo...in-per-pc.html
In questo modo avrai l'ultima versione disponibile di android per samsung s4.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AnSw3R
Flasha l'ultimo firmware disponibile,questo se sei vodafone : Hotfile.com: 1-CLICK Dateihoster: I9505XXUEMJ7_I9505OMNEMJ1_OMN.zip
Ciao AnSw3r, grazie per la risposta!
Ho una domanda: ma non dovrei ri-flashare lo stesso firmware attualmente presente nel mio S4? Ovvero, l' I9505XXUDMGG?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbarda
Ciao AnSw3r, grazie per la risposta!
Ho una domanda: ma non dovrei ri-flashare lo stesso firmware attualmente presente nel mio S4? Ovvero, l' I9505XXUDMGG?
Sei vodafone?
Se sei vodafone ti consiglio di mettere quello che ti ho linkato che ha con se android 4.3.
-
Ok, grazie! Ma flashando direttamente il firmware I9505XXUEMJ7, sarò poi in grado di tornare a ricevere gli aggiornamenti via OTA? Ho capito che il firmware che mi hai linkato è quello che verrebbe installato via ota dopo aver flashato il 4.2.2. Ma mi domando se poi i successivi updates saranno "ricevibili" via OTA, o se dovrò sempre passare da Odin per aggiornare il S4.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbarda
Ok, grazie! Ma flashando direttamente il firmware I9505XXUEMJ7, sarò poi in grado di tornare a ricevere gli aggiornamenti via OTA? Ho capito che il firmware che mi hai linkato è quello che verrebbe installato via ota dopo aver flashato il 4.2.2. Ma mi domando se poi i successivi updates saranno "ricevibili" via OTA, o se dovrò sempre passare da Odin per aggiornare il S4.
Tecnicamente si ma dato che ancora non è uscito nulla dopo di quello per avere certezze devi solo aspettare ....
-
Facciamo così. Metto su il firmware XXUDMGG e vedo se arrivano gli aggiornamenti OTA. Se non arrivano, ri-flasho il firmware che mi hai postato tu, con la (triste) consapevolezza che dovrò usare Odin per il futuro. :(
Se ci sono altre opinioni, bene accette!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbarda
Facciamo così. Metto su il firmware XXUDMGG e vedo se arrivano gli aggiornamenti OTA. Se non arrivano, ri-flasho il firmware che mi hai postato tu, con la (triste) consapevolezza che dovrò usare Odin per il futuro. :(
Se ci sono altre opinioni, bene accette!! :)
Mi sa che non hai capito cosa ho scritto.
Se vai a 4.3 con odin in futuro dovresti ricevere gli aggiornamenti via OTA.
-
Forse ho risposto in maniera troppo concisa. Ho capito che, secondo te, flashando quel firmware "dovrei" ricevere gli aggiornamenti ota. Ma, come hai scritto,
Quote:
Tecnicamente si ma dato che ancora non è uscito nulla dopo di quello per avere certezze devi solo aspettare ....
. Per sapere se facendo come mi hai consigliato, arriveranno gli aggiornamenti, dovrò aspettare il rilascio di nuovi aggiornamenti - appunto.
La mia idea, dunque, era quella di installare 4.2.2 e vedere se gli ota arrivano. Se arrivano, ok.
Se non arrivano, torno al punto 1 (il tuo) e metto su il firmware che mi hai postato.
Così potrebbe andare, oppure c'è qualcosa che mi sfugge?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbarda
Forse ho risposto in maniera troppo concisa. Ho capito che, secondo te, flashando quel firmware "dovrei" ricevere gli aggiornamenti ota. Ma, come hai scritto, . Per sapere se facendo come mi hai consigliato, arriveranno gli aggiornamenti, dovrò aspettare il rilascio di nuovi aggiornamenti - appunto.
La mia idea, dunque, era quella di installare 4.2.2 e vedere se gli ota arrivano. Se arrivano, ok.
