Giusto....cm-12.1-20151117-SNAPSHOT-YOG7DAO1JN-jfltexx
Visualizzazione stampabile
ragazzi per favore cerco disperatamente aiuto. stamattina appena ho acceso il cell dopo pochi secondi si è bloccato tutto, si è spento e ha continuato ininterrottamente ad accendersi e spegnersi fino alla prima schermata della samsung. togliendo la batteria e riaccendendo fa sempre la stessa cosa. ho fatto i wipe cache e factory reset ma niente e ho perfino provato a mettere da recovery un'altra rom ma si è bloccato tutto durante l'installazione dato che si è riavviato. grazie in anticipo per la vostra disponibilità
riprendo questa discussione vecchiotta perchè ho lo stesso problema, su ben due i9505....hai poi risolto? se si, in che modo???
grazie
Allora io ho appena effettuato il Deep Clean 2 che mi hai suggerito ... dopo di che , come suggerisce nella guida, ho riflashato un firmware samsung ... e ho optato per questo : I9505XXUHOJ2_I9505OXAHOJ2_I9505XXUHOJ2_HOME.tar (a mio discapito dato che volevo il Kitkat) ..... come dicevi prima S4rr4cino...ho effettuato i 2 wipe CHACE E DELVIK dopo il flash dell'ultimo firmware ... vi tengo aggiornati se il problema si sia risolto o meno
Ragazzi, ho installato la rom presa sul sito Cyanogenmod, va tutto bene tranne che all'avvio c'è un errore in rosso: "Kernel is not seandroid enforcing" Che devo fare?
Ho installato con Odin la versione del firmware I9505XXUHOJ2 scaricato da sammobile, poi entrato in recovery e fatto wipe data/factory reset e wipe cache e riavviato. Non ho formattato la SD card e non ho usato il file pit, è necessario? mi puoi dare piu informazioni? grazie
Eccomi ragazzi .... allora vi spiego per filo e per segno cosa ho fatto per provare a sistemare questo difetto :
Allora ho seguito la guida del DEEP CLEAN 2..... cioè , ho scaricato anzitutto la recovery openrecovery-twrp-2.8.4.0-jfltexx e l'ho installata tramite ODIN .... poi ho avvito la recovery e ho fatto tutti gli wipe che dice nella guida del DEEPCLEAN , dopodiche ho scaricato il file che cè sulla guida e cioè il firmware I9505XXUHOA7_OXAHOA7che è tutto "scompattato" in varie parti e l'ho flashato compreso il file PIT .... Poi una volta che ha finito ho rifatto i wipe (questa volta solo i 2 wipe essendo la recovery stock) e poi come consiglia nella guida ho flashato un firmware originale samsung ( ho scelto il : I9505XXUHOJ2_I9505OXAHOJ2_I9505XXUHOJ2_HOME.tar).... ho finito il tutto poco piu di 1 ora fà e per adesso il telefono non ha fatto nessun brutto scherzo e funziona come dovrebbe.... nel caso mi dovesse rifare il difetto audio vi faccio risapere (ancora non esulto per scaramanzia e precauzione) ma spero vivamente che sia andata a buon fine questa volta e spero ancora piu vivamente che questa mia esperienza serva d'aiuto a qualcun'altro :)
EDIT:
Niente da fare. Ancora difetto audio.
Ma se io ti sto dicendo che devi seguire la guida alla lettera tu perché fai di testa tua? Poi non lamentarti se hai problemi.
Ma non è che qualche programma che ripristini o che riscarichi da problemi all'audio? Perché davvero non è normale che ti funziona e poi dopo un po non va.
A questo punto rifai i 3 wipe (data, cache e dalvik) e quando si avvia ripristini il tuo account e nient altro e lo tieni così per 6 ore (l'audio deve funzionare), se il problema non si ripresenta è sicuramente un software che installi tu successivamente che crea problemi.
