Qualcuno che ha messo la MKF mi spiega come è riuscito a rootare? Qui non c'è verso di farlo funzionare, credo che Knox stia bloccando l'app...
Visualizzazione stampabile
Qualcuno che ha messo la MKF mi spiega come è riuscito a rootare? Qui non c'è verso di farlo funzionare, credo che Knox stia bloccando l'app...
Dopo aver estratto Cleanup Tool in una cartella, sempre con il Debug USB attivo, ho avviato il file "clean_root.bat" ma sul telefono non si mostra alcun popup e sulla finestra cmd mi spunta error: device offline.
Per farlo funzionare ho dovuto disabilitare e riabilitare il debug usb.
La pprocedura è stata effettuata su galaxy S4 mk8 tramite Windows 8.1
Sapevatelo.
Ma se avete bisogno di knox mi pare chiaro che al momento non vi conviene fare root..
Macché...l'unica cosa che ho notato è che durante i tentativi di root, mi usciva un avviso di Knox che bloccava chissà che applicazione, quindi il root continuava a fallire.
Alla fine ho trovato un altro metodo, ha funzionato al primo colpo e il mio contatore è ancora lì bello bello 0x0 rotfl
salve!VVorrei chiedere un'informazione.Se ottengo i permessi di root(con la classica procedura),ci installo una recovery modificata ed infine installo la rom da me scelta il counter di knox va a 1?Calcolando che non l'ho installato nel mio dispositivo.Grazie.
Ragazzi su yotube vedo che parecchi hanno installato la cyano 11, e mi domando il perchè non la trovo, ma mettendo da parte ciò, esiste un metodo per installare le rom senza aumentare il contatore di knox??
Appena aggiornato a MK8 TIM ed eseguito la guida tutto corretto no flag del contatore e status su customs
ho un problema, ho aggiornato alla mk9, telefono non roottato.
Ho seguito la guida, lancio il cleaning tool, ma non termina la procedura, resta bloccato su "cleaning up files", come da guida.
Ok, allora provo a staccare il telefono, lo riavvio, ho superSU, ma mi dice che mancano i file binari e che non li può aggiornare, se provo a lanciare di nuovo vroot mi dice che il telefono non è roottato!
Consigli?
Allegato 93467
Prova quest'altro metodo. Effettua il root con Vroot. Una volta avviato installa dal play Store supersu. Lancialo. Mentre è in esecuzione l'app cinese ti chiederà dei permessi. Tu premi sempre il tasto destro. Appena avrà aggiornato i binari ti avvisa che c'è un'altra app per la gestione dei l'emersione di root e ti chiederà di disinstallarla. Appena finito tutto riavvia e avrai il telefono rootato con super su.
Prima di rifare il root disinstalla supersu.
Io ho un S4 tedesco con la I9505XXUEMKE.
Posso fare la procedura descritta al 1° post tranquillamente o vado incontro a qualche problema?
Qualcuno mi sa rispondere?
Grazie
puoi farla qui una testimonianza https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4930121
questa è la mia situazione dopo l'aggiornamento di qualche giorno fa:
AP: I9505XXUEMKF
CP: I9505XXUEMKF
CSC: I9505OXXEMK3
volevo sapere se posso rootare il tel tranquillamente con questo metodo, e capire che versione firmware monto perxhe credo dovrebbe essere francese.... a questo punto avrei problemi di aggiornamenti facendo il root? mi consigliate di flashare un altro firm. prima del root?
Ciao, il tuo fw è perfettamente compatibile con questo metodo, se vedi nei post precedenti c'è chi l'ha provato con successo.
Per gli aggiornamenti, dopo il Root puoi usare wanam xposed per far tornare il dispositivo su Ufficiale e poter usufruire degli aggiornamenti ufficiali.
Ti chiedo un altra cosa...se faccio il root l'applicazione samsung knox mi continua a funzionare o non andrà più.
mi appresto a fare il root ragazzi, ultimo chiarimento... i punti 4 e 5 sono da eseguire sempre sul PC o dal telefono??o_O rotfl scusate se è stupida la domanda, ma la prudenza non è mai troppa... :p
Proprio così. Una volta che appare cleaning up Files riavvia il telefono manualmente.
Direi però che non serve usare il cleaner in quanto se si installa supersu dal play Store questo provvederà ad eliminare l'app cinese. Direi che può essere inserito anche in prima pagina. Basta però dare sempre il consenso di root per supersu all'applicazione cinese (premendo il tasto destro)
Tu lo chiami allarmismo ingiustificato, io lo chiamo buon senso.
Hai sul tuo telefono una app cinese che ne inietta altre due, una delle quali ha accesso a internet, galleria e fotocamera, tra l'altro scritte da un programmatore noto per aver creato un altro tool di root che registrava l'imei del telefono per salvarlo su un server cinese. E Vroot condivide buona parte del codice con quel tool (documentatevi). Il software è stato bloccato da XDA per sospetta invasione della privacy degli utenti, e il creatore non ha dato spiegazioni.
Non ti viene neanche un minimo campanello d'allarme? Sui nostri telefoni c'è buona parte della nostra vita, le mail, magari la app della banca, etc etc, è meglio stare attenti a quello che si installa.
Io finora ho sempre usato il cleaner, però ora mi sorge un dubbio.
Se si usa SuperSU per eliminare l'app cinese, probabilmente viene solo eliminato l'apk cinese (come se fosse un qualsiasi SU) e rimpiazziato con SuperSU.
Invece il cleaner è stato fatto apposta per eliminare i file creati dal VRoot, che forse non lascia solo l'apk ma anche qualche altro file.
Per vedere cosa fa nello specifico il cleaner, basta cliccare col tasto destro del mouse e poi andare su Modifica: ho appena notato che questo cleaner non elimina l'apk cinese, ma lo sposta dalla cartella /system/app alla cartella /system rinominandolo in "Superuser.vroot", probabilmente per creare una sorta di backup del file, visto che tanto l'estensione .vroot non è riconosciuta dal sistema.
Inoltre ho notato che copia anche altri files nelle cartelle /system/xbin e /system/etc. Magari qualcuno più esperto può provare a spiegarci cosa fa effettivamente il tool.
EDIT: dopo aver cercato un po' sul web, pare che lo script del root cleaner sia quello del root con il metodo di De La Vega a cui sono stati aggiunti i comandi per eliminare i files lasciati dal VRoot.
Ad esempio, alla fine della proceduta il Cleaner elimina questi due files:
adb shell "su -c 'rm /dev/com.mgyun.shua.su'"
adb shell "su -c 'rm /dev/com.mgyun.shua.su.daemon'"
Io ovviamente non li ho nella cartella /dev/ perchè ho usato il Cleaner, qualcuno che invece ha usato SuperSU per elimare l'apk cinese, potrebbe controllare se li ha ancora.
Ciao ragazzi a me appena collego il telefono dice driver is downloading, poi ad un certo punto da un errore e se lo ricollego ricomincia e fa la stessa storia.. Cosa faccio?