Finalmente uno che prova la CYANODROID!!!Abemus papam comunque i kernel sono sempre quelli,dato che io sono il creatore di quella ROM ti consiglio il vangeance che gira una favola...Comunque come ti sembra la cyanodroid?
Visualizzazione stampabile
Hai trovato la tua cavia, questa sera sblocco il bootloader e la metto se ci riesco stesso oggi :D dunque nel frattempo mi stavo informando anche sul kernel, dunque mi consigli di mettere direttamente il Vangeance o provo prima quello di elia che già è integrato?
P.S: Habemus papam
Un altra cosa ma non è basata sull'ultima release della CM giusto? che differenze ci sono ho visto che cm è alla fxp202 e la cyanodroid fxp216
E ti pareva che quando ero pronto per fare tutto, windows mi da dispositivo usb sconosciuto e pc companion non mi rileva un cavolo :bd:
Domani la proverò anch'io droid.. Solo una cosa.. Voglio xloud e bravia engine 2 .. Potresti mettere il pacchetto... Magari direttamente nella discussione della ROM.. Sempre se esiste la possibilità di implementare queste funzioni :)
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
Salve a tutti!
Ultimamente l'Xperia U di mia sorella (stock ICS) è diventato lentissimo. Spesso si blocca e si riavvia, insomma i soliti problemi che hanno questi smartphone android con poca ram e con rom stock.
Sono qui per chiedervi quale sarebbe la migliore rom che circola che permetta di avere un telefono fluido e senza impuntamenti del caso e che mantenga un consumo non eccessivo della batteria (diciamo deve durare un giorno).
Mi interessa che sia stabile e, soprattutto, testata per essere sicuro che poi non abbia problemi o bug del caso..
ICS o JB non cambia molto, basta che il telefono diventi fluido e veloce...
Eventualmente è necessario (o consigliabile) moddare anche il kernel?
Vi ringrazio in anticipo!
A me interessa che il telefono sia fluido e funzionante in ogni sua parte e che non abbia bug enormi..
Tra le tre che hai citato quale consiglieresti? Non ho tempo di provarle tutte e tre anche perché non essendo mio il telefono non avrei modo di confrontarle se non velocemente.. ;)
Graziw!
A parer mio senza offesa la migliore é la SlimCM....
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Qualche ROMs dove la led bar funzioni come nella stock?
Non esiste ancora una rom JB per bootloader bloccato?
Ho pravato tutte le mod per bootloader bloccato e penso che la migliore sia la paranoid android a pari livello con la slim.
Volendo provare JB in attesa di una CM10 funzionante appieno, come stock based consigliate la rom di devswift o quella di flare? mi pare di capire che siano molto simili ma nn capisco quale sia più performante o funzionale..vengo dalla slimCM e vorrei provare l esperienza JB!
Salve a tutti,
in questo momento il mio Xperia U monta l'ultimo FW ufficiale Sony (.89), Root e Recovery...
Come potete immaginare, con il passare del tempo, nonostante le dovute accortezze, il telefono sta rallentando, ANCHE se devo ammettere che è PERFETTAMENTE utilizzabile!
Dalle mie precedenti esperienze ho capito una cosa:
per avere un telefono PERFORMANTE devo sbloccare il Bootloader ed accedere a qualche Rom CM ... Giusto?
Allora vi porgo una domanda semplice ma importante per me:
in questo momento, quale Rom mi consigliate di installare ?
La mia aspettativa sarebbe quella di avere una velocità decisamente superiore (degna di un dual core) senza però dei grossi bug che compromettano il perfetto e quotidiano utilizzo.
Mi hanno sempre parlato bene della SlimCM (android 4.0) ma con l'uscita di JB sono un po confuso.....
Voi che mi consigliate ??
Vi sarei molto grato se mi elencaste anche eventuali bug o "limiti" della Rom che consigliate...
Insomma, vorrei che questo benedetto cell facesse quel salto di QUALITA' che sino ad ora non ha fatto! :)
Grazie a tutti e si accettano link e soprattutto consigli anche sullo sblocco del Bootloader che mi sembra "non facilissimo"...
