Qualcuno ha provato la ROM Android 7.0? Come gira? Si possono installare app e foto sulla memoria del dispositivo? (A differenza della ROM Android 5.1 che obbliga ad avere la micro SD)
Visualizzazione stampabile
Qualcuno ha provato la ROM Android 7.0? Come gira? Si possono installare app e foto sulla memoria del dispositivo? (A differenza della ROM Android 5.1 che obbliga ad avere la micro SD)
@StrangeWorld1
Qualsiaisi ROM di solito parte dal partizionamento di base del telefono che ha una limitata memoria base (che è quella usata preferibilmente dal sistema operativo).
Ciao.
Non sono esperto ma sto provando lo stesso la procedura del primo post (spero di riuscirci). Intanto ho verificato la versione con MTKDroid, che è la seguente:
Model = 77X
Build = Y729.JH.77X.OV.v1.0.0911
Kernel = 3.4.67 Wed Oct 21 10:33:08 CST 2015
Ho scaricato i driver USB ADB e gli Android Platform Tools (ecco il link con lo zip dei file prop http://www.filedropper.com/fileprop), stavo per procedere al backup ROM originale, ma prima di scaricare flashtool ho letto (nel topic del modding dei terminali mediatek) che servono i Driver USB preloader (per Flashtool) per Windows, solo che dal relativo link in fondo al primo post (Driver USB preloader Mediatek (XP/Vista/Windows7) v. 1.123 (consigliato)) non riesco a scaricarli, mi dà link infetto/scaduto. Potrei avere un altro link?
Grazie.
@SedLex
Per i driver USB preloader usa il kit di driver autoinstallante nel secondo post del thread "Tool e driver MediateK".
Posso disabilitare temporaneamente il root fatto sulla stock rom con kingroot? o almeno far credere ad una App di non averlo? altrimenti non mi parte
Fatto.
Quando dice:
"Lasciare start address a 0 e editare le ultime 8 cifre del valore lenght con quello visualizzata come inizio per la partizione fat (ex. 009174000)."
c'è un refuso o non riesco a capire io? La partizione fat ha un valore di 10 cifre, c'è scritto di cambiare le ultime 8 del lenght ma poi nell'ex tra parentesi ce ne sono 9. Devo considerarne 8 o 9? E quali (le prime 8/9 o le ultime)?
@SedLex
Apri il file dello scatter (con un editor compatibile Linix es. con NotePad++), copia e incolla il valore di inziio di FAT e usale come valore Lenght.
Gli zeri a sinistradopo 0x non sono significatiovi.
Quindi 0x009174000 o 0x0009174000 o 0x9174000 è lo stesso valroe.
@bovirus
Ho finito la procedura di suddivisione backup ROM. Alla fine, quando dice
"Provare a caricare lo scatter del firmware con Flashtool per verificare se i nomi impostati nello scatter corrispondono ai file del backup"
... devono corrispondere tutti? Confrontandoli alcuni corrispondono, altri mancano... ti linko gli screen per fare prima:
Flashtool: https://s28.postimg.org/upbpw7fa5/spft.jpg
File backup: https://s28.postimg.org/s5rnh7c8d/filerom.jpg
@SedLex
Il backup nativo (ROM suddivisa) contiene molti più file di quelli che realmente servono a Falshtool.
Alcuni (ex. nvram.bin/protect_s/protect_s etc sono partizioni/file che non vengono usate in Flashtool).
La cosa strana è che nella schermata di Flashtool la colonna LOCATION è vuota (dovrebbe contenere percorso/file di ogni partizione).
@bovirus
E questa cosa inficia tutta l'operazione? Significa che ho sbagliato qualcosa? Oppure è semplicemente una "stranezza" e posso andare avanti?
Intanto ecco lo scatter: https://s29.postimg.org/ekfdihp0n/scat.jpg
@SedLex
Non c'è nulla di sbagliato.
ROM splitter divide la ROM in tuttte le sue componenti.
Alcune servono per Flashtool e altre no.
@bovirus
In realtà mi riferivo al discorso della LOCATION, se fosse indice di un errore o "solo" una stranezza, ma la tua risposta mi fa capire che è tutto ok, grazie. ;)
Vado avanti
@bovirus
Ho flashato la recovery mod (con flashtool è stato semplicissimo) e acceso lo smartphone per completare l'operazione.
