Visualizzazione stampabile
-
Ora spero di essere nel Topic giusto :-) , sapete se è possibile modificare la funzione del tasto menu in multitasking e per il menù che vengano fuori i 3 pallini nelle app? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
acuplush
Ora spero di essere nel Topic giusto :-) , sapete se è possibile modificare la funzione del tasto menu in multitasking e per il menù che vengano fuori i 3 pallini nelle app? Grazie
Usa wanam xposed e riassegna le funzioni ai tasti
-
Ok grazie, Ma se io metto il multitasking sul tasto menù rimango senza tasto menu! Giusto? O le app si accorgono che non lo ho è mi mettono i 3 puntini?
-
Quote:
Originariamente inviato da
acuplush
Ok grazie, Ma se io metto il multitasking sul tasto menù rimango senza tasto menu! Giusto? O le app si accorgono che non lo ho è mi mettono i 3 puntini?
I tre puntini non escono.. però puoi assegnare il menù al pulsante centrale.. inverti le funzioni
-
Eh allora così no.. Penso diventi ancora più scomodo :confused:
-
Quote:
Originariamente inviato da
acuplush
Eh allora così no.. Penso diventi ancora più scomodo :confused:
Metti il task manager sul tasto menu pressione prolungata, così se premi hai il menù, se tieni premuto hai il task manager.
Utilizza gravity box dopo aver installato wanam xposed
-
Beh, ma non c'è differenza tra pressione lunga del tasto menu o del tasto home come di default.. Sto rimpiangendo il mio nexus :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
acuplush
Beh, ma non c'è differenza tra pressione lunga del tasto menu o del tasto home come di default.. Sto rimpiangendo il mio nexus :(
La mia era solo un idea, con gravity box puoi gestire tutti i tasti a piacere e anche inserire la navigation bar, se rimpiangi i tasti su schermo puoi sempre inserirli e disattivare quelli software touch
-
Ciao ragazzi, ho dei problemi con il mio S4, vi spiego:
Da un pò di giorni con la rom originale (4.2.2) il cellulare si bloccava e si riavviava da solo e quando stava con il display spento, premendo il tasto per accenderlo ci metteva un pò ad eseguire l'operazione, oppure quando ricevevo una chiamata non si accendeva il display e non mi dava la possibilità di rispondere.
Per risolvere questo problema ho optato per una custom Rom ed ho provato la Foxhound (utilizzata in passato per l'S3 con cui mi sono trovato molto bene) ma il problema si è ripresentato e si è aggiunto il fatto che la batteria non arrivava a durare mezza giornata e il telefono stava sempre surriscaldato;quindi sono passato alla Cyanogenmod (android 4.3) con kernel KT settato come vuole il produttore e il problema del surriscaldamento si è attenuato moltissimo, la batteria sembra scaricarsi più lentamente ma rimane sempre il problema dell'accensione del display lentissima.Ora non riesco nemmeno a tornare alla rom originale e non so più che cosa fare...qualcuno ha qualche suggerimento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nico97
Non penso potresti, ti direbbe applicazione non installata... dovresi sostituirla con il root con degli apk appositi e cancellare il file .odex
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Ok grazie
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Sono nuovo ragazzi, e non ci capisco una mazza, qualcuno mi sa dire cos'è il Bootloader?
-
Attualmente monto la leaked KK 4.4.2 FNAD… il product code è NEE , ma il mio cell. è brand vodafone. Sapete dirmi quale era il mio product code originale?
Ho letto che se flasho l’ultimo firmware tedesco il product code rimane sempre quello della leaked e cioè nel mio caso l’NEE…
Qualcuno che ha flashato l’NFB8 tedesco, è riuscito a cambiarlo?
Quest’ultimo fw è No Wipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Attualmente monto la leaked KK 4.4.2 FNAD… il product code è NEE , ma il mio cell. è brand vodafone. Sapete dirmi quale era il mio product code originale?
Ho letto che se flasho l’ultimo firmware tedesco il product code rimane sempre quello della leaked e cioè nel mio caso l’NEE…
Qualcuno che ha flashato l’NFB8 tedesco, è riuscito a cambiarlo?