Grazie
Con l'ultima CM10 (FXP223a) hanno fatto un ottimo lavoro e hanno sistemato dei bug che prima non rendevano utilizzabili prima il telefono.Adesso con la CM10/SlimBean hanno fatto un ottimo lavoro che per adesso ha dei bugs minuscoli (superflui sotto il mio punto di vista)...Poi se vuoi andare su ICS le migliori sono le CM9 based (es. SlimCM,CyanoDroid,FireCyano)
Ragazzi sto provando il kernel speedyU. Qualche consiglio su scheduler/governor da usare con questo kernel? (per avere buone prestazioni e ottima durata batteria) Al momento sto provando con noop/ondemand. Grazie
Ps. La ROM è la cyanodroid di DroidModderXtreme trovata qui sul forum
Mi sono letto alcune pagine ma non ho capito molto...
Ho la SlimCM, vorrei provare altri kernel, quali sono quelli che potrei provare? Il vengeance e quale altro kernel potrei provare??
Ragazzi,
Devo ricredermi e ritrattare quanto espresso nello sfogo di qualche giorno fa.
Per breve riepilogo vi dico che stufo di provare ROM e della scarsa resa di ICS sul nostro xperia avevo deciso di tornare indietro a GB.
In effetti con GB l' XU vola, l'ho tenuto su per circa 4 giorni, ma poi pian piano che lo utilizzavo ha manifestato un paio di bug/problemi per me non tollerabili.
Non riuscivo più ad utilizzare il kit vivavoce bluetooth presente di serie nella mia auto e sopratutto non riusciva più a connettersi alla rete wifi del mio ufficio.
Se avessi i privilegi di root potrei magari risolvere trovando la giusta configurazione, sol che riflashando GB avevo fatto la stupidaggine di flashare da flashtool il file ftf originale e quindi avevo perso il root, avendo io il bootloader bloccato e non avendo intenzione di sbloccarlo, ho deciso di rootare GB con la procedura che prevede il passaggio da ICS.
Visto che tanto dovevo riflashare ICS mi son detto:"vabbé facciamo un ultimo tentativo" e così già che c'ero ho flashato l'ultimo .89 band TIM.
Senza neanche perdere un attimo ho rootato e debloottato la ROM a mano pulendola da tutta la spazzatura presente, dopodiché in recovery e un bel wipe di tutto il wipabile.
Ora sono circa 15 giorni che lo sto usando, che vi devo dire, a differenza di quanto letto su questo forum Io mi ci trovo molto bene, questo fw è veramente un passo avanti rispetto ai precedenti stock sony, la gestione della ram è notevolmente migliorata, ora con installato tutto quello che uso normalmente (diversi account email sia gmail che exchange, watsapp, ebay,taptu per le new, ilmeteo, dropbox, waze) all'avvio mi trovo con circa 150Mb liberi e non ho mai visto il telefono scendere sotto i 60.
A mio avviso il kernel è decisamente molto più ottimizzato rispetto alle altre ROM. Alcuni lag si continuano a percepire con il launcher stock, ma se come me usate NOVA i lag spariscono, segno che non sono colpa del kernel/sistema ma del launcher del piffero di sony. Ulteriore differenza rispetto agli commenti che ho sentito qui, io non ho riscontrato il problema del teetering sentito da altri, tastiera del telefono molto più reattiva, con tempi di risposta decenti, ancora un pò "laggosa" per i miei gusti ma utilizzabile, anche quì problema risolvibile se si usa "Ex Dialer" al posto dell'app telefonica originale.
In poche parole suggerisco a quanti di Voi abbiano provato la .89 e non ne siano rimasti soddisfatti, di provarla facendo però una installazione pulita, con un bel flash da zero magari wipando un paio di volte tanto per essere sicuri di avrer eliminato ogni traccia di qualunque smanettamento precedente, potrebbe essere questa magari la chiave per avere un telefono utilizzabile e reattivo e con un sw abbastanza recente.
