Ripristinare dati dopo flash
Ciao tutti. volevo sottoporvi un problema fastisiodissimo per chi non ha pazienza di aspettare le Rom ufficiali e quindi flasha pazzamente, ovvero quello di ripristinare tutte le applicazioni utente e tutti i dati di sistema. Come bene si sa il metodo migliore è quello di fare un backup con titanium di app utente e dati sistema e in seguito al flash fare il ripristino. la mia domanda è questa: avete metodi migliori?
Inviato dal mio GT-P5110 usando Androidiani App
R: Ripristinare dati dopo flash
Perché non fai un nandroid backup da cwm? Veloce e pulito, e ritrovi il Tab come lo avevi lasciato....
Inviato dal mio tagliere 10.1 Samsung
R: Ripristinare dati dopo flash
Quote:
Originariamente inviato da
Brutos
Beh perchè facendo un ripristino in nandroid mi riporterebbe anche la vecchia rom. invece io parlo solo di app e dati utente. ovvio che se non mi trovo bene con la rom leak che monto momentaneamente il nandroid è la soluzione ma se mi trovo bene e voglio solo ripristinare nella nuova rom le impostazione e le app che avevo con relativi settaggi/salvataggi a questo punto l'unica soluzione è titanium giusto?
Non uso TB, a dire il vero non ci vado granchè d'accordo. Ma a quel che so si può fare
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ragazzi aiutatemi pleeese come craccare samsung tab 2 10.1
Dopo varie ricerchenon ci sono ancora riuscito ...chiedo il vostro aiuto:)
[SOS] problemi richieste e domande !!! MODDING !!!
usiamo questo thread grazie
[HELP] impossibile flashare la recovery
Ciao a tutti!
Scusate, non so se è opportuno aprire una nuova discussione ma sto impazzendo nel tentativo di installare una custom rom sul mio Galaxy Tab 2!
Ho comprato il P5110 bianco su Amazon.it, l'annuncio diceva importato Francia (la lingua al primo avvio è il francese :D ), la versione di android è la 4.1.1, la versione del kernel è la 3.0.31-523998, la versione della build è la JRO03C.P5110XXCLK7.
Il primo passo per installare una custom rom è installare una recovery, giusto?
Ho seguito diverse guide, provato Odin e Heimdall su diversi sistemi operativi ma niente...
Ho iniziato su windows 7 ma, dopo aver installato il driver (libusb) e la lanciato il comando "heimdall flash --recovery recovery-clockwork-6.0.2.7-p5110.img" con la versione 1.3 di heimdall ottengo device not found e la versione 1.4 crasha (entrambe avviate da amministratore).
Su linux ho seguito delle guide per configurare udev in modo da fargli riconoscere il Samsung, ma "heimdall detect" continua a non trovare il dispositivo ("adb devices" invece lo rileva, "flashboot devices" si nuovo no). Stessi risultati anche su mac.
Su windows ho riprovato con Odin, ho disistallato il driver che voleva heimdall, e, dopo aver reinstallato i driver Samsung, una volta collegato il galaxy tab in download mode nella gestione dei dispositivi di windows viene rilevato come "Samsung ADB Interface" ma non viene visto neanche da Odin. Confesso che ad un certo punto, nei mille tentativi, installa, disinstalla, riavvia, attacca, stacca, la spia gialla su Odin si era accesa, ma stupidamente ho perso l'occasione e non sono più riuscito a ritornare in quella configurazione.
Non so se può servire ma avviandolo in download mode in alto compare: "Android system recovery <3e>"
Poi c'è il menù con queste voci:
reboot system now
apply update from ADB
apply update from external storage
wipe data/factory reset
wipe cache partition
apply update from cache
Ed infine, in giallo, compare:
# MANUAL MODE #
--Appling Multi-CSC...
Applied the CSC-code : XEF
Successfully applied multi-CSC
Aiutatemi! :)