Niente è normale non è un errore ma un avviso che hai una rec mod e un kernel modificato
Ciao e scusa il ritardo.. comunque le altre sim che avevo provato erano vuote.. e anche quella che dovrei usarci sempre dentro alla fine lo è dato che era stata sostituita con una nuova (pensando fosse un problema di sim).
Comunque giocando un pò (smontandolo, pulendo i contatti ecc) con il lettore sim qualcosa sembra muoversi, ovvero qualche telefonata sono riuscito a farla e riceverla, quindi proverò a sostituire il lettore sim. Visto che è una spesa ridotta vale la pena tentare ;) vi farò sapere quando avrò l'esito :)
Guarda a dire la verità io una volta ripristinato il firmware subito dopo ho sempre effettuato l'operazione per il root e installato il root booster (che uso per risparmiare la batteria, (per quanto possa funzionare)) ..... Che tra l'altro pensandoci bene ho installato per la prima volta poco tempo prima che mi desse il difetto audio la prima volta (anche se c'è da dire che lo stesso programma c'è pure installato nell s4 della mia ragazza e non le da nessun difetto) cmq a scarso di equivoci tra poco mi cimento di nuovo a fare il deep clean 2 così come ho fatto in precedenza per poi reinstallare un firmware stock e non installare più nessun programma superfluo..... Ti terrò informato! Grazie mille di nuovo intanto! S4rr4cino! :)
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
EDIT : Rifatto tutto da capo , deep clean 2 ecc.... dopo aver rimesso il firmware stock senza nessun programma nè tanto meno il root ( in poche parole il telefono è immacolato come appena comperato) ....ma nulla da fare ... il difetto audio SI E' RIPRESENTATO ! a questo punto credo propio che non esistano altre cose da fare se non ....... sbatterlo al muro per fargli emettere un unico suono : CRACK e la morte definitiva :D ..... :(
Ciao a tutti, espongo il mio problema:
Avevo il gs4 roottato con recovery modificata e allegramente come noi tutti ogni tanto mi divertivo a cambiare rom, dopo tanto verificavo dei problemini a modem quindi mi suggerirono di fare un riprostino da odin per sistenare tutto, scaricai dei firmware kitkat ma le procedure fallirono, risolsi questo scaricando firmware lollipop ( molto probabilmente perché prima avevo una rom lollipop) e il telefono riprese a funzionare perfettamente, circa una settimana di tempo e la fotocameta posteriore non funziona più come se fosse um problema hardware , ma ne dubito perché non ha preso colpi ne nulla, ho tentato ripristino dati di fabbrica ma stesso risultato... Avete consigli?
ciao a tutti ho in mano un operatore orange . ho flashato l'ultima itv ho cercato la procedura di sblocco ma a me non funziona(servicemode). qualcuno sa qualcosa in merito
Ciao , guarda io l'ultima prova che voglio fare prima di gettare la spugna è : ho ordinato su internet il sensore di prossimità del mio i9505 (circa 4 € la spesa) perchè ultimamente non mi funzionava bene ... e cioè quando avvicinavo l'orecchio durante una chiamata (oppure messaggi volcai su whatsapp ecc..) si anneriva lo schermo (come dovrebbe essere) ma poi quando finivo di parlare non si riattivava lo schermo da solo a meno che io non premevo il tasto home per poi chiudere la chiamata ....cè da dire però anche che ho sistemato questo difetto (sempre grazie al mitico forum androidiani dove cè gente veramente afferrata e con tanta esperienza) mettendo un micro pezzetto di carta dietro al sensore di prossimità (smontato il telefono ovviamente) per far si che venga premuto dalla carcassa in plastica una volta richiuso con le viti .... e adesso funziona perfettamente ( a parte il sensore "oculare" cioè quello che si blocca il video quando non lo guardi....) però come ti ripeto voglio fare questa ultima prova prima di dire che le ho provate tutte.
EDIT:
Ti confermo al 100% che i flash vanno a buon fine ( success1 / failed 0 ) e anche perchè il telefono si riavvia automaticamente ogni volta che finisce il flash (anche perchè se il flash non si conclude , il telefono ha un firmware corrotto e non si avvia proprio) cmq detto questo adesso provo ad allegarti tutte le foto che testimoniano la mia situazione
Le verie info .......
