Io per ora ho la Zperience e kernel Siling 3.4. Tra tutte quelle provate per ora mi sembra la combinazione migliore ( in attesa di qualche rom Jb). Consiglio di provarla :)
Visualizzazione stampabile
Io per ora ho la Zperience e kernel Siling 3.4. Tra tutte quelle provate per ora mi sembra la combinazione migliore ( in attesa di qualche rom Jb). Consiglio di provarla :)
Un kernel da accoppiare alla miui?Per adesso c'è lo stock
Edit: proviamo lo sliding :D
E' possibile flashare il kernel Speedy sulla rom stock della Sony?
Avrei bisogno di un consiglio... Adesso sto usando la Terra Rom V6, con relativo Kernel, ma non mi sembra troppo fluida, sebbene il Kernel di default funzioni meglio del Nemesis, ho provato anche quello, ma mi dava problemi di bootloop (sia con questa rom, che con la stock .89). Inoltre ho notato che la TerraRom ci mette qualche secondo prima di aprire le applicazioni (più delle altre rom...), avete qualche consiglio per migliorarla?
O nel caso, qualche altra Rom abbastanza fluida da consigliarmi? I requisiti sarebbero che avesse i permessi di root e CWM (se touch anche meglio xD)
Principalmente uso le stock based per non perdere i servizi come Xloud, oppure la tastiera della Sony, che mi piace data la possibilità di usare il T9.
Ho provato anche a fare il metodo per dare semplicemente i permessi di root al nuovo firmware Tim, flashando il vecchio Kernel, ma il risultato era solo uno schermo inesorabilmente nero, e poi non avrei saputo come installarci la recovery.
Dunque, qualche consiglio? Ero indeciso se provare la SlimCM, ma non so se di suo ha già recovery e permessi di Root... poi rimarrebbero il problema di xloud e Mobile BRAVIA Engine...
Inoltre, secondo voi ne vale la pena installare la nuova Jelly Bean? Alcuni bug non mi paiono troppo indifferenti...
Un'altra stock rom di cui ne ho sentito parlare bene è la Jbexperience basata su ics...
La slimcm è prerootata e possiede la cwm (praticamente quasi tutte le rom),e per ovviare a xloud c'è dspmanager come equalizzatore,che se settato come si deve il volume aumenta di molto...Con la stock di JB hai sia xloud che il mobile bravia engine,ma in confronto alla slim,come fluidità e reattività generale,è ancora qualche gradino sotto...Ti consiglio di mettere la slimcm9 o la cm10 (quando uscirà una versione stabile) se preferisci fluidità e velocità,ma perdere alcune cose come la ledbar,xloud,ecc...Altrimenti prova accoppiamenti di rom stock e kernel moddati,è l'unica se vuoi avere tutto funzionante
Lo sliding o il vengeance :)
Qual è la migliore ROM stock-based per bootloader sbloccato con fw.89?:))
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Qualcuno ha provato il tweak per il GPS di Vitoandroide?
https://www.androidiani.com/forum/mo...-firmware.html
Ero intenzionato a installarla ma ho notato che molti riscontravano un problema al termine della chiamata e quindi ho installato la zperience w mi trovo abbastanza bene :) le small apps sono molto carine :)
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Non so,ma mi pare di no...Chiedi direttamente a vito
Salve ragazzi,
prima di tutto vorrei ringraziarvi per il vostro ottimo supporto, grazie al quale tempo addietro ho aggiornato il mio terminale ad ics (versione attuale 6.1.1.B.1.10, se non erro Generic Central Europe) senza alcun problema. Al momento, tuttavia, mi ritrovo un pò in difficoltà poichè il mio amico va a scatti, con molti difetti sia nella rubrica che nella velocità di esecuzione di alcune funzioni importanti (chiamate in entrata ed in uscita, ad esempio).