- Ora, una volta che avrò installato la "ROM Stock Android 4.4.2 21.10.2015 Stock mod - formato Falshtool - (Consigliata!!)" dovrebbero essere rimossi i malware, vero?
- E visto che io ho già installato la recovery philtz a parte dovrò deflaggare "recovery", giusto?
- Mi consigli di deflaggare anche userdata o una volta eliminati i malware non ci sono altri rischi con quelle app?
Grazie.
@SedLex
Se vuoi puoi lascaire flaggata RECOVERY (la recovery della ROM mod è la recoevry PhilZ).
Se vuoi mantenere le APP già installate deflagga USERDATA.
@bovirus
Ok, fatto. Si è avviato. Credo (da ignorante) che sia tutto a posto (non so se c'è un modo per controllarlo, ma ho svolto la procedura ed è tutto ok).
L'unica differenza, al momento, è che quando premo il tasto power e seleziono "riavvia", la domanda di conferma di rito è in inglese.
Quindi se ho ben capito ora lo smartphone è "pulito".
Per quanto riguarda il root... come versioni dei file supersu e busybox vanno bene queste?
- SuperSU v. 2.79 SR2 (03.01.2017) (suggerito)
- Busybox (ARM 32/64bitbit) - Standard/SELinux - v. 1.25.1 del 19.10.2016
Gli zip conviene copiarli nella memoria del telefono (nel caso in un percorso particolare) o su sd?
Grazie.
@SedLex
Vanno bene quei file ZIP.
Per sicurezza copia ache la busybox 1.25.1 di Stericsson.
Copia i tre file zip sia nella cartella princiaple sia della memoria interna che della sd.
Avvia in recovery e installa SuperSU quindi la busybox Yashdsaraf. Se la versione Yashdsaraf non si installa installa quella Stericsson.
@bovirus
Fatto bovirus, grande! E' andata bene già con il pacchetto di Yashdsaraf! :)
Ora mi compare l'icona supersu tra le app.
Adesso... per l'aggiornamento di supersu, installo i binari in modalità normale o twrp/cwm? Ho provato entrambi i metodi ma niente! In modalità normale mi dà "installazione fallita", in modalità twro/cwm si riavvia ma dopo pochi secondi in cui compare il simbolo di android con una barra di aggiornamento (non la classica schermata home del recovery) riparte in modalità normale e mi segnala tra le notifiche che supersu deve essere aggiornato.
@bovirus
Bovirus sai dirmi qualcosa in merito al mancato aggiornamento del supersu (come da post precedente)?
Non riesco ad aggiornarlo in nessun modo.
Che poi... essendo l'ultima versione... cosa ci sarebbe da aggiornare?
@SedLex
Essendo la versione più recente di SuperSU non so cosa ci sia da aggiornare.
@bovirus
E' quello che mi domando anch'io, però me li notifica il sistema. Eccoti gli screen: https://s23.postimg.org/3mpu39jjf/Sc...gg_supersu.jpg
Come si potrebbe ovviare?
Le ROMS sono pulite?
Vorrei tanto, così, giusto per sapere, la risposta di questa domanda, immagino sia corretto rispondere correttamente :)
Ciao e GRAZIE per le risposte!
@bovirus
Per partizionare la memoria SD esiste una guida specifica per questo tipo di cellulare?
Novità sul perchè compaiano quella notifica relativa all'aggiornamento? Non è che hanno fatto qualche casino con questa versione di supersu?
@SedLex
Qual'è lo scopo di partizionare la SD?
@bovirus
Espandere lo spazio dedicato alle app (e magari ai loro dati) per non esaurire quello del telefono
@edlex
Non comprendo come tu possa aumentare lo spazio memoria partizionando la SD.
@bovirus
Riservando una parte di SD come memoria primaria per i dati e le app da trasferire dalla memoria interna con link2sd, e liberando così memoria del telefono per non intasarlo. Per fare questo ho letto che bisogna partizionare la microSD con minitool partiton wizard. L'altra parte di SD rimarrebbe per foto, video, musica, ecc.
Non è questa la procedura da seguire? Ho letto così un po' ovunque, solo mi chiedevo se questo telefono avesse una procedura "sua" più consona.