Pagina Firmware :
BOOTLOADER: I9505XXUHOJ2
VERSIONE PDA :I9505XXUHOJ2
VERSIONE CSC : I9505OXAHOJ2
VERSIONE BANDA DI BASE : I9505XXUHOJ2
Pagina Hardware :
SCHEDA MODEM : MDM9215M (anche se non credo tu intenda questo )
EDIT:
Mi è arrivato a casa il sensore di prossimità che avevo ordinato in internet, tra poco lo monto e poi vi faccio sapere se quest'ultimo tentativo è stato vano o meno... Intanto vi allego le informazioni del mio dispositivo
Spero vivamente che trovi qualche errore in base alle immagin9 che ho inviato S4rr4cino... Grazie :p
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_ThljF.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_UHjwU.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_vx8KC.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_0GE0G.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_qn8eh.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_oySZD.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_ppPvN.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_dGzM0.jpg
EDIT :
Ho montato il sensore di prossimità e come temevo , non è quello il difetto : una volta montato il sensore , ho riacceso il telefono ed è andato tutto in brick ... era peggio di prima cioè tutte le applicazioni sono andate il crash e sono stato costretto a ri-flashare il firmware .... e ci ho messo il KitKat I9505XXUGNF1_I9505OXAGNF1_I9505XXUGNF1_HOME.tar.md 5 ...... finito di flashare , con mio stupore (non me lo aveva mai fatto) il telefono mi ha fatto automaticamente (tramite wifi) il download dell'aggiornamento a lollipop .... ero tutto contento perchè a questo punto il firmware sarebbe stato installato direttamente dal telefono per via "legittima" .... ma alla fine del download e dell'aggiornamento .. il difetto audio si è RIpresentato ......
Raga datemi una mano, se passo da una 5.0.1 no brand all'ultima tim per avere il modem appropriato succede qualcosa o vado liscio?Non sono pratico con questo cellulare quindi meglio chiedere :D
Ciao ragazzi, ho portato il mio S4 in assistenza, da quando è tornato non riesco più a mettere rom moddate, mi da questo errore in fase di avvio: Kernel Is Not Enforcing, anche provando solo a mettere recovery modificata e root, devo per forza tornare alla rom originale tramite odin per farlo avviare.
Sapreste aiutarmi??
@mek88 guarda non so più cosa consigliarti, dalle immagini sembra tutto in regola, non riesco proprio a capire perché l'altoparlante faccia i capricci, l'unica cosa che puoi provare è mettere una rom, magari sei fortunato e ti funziona, magari hai solo perso del tempo, però almeno ci hai provato.
Poi ti volevo dire guarda che ricevere gli aggiornamenti via Ota allo smartphone fa solo più male che bene, perché il software si aggiorna senza eseguire un wipe dei dati e il telefono invece di andare meglio da spesso più problemi, per questo io consiglio sempre di usare Odin per aggiornare il proprio smartphone.
ciao zerobyte spero che ti ricordi ......ma questo firmwer e un kk o lollipop ?
ho cercato nella sezione firmwer di sammobile e alla riga corrispondente non ce scritto nulla , ti allego immagine
http://i.imgur.com/nYmUjsD.png
mi spiego io ho un 5.0.1 e lagga da morire per cui ti chiedo se questo e un lollipop e tu sei contntissimo lo vorrei provare .
ma se fosse un kk avrei problemi con un downgrade dal 5.0.1 facendo la solita procedura ?? o ce una procedura particolare?
ciao e grazie e auguri a tutti sul forum anche se in ritardo
Come elimino con sicurezza il root dal mio galaxy S4 i9505? HELP!!! chi può aiutarmi ?
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
il 5.0.1 dici ??? perche se intendi questo non ci siamo , era per questo che ti chiedevo se era un lollipop o kk perche col lol non ci siamo . comunque ammettiamo sia un kk una volta flashato il firmwer se faccio gli wipe in teoria non dovrebbero esserci problemi ,,, tu che dici ???