Se non arrivano, torno al punto 1 (il tuo) e metto su il firmware che mi hai postato.
Così potrebbe andare, oppure c'è qualcosa che mi sfugge?
Si,va bene.Flasha la tua e poi vedi se ti arriva la notifica.
Fai un reset impostazioni di fabbrica dopo il flash.(salva i dati che non vuoi perdere prima)
-
Grazie del supporto, AnSw3R! Ho flashato il 4.2.2 ed è ripartito regolarmente! Ho fatto un reset di fabbrica dei dati e pare tutto ok.
Ho provato a fare il pull degli aggiornamenti, ma non me ne segnala. Prima, con quel mezzo root attivo, mi diceva che era impossibile effettuare gli aggiornamenti, perchè il dispositivo era stato modificato. Ora, per il momento, mi dice solo che gli aggiornamenti più recenti sono già stati installati. Sarà questione di tempo. Credo. Spero! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbarda
Grazie del supporto, AnSw3R! Ho flashato il 4.2.2 ed è ripartito regolarmente! Ho fatto un reset di fabbrica dei dati e pare tutto ok.
Ho provato a fare il pull degli aggiornamenti, ma non me ne segnala. Prima, con quel mezzo root attivo, mi diceva che era impossibile effettuare gli aggiornamenti, perchè il dispositivo era stato modificato. Ora, per il momento, mi dice solo che gli aggiornamenti più recenti sono già stati installati. Sarà questione di tempo. Credo. Spero! :)
Sembra che attualmente gli aggiornamenti( anche quelli gia rilasciati) siano stati bloccati
-
stessa cosa x me come sbarda... ma io ho gia' la 4.3 ...ed anche knox 0x1
riflashiando il mio firmware originale germania potro' tornare ad eseguire futuri aggiornamenti tramite ota
ho gia' eseguito unroot e fatto hard reset...ma sono sempre con "stato personalizzato" e impossibile eseguire aggiornamenti"
-
Quote:
Originariamente inviato da
erokill
stessa cosa x me come sbarda... ma io ho gia' la 4.3 ...ed anche knox 0x1
riflashiando il mio firmware originale germania potro' tornare ad eseguire futuri aggiornamenti tramite ota
ho gia' eseguito unroot e fatto hard reset...ma sono sempre con "stato personalizzato" e impossibile eseguire aggiornamenti"
Prova a ripetere sia il flash che il reset e poi controlla lo stato.
In teoria dovrebbe tornare su ufficiale.
-
Ciao a tutti volevo fare qualche domanda perchè non riesco a trovare una risposta chiara nel forum e sono alla mia prima esperienza android :)
Ho come firmware del mio galaxy il 4.2.2 MEA con recovery moddata e root.
1)Posso flashare una rom 4.3 based partendo da un firmware 4.2.2 originale o devo partire da un 4.3 originale?
2)se flasho una rom basata su 4.3 (sia basata su firmware samsung che aosp) tramite recovery il mio bootloader non viene aggiornato giusto (quindi niente counter KNOX)?
3)dopo aver flashato una rom 4.3 based da recovery (mantenendo quindi il vecchio BL) potrei fare un downgrade tramite odin al firmware stock 4.2.2 MEA o sono vincolato a installare un firmware 4.3?
4) se si puo' tornare alla 4.2.2 da una rom 4.3 (sottointeso che sia rimasto il vecchio BL) posso tranquillamente ripristinare la garanzia tramite triangle away giusto?
il mio scopo è quello di capire se posso smanettare provando tutte le rom che voglio avendo comunque la possibilità di tornare a un firmware stock 4.2.2 con garanzia ripristinata.
Grazie in anticipo a tutti!!!;)
Grazie in anticipo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gas1991
Ciao a tutti volevo fare qualche domanda perchè non riesco a trovare una risposta chiara nel forum e sono alla mia prima esperienza android :)
Ho come firmware del mio galaxy il 4.2.2 MEA con recovery moddata e root.