ragazzi volevo condividere con voi la mia esperienza, quando ho preso sto telefono lo usavo con tutto stock (ultimo firmware tim) e dopo due giorni gia non mi camminava piu. lag ovunque, i messaggi si aprivano dopo una vita, continui riavvii del launcher, insomma ero tentato a buttarlo dalla finestra. sono passato alla slimcm ed era tutto un altro mondo...l'ho tenuta per un bel po...ma poi ho pensato che delle poche cose belle di sto telefono e la barra led...e con la slim risultava molto poco sfruttata. quindi ho cercato e provato tantissime rom basate su ics stock ma facevano uno piu schifo dell'altra. ieri ho voluto fare un esperimento, e vi posso dire che in due non ho avuto ne il minimo lag, ne riavvi del launcher ne crash vari...ecco cosa ho fatto
- flashato l'ultimo firmware ufficiale ics brand tim
- subito rootato con ultimo kernel transcendence con overclock 1,2 gh
- installato titanium ed eliminato tutte le app tim, compresa la animazione di spegnimento, e altra spazzatura tipo "controllo aggiornamenti" ecc
- fatto lo swap per la ram con l'applicazione descritta nella sezione modding di questo forum (swapper) allocando 320mb
- installato now sms per la gestione dei messaggi
- riempito di applicazioni
ragazzi, non ci credo neanche io, ma il telefono va che è una bellezza, e il launcher stock funziona alla perfezione e non si riavvia mai....e inoltre la batteria non viene molto influenzata, io ne faccio un uso medio-intenso e mi basta per la giornata. l'unione dell'overclock e lo swap fa miracoli. e inoltre l'app dei mesaggi va sostituita perche si rallenta tantissimo e now sms è ottima. provare per credere, almeno per chi come me ,pur apprezzando la google experience della slimcm, ritiene che anche la timescape non sia male
, anche perche le foto della stock non sono paragonabili a quelle della slimcm che fanno pena.
spero di essere stato utile.
spero di essere stato utile.
salve, avrei bisogno di un consiglio, sono affascinato dal JB ma installando la ROM di DevSwift1 non mi sto trovando tanto bene: barra led poco funzionante, crash nel walkman e in altre applicazioni, batteria che si consuma in pochissimo, fotocamera frontale non funzionante e molti rallentamenti. Io sarei propenso a rimanere su JB ma solo se ci fosse una ROM con pochi bug e una buona durata della batteria, è questa la migliore ROM JB? per le mie esigenze mi consigliate di ritornare a qualche ROM ICS? Se si, quale?
Ragazzi sono l'unico che ha notato qualche lag con la SlimCM? Ho il kernel della SlimCM e bootloader sbloccato, tuttavia la tastiera(SwiftKey) il browser(non tanto Opera Classic quanto Dolphin Browser HD) delle volte crashano!!! Che kernel mi consigliate? Se vi faccio un elenco mi potete dire i PRO e i Contro dei singoli kernel(in linea generale)? Grazie.
- Transcendence Kernel (molti lo usano ma non è molto discusso su xda)
- Stock SlimCM
- Sliding XU(ho notato che l'IO Scheluder non ha il noop, tuttavia è molto discusso su xda)
- Phantom
- Nemesis
- Speedy
- Emwno's kernel (non molto conosciuto credo)
PS: Lo scaling cpu è strano: quando imposto la frequenza minima del processore a 400 Mhz appena riavvio si resetta a 200 Mhz con qualsiasi governor(performance, smartass v2,pegasusq...). Provate anche voi e fatemi sapere(sempre sulla SlimCM); forse quando ho installato gli SmartGovernors aggiuntivi qualcosa a modificato quelli già presenti booo
Intanto secondo me non dovevi installare gli altri smart governors, potresti aver fatto un bel casotto ;) nessun problema comunque, di quelli che hai elencato (a parte nemesis e phanton che non puoi flashare dato che uno è solo per stock e uno solo per jelly bean) li ho usati tutti; lo stock ce lo hai già, lo escluderei; io mi sono trovato molto bene sia con il trascendence che con lo sliding (non il 4 però 3.3 se non sbaglio) lascerei stare lo speedy perchè ciuccia batteria in modo assurdo e lascerei stare lo emwno's perchè non mi ha mai ispirato molta fiducia. Io ti consiglio il trascendence comunque, in versione power save magari, IO sio e governor Pegasusq
Mi hai suscitato 4 domande :
-Transcendence (non so se ho scritto correttamente) Vs Slimcm Kernel?
-Sliding XU perché non ha il noop? E poi tu consigli il Trascendence con IO SIO ma quest'ultimo non ha problemi con la sd?