Ho notato che ci sono un bel pò di novità, tra le quali anche il possibile aggiornamento a Jelly Bean; d'altro canto, leggo di root , rom ecc ecc che per me sono un pò aramaico antico ma che con un pò di pazienza potrei imparare a "gestire". Per questo motivo, essendo voi molto più esperti di me, vorrei chiedervi consigli circa la migliore via per aggiornare (Aggiornare ad JB/trovare il modo di aggiornare ad una versione successiva di ics/metter su una rom customizzata/varie ed eventuali) il mio terminale in modo che sia reattivo e veloce, possibilmente senza problematiche in rubrica/messaggi/impostazioni base e fotocamera.
Vi ringrazio ancora!
dovresti seguire la guida per sbloccare il bootloader! è spiegato tutto in modo semplice! sbloccare il bootloader ti permetterà di avere pieno controllo del tuo cellulare e quindi di installare rom modificate ( la migliore ad oggi è la slim a parere mio e non solo) e in questo modo vedrai che il tuo cellulare sarà molto piu veloce e reattivo! leggiti le guide e magari chiedi aiuto! buona fortuna ;)
Salve,
io ho la rom jelly bean stock di devswift1, volevo chiedere se è conveniente flashare questo kernel [Kernel][LINARO][May - 28][ICS & JellyBean] Sliding_XU -v4.0 [Stock][CM] - xda-developers al posto di quello stock e se è anche compatibile
grazie in anticipo
E' uscito un nuovo kernel! [Kernel] [Stock | CM9] Transcendence Kernel [v 1.1.0] {Overclocked, CWM Touch, ...} - xda-developers
Gava io quel kernel lo sto usando e nn mi trovo male, lo preferisco a qll stock ma devo ancora provarlo a fondo cmq devi scaricare la versione 4 che è quella.compatibile con jb
Ma con la rom di Elia se e come si possono aggiungere Bravia Engine e Xloud?
Funziona bene la tamabarra?
Con il kernel che esce con questa rom si può fare l'overclock?
Come kernel questo va bene o è meglio abbinarne qualcun'altro?
Per quanto riguarda l'overclock porta dei reali vantaggi? Se si quale kernel è il migliore per farlo?
Come rom avevo individuato anche TheFirecyano che dite me la consigliate o è meglio la slim?
C'è una rom basata su jelly bean realmente stabile e reattiva?
Scusate le troppe domande ma sto decidendo se vale la pena sbloccare il bootloader e cambiare rom visto che la stock nonostante le modifiche gira bene nelle app più pesanti ma ha reattività pari a 0 per rispondere alle chiamate, messaggi e nelle impostazioni
Con la rom di elia niente xloud e bravia engine ma in compenso hai secondo me la rom ics più fluida e reattiva di tutte. Il suo kernel non è overcloccato ma è il migliore, ho provato in abbinamento a questa rom anche il vengeance, lo sliding e lo speedy ma il migliore resta sempre quello di elia. La barra led funziona come nella normale cm9, quindi è utilizzabile solo come notifica di sms, chiamate ecc.
Per quanto riguarda jb so che il porting dall'xperia P di devswift1 della jb STOCK è piuttosto stabile e fluida anche se non ho ancora avuto modo di provare questa rom.
Quote:
Originariamente inviato da thebrutal
Ma la barra led funge?
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Grazie per la risposta,
sai dirmi se esiste un modo per implementare xloud e bravia engine? oppure c'è qualche app che li può sostituire? mi importa così tanto perché guardo spesso i film sull'U :(
Riguardo TheFireCyano che mi sai dire? ho visto che è basata su cm e che implementa xloud e bravia engine, sembrerebbe il giusto compromesso, ma ha le stesse prestazioni della slim?