1)Posso flashare una rom 4.3 based partendo da un firmware 4.2.2 originale o devo partire da un 4.3 originale?
2)se flasho una rom basata su 4.3 (sia basata su firmware samsung che aosp) tramite recovery il mio bootloader non viene aggiornato giusto (quindi niente counter KNOX)?
3)dopo aver flashato una rom 4.3 based da recovery (mantenendo quindi il vecchio BL) potrei fare un downgrade tramite odin al firmware stock 4.2.2 MEA o sono vincolato a installare un firmware 4.3?
4) se si puo' tornare alla 4.2.2 da una rom 4.3 (sottointeso che sia rimasto il vecchio BL) posso tranquillamente ripristinare la garanzia tramite triangle away giusto?
il mio scopo è quello di capire se posso smanettare provando tutte le rom che voglio avendo comunque la possibilità di tornare a un firmware stock 4.2.2 con garanzia ripristinata.
Grazie in anticipo a tutti!!!;)
Grazie in anticipo!
Sono domande da porre in help modding ...
Dalla tua situazione attuale non hai limit al modding puoi fare tutto quello che hai detto e tutto è sempre reversibile a patto che non flashi un firmware stock 4.3 da Odin.
-
Ok grazie mille! posto lì anche se praticamente hai risposto ai miei dubbi ;)
-
Dunque. Ahimè, tornando alla stock originale (dopo aver ripulito accuratamente il tutto), ho (incautamente?) aggiornato alla 4.2.2 ultima (XXUDMHB).
Dovrei avere il "bootloader 2" o sbaglio?
Quindi stando così le cose, sono limitato a 4.2.2 stock "recenti" e "pre-rooted" e 4.3 beta "pre Mj5" (sempre pre-rooted), e obbligato per forza a flashare via odin, dato che dico addio alla clockwork (impossibilità di mettere una recovery diversa).
Domanda 1: è giusto quanto da me scritto?
Domanda 2: la garanzia sarebbe invalidata temporaneamente. Quindi la istallazione di queste "pre rooted" (tarde 4.2.2 o beta 4.3 che siano), non dovrebbe far scattare il contatore. O sbaglio?
Domanda 3: il "bootloader 2" leggo fa controlli anche sul kernel. Quindi, qualora sulla rom rootata dovessi flashare (sempre obbligatoriamente via odin), un kernel diverso da quello stock, il contatore comunque "scatterebbe". Sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loryz72
Dunque. Ahimè, tornando alla stock originale (dopo aver ripulito accuratamente il tutto), ho (incautamente?) aggiornato alla 4.2.2 ultima (XXUDMHB).
Dovrei avere il "bootloader 2" o sbaglio?
Quindi stando così le cose, sono limitato a 4.2.2 stock "recenti" e "pre-rooted" e 4.3 beta "pre Mj5" (sempre pre-rooted), e obbligato per forza a flashare via odin, dato che dico addio alla clockwork (impossibilità di mettere una recovery diversa).
Domanda 1: è giusto quanto da me scritto?
Domanda 2: la garanzia sarebbe invalidata temporaneamente. Quindi la istallazione di queste "pre rooted" (tarde 4.2.2 o beta 4.3 che siano), non dovrebbe far scattare il contatore. O sbaglio?
Domanda 3: il "bootloader 2" leggo fa controlli anche sul kernel. Quindi, qualora sulla rom rootata dovessi flashare (sempre obbligatoriamente via odin), un kernel diverso da quello stock, il contatore comunque "scatterebbe". Sbaglio?
Non ho capito granché dal questo tuo post.
Se hai su firmware XXUDMHB non puoi installare le prerooted di nessun tipo perché per installarle ti servirebbe una recovery custom ma la sua installazione comporterebbe il flag al knox.