Potresti provare, rimarrebbe l' incognita sul tipo di partizione da fare, anni fa avevo il galaxy s e operavo in quella maniera, prima partizione ext2 di 512 (installavi li i programmi) poi swap di 128 e resto fat32.
immagino che tu possa usare ext4 alla grande.
Facci sapere.
Intanto alla domanda posta "se le rom sono pulite" nessuno risponde :)
@kimotori
In realtà non l'ho mai fatto, mi sto informando da semi-ignorante sulle varie procedure. Per questo chiedevo @bovirus se questo fosse un metodo corretto o se convenisse fare altro, specie su questo telefono "particolare".
In quanto alle ROM "pulite"...se intendi libere da app ecc è una cosa che puoi decidere in fase di installazione tu stesso. Se ti riferisci al malware... si, il malware viene tolto. Se ti riferisci ad altro (ed è probabile, non avendo io questa grossa esperienza :laughing:) non saprei dirti ;)
Tranquillo, la domanda non era rivota a te o a tutti, ma solo ai diretti interessati. Link to SD dovrebbe farlo sicuramente su partizione ext4 procedi in tal senso se puoi e vuoi provare. Io non ho il tel, altrimenti provavo al posto tuo.
mi giunge voce, che stranamente compaiono pubblicità sull' area di notifica.. anche dopo aver levato quasi tutto... :)
Tuttavia, chi volesse pulire dai programmi di "systema" può procedere, passandoli a programmi standard e poi rimuovendoli normalmente, per far questo potete usare un app che trovate su fdroid "/system/app mover." credo si chiami così... se ricordo bene.
Cià
Salve a tutti, quale ROM è la più consigliata per questo telefono? Non so bene cosa flashare e non mi va di provarle tutte. Vorrei il giusto rapporto tra prestazioni e funzioni diciamo. Non mi interessa trasformarlo in un Galaxy o averci Marshmellow, mi basta la velocità...
Grazie!
@crik91
Primi post.
ROM stock mod (pulita da spam/malware e con recovery Philz).
PS: la velocità con un terninale con queste caratteristiche harwdare è quiello che è...
@crik91
Per favore leggi i primi post.
Probabilmente ti stai riferendo alla ROM stock non ripulita che è fornita con il telfeono.
La ROM stock mod nel primo post è quella riplulita e con la recovery mod PhilZ.
Non mi sono spiegato. Intendevo dire che il problema della stock(quella non moddata) è la velocità(ma ovviamente si può far poco per le risorse) ma anche il rompimento di scatole di tutto quel malware. Già la stock pulita farà la differenza.
Salve a tutti di nuovo, non riesco a flashare. Faccio tutta la procedura: ho tolto la batteria, collegato il microUSB al telefono, aperto il Flashtool come amministratore, messo il file scatter, deselezionato PRELOADER e SEC_RO, premuto Download e inserito l'USB ma mi dà il seguente errore:
ERROR : S_COM_PORT_OPEN_FAIL (0x3F5)
[COM] Failed to open COM port.
[HINT]:
Ho provato anche disattivando la firma dei driver di Windows ma niente... Idem a scaricare un differente versione del Flashtool. :unamused2:
@Crk91
E' un problema probabilmente di driver USB preloader (non riesce a collegarsi alla porta COM virtuale del driver preloader).
O non sono installati e sono stati installati in modo non corertto. vedi thread "Tool e driver mediatekl".
Reinstalla i driver USB preloader. Nel thread dei tool c'è ild river integrato auto-installer (v. 5.632).
https://mega.nz/#!uQo1XDDI!EF0V4Tr5L...t0tGtZe_8RZLms
Niente da fare, stesso errore. Provato su Win10 x64 e Win7 x86. Non so come fare.
@bovirus
Ciao.
Sin da dopo aver fatto tutta la procedura a me succede che a cadenza quotidiana si auto-installino delle app che devo provvedere manualmente a rimuovere, e in più capita che nonostante io deselezioni la spunta da "autorizza l'installazione di app da fonti indesiderate", dopo un po' me la ritrovi spuntata (il che ovviamente agevola le app di cui sopra). Io la ri-deseleziono e dopo un po' si auto-seleziona, e così via. Eppure ho seguito tutta la procedura. Cosa posso fare?
@girello71
Nova l'ho già installato (da subito) e messo di default. Non ho però disinstallato il Launcher3 (quello che ERA di default). Ora provvedo e vi aggiorno (se devo fare altro ditemelo pure)