La firecyano non l'ho provata per cui non saprei cosa dirti..e non saprei nemmeno se si possono implementare bravia engine e xloud.. Per migliorare il volume dell'audio cerca la discussione di ViPERforAndroid qua sul forum. Ti ricordo che come sulla cm9 liscia c'è il bug che non ti fa vedere i video in orizzontale ma è facilmente risolvibile installando mx player dal play store. Mi dispiace di non esserti più utile di così, spero che ci sia qualcuno che se ne intende di più che ti risponde. Comunque secondo me la miglior cosa, più che tanti consigli dagli altri, è provare direttamente le rom. Al massimo ti fai prima un nandroid backup e se non ti ispira torni indietro facilmente.
Ciao a tutti,
Posseggo questo terminale da settembre 2012, l'ho acquistato per sostituire il mio glorioso Ideos che era oramai giunto al suo limite tecnologico, nel senso che l'hardware di cui è dotato non era più sufficiente a far girare le app più moderne e per le mie esigenze d'uso che sono abbastanza spinte.
L'XU mi è subito sembrato un ottimo telefono, interfaccia gradevole e dal look personale, molto responsivo e performante, con alcune funzioni e particolarità ce trovo molto comode (la fotocamera molto veloce e con il tasto per lo scatto rapido, la barra a led che trovo eccezionale per le notifiche).
Certo aveva l'inconveniente di montare ancora android 2.3.7 ma, mi son detto, arriverà sicuramente un update e con 512Mb di RAM non dovrei avere problemi.
NIENTE DI PIU' SBAGLIATO!!
Dopo aver installato, provato, ottimizzato, modificato diversi firmware (stock based e non), cercato soluzioni esoteriche (sono un sistemista Linux con 15 anni d'esperienza, le capacità di mettere le mani sul kernel non mi mancano) frustrato dal ritrovarmi sempre con un terminale al limite dell'usabilità, ho adottato l'unica soluzione possibile per questo terminale e cioè ......... ho rimesso il caro vecchio Gingerbread!!
Credetemi è l'unica soluzione per godersi in santa pace il proprio terminale avendo tutte le app che funzionano sempre correttamente e non doversi preoccupare di guardare sempre l'occupazione della ram e di inventarsi cose strane, memory killer, e quant'altro.
Certo la frustrazione di aver comprato un terminale del 2012 e non riuscire ad usare decentemente neanche ICS rimane, al momento sono ancora poche le app che esistono solo per ICS, questo non mi fa sentire molto la mancanza del biscotto-gelato, con alcune mod si riescono ad avere anche in GB quelle migliorie presenti su ICS che sono molto comode (tipo lo swipe to remove nelle notifiche), ma la cosa più importante e che con GB il nostro terminale VOLA!!
Se siete stanchi di vedere i vostri 180 euri laggare spaventosamente, di non riuscire a rispondere ad una chiamate solo perché siete in macchina ed avete aperto il navigatore, di farvi sfottere da quelli che hanno un iphone perché dovete aspettare 2 secondi per aprire l'app del telefono ........... tornate a GB!
Ed ora a Voi .......... come la pensate?
Ciao.
Guarda se ci limitiamo a parlare di firmware stock non ti si può dar torto ed indubbiamente l'unico che rendi completamente utilizzabile questo terminale é effettivamente gingerbread ma se estendiamo l'analisi anche al modding allora le cose cambiano e non ti si può dar ragione.
Ci sono ad esempio le rom basate su cm9 che volano ed in particolare ti inviterei a provare la slim di elia per me attualmente la rom più veloce in assoluto su Xperia U ma logicamente ripulito da tutte le personalizzazioni Sony. Mentre volendo la velocità di una cm9 ma con alcune tipiche funzioni Sony si può optare per le rom di alex e droid.
