come problemi si intendono la durata della batteria e il lag sulle chiamate? perchè con la batteria sto malissimo con flying thor, quando accendo la connessione dati dura max 5-6 ore :(
Visualizzazione stampabile
Puoi provare l'aosx v3, oppure la paranoid 4.45 o ancora la carbon. Queste ultime due se imposti la modalità 2g quando non stai usando il telefono ti fanno guadagnare un po sulla batteria. Quando lo usi invece puoi switchare su 3g
vi do un piccolo feedback: ho messo la slimkat da ieri e posso dirvi che come fludiità siamo su quella flying thor, niente di più. le applicazioni anche si aprono uguale, ma c'è molta più ram disponibile (almeno così dice zdbox). la rom è molto più "morbida" nei passaggi tra le varie schermate, quindi anche se va lenta non lo da a vedere...
sembra buona poiché vi sono una miriade di nuove impostazioni, ma il problema è che la tastiera parte sempre in estremo ritardo e all'improvviso si blocca...spero che questo venga sistemato, sennò è inutile usarla sta rom...
Anche con la tastiera google hai questo problema?
Cmq si, io solitamente quando flasho una stock da flashtool non riseguo la procedura di root, flasho direttamente un kernel e appare la app di root. Troppo lavoro ricercare lo script di root rotfl
Tutte le tastiere di terze parti hanno un piccolo lag su KitKat, l'unica è usare la tastiera aosp presente nella ROM oppure flashare quella google
niente raga, sta slimkat già mi ha stufato. ora metto la carbon. vediamo come va. sennò qua si torna a jb senza patemi...
Salve ragazzi, vi scrivo anche io, per chiedervi un piccolo aiuto, per fare un po' di modding sul mio Xperia U di quasi due anni
Da un anno a questa parte, credo dopo al'ggiornamento ad Android 4.0.4 e' diventato lento, le app si bloccano, le pagine internet si chiudono da sole, a volte si imbambola e devo togliergli la batteria per farlo ripartire
Premesso che non capisco nulla di modding, non so cosa sia un kernel , ne' una Rom , ho visto che ci sono gia' le guide, io per ora so solo mettere il firmware, tempo fa ho messo il 6.1.1. B.1.100
Ieri mi sono letta le ultime pagine di questo thread, ma nominate una decina di Rom e altrettanti kernel, non so quali mettere...
Io lo vorrei velocizzare e alleggerire, insomma cerco qualcosa di leggero e fluido, possibilmente che non mi succhi troppo la batteria, che ho appena comprato nuova.
Lo uso solo per internet, whatsapp, facebook, insomma, non ci faccio granche', se ho capito bene, devo fare il root, sblocco il bootloader, installo il kernel e poi la rom? E' l'ordine giusto delle operazioni? E quale rom e quale kernel mi consigliate, per l''utilizzo che ne devo fare?
Grazie
Il firmware che ha ora e' il 6.1.1. B.1.100, versione Kernel 3.0.8+ BuildUser
Salve, la nuova cm11 basata su kitkat 4.4.4 e le rom derivate presentano ancora gli stessi bug di sempre?
Ancora tastiera che scompare,....
Comunque impressionante come quello che è stato lo smartphone con il miglior rapporto qualita prezzo del 2012 alla fine dei conti sia con rom stock originale che con rom cm based non sia migliorato di una virgola e dopo 2 anni non si è fatto un passo avanti :( con ciò non voglio criticare chi ci ha messo tempo e impegno ma a come sono andate le cose.
Rallentamenti dopo che lo che lo si utilizza, gps scadente,... Lo rendono un terminale scadente.
Infine concludo dicendo che potevano rilasciare le sorgenti visto che la st ericcson è fallita .
Io utilizzo la aosx come giornaliera e la tastiera non mi è mai scomparsa ma tieni in conto che utilizzo la google.
a me la tastiera non scompare con la CM11 ma utilizzo il bravekernel...
allora la tastiera google funziona senza problemi, è la swift key che non va benissimo su whatapp, mentre su qualsiasi browser non funziona proprio...
cmq sto usando la carbon: la velocità è uguale a una buona jb, come pro ci sono molte più opzioni grafiche, come contro una batteria che non dura niente...
