Piccola guida e delucidazioni sullo SWAP
Salve,ho notato che in molti thread alcuni chiedono informazioni sullo SWAP,se serve o meno,e in questa discussione voglio spiegare cosa è,se serve e come farlo.
COS'È LO SWAP:
Lo SWAP viene utilizzato per liberare memoria RAM,principalmente consiste nel creare una specie di partizione aggiunta di ram nella sd-card che viene alloccata quando un processo di una qualche applicazione(spesso le meno utilizzate) ne ha bisogno.Di solito si possono scegliere varie partizioni dove creare il file di SWAP:sd-card,memoria interna o altre partizioni create da noi.NEL CASO DEL NOSTRO XPERIA U LA PARTIZIONE CHE SI PUÒ SCEGLIERE È UNA SOLA,LA SD-CARD CHE È INTEGRATA AL TERMINALE.Molti si chiederanno se il continuo alloccare della memoria di SWAP che si trova in una sd-card può rovinare quest'ultima.La risposta è che è vero che la sd-card si appesantirà un pochino e i processi la faranno lavorare un pò più del solito,ma non è niente di che,io ho fatto lo SWAP su quasi tutti i miei telefoni android e non ho mai avuto problemi di questo genere.
LO SWAP È UTILE PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI?
Allora,la prima cosa che premetto è che è inutile fare lo SWAP su terminali che hanno 1GB o più di RAM.Nel caso del nostro Xperia U(512mb di RAM) invece si rivela abbastanza utile,sempre senza esagerare con le dimensioni del file di SWAP,e ci ritroveremo con un notevole incremento delle prestazioni,non aspettiamoci che vada 100 volte più veloce di prima,ma avremo qualche decina di MB di RAM libera in più che danno un incremento alle prestazioni del terminale.
CONDIZIONI E GUIDA PER FARE LO SWAP:
CONDIZIONI:
-Root
-Kernel con supporto dello SWAP(quelli che lo hanno per il momento sono: Kernel Speedy;Emwno's Kernel;Kernel di Munjeni;Kernel della SlimCM;Kernel Trascendeance;Kernel di devshift JBv4;Kernel Vengeance).
GUIDA:
I passaggi sono semplicissimi.
1) Assicurasi di avere un kernel con supporto dello SWAP.
2) Scaricare un'applicazione per fare lo SWAP(consiglio "Swapper per utenti Root" di Dario 'Azatoth' Lipari,che tra l'altro è un'utente di Androidianiil link per il download lo riporto sotto).
3) Una volta installata l'app apritela, attivate la casella "Attiva il file swap al boot";come partizione del file di swap selezionate l'unica opzione disponibile cioè "Partizione FAT-SD";la dimensione del file di swap potete mettere quella che volete ma io consiglio dai 150MB ai 400MB,anche perchè la dimensione che mettete ricordate che vi occupa memoria nella sd-card.
4) Tappate su "Salva" ed è fatta! (Magari riavviate il cellulare)
LINK DOWNLOAD APP: https://play.google.com/store/apps/d....swapper&hl=it
Condividete le vostre impressioni ed eventuali problemi o miglioramenti![]()