con flash tool c'è il tasto "root" dedicato.
scarica flash tool, collega l'xperia e fai il root così.
non ho mai avuto problemi in questo modo
Users della CM di wolfbreak, avete visto l'aggiornamento?
..con l'ultimo update ha pure cambiato nome la ROM stessa...TW 007
..è c'è questa nota importante tra le righe del primo post:
Please uninstall Autokiller or SetCPU becouse my new Tweaks offers own values so you dont need them they would only couse Conflict.
Dai commenti si dividono chi ha nuovi problemi e chi invece rileva maggior velocità dal reboot al browser e non so che altro...
Personalmente non ho ancora rilevato nulla di...rilevante ad eccezione del nome modificato sulle info del telefono..![]()
Salve a tutti , leggendo questo post mi sono interessato a questa ROM e mi piacerebbe provarla sul mio x10 .
Potreste gentilmente spiegarmi le operazioni da fare passo passo ( con relativi link) .
ps : sono assolutamente un neofita su questo argomento e non vorrei fare qualche .. pasticcio![]()
Onestamente, di per se, le procedure, una volta eseguite correttamente non sono complicate, il difficile è spiegarle, soprattutto ad un neofita, perchè comunque si corrono alcuni rischi, in particolare senza sapere la tua preparazione sul tema custom ROM e smanettamenti vari.
Nel link che troverai nel primo post, ci sono tutte le istruzioni ed i riferimenti aggiornati..in questo stesso post sono stati ripresi parzialmente anche parte delle istruzioni in determinati aggiornamenti e se questi ti bastassero anche parzialmente sarebbe già un bel passo avanti..partire da zero la questione si fa un pò più copmplessa ed impegnativa..
Il succo della mia discussione però vuole arrivare ad un'altra cosa importante: è previsto indicativamente (settimana più, settimana più più) ad inizio estate l'aggiornamento ufficiale a GINGER che sarà con molta probabilità più prestazionale di tutte le ROM ora disponibili, quindi cimentarsi a smanettare ora per una ROM che presto, con molta probabilità, sovrascriveremo tutti, non so quanto ne valga la pena anche per i motivi noti dello smanettamento;
- perdita garanzia (se è nuovo e ce l'hai da poco te lo sconsiglio);
- rischio ti fare danni ..da neofita ci sta (..l'ho fatto anch'io) e potresti rimanere ore o giorni senza device prima di risolvere eventuali problemi!
QUINDI, per iniziare valuta bene le istruzioni già segnate, scaricati i file nel link della ROM e cerca di "apparecchiarti" quanto possibile..pian piano si può anche aiutarti se te la senti, ma personalmente non ti posso promettere nulla ne a disponibilità ne a efficienza di risultati (impossibile da valutare senza conoscerti)..in poche parole devi metterci molto di tuo e pazientare con chi sarà intenzionato a collaborare!
Fare delle istruzioni precise da zero, personalmente non mi ci metto...magari qualche buona anima
Tornando a risultati con questa ROM, integrando questa modifica: remove FPS Cap
considerando che ho installato SPB Shell 3D (che comunque, sebbene la grafica, non mi ha dato reali rallentamenti come molti pensano), ben 92 applicazioni installate (una ventina su sd), ho raggiunto un nuovo picco con NEOCORE..
..nonostante "dovrebbe" rimuovere il limite di 32 FPS, sono contento di aver registrato questa palese miglioria dal precedente picco di 28,5 raggiunto in condizioni sicuramente più ottimali delle attuali...! vedo la grafica leggermente più reattiva ed allo stesso tempo, talvolta anche qualche scatto (parlando del launcher SPB), ma non so se la cosa possa dipendere anche dall'aggiornamento della ROM...oh ma non c'è limite alle migliorie!!!![]()
Ultima modifica di Cecco1970; 23-05-11 alle 18:24
Non so che dire..sono diversi gli X10 che hanno presentato questo problema e non solo, anche in concomitanza di questa ROM in aggiornamenti precedenti ed in alcuni casi con una specifica BB.
Anch'io uso la BB 54 e ancora non ho rilevato nessuno di questi problemi.
Un particolare che posso dare per certo e che la batteria raramente la lascio scaricare sotto il 40%..appena possibile metto l'X10 sotto carica come consigliato nelle istruzioni..per mia fortuna non ne faccio un uso comune che contribuirebbe moltissimo a scaricarmi la batteria come un "comune mortale" prima di trovare una fonte di ricarica (musica e chiamate su un altro cellulare) e come navigatore mantengo il device sotto carica con la 220V di un inverterino da viaggio.. questo per dire se questa mia costanza abbia messo in luce un particolare della batteria, ossia che se scaricata spesso possa diventare sensibile a determinati usi e/o subisca una certa usura comportandone più facilmente un surriscaldamento in determinate situazioni.