Un kernel diverso da quello stock non lo puoi installare perché anch'esso si flasha da recovery custom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AnSw3R
Non ho capito granché dal questo tuo post.
Se hai su firmware XXUDMHB non puoi installare le prerooted di nessun tipo perché per installarle ti servirebbe una recovery custom ma la sua installazione comporterebbe il flag al knox.
Un kernel diverso da quello stock non lo puoi installare perché anch'esso si flasha da recovery custom.
Scusa, leggo testualmente che, con il "bootloader 2":
"Perdendo temporaneamente la garanzia è possibile utilizzare ROM ufficiali di altre nazioni o della propria nazione non brandizzate (per chi ha un cellulare brandizzato) purché superiori alla XXUDMH1 ed inferiori alla I9505XXUEMJ5. Per tornare in garanzia basta rimettere la ROM ufficiale della propria nazione e operatore purché superiore alla XXUDMH1 ed inferiore alla I9505XXUEMJ5.
Perdendo temporaneamente la garanzia è possibile utilizzare ROM ufficiali patchate per fare il rooting con il metodo De La Vega/Mega (DjEmbey). Per tornare in garanzia basta rimettere la ROM ufficiale della propria nazione e operatore purché superiore alla XXUDMH1 ed inferiore alla I9505XXUEMJ5."
Allora cosa si intende con "rom non ufficiale patchata per fare il rooting"???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loryz72
Scusa, leggo testualmente che, con il "bootloader 2":
"Perdendo temporaneamente la garanzia è possibile utilizzare ROM ufficiali di altre nazioni o della propria nazione non brandizzate (per chi ha un cellulare brandizzato) purché superiori alla XXUDMH1 ed inferiori alla I9505XXUEMJ5. Per tornare in garanzia basta rimettere la ROM ufficiale della propria nazione e operatore purché superiore alla XXUDMH1 ed inferiore alla I9505XXUEMJ5.
Perdendo temporaneamente la garanzia è possibile utilizzare ROM ufficiali patchate per fare il rooting con il metodo De La Vega/Mega (DjEmbey). Per tornare in garanzia basta rimettere la ROM ufficiale della propria nazione e operatore purché superiore alla XXUDMH1 ed inferiore alla I9505XXUEMJ5."
Allora cosa si intende con "rom non ufficiale patchata per fare il rooting"???
Non abbiamo notizie certe.
Di sicuro conosciamo 2 tipi di bootloader:quello "vecchio" presente sui firmware fino al MH1 e quello "nuovo" presente sui firmware a partire da MGG e succesivi.
Il metodo De La Vega è una procedura creata per un altro device (il Note3 AT&T) , non esiste per S4.
Lo stato di garanzia non è ripristinabile al momento se flagghi il knox.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AnSw3R
Il metodo De La Vega è una procedura creata per un altro device (il Note3 AT&T) , non esiste per S4.
Il metodo De La Vega è nato per il Note 3 ma ti posso garantire che funziona benissimo anche sugli S4 ed in circolazione vi sono anche ROM S4 patchate sfruttando come base quel metodo, in primis quelle di DjEmbey (da lui chiamate ROM Mega).
Solo che, come ho sempre specificato nel mio post, quel metodo funziona solo fintanto che si ha un bootloader di tipo 1 o 2, una volta installato il terzo tipo questo verifica l'integrità dell'immagine System (in fase di download, quindi quando si installa o re-installa una rom) e se questa è stata alterata/patchata fa scattare il Knox. Inoltre il Knox non è limitato solo ai bootloader quindi anche patchando una ROM con quel metodo e facendo il rooting non c'è alcuna certezza che il flag Knox rimanga 0x0.
-
Quote:
Originariamente inviato da
StarKnight
Il metodo De La Vega è nato per il Note 3 ma ti posso garantire che funziona benissimo anche sugli S4 ed in circolazione vi sono anche ROM S4 patchate sfruttando come base quel metodo, in primis quelle di DjEmbey (da lui chiamate ROM Mega).