Ti dirò che mesi fa sono stato sul punto di vendere e mi sono fermato solo perché in contemporanea é uscita la CM9
Non credo che l ics del nostro XU ben ottimizzato ( non quello stock) sia inferiore ad un O.S. di un buon telefono come l s2, io monto la slimCM e nn ho mai trovato problemi, nessun lag o problema di applicazioni( che non sono nemmeno poche) e la batteria mi arriva a fine giornata nonostante ho sempre 3g e bluetooth acceso ( ho lo smartwatch) poi se non ti basta la fluidità della slim ora ci sono nuove rom come la cm10 che tra qualche mese sarà stabile ( si spera :p) e sarà fluidissima. Poi c'è anche il porting di jb che è sempre molto fluido quindi io non mi rimpiango affatto quei 180 euro spesi perché è un telefono davvero notevole e io non ho nulla da ridire tranne che sulle rom stock che il telefono non è sfruttato nemmeno al 50%.
P.S. scusate se ho editato ma ho avuto 1 lag con tapatalk >.< buon pranzo a tutti :D
Anch'io ero tornato a gb,e devo dire che mi ci trovavo davvero bene sopratutto con quella versione Rock che si trova su xda,in alternativa trovavo eccellente il lavoro fatto da Elia con la sua Slim che ho adoperato fino al rilascio del porting di JB. Ora devo dire che JB mi soddisfa parecchio lo trovo agile e scattante e non noto nessun lag nel rispondere al cell anche mentre uso il TomTom,credo lo terro fino a quando il nostro Elia mettera le mani sulla nuova Cyano 10 allora si che ne vedremo delle belle. Intanto ti consiglio di provare il porting e giacche dici di essere utente linux da oltre 15 anni allora se vuoi puoi anche provare a mettere le mani sul kernel rimasto incompleto per via della fotocamera anteriore magari chissa......
Guarda Marce,
di custom rom ne ho provate tante, ne ho anche realizzata una a mio uso e consumo, ma nessuna mi ha soddisfatto, le uniche che non ho provato sono quelle cyano based, sinceramente ho qualche dubbio riguardo al fatto che possano avere una grande differenza dal comportamento di ICS stock, e poi i vari bug e feature mancanti che ancora hanno non mi portano a considerarle utilizzabili.
Per la tua esperienza puoi dire che effettivamente una cyano-based risolva i problema di gestione della RAM e del context switching che affliggono il nostro device?
Prova ... é l'unico modo per capire se può fare al caso tuo ma per me (E non solo come puoi vedere dai commenti) sono altro livello rispetto a ics Stock. Per le mancanze io penso che l'unica vera pecca (Non per me ma per alcuni utenti si visto che la usano) é la mancata implementazione della radio.
Ragazzi sto cercando una ROM diversa dal solito.. Dopo un Po mi stufo dei soliti stock based o CM.. Qual è secondo voi la ROM più personalizzabile.. E ovviamente deve essere stabile..
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Salve, ho l'xperia u con bootloader bloccato, e volevo installare una rom. In attesa di un JB completamente funzionante non voglio sbloccare il bootloader , ma installare una ROM che abbia lo stile di JB (e Xperia Z) e sia veloce e stabile. Ho trovato la zperience (androidiani.com/forum/modding-sony-xperia-u/289151-rom-all-zperience-stock-rom-c-1-0-a.html) che mi sembra molto buona. Scusate la stupidità della domanda, per installare la rom devo soltanto copiarla nella memoria, fare i tre wipe e flasharla, o devo usare flashtool? Inoltre conoscete una rom migliore? Grazie
Esatto.....pero' ti conviene sloccare adesso perché oggi o domani esce la fxp222
Grazie della risposta e della buona notizia!!
Ciao ragazzi, io vorrei installare una rom JB, quale mi consigliate tra le disponibili?
Ho installato la .89 e sbloccato bootloader ma non ho fatto il root e vorrei sapere come faccio a copiare la rom nella memoria? e poi come faccio a fare i tre wipe?
C'è qualcuno che ha provato sia la slimcm che il port di devswift1 e sa dirmi con quale si trova meglio per fluidità e batteria?
Io sono con la slimcm da mesi :)