Bastava rendersi conto di aver quotato l'ottavo post di questo thread risalente al 29 aprile 2013...data di uscita del terminale...ben 3 anni fa.
Quindi era ancora JellyBean.
EDIT: Ricordo che i post consecutivi non sono ammessi dal regolamento. Editate /modificate sempre il post precedente. Grazie
Concordo, ho l'ultimo firmware originale scaricato da sammobile, va che è una meraviglia, però ho dovuto disattivare una miriade di applicazioni.
http://postimg.org/image/70t3egfst/
Ciao a tutti, è possibile installare un firmware ITV no brand su s4 con odin? o vado a invalidare qualcosa? (c'è firmware 3 al momento ma troppe applicazioni inutili) grazie
ciao a tutti ragazzi..mi sono appena iscritta quindi son poco pratica di questo forum..ho un problema con il mio samsung s4...dai ieri ha iniziato a spegnersi da solo..appariva la schermata come quando si tocca il tasto accensione con le voci "spegnimento..riavvia etc...alchè si spegneva da solo...senza riaccendersi..ho tolto più volte la batteria...caricava e si fermava alla scritta iniziale samsung s4..e stop..display nero..stamattina per sicurezza ho cambiato la batteria e in più formattatato il telefono...ma a quanto pare non ho risolto..per 3 volte si è spento da solo e son riuscita a riavviarlodopo averlo rismontato solamente con tasto spegnimento/accensione e tasto volume alto..in altro modo non si avvia..sapete dirmi qualcosa??qualcuno presenta lo stesso problema e ha risolto??
Ciao Ragazzi, ho un problema con il mio S4. In breve, a settembre mi ha abbandonato. Non so se fosse la scheda madre perché sia in recovery (stock e non) che in download mode funzionava perfettamente, in sostanza quando lo accendevo compariva la classica scritta samsung galaxy s4 con la solita vibrazione, dopodiché il telefono emetteva un'altra vibrazione (cosa che non dovrebbe fare) e lo schermo diventava nero con però i softkeys illuminati. L'unico modo per uscire da questa situazione era togliere la batteria. Lasciandolo riposare un po' senza batteria, se provavo a riaccenderlo andava tutto alla perfezione, salvo poi dopo qualche minuto (a volte addirittura qualche secondo) lo schermo tornava nero con i softkeys accesi ed ero punto a capo. Soft reset, hard reset, unroot, riflashare la rom (mai usato custom rom fino a quel periodo) non è servito a nulla, anche in un centro assistenza hanno ri-svolto tutto queste procedure ma il solito problema si ripresentava. Dopo qualche mese nel cassetto, oggi ho deciso di metterci un po' le mani sopra, ho installato una custom recovery e la cyanogen, tutto andava alla perfezione. Dopo un'ora di utilizzo però il solito problema è ricomparso, solo che stavolta lo schermo è diventato di colore fucsia e il cambio di tonalità nel credo sia dovuto alla rom. Ora, sono quasi sicuro si tratti di un problema hardware, ma cosa potrebbe essere? Mi spiego meglio, non credo possa essere la scheda madre andata perché se no non si sarebbe neanche accesso, l'altra cosa strana è che se lasciato riposare parecchio, poi quando lo riaccendo ci vuole più tempo affinché si verifichi il fattaccio, qualche idea?
Credo semplicemente che hai rotto il tasto power, e non è la prima volta che leggo una storia simile, secondo me l'unica cosa che ti resta da fare è provare ad accenderlo e subito dopo dare qualche colpetto al telefono come a far uscire fuori il tasto, e poi non premerlo più. Se sei fortunata e brava ritardi la sostituzione del tasto a quando ti fa comodo (sempre se si può cambiare).
Sembra proprio che hai un problema hardware, però io una prova a livello software la farei.
Segui questa guida alla lettera e vedi che succede: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6840837