Solo che, come ho sempre specificato nel mio post, quel metodo funziona solo fintanto che si ha un bootloader di tipo 1 o 2, una volta installato il terzo tipo questo verifica l'integrità dell'immagine System (in fase di download, quindi quando si installa o re-installa una rom) e se questa è stata alterata/patchata fa scattare il Knox. Inoltre il Knox non è limitato solo ai bootloader quindi anche patchando una ROM con quel metodo e facendo il rooting non c'è alcuna certezza che il flag Knox rimanga 0x0.
Mi sa che stai facendo confusione ...
Non ho approfondito la lettura su quelle rom di DjEmbey ma se son basate sul metodo De La Vega allora dovrebbero potersi installare pure partendo da device aventi firmware con ultimo bootloader perché il Note3 o meglio i suoi firmware tutti implementano quel bootloader.
-
Ciao a tutti, quindi io avendo la 4.3 samsung stock (ap: mj7, cp: mj7, csc: mj8) non psso fare nulla. Ho l'ultimo bootloader 3 e non ho mai moddato il mio S4, peccato a saperlo prima rimanevo con la 4.2.2 bootloader 1.. ma quindi dovrei aspettare (qualora ci fossero) soluzioni per Knox.. soltanto il root si può fare da come ho letto, ma non mi serve a nulla se non posso mettere rom costum
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheLion
Ciao a tutti, quindi io avendo la 4.3 samsung stock (ap: mj7, cp: mj7, csc: mj8) non psso fare nulla. Ho l'ultimo bootloader 3 e non ho mai moddato il mio S4, peccato a saperlo prima rimanevo con la 4.2.2 bootloader 1.. ma quindi dovrei aspettare (qualora ci fossero) soluzioni per Knox.. soltanto il root si può fare da come ho letto, ma non mi serve a nulla se non posso mettere rom costum
esatto per il momento puoi fare solo il root per il flash di rom bisogna aspettare e sperare che si trovi una soluzione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
esatto per il momento puoi fare solo il root per il flash di rom bisogna aspettare e sperare che si trovi una soluzione
Attendo notizie anch'io sperando in una soluzione
-
Quindi, se ho capito bene, con questa 4.2.2 originale e con il bootloader 2 (quello intermedio), posso rootare, installare cwm e custom rom ma con la consapevolezza di perdere per sempre la garanzia ufficiale in quanto è impossibile un ripristino "pulito". Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loryz72
Quindi, se ho capito bene, con questa 4.2.2 originale e con il bootloader 2 (quello intermedio), posso rootare, installare cwm e custom rom ma con la consapevolezza di perdere per sempre la garanzia ufficiale in quanto è impossibile un ripristino "pulito". Giusto?
Si,corretto,al momento la situazione è quella che hai descritto.
La faccenda del bootloader tipo 1,2 o 3 è puramente teorica ...
-
ciao a tutti. a titolo informativo volevo dire che ho comprato l's4 dagli stock.... versione europa(dalla scandinavia). comprato sabato e arrivato oggi in versione 4.2.2 e purtroppo gia bootloader versione 2. quindi a meno che abbia beccato un lotto particolarmente sfigato oramai si trovano anche nuovi con il knox di "serie" e tutto cio che ne consegue. per completezza versione XXUDMH8
-
Quote:
Originariamente inviato da
AnSw3R
Mi sa che stai facendo confusione ...
Non ho approfondito la lettura su quelle rom di DjEmbey ma se son basate sul metodo De La Vega allora dovrebbero potersi installare pure partendo da device aventi firmware con ultimo bootloader perché il Note3 o meglio i suoi firmware tutti implementano quel bootloader.
Nessuna confusione. Le cose stanno esattamente come ho detto.