Quest’ultimo fw è No Wipe?
Il CSC Vodafone è VFG. Io ho flashato la FNB8 sopra la FNAD. Il CSC è rimasto quello della FNAD (OXA leggendolo dal cell con *#1234#, NEE leggendolo da Kies) e non mi risulta che nessuno sia riuscito modificarlo per ora... ti confermo che la FNB8 è NO Wipe, ti conserva tutti i dati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvius
ti ringrazio...ma non cambia nulla la risposta è:problema di connessione ocodice MMi non valido
È normale quando hai una rom aosp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tyler2094
Sono nuovo ragazzi, e non ci capisco una mazza, qualcuno mi sa dire cos'è il Bootloader?
Ricorda che google ti è amico....passa in sezione benvenuto e presentati
P.s. ho cancellato il tuo secondo messaggio visto che era inutile
-
Ragazzi magicamente ho risolto con il wi-fi con il kernel kt e la nb8 di punto in bianco ora il problema è un altro...perche quando uso xposed anche senza moduli, solo installato quando blocco 3 volte il cell alla 4 appena faccio per accendere lo schermo si blocca...si frizza e se lo tolgo non lo fa?
EDIT: avevo un modulo incompatibile.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Dove posso trovare zip delle ROM stock in modo da installarle da recovery?
-
Ciao ragazzi, vorrei capire una cosa: ho ottenuto i permessi di root (con contatore Knox 0x0), se vado a disinstallare le app preinstallate altero in qualche modo il contatore? Probabilmente è una domanda molto stupida ma vorrei evitare di fare cavolate.. Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alepri
Ciao ragazzi, vorrei capire una cosa: ho ottenuto i permessi di root (con contatore Knox 0x0), se vado a disinstallare le app preinstallate altero in qualche modo il contatore? Probabilmente è una domanda molto stupida ma vorrei evitare di fare cavolate.. Grazie!
No ma occhio a cosa elimini !
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndroSolo
No ma occhio a cosa elimini !
Ok grazie! È possibile fare un backup delle applicazioni così da ripristinare in un secondo momento?
-
Certo che puoi fare il backup... Se poi usi titanium backup nella versione pro hai anche la possibilità di congelarle prima di disinstallarle così puoi prima provare se ti crea problemi! ;)
-
-
Ciao ragazzi sono un possessore di galaxy s4 voda e volevo chiedervi se col nuovo aggiornamento 4.4.2. C è il problema della micro sd cioè ke praticamente nn ci sn più i permessi per installare le app su di essa ma tutto andrà di nuovo nella memoria interna. Xkè se e così è una fregatura. Grazie a ki mi risponderà
-
Quote:
Originariamente inviato da
147paco
Ciao ragazzi sono un possessore di galaxy s4 voda e volevo chiedervi se col nuovo aggiornamento 4.4.2. C è il problema della micro sd cioè ke praticamente nn ci sn più i permessi per installare le app su di essa ma tutto andrà di nuovo nella memoria interna. Xkè se e così è una fregatura. Grazie a ki mi risponderà
Non mi stancherò mai di ripeterlo: non è un baco di Samsung ma una precisa scelta (per quanto incomprensibile) di Google che non ha mai gradito le memorie SD esterne. Per una complicata questione di permessi e di mancanze nell'SDK le App paradossalmente possono ottenere i permessi per leggere e scrivere ovunque nel primo storage esterno (che è la memoria SD interna = sdcard) ma non hanno modo di avere gli stessi permessi per il secondo storage esterno (memoria SD esterna = extSdCard). Fino a Jelly Bean i singoli produttori fra cui Samsung sopperivano a tale carenza assegnando i medesimi permessi sia per il primo che per il secondo storage... con KitKat sono state estese delle API già esistenti che dovrebbero dire alle applicazioni in quali directory (e solo in quelle) possono avere accesso in scrittura ma hanno problemi e quindi ad oggi sembra che nessuna applicazione possa creare files o directory (solo spostarli, in certe circostanze) sulle SD esterne. Quindi il problema c'è ed è destinato a rimanere almeno finché o Samsung su protesta degli utenti ripristinerà il funzionamento come era con JB oppure Google si metterà in testa che esistono anche le memorie SD esterne e sistemerà le proprie API (il che significa dal 4.5 o successivi...)
