No. Meglio se cambi governor o scheduler. La frequenza va bene anche quella stock. Poi dipende anche dal Kernel che hai
Visualizzazione stampabile
Si vanno bene. Caso mai più provare a bloccare la frequenza a 2000 e aumentarla gradualmente finché i lag nn spariscono (sempre se ci sono) . Così puoi risparmiare un po' di batteria ;)
ma la minima con cpu control è impostata a 2452 O.o QUOTE=maxysoft;6032632]Massima. La minima è meglio se nn la tocchi ;)[/QUOTE]
Io la massima l'ho bloccata a 2150. Prova e vedi se lagga. Se no lasciala così com'è e cambia solo governor e scheduler
Ho attivato i permessi robot.
Ora se cambio solo il kernel il Knox mi scatta?
Beh nei profili memorizzi i settaggi come frequenza cpu, governor etc. Puoi creare per esempio 2 profili: performance e battery. Quando stai a casa o quando hai necessità di alte prestazioni usi performance se no per risparmiare batteria usi battery. In quello performance puoi settare la CPU al max, governor performance e scheduler row. In quello battery invece puoi ridurre la frequenza della cpu, settare il governor a interactive o conservative e scheduler a cfq. Questo è con Kernel stock. Con quelli moddati ci sono molte altre opzioni. Spero di essermi spiegato. :)
Ma che ne pensate vale o no la pena di cambiare la frequenza della cpu al galaxy s5 completamente stock?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Cmq non sarebbe male approfondire meglio questo discorso delle frequenze. Ad esempio perché la frequenza minima non sarebbe da toccare? Alla fine chi usa il governor performsnce di fatto ha il telefono che ha la stessa frequenza minima e massima ossia 2000 e passa.. Quindi va sempre a pieno regime. Mentre alzare un po' la frequenza minima semplicemente fa si che resti al minimo a dei regimi più alti di 300 in modo che se passa poi a mille e passa mentre lo si utilizza, fa meno sali e scendi.
Salve a tutti...ho comprato un s5 proprio ieri...vorrei sapere quali sono i passi da seguire per montare una custom rom..
Provengo da un s3 e ho fatto root recovery e rom.
Adesso con s5 penso ci siano più accorgimenti tipo Knox (?)
Dovrebbe essere un telefono Brandizzato tim il mio s5.
Potete descrivermi i passi che devo eseguire?
Grazie mille...
Beh secondo me nn ha molto senso manco il governor performance perché l's5 è abbastanza veloce anche con il conservative.
Qualsiasi altra modifica apparte il Root fa alterare il knox quindi addio garanzia. I passi solo glì stessi di sempre. Metti una recovery modificata con odin, fai i soliti wipe e poi flashi la rom.
Grazie mille per avermi risposto.
Ma per sbrandizzare invece ?e installare un fw stock senza tutte le applicazioni tim? Si invalida anche la garanzia?
Nono in questo caso no. C'è una guida in questa sezione. C'è scritto tutto lì e knox rimarrà inalterato ;)
Scusate la domanda decisamente ignorante ragazzi: ho eseguito correttamente il root sul mio s5, con tanto di contatore knox 0x0. Ora il mio problema è come aggiornare il cellulare, chiaramente lo stato dispositivo ora è su "personalizzato", nel caso esca un nuovo update posso aggiornarlo tramite kies senza compromettere il root o devo prima eseguire l' unroot? Se sì basta eseguirlo con SuperSu? Per ora monto kitkat 4.4.2, spero di non essermi perso nulla. (:
Ho trovato in rete Safestrap per ora solo per dispositivi AT & T Galaxy S5 SM-G900A e Verizon Galaxy S5 SM-G900V ,un app che installa una custom recovery sembra senza alterare il Knox . Safestrap crea partizioni virtuali che permettono di installare ROM personalizzate, eseguire nandroid backup e ripristini, e praticamente qualsiasi altra cosa come una recovery custom.
Chissà forse si muove qualcosa. :)
Safestrap Recovery for AT&T/Verizon Galaxy S5! ~ AndroidRootz.com | Source for Android Rooting, ROMS, Tricks and More!
https://www.youtube.com/watch?v=Pr_d_ePg5WE
Le disattivi o le disinstalli e avrai un firmware pulito, alla fine sono 6 applicazioni
Il debrand è inutile, a mio avviso
Non del tutto corretto
La garanzia si perde (come è sempre stato) ma è ripristinabile, siccome non viene toccato il knox ;)
Se fai l'aggiornamento perdi il root
Per togliere lo stato personalizzato, devi fare un ripristino impostazioni di fabbrica (dovrebbe bastare)
Si vuoi aggiornare e fare anche l'unroot, allora usa odin e risolvi il problema per bene ;)
Ma si un conto è dire che non ha senso cambiare certe frequenze perché i benefici sarebbero irrisori ecc un conto è dirla come se non si deve fare sennò si frigge il telefono. Due concetti diversi.
raga sapete indicarmi qualche app per la pulizia della davilk cache?
salve ho notato da qualche giorno che la notifica per il collegamento auricolari non viene piu mostrata nel pannello notifiche.. funziona tutto ma non vedo la notifica. cosa posso provare?
ovviamente nelle impostazioni è presente la spunta nel pannello notifiche applicazioni consigliate.
Io tenterei un wipe cache partition, che non cancella i dati, ma solo i file spazzatura
Ho un problema: non riesco più a passare da dalvik ad art. Ho un s5 root stock rom e stock kernel una volta ero riuscito a cambiare runtime da allora l unica cosa che e cambiata e che ho disinstallato alcune system app che mi sembravano inutili. Ho fatto un backup di ognuna di esse. Nel caso in cui per cambiare runtime avessi bisogno di qualche apk che ho tolto sapreste dirmi quale devo ripristinare? Nel caso pensiate possa essere qualche altra la causa del mio problema per favore potreste darmi una mano? Grazie.
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Hai xposed installato?[/QUOTE]
Si
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Xposed è incompatibile con art
Ok grazie 1000
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
*** RESET KNOX ***
Salve a tutti mi stavo documentando su internet e ho trovato questo:
[Bounty] [05/20/2014]Reset KNOX counter to 0… | Galaxy Note 3 | XDA Forum
e questo:
Galaxy S5 Knox Reset (New Hope) | Galaxy S 5 | XDA Forum
mi chiedo allora se è possibile resettare il knox dopo aver montato una custom recovery e rom per far tornare la garanzia..
[quote name="roxdragon" post=6042101]*** RESET KNOX ***
Salve a tutti mi stavo documentando su internet e ho trovato questo:
[Bounty] [05/20/2014]Reset KNOX counter to 0… | Galaxy Note 3 | XDA Forum
e questo:
Galaxy S5 Knox Reset (New Hope) | Galaxy S 5 | XDA Forum
mi chiedo allora se è possibile resettare il knox dopo aver montato una custom recovery e rom per far tornare la garanzia..[/QUOTE]
No: se leggi sul theard sul galaxy s5 alla fine dice "BTW sorry i forgot to mention.. It's for the galaxy note 3..😞" si è sbagliato: non è per s5 è solo per note3: l'unico caso in cui un aggiornamento resetta il counter a dir la verità ci ho sperato anche io quando ho visto quel theard
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App