La swiftkey mangia RAM è ovvio che non si apra come tastiera. Personalmente le uniche rom in cui non ho avuto problemi con la swift erano sempre stock ICS. Per il resto mai più utilizzata .
[Guide] [Xperia U] How to boost AOSX, CyanogenMod, XNovathor, AOSP - Post #1 - XDA Forums
Taaaac ;) vedrai che poi avrai (molti) meno problemi
Sto provando una rom nuova basata su ics stock che ricorda graficamente kit kat. La trovate tra le prime su xda.
Scusate quali Rom e Kernel mi consigliate, che siano leggeri, non succhino troppa batteria e con minori problemi? Non capisco quale installare, tra i tanti che citate
Se non vuoi problemi rimani sulle rom stock. Sia jellybean che ics. Quando le flashi hanno gia il kernel quindi non ti devi preoccupare di altroo.
Ma il mio cel fa schifo con ICS si blocca di continuo ed e' di una lentezza insopportabile, volevo modificarlo perche' ora e' proprio inutilizzabile
Se sblocchi il bootloader è sufficiente installare una custom recovery come la cwm, trovi la guida qui sul forum. Dopo di che scegli la ROM che vuoi utilizzare e la flashi da recovery appunto. Le ROM KitKat sono utilizzabili tranquillamente, ovviamente accettando quelli che sono i bug presenti e le limitazioni dovute alla scarsa memoria del dispositivo. Io ad esempio utilizzo la paranoid e mi trovo bene, anche se il consumo batteria è altino, ma come detto o si accettano compromessi o si cambia telefono
Salve ragazzi, da due mesi circa ho messo la unstoppable, ottima rom ma ormai va un po lenta e quindi volevo cambiarla. Qualcuno mi consiglia una rom stabile e veloce? Quale è la migliore secondo voi? P.S. non voglio mettere gingerbread, so che è ottima ma troppo vecchia. Grazie
allora vi dico la mia: non usate kitkat, non è fatto per il nostro dispositivo. ho provato 3 rom che pensavo fossero buone(dai commenti...) ma niente da fare; batteria che non dura nulla, cell lento rispetto a jb, call lag e altri piccoli difetti. sto tornando a jb con kontini. non vale la pena cambiare.
Con kontini i giochi funzionano bene e la batteria è nella norma?
ragazzi di ics non vale la pena niente? slimcm di elia?
Io sto usando la ics con personalizzazioni kit kat. La trovi su xda è tra le prime discussioni. Per l'utilizzo che ne faccio io 0 problemi. Conta che ho molte applicazioni in background (whatsapp messenger SwiftKey) e non noto rallentamenti gravi. Non utilizzo la app di fb perché mangia troppa ram indipendentemente dalla rom che utilizzi.
Si hanno tolto i link perché la rom è stata presentata da un utente che non è il vero creatore.
Personalmente mi trovo bene con tutte le rom. L'unico consiglio che posso dare è di non tenere in background Facebook oppure in accoppiata con messenger. Sono le uniche applicazioni che danno problemi a questo cellulare (tolti i giochi). Non troverete mai una rom che riuscirà a tenere Facebook in background senza laggare.
sto provando questa rom ics stile kitkat..beh mi sembra molto buona..aspetto qualche giorno per un parere definitivo :)
Sono interessato pure io visto che vorrei moddare l'xperia U della mia ragazza che non lo sopporta più per la tremenda lentezza, vorrei darle una ROM più leggera e pulita possibile visto che usa what's app e facebook messenger che già appesantiscono non poco...
P.s.: ma è impressione mia o da xda l'hanno tolta?
Come già detto la rom è stata postata su xda da un utente che si spacciava per il creatore della rom. Hanno tolto i link per questo motivo.
se vi interessa qua ci sono i link: ROM [ROM][LB/UB][4.0.4] Style KitKat V3 Final By Jonatan - HTCMania
ps: quale kernel pensate vada bene con qst rom??
Io sto tenendo quello della rom e non ho problemi.