Non seguo l'evoluzione del Note 3 non possedendolo ma sugli S4 il metodo De La Vega ha funzionato perfettamente fino all'arrivo del bootloader di terzo tipo. Chi ha ancora installato un bootloader del primo tipo o del secondo tipo può flashare con Odin anche l'ultimissima rom ufficiale 4.3 patchata con quel metodo (dev'essere una rom per S4 non per Note 3, ovviamente) e non far scattare il Knox. Tuttavia una volta installata non potrà re-installarla una seconda volta o usarne una più recente patchata in quanto una volta installato il bootloader del terzo tipo si potranno flashare solo rom ufficiali non modificate. Inoltre si sono riscontrati casi in cui il flag del Knox si è attivato in un momento successivo probabilmente per via di altri controlli inseriti da Samsung nel kernel o in altri punti quindi avere una rom con il Knox rootata non offre garanzie che il flag rimanga sempre 0x0. L'unica è andare di rom custom ma questo solo se si ha il bootloader di primo tipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
StarKnight
Nessuna confusione. Le cose stanno esattamente come ho detto.
Non seguo l'evoluzione del Note 3 non possedendolo ma sugli S4 il metodo De La Vega ha funzionato perfettamente fino all'arrivo del bootloader di terzo tipo. Chi ha ancora installato un bootloader del primo tipo o del secondo tipo può flashare con Odin anche l'ultimissima rom ufficiale 4.3 patchata con quel metodo (dev'essere una rom per S4 non per Note 3, ovviamente) e non far scattare il Knox. Tuttavia una volta installata non potrà re-installarla una seconda volta o usarne una più recente patchata in quanto una volta installato il bootloader del terzo tipo si potranno flashare solo rom ufficiali non modificate. Inoltre si sono riscontrati casi in cui il flag del Knox si è attivato in un momento successivo probabilmente per via di altri controlli inseriti da Samsung nel kernel o in altri punti quindi avere una rom con il Knox rootata non offre garanzie che il flag rimanga sempre 0x0. L'unica è andare di rom custom ma questo solo se si ha il bootloader di primo tipo.
Condividi con la comunità la fonte delle tue affermazioni.
Francamente non comprendo il vantaggio di mettere una rom patchata oltretutto se non ci sono garanzie riguardanti il knox e se poi non si può tornare indietro ...
-
una curiosità/possibile idea: ho visto che omega files pro implementa uno strumento per flashare i pacchetti zip, quindi senza la necessità di dover flashare una recovery modificata. Qualcuno sa, ha provato, o potrebbe sapere se flashando qualcosa tramite questo strumento si possa attivare il counter knox?
-
Ragazzi scusate della domanda forse stupida ma non vorrei avere problemi futuri con knox, quindi sempre meglio chiedere XD
Ho un S4 brand TIM ma vorrei flashare la versione no brand 4.3 (con il successivo root spiegato in altri post), usando Odin il contatore aumenta o resta fermo? Perché se aumenta aspetto l'aggiornamento OTA. Premetto che in precedenza avevo un S2 con root e sono abbastanza ferrato su come si flasha XD
Grazie mille :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cobra8C
Ragazzi scusate della domanda forse stupida ma non vorrei avere problemi futuri con knox, quindi sempre meglio chiedere XD
Ho un S4 brand TIM ma vorrei flashare la versione no brand 4.3 (con il successivo root spiegato in altri post), usando Odin il contatore aumenta o resta fermo? Perché se aumenta aspetto l'aggiornamento OTA. Premetto che in precedenza avevo un S2 con root e sono abbastanza ferrato su come si flasha XD
Grazie mille :)
Firmware ufficiali li puoi flashare tranquillamente da odin,non ci sono rischi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AnSw3R
Firmware ufficiali li puoi flashare tranquillamente da odin,non ci sono rischi.
Guarda che se aggiorni dalla 4.2.2 alla 4.3 con odin avrai anche il nuovo bootloader e dopo addio modding...