Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
8749michelep
Dove posso trovare il kernel ANI3, nella raccolta dei kernel non c'è. Posso anche fare direttamente il punto 7? oppure devo ricominciare dal punto 3?
Non si chiede molto, ma almeno un minimo di volontà a leggere..., questo dimostra di non aver letto che alla fine del primo post del thread raccolta kernel c'è specificato che: RACCOLTA DOWNLOAD KERNEL, AL SECONDO POST, aggiungo inoltre che qualsiasi guida và eseguita dall'inizio alla fine come descritta
-
Avevo trovato. Non si tratta di leggere. Avevo letto che erano al secondo post. Solo che non avevo visto Ani3 tutto qui. Per la cronaca ho rimesso ng2. Sembra che vada bene
-
ma si continuano ad avvertire rallentamenti rootando il telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Morpheus5000
ma si continuano ad avvertire rallentamenti rootando il telefono?
Una piccola premessa.
Root, dall'inglese, “radice”, è un processo derivato dai sistemi Linux e applicato anche su Android per ottenere i diritti di superuser, ed avere così accesso integrale al sistema e al diritto di modificarlo a proprio piacimento. Non si tratta di altro se non di superare una barriera, aprire delle porte dietro alle quali si nasconde il mondo del modding e delle custom rom. La prima cosa che devi stabilire è se davvero vuoi modificare il tuo smartphone così in profondità. Nel caso poi del Galaxy S5 il procedimento invalida temporaneamente la garanzia anche se il contatore Knox rimane a 0.
Quindi il procedimento per ottenere i permessi di Root non modifica ne in meglio ne in peggio la performance del terminale.
Per essere più chiari... Non cambia nulla.
-
è stata la prima cosa che ho fatto nell'S5 appena l'ho portato a casa.
l'ho tenuto da agosto sino a metà ottobre con il root ed il rallentamenti che registrava anche antutu non erano normali (sui 25.000 invece dei suoi 42.000-43.000).
l'ho tolto per installare l'ultimo aggiornamento uscito ad ottobre piallando il telefono e rimettendo il firmware originale con odin.
il tutto senza invalidare la garanzia e mantenendo il contatore knox 0x0 e lo stato del dispositivo "ufficiale"
..ai tempi non ero l'unico ad avvisare rallentamenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Morpheus5000
è stata la prima cosa che ho fatto nell'S5 appena l'ho portato a casa.
l'ho tenuto da agosto sino a metà ottobre con il root ed il rallentamenti che registrava anche antutu non erano normali (sui 25.000 invece dei suoi 42.000-43.000).
l'ho tolto per installare l'ultimo aggiornamento uscito ad ottobre piallando il telefono e rimettendo il firmware originale con odin.
il tutto senza invalidare la garanzia e mantenendo il contatore knox 0x0 e lo stato del dispositivo "ufficiale"
..ai tempi non ero l'unico ad avvisare rallentamenti
Sinceramente se era un caso comune, avresti letto l'impossibile in sezione e così non è stato
Anche a me, nessun problema di rallentamenti o altro
Forse la causa era un'altra applicazione e in coincidenza del root, ha cominciato a fare i capricci
Considera che con il root, non c'è nulla che lavora in più a prima
Non è un browser che magari resta pesante sulla ram
-
1 allegato(i)
Ragazzi su playstore mi è uscito aggiornamento supersu.
Cosa faccio? Mi si attiva knox? https://www.androidiani.com/forum/at...3&d=1417080813
-
Quote:
Originariamente inviato da
civic2012
No, nessun problema per il knox. Sarò un caso isolato ma è già la seconda volta che quando esce un aggiornamento per Supersu, aggiorno e il root se ne va. :mad:
-
Quote:
Originariamente inviato da
civic2012
Quote:
Originariamente inviato da
Droidren
No, nessun problema per il knox. Sarò un caso isolato ma è già la seconda volta che quando esce un aggiornamento per Supersu, aggiorno e il root se ne va. :mad:
Aggiornato questa mattina, nessun problema e nessuna perdita del root.
;)
-
Eseguito aggiornamento. Non ho perso root. Grazie
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App