Visualizzazione stampabile
-
Mah, io penso che comunque molti utenti di xda già conoscono questa rom.. D'altronde chi non conosce androidiani? ;-)
EDIT: ho installato la rom di marce partendo dalla .54 stock, che dire... sono rimasto impressionato dalla velocità e fluidità del browser, nemmeno theverge riesce a far impuntare il cell! ottima gestione della ram, ottima fluidità generale che secondo me a volte è anche piu fluida della slimcm. Per quanto riguarda il bug del wi fi, niente di problematico in quanto appena si riaccende il display si riconnette da solo ;) il bluetooth a me funziona alla grande... chi può far a meno del tethering, questa è la rom che mi sento di consigliare.
p.s che scheduler mi consigliate? adesso è impostato il processore a 1150mhz e scheduler cfq, ce ne sono tre: noop, deadline, cfq.. quale metto?
-
Qualcuno ha riscontrato un consumo anomalo del processo sistema operativo android? Non mi fa andare il telefono in deep sleep e non riesco a capire a cosa legato...per un po va ma all'improvviso si avvia qualche processo di android e non mi va piu in deep sleep
-
Quote:
Originariamente inviato da
fornaiojr
Qualcuno ha riscontrato un consumo anomalo del processo sistema operativo android? Non mi fa andare il telefono in deep sleep e non riesco a capire a cosa legato...per un po va ma all'improvviso si avvia qualche processo di android e non mi va piu in deep sleep
al momento no, sto utilizzando il cell da un oretta e mezza e il processo sistema operativo android è al 14%...
che scheduler e governor posso utilizzare per risparmiare batteria? il consumo rispetto alla slimcm è maggiore, unico "difetto" se cosi possiamo chiamarlo, che ho trovato... ma sarà colpa delle impostazioni errate
-
Penso ci sia qualcosa che non va in qualche processo google in questo periodo perché ho notato stesso comportamento anomalo nel deep sleep sull'L5 II assolutamente non modificato.
Quanto allo scheduler io utilizzo noop e governor ondemand, consiglio inoltre di disabilitare le transizioni in oprzioni sviluppatori per avere ancora più reattività.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Penso ci sia qualcosa che non va in qualche processo google in questo periodo perché ho notato stesso comportamento anomalo nel deep sleep sull'L5 II assolutamente non modificato.
Quanto allo scheduler io utilizzo noop e governor ondemand, consiglio inoltre di disabilitare le transizioni in oprzioni sviluppatori per avere ancora più reattività.
cosa cambia da cfq a noop? inoltre non trovo le transizioni marce, come sono chiamate? scusa ma non me ne intendo parecchio :) comunque complimenti per questa rom, spettacolare
p.s marce per quanto riguarda il lag del dialer, basta disattivare solo i toni del tastierino numerico senza togliere anche suoni alla pressione e vibra alla pressione, va da dio
-
L5 II,molto maleroftl
Consiglio di settarle anche io le animazioni a 0,5X,se non proprio di disattivarle...
OT : Chi è franco ? Che fine ha fatto marcello?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Debern9093
cosa cambia da cfq a noop? inoltre non trovo le transizioni marce, come sono chiamate? scusa ma non me ne intendo parecchio :) comunque complimenti per questa rom, spettacolare
p.s marce per quanto riguarda il lag del dialer, basta disattivare solo i toni del tastierino numerico senza togliere anche suoni alla pressione e vibra alla pressione, va da dio
Per òe transizioni devi andare in impostazioni/ opzioni sviluppatore / Scala animazioni finestra e disattiva, idem per scala animazioni transizioni e scala durata transizioni.
Quanto agli scheduler diciamo che noop é molto aggressivo ed é consigliato per le prestazioni mentre cfq é molto equilibrato. Basta che fai una ricerca su google per trovare informazioni molto dettagliate sui vari scheduler. La zram invece impostala al 10%.
Quote:
Originariamente inviato da
DroidModderXtreme
L5 II,molto maleroftl
Consiglio di settarle anche io le animazioni a 0,5X,se non proprio di disattivarle...
OT : Chi è franco ? Che fine ha fatto marcello?
Hai visto le immagini del primo post immagino, quello cmq é il pc che uso per i test (Tempo di compilazione 30 minuti al massimo) mentre l'altro é il mio portatile che uso invece per le compilazioni "sicure".
Quanto a l5 II leggendo le specifiche pare effettivamente male ma invece nella pratica va decisamente benone ..... molto più fluido dell'Xperia u in tutto al punto che ormai lo uso da mesi per la sim principale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Penso ci sia qualcosa che non va in qualche processo google in questo periodo perché ho notato stesso comportamento anomalo nel deep sleep sull'L5 II assolutamente non modificato.
Quanto allo scheduler io utilizzo noop e governor ondemand, consiglio inoltre di disabilitare le transizioni in oprzioni sviluppatori per avere ancora più reattività.
Ah ecco forse sara l'aggiornamento del play store..accidenti e fastidioso pero...uff speriamo che sistemino
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Per òe transizioni devi andare in impostazioni/ opzioni sviluppatore / Scala animazioni finestra e disattiva, idem per scala animazioni transizioni e scala durata transizioni.
Quanto agli scheduler diciamo che noop é molto aggressivo ed é consigliato per le prestazioni mentre cfq é molto equilibrato. Basta che fai una ricerca su google per trovare informazioni molto dettagliate sui vari scheduler. La zram invece impostala al 10%.
Hai visto le immagini del primo post immagino, quello cmq é il pc che uso per i test (Tempo di compilazione 30 minuti al massimo) mentre l'altro é il mio portatile che uso invece per le compilazioni "sicure".
Quanto a l5 II leggendo le