
Originariamente inviato da
Alfio101
Salve a tutti, vi scrivo perchè avrei bisogno di aiuto con il mio samsung galaxy s5, vi dico già da ora che ho usato il tasto cerca ma non ho ottenuto gran che di aiuto considerato il fatto che ho avuto un susseguiursi di problemi uno dopo l'altro. Cominciamo dall'inizio: verso l'inizio di ottobre decido di fare i root al mio galaxy s5 brand 3 nonostante lo dovessi ancora pagare per un altro anno, fin quì nessuno problema. Naturalmente la garanzia decade quindi ora non posso nemmeno rivolgermi all'assistenza samsung dato che il mio problema attuale non è causato da me. Il 16 di novembre (giorno del mio compleanno) mentre parlo al telefono con i miei parenti che mi fanno gli auguri di colpo non sento più nulla, stacco l'orecchio dal telefono e noto che il display è totalmente nero nonostante io senta le vibrazioni al tocco come se io lo stessi utilizzando normalmente. Penso sia un problemino da niente quindi levo la batteria e la rimetto. Riavvio il telefono e sorpresa delle sorprese il telefono è entrato in bootloop nella schermata iniziale con il logo della samsung (bel regalo!). Faccio qualche ricerca qui su androidiani e scopro che il telefono va resettato per risolvere il problema. Prima di resettare il telefono decido di fare una cosa per vedere se effettivamente mi conviene farlo: entro in donwload mode (mi ci fa entrare senza problemi) ed invece di continuare faccio annulla (con il conseguimento del riavvio del telefono). Il telefono si riavvia ma lo schermo è totalmente nero non facendomi vedere nulla, fatto stà che al tocco riuscivo a sentire le vibrazioni come se lo stessi utilizzando normalmente (come il problema precedente). Ne approfitto e collego il telefono al pc salvandomi qualche foto, video e musica. Levo la batterie e la rimetto, rassegnato dall'idea di dover resettare il telefono vado in recovery mode, all'inizio tutto normale, con la solita scritta recovery booting e sotto il logo dello smartphone, dopo 5 secondi schermata nera. Non riesco a capire se ero in recovery mode perchè il telefono in questa modalità non emette vibrazioni, fatto sta che se tento di accendere il telefono non me lo fa fare più. Pensando di essere in recovery mode allora vado su internet e mi cerco uno schreenshot della recovery mode dell's5 e tento di seguire ciecamente queelo screen per resettare o quanto meno riavviare il telefono. Niente da fare, levo batteria e la rimetto. Dopo qualche giorno facendo sempre qualche ricerca qui su androidiani scopro che una soluzione potrebbe essere caricare il firmware stock (da notare che io al telefono non ho mai fatto alcuna modifica, solo root) con odin. Scarico il firmware (uno un po' più vecchiotto ma sempre lollipo, quindi in teoria non dovrebbe essere downgrade) e lo flasho. L'operazione ha successo, io tutto gasato vado ad accendere il telefono e senza che io glielo avessi imposto appare la schermata del recovery booting con il classico logo, il problema è che adesso si bootloppa su questa schermata. Levo la batteria, la rimetto e vado in recovery mode, stessa identica cosa (recovery booting con sotto logo samsung in bootloop), levo batteria la rimetto e vado in download mode, questa funziona, tento di fare annula portando il telefono al riavvio ma questa volta non lo fa ridandomi la solita schermata del recovery booting in bootloop, levo batteria, la rimetto e mi rassegno all'idsea che dovro pagare un tecnico probabilmente 100 euro per farmelo sistemare. Oggi ne parlo a scuola (ho 15 anni) e mi danno due idee, una di resettarlo con kies ed una di usare il PIT di odin. L'idea di usare il PIT la boccio perchè so che potrebbe essere rischioso e non vorrei rendere il mio smartphone una scocca vuota. Decido di provare con kies, lo scarico sul pc e seguo la guida per installare il software e resettare il telefono, tutto va bene finche non mi dice di andare in download mode per installare il tutto. Io prima non vi ho detto che il mio telefono ha un altro problema, praticamente quest'estate mi è caduto rimanendo intatto ma rendendo il tasto di accensione inutile, infatti per usare il tasto di accensione va applicata una pressione nei suoi confini e poi premerlo. Ritornando a noi, tendo di andare in download mode ma lo smartphone non ci va, allora tento di accenderlo normalmente per vedere se ho smincvhiato tutte cose ora o semplicemnte c'era qualche altro problema, non si accende neanche normalmente. A questo punto penso che il tasto di accensione se n'è partito totalmente, allora penso di sfruttare il fatto che se si collega il telefono al caricatore, quest'ultimo si comporterà da tasto di accensione. Allora prendo lo smartphone, comincio a tenere premuti tasto home e vol. giù ed attacco il cavetto usb, per la mia gioia va in download mode, attacco il telefono al pc ed è come se kies non lo riconoscesse. Riavvio kies tornando alla pagina dove mi chiede di portare il telefono in download mode e all's5 tolgo la batteria, la rimetto e faccio lo stesso procedimento di prima con la differenza che ora invece di accendersi ed andare in download mode fa solo una vibrazione e basta. Ora chiedo a tutti voi un aiuto perchè non so più come comportarmi e sono arrivato al punto di avere paura a fare qualche cosa perchè potrei portare il telefono a peggiorare.