No. Non resta attivo in background. É poi inutile disattivarlo (sempre se é possibile [non mi sembra])
Visualizzazione stampabile
ricky per forza così?
ragà ho installato xposed e il telefono risultava lento e s healt non funziona pi più, l'ho disinstallato ma il problema persiste, ho fatto wipe cache ma niente, cosa devo fare? un hard reset root e ripristino backup titanium risolverei?
Hai ripetuto per 3 volte la stessa cosa. Io ti ho giá risposto. Non fai niente con l'hard reset. Riflasha tutto da odin e se vuoi rifai il root e ripristina con titanium
Segui questa guida (sarebbe per sbrandizzare, ma alla fine é sempre flash del fw stock): " https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=405174 "
io sto ancora cercando di capire se vale la pena fare il root.perchè ripeto,ok che io (e on solo io) sono novello di android..però c'e da dire anche se se si fa una bella googlata spesso il root è comunque associato ad altro,ossia custom rom,kernel modificati,ricoveri,ecc
quindi visto che al momento su s5 c'e solo il root,forse sarebbe utile fare chiarezza su cosa si può fare con il solo root.che benefici porta al sistema,cosa si può modificare (cosa conviene modificare)e cosa no,ecc..
Si parla della rom stock samsung insomma.come si fa a snellirla e come e con cosa,se le prestazioni effettivsmente migliorano o meno.
Senno non faccio nemmeno il root..perche non mi va di complicamrni la vita se non ne vale la pena.
ragà qualcuno sa come si ripristina il backup con titanium? l'ho rimesso sulla memoria del cell ma quando vado nell'app è come se non lo vedesse
ce l'ho fatta ma bisogna installare manualmente ogni app, pensavo facesse tutto in automatico
capito sono 300 :( ma sta installando anche app di sistema non fa niente anche se gia ci sono?
edit: di nuovo non mi funzionaa s healt me ne sono accorto ora mentre sto ripristinando con titanium backup, mi sa che dipende dal root allora devo riflashare per agiustarlo?
Ragazzi. Che sono "Qualcomm secureboot" e "Reactivation Lock (KK)" in download-mode?
Ho riflashato e ho deciso che non farò di nuovo il root lo tengo così sicuro che non avrò mai problemi
Off topic
C'è il thread caffè point per queste domande sulle rom
Ps: cortesemente smettila di inserire paragoni con altri terminali in ogni domanda che fai.
I confronti con altri telefoni vanno fatti nella sezione dedicata, qui si parla solo dell's5.
Da ora qualunque post contenga un paragone, verrà cancellato, perché off topic e istigante all'off topic
Sono sicuro comprenderai che non tutto va svolto nella stessa sezione, il forum è grande e con tante sezioni dedicate....usale ;)
cmq come va con il root?chiedo ad utenti che hanno un galaxy e hanno solo rootato con il tool..come vi trovate?vi ha dato problemi in questi giorni?tutto ok?
quali sono state le vostre modifiche al sistema grazie al root?cosa avete cambiato insomma..parlo sempre di gente che ha fatto SOLO il root..quindi neinte custom rom recovery ecc..
il telefono con le modifiche varie che avete fatto viaggia meglio??
per capire se ne vale la pena:)
Confermo! Riflashato il brand Vodafone: si impalla molte volte, lagga e crashano applicazioni. Tornato al no-brand
buona sera...piccola domanda...x s5 quanti modem ci sono?io ho effettuato il root del telefono...si puo' cambiare modem?
Il modem va cambiato o da recovery custom (flashando lo zip), o con odin flashando il file modem.bin
Nel secondo caso il root non serve, nel primo caso il solo root non basta perché serve una recovery modificata (e devi trovare il file)
Che io ricordi, gli italiani sono due e sono uguali tra loro (sia brand che no brand
A mio avviso, non ci impazzirei più si tanto ;)
Odin per PC funziona tranquillamente anche su Windows xp? Chiedo perché ho partizionato il Mac e ho messo su Windows 7 64 bit ma ho dubbi sulla sua stabilità (mi si é impallato una volta) e quindi per andare sul sicuro volevo mettere il Windows più leggero possibile...