-che cosa intendi per versione power save del transcendence kernel?
- posso risolvere il problema dello scaling cpu che si imposta come piace a lui? GRAZIE, spero di essere stato chiaro e di aver aiutato qualcuno con i miei stessi dubbi
1 Il trascendence è ricchissimo di governor e ha un ottima gestione della cpu, leggermente peggiore in quella della ram rispetto allo slim forse...
2 Da quello che so io lo sliding ha noop, forse non lo lista
3 Il kernel trascendence esce in due versioni, una con overclock e frequenze scalabili (200MHz, 400MHz, 600MHz, 800MHz, 1000MHz, 1150MHz) e una (la powersave) senza oc ma con tutte le frequenze, garantendo un ottimo scaling (200MHz, 300MHz, 400MHz, 500MHz, 600MHz, 700MHz, 800MHz, 900MHz, 1000MHz)
4 Prova il transcedence, in teoria non si porta dietro questo problema, comunque se posso darti un consiglio lascia la frequenza minima sui 200 altrimenti ammazzi il deep sleep.
5 SIO è lo schluderer più semplice, esegue le richieste in ordine semplice, in base al tempo in cui gli arrivano; poi scusa mica abbiamo la SD noi xD
Resto del mio avviso: Transcendence powersaver 200/800 con pegasusq (che permette ai cores di lavorare in modo asincrono) e SIO o se vuoi le prestazioni RoW (read over write, cioè viene data precedenza agli imput di lettura su quelli di scrittura, ottimo se hai un uso standard del telefono: musica, video, internet meno per i giochi)
Ragazzi, frustrato dai lag e dai problemi tecnici di ogni sorta mi sono deciso a tornare a Gingerbread, quando avrò finito vi lascio la mia impostazione se può esservi utile... (editerò questo post)
Ma, guarda le ho provate tutte, ho usato ics sony (e il 90% delle rom derivate) tutte le cyano based e sono sempre tornato a gingerbreead, poi ho voluto dare una speranza a cyano 10 e 4.1 sony ma niente, certo meglio di ics ma mai veloci, fluide e stabili quanto 2.3...
Non parlo di lag, parlo di lentezza a cui magari uno si abitua (come era successo a me), ma il mio vecchio cinafonino (800mhz 512mb di ram, froyo) che ho dovuto ripescare per necessità di usare due sim, è molto più spiccio nelle operazioni base, non devo aspettare due ore per entrare su facebook o 10 secondi prima di rispondere a una chiamata e la cosa è ridicola se facciamo un confronto (contando che lo pagai 110 euro 3 anni fa).
Secondo me, lo ribadisco, se sony lo ha fatto uscire con 2.3 c'è un motivo...
Che poi faccia visivamente schifo, che 1/4 delle app non siano compatibili e che non ci siano le chicche di 4.x.x è un dato di fatto, ma preferisco così ;)
Bè sì, forse hai ragione, ma 3 anni fa su quelli smartphone era installabile ben poco sopratutto per gli arm6(almeno senza alcune mod) e perciò il sistema era praticamente vuoto è più fluido. L'xperia U è uscito con Ginger forse perchè era più supportato e ICS era ancora poco usato inoltre ammettiamo che la sony ha fatto davvero di tutto per ridurre il valore; il mio Xperia Ray del 2011 aveva 8mpx!!!! Sembra quasi che alla sony li faceva schifo spendere 10 € di più per 3mpx di differenza, mà. Non parliamo della batteria che,seppur ben ottimizzata, supera a stento la giornata invece con il xperia ray(la sua buonanima che è finito in bulgaria e oggi è tornato in italia) almeno 2 giornate sicuro e aveva 1500 mah nel 2011!!!!
PS: non voglio fare critiche o andare fuori ot, voglio solo sottolineare gli sbagli di sony nonostante un buon dualcore. Ginger forse è una buona scelta se sarebbe più supportato
Ragazzi io ho il firmware .54 con bootloader bloccato e kernel .89 [edit: e anche il root] non ho problemi di lag o velocità però c'è qualche kernel più 'compatibile' col fw .54 che ne migliori ancora un po' la velocità?
Mi consigliate un governor e uno scheduler per una maggiore fluidità??(kernel nemesis, rom stock based)