Se volete continuare a scrivere sulla SD dovete rimanere alla 4.3 perché anche quando uscirà la 4.4 ufficiale italiana state certi che non vi permetterà di farlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
StarKnight
Non mi stancherò mai di ripeterlo: non è un baco di Samsung ma una precisa scelta (per quanto incomprensibile) di Google che non ha mai gradito le memorie SD esterne. Per una complicata questione di permessi e di mancanze nell'SDK le App paradossalmente possono ottenere i permessi per leggere e scrivere ovunque nel primo storage esterno (che è la memoria SD interna = sdcard) ma non hanno modo di avere gli stessi permessi per il secondo storage esterno (memoria SD esterna = extSdCard). Fino a Jelly Bean i singoli produttori fra cui Samsung sopperivano a tale carenza assegnando i medesimi permessi sia per il primo che per il secondo storage... con KitKat sono state estese delle API già esistenti che dovrebbero dire alle applicazioni in quali directory (e solo in quelle) possono avere accesso in scrittura ma hanno problemi e quindi ad oggi sembra che nessuna applicazione possa creare files o directory (solo spostarli, in certe circostanze) sulle SD esterne. Quindi il problema c'è ed è destinato a rimanere almeno finché o Samsung su protesta degli utenti ripristinerà il funzionamento come era con JB oppure Google si metterà in testa che esistono anche le memorie SD esterne e sistemerà le proprie API (il che significa dal 4.5 o successivi...)
Se volete continuare a scrivere sulla SD dovete rimanere alla 4.3 perché anche quando uscirà la 4.4 ufficiale italiana state certi che non vi permetterà di farlo.
Okay ma per chiarimenti ulteriori: saranno solo le applicazioni presenti nel telefono che non sarà possibile spostarle in SD o sarà impossibile utilizzare i dati su SD come foto , documenti e il resto? Dropbox e le altre applicazioni funzioneranno comunque con sd o no?
-
Le applicazioni le puoi spostare (perlomeno le parti di codice che possono essere spostate) anche con KitKat in quanto è una funzionalità che ha re-introdotto Samsung (non fa più parte delle specifiche di Android) e viene gestita dal sistema. Il problema riguarda le applicazioni stesse (tranne quelle di sistema) che non possono più scrivere sulla SD esterna ma solo leggere. Quindi ad esempio un programma di grafica installato dallo store potrà visualizzare le foto memorizzate sulla SD esterna ma non sarà in grado ne di cancellarle ne di modificarle a meno di non chiederti di salvarle nella memoria interna. Idem per qualsiasi altro programma di grafica, musica, gestione documenti e via dicendo installato dallo store.
-
Ciao a tutti è uscito il root per la 4.4.2 tedesca?
-
1 allegato(i)
Allegato 103238 ciao ragazzi ieri ho fatto l' aggiornamento alla 4.4.2 tedesca, l' aggiornamento è andato bene l' unica cosa che non va è che nella schermata di blocco non c'è la nuova funzione con cui posso richiamare la fotocamera, nelle impostazioni non c'è nulla quindi ho installato di nuovo il firmware questa volta con odin ma niente da fare è rimasto tutto come era prima. grazie per l' aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
borgia
Allegato 103238 ciao ragazzi ieri ho fatto l' aggiornamento alla 4.4.2 tedesca, l' aggiornamento è andato bene l' unica cosa che non va è che nella schermata di blocco non c'è la nuova funzione con cui posso richiamare la fotocamera, nelle impostazioni non c'è nulla quindi ho installato di nuovo il firmware questa volta con odin ma niente da fare è rimasto tutto come era prima. grazie per l' aiuto
È dalla 4.4.2 leaked non ci sono neanche a me
-
Salve a tutti androidiani, avrei una domanda.. Ho installato la cyanogenmod sul mio s4 16 gb ora se vado nelle impostazioni e poi memoria dice che la memoria totale del dispositivo é di 9gb ma come é possibile se la cyano occupa addirittura meno memoria dell android originale? Grazie per l'attenzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoluzzo
È dalla 4.4.2 leaked non ci sono neanche a me
mi sembra strano però, quello che ho fatto io è l'aggiornamento ufficiale hanno parlato così tanto di questa funzione ed ora niente??? mah speriamo che qualcuno più esperto conosca una soluzione!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
borgia
mi sembra strano però, quello che ho fatto io è l'aggiornamento ufficiale hanno parlato così tanto di questa funzione ed ora niente??? mah speriamo che qualcuno più esperto conosca una soluzione!!
A me sia leaked che ufficiale manca questa funzione.. Provato anche il reset
-
Quote:
Originariamente inviato da
borgia
mi sembra strano però, quello che ho fatto io è l'aggiornamento ufficiale hanno parlato così tanto di questa funzione ed ora niente??? mah speriamo che qualcuno più esperto conosca una soluzione!!
Sulle ROM tedesche non ci sono mai stati quei collegamenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marck77
Sulle ROM tedesche non ci sono mai stati quei collegamenti.
non dovrebbe essere uguale per tutti l' aggiornamento ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoluzzo
Ciao a tutti è uscito il root per la 4.4.2 tedesca?
Solo con cf autoroot che incrementa il counter knox
Quote:
Originariamente inviato da
borgia
Allegato 103238 ciao ragazzi ieri ho fatto l' aggiornamento alla 4.4.2 tedesca, l' aggiornamento è andato bene l' unica cosa che non va è che nella schermata di blocco non c'è la nuova funzione con cui posso richiamare la fotocamera, nelle impostazioni non c'è nulla quindi ho installato di nuovo il firmware questa volta con odin ma niente da fare è rimasto tutto come era prima. grazie per l' aiuto
Quote:
Originariamente inviato da
marck77
Sulle ROM tedesche non ci sono mai stati quei collegamenti.
Quote:
Originariamente inviato da
marcoluzzo
A me sia leaked che ufficiale manca questa funzione.. Provato anche il reset
La risposta alla mancanza del collegamento è nel post di marck77
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
Solo con cf autoroot che incrementa il counter knox
La risposta alla mancanza del collegamento è nel post di marck77
quindi mi tocca aspettare l'uscita di quella italiana e mettere quella direttamente con odin giusto?? grazie per le risposte comunque :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
borgia
quindi mi tocca aspettare l'uscita di quella italiana e mettere quella direttamente con odin giusto?? grazie per le risposte comunque :)
Al momento penso di si....appena verrà rilasciata quella italiana vedremo i feedback degli utenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
Al momento penso di si....appena verrà rilasciata quella italiana vedremo i feedback degli utenti
speriamo allora che ci sia in quella italiana grazie di nuovo molto gentile :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
borgia
mi sembra strano però, quello che ho fatto io è l'aggiornamento ufficiale hanno parlato così tanto di questa funzione ed ora niente??? mah speriamo che qualcuno più esperto conosca una soluzione!!
Ieri sera ho aggiornato alla versione ufficiale tedesca 4.4.2.... provenivo dalla leaked fnad e il collegamento della fotocamera sulla schermata di blocco mi è rimasto... il product code invece mi è rimasto l'NEE. ..
N.B.: non ho fatto i wipe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Ieri sera ho aggiornato alla versione ufficiale tedesca 4.4.2.... provenivo dalla leaked fnad e il collegamento della fotocamera sulla schermata di blocco mi è rimasto... il product code invece mi è rimasto l'NEE. ..
N.B.: non ho fatto i wipe.
Si anch'io ce l'ho sulla fnb8 provenendo da fnad e avendo csc NEE pur avendo fatto wipe prima e dopo. Mancano solo a quelli che vengono (e hanno mantenuto) csc DBT.