E allora qual è il più stabile? Forse era meglio usare Windows 7 32 bit? Il mio Mac anche se vecchiotto supporta i 64 bit
comunque mi(vi) chiedevo se si potrebbe aprire un thread apposito per parlare di "modding" del galaxy s5 dopo il root.
ok che magari poi queste cose sono un po' generiche e sono universali per qualsiasi telefono android..però si credo che ogni samsung ha delle cose diverse o meno (a livello di programmi preinstallati,processi in background attivi o meno,ecc).
visto appunto che chi vuole mantenere la sua bella garanzia al momento può solo rootare e basta,non sarebbe utile/simpatico fare un threat apposito per confrontarsi sulle varie modifiche fatte con il root alla rom stock di samsung ed aventuali miglioramenti delle performance generali del sistema..
perché stringi stringi io vorrei fare il root solo se mi permette poi di disinstallare o freezare tutta una serie di processi di sistema (non tutti,senno mi diventa un nexus xD alcune cose implementata da samsung mi stanno bene..ma non tutte) che appesantiscono la rom stessa,guadagnandoci di fluidità generale e performance.
però si,sempre restando nel range del root e di operazioni "che non invalidano la garanzia",quindi il knox.
lo sto usando da un po di giorni il telefono,e ho disattivato un po' di cose tramite la gestione attività del telefono (quel poco che si può disattivare perché essendo unroot si sa che è limitata la scelta),e già così (insieme a nova launcher) ho notato miglioramenti rispetto a quando lo si compra "pulito".tuttosommato il telefono gira nel complesso meglio di quello che pensavo (e avevo sentito dire).ogni tanto ha qualche micro lag,piccolissimi impuntamenti,ecc ma nulla di che.
Solo che se il root permette di migliorare le prestazioni,ecc io lo farei volentieri.però appunto sarebbe utile un thread per confrontarsi..sta cosa interessa solamente a me???? :)
Cmq volevo chiedervi una cosa : io ho disattivato, senza root, già un discreto quantitativo di bloatware..È in effetti già così la situazione mi sembra migliorata..ma con il root e titanium ad esempio posso freezare tutto? Non ho ben capito se certi processi di sistema anche se non compaiono nella ram o nella cache di fatto lavorano in background e quindi consumano risorse. Tipo su gestioni applicazioni andando su tutte ci sono vari processi in cui c'è scritto arresta. Come se fossero attivi anche se di fatto non presenti nella ram o nella cache.. Ma consumano o no? Faccio un esempio di uno.. EasyOneHand. Se io freezo quello e poi attivo nelle opzioni la modalità a una mano che succede? Va in palla il telefono? Rispetto al passato a quanto pare già senza root si possono disattivare diversi bloatware.. Mi chiedevo appunto se vale la pena rootare per bloccare i vari processi che non si possono bloccare normalmente e se il telefono ci guadagna davvero.. Per dire s Finder e connessione rapida restano sempre attivi e io non li uso.. Sono bloatware pesanti?
Piu cose disattivi e piu ram libera hai per le altre app... ma bisogna vedere se disattivi cose che ti servono.. se vuoi usare la modalità ad una mano e l' hai disattivata di da un FC e non si attiva.. tutto li.. ovvio che se cancelli l' app impostazioni ( per assurdo ovvio) il telefono va in bootloop e non si avvia...
Quindi come ti dicevo parti congelando le cose piu ovvie e aumemti per gradi.. se vuoi..
Cmq le applicazioni che senza root si possono disattivare le ho già disattivate.. Io parlo di processi di sistema tipo easyonehand che non é presente in ram e cache ma se vado nelle gestione delle applicazioni si può selezionare arresta chiedevo se quel tipo di bloatware é cmq attivo in background o meno. Visto che c'è scritto arresta. Questo mi chiedevo. Perché s Finder per dire lo vedo cmq sempre presente in ram. Easy one Hand no. Solo se lo utilizzo.
Essendo processi di systema, come dice la parola stessa, sono sempre pronti ad essere utilizzati e stanno in ram sempre.. non li vedi, ma ci sono... fai questo piccolo esperimento.. guarda il consumo di ogni singola app e fai le somme.. vedrai che è di parecchio inferiore al totale consumato.. questo ti fa capire che sono attivi come system...
Cmq stiamo andando un po fuori tema.. qui siamo in help modding ( quindi si presuppone un problema) e direi che sarebbe meglio usare il caffe point per parlare in generale di cosa è meglio e cosa no..
Eh ma adesso sinceramente.. Non so mai dove postare le mie domande.. Perché in questa sezione c'è scritto che si possano domande per aiuti sul modding.. Però se mi dici che sono off Topic.. Ma il caffè Point sembra sia per parlare di rom kernel ecc e ce scritto no aiuti.. Per le domande che sto facendo io a logica non dovrebbe essere questa la sezione giusta? Ditemelo voi perché tante volte non so nemmeno io dove scrivere per evitare di andare fuori tema.. Ancora un po' sembra che si va fuori tema a prescindere...
buona sera avevo gia' chiesto in precedenza questa cosa ma vorrei capire megli...vi spiego l'audio del telefono fa un po' schifo e qualcuno alcuni post fa mi ha girato un file modificato dove l'audio sparava a manetta...ma volendo usare programmi come viper4android o altri il mio telefono non accetta la modifica da parte dei programmi che installo e l'audio rimane sempre lo stesso..come mai?..il root l'ho effettuato ma l'audio non accetta modifiche da parte di programmi esterni...qualcuno sa il perché?