Mi piace anche pensare che tanto il mio device quabto la batteria facciano parte di uno stock di produzione fortunato..per quanto "figli di stampa" certi prodotti non hanno comunque le stesse identiche caratteristiche, ma sono soggette a piccolissime variabili di produzione che possono distinguere i singoli pezzi di uno stesso prodotto...
..un ipotesi o una fantasia![]()
io spero solo che sonyericcson si muova con l'update a gingerbread...
intanto adesso ho reinstallato l'update su un vecchio backup della rom e con la batteria al 48% sta caricando.. vediamo poi quando scenderà di nuovo sotto il 22% cosa succederà in fase di ricarica
fresco di questo pomeriggio, quindi senza ancora aver il primo post aggiornato (almeno fintanto che scrivo)
New Kernel for my ROM!!!
Features:
-FPS caps removed
-Overclocked 1,1 GHZ
-Undervolted
-Underclocked 128mhz instead of 245mhz
-NetFilter&IpTables
-CIFS
-dm-crypt,dm-mod,twofish,twofish_common includes
sebbene i primi 4 embrano abbastanza espiliciti gli ultimi davvero non ho capito cosa siano...
Comunque FPS caps removed, se si tratta della modifica già implementabile a parte, con l'overclocked dovrebbe evidenziare maggior risultati;
undervolted e underclocked divrebbero incidere sul minor lavoro della cpu e la conseguente maggior durata della batteria.
..e gli altri???
..comincia anche a venirmi il dubbio se sia implementabile su tutte le BB, perchè non riesco a trovere specifiche del merito...![]()
EDIT ..ho trovato questo:
Originally Posted by Alucard93
hi one question which are the steps to install the new kernel with all new ROM, I mean with update and when do reboots? all the steps to install it correctly. thanks
Flash rom in recovery, then flash update, then boot and log in market, if you want, flash new market in recovery.
Then flash bb .52 using flashtool. Boot and reboot to recovery again, and flash .52 compability update.
Then boot again and check that you have right bb.
At last, e boot to recovery and flash new kernel.
You are done.
Remember to make backup first...
Ultima modifica di Cecco1970; 05-06-11 alle 23:11
Stasera mi ci sono rimesso ed ho reinstallato da zero (questo è il lavoro richiesto per stare sicuri...)
..per intendersi un breve riepilogo: :ihih:
- pulita sd (lasciati solo i file utili per gli upgrade e Xrecovery per la prima installazione);
- eseguito downgrade con SEUS (mi da ancora la BB54..nessun aggiornamento ufficiale per me!);
- eseguiti un paio di reboot;
- impostato USB DEBUGGING per flashtool;
- Flash con flashtools per i permessi di root;
- Attivazione google account per market;
- Scaricato astro e busybox;
- installato busybox, poi, con astro, selezionato da sd ed installato Xrecovery;
- reboot e attivazione Xrecovery;
- install custom zip: ROM CM 6.1.3 [v006].zip for Baseband 54/55/58/61/65/67 poi l'update CM 6.1.3 Hotfix for V006TweakFix.zip
link rif: [ROM] [21-05] Xperia TW 006 [CM6] [Tweaked+Theme+Extras]
- poi scaricare da qui: Kernel for my ROM!!! [Updated 08.06.11]
Baseband 52 X10 52 ChangeBaseband.rar
Baseband Patch for 52 cm6bb49.zip
Download V3.49 FreeKernel-mod349-froyo.zip;
- seguendo le istruzioni del link aprire il primo file Baseband 52 X10 52 ChangeBaseband.rar estrarlo in una cartella (sono i firmware da usare con flashtool);
- aprire flashtool, cliccare su flash e selezionare la cartella deil firmware appena estratto e seguire le istruzioni di flashtool;
- poi con Xrecovery installare prima Baseband Patch for 52 cm6bb49.zip poi Download V3.49 FreeKernel-mod349-froyo.zip;
- lasciar fare anche un paio di reboot e cominciare ad inserire i dati manualmente (non usare restore dati applicazioni con app come mybackuppro..mentre credo che per restore come rubrica o calendario mybackuppro possa andar bene..da testare).
..questa è la procedura seguita da zero, mi sembra corretta, ma se qualcuno notasse qualche contrasto o qualche incorrettezza meglio lo faccia presente :eheh:
- in caso di malfunzionamenti:
Answers to Questions/Troubleshooting
Con tutti i file utili già apparecchiati ci ho impiegato un'oretta circa escludendo l'immissione delle app che mi interessano.
Coin flashtool (28) è possibile installare le app che interessano (senza dati) con un click raccogliendo le app dai file di backup di astro in una cartella che dev'essere selezionata con flashtool cliccando su apk installer (non sono selezionabili le app singolarmente, installa indiscriminatamente tutte quelle presente nella cartella, attenzione a spulciarle prima di dare l'OK sennò installa qualunque cosa!)
![]()
![]()
Ultima modifica di Cecco1970; 08-06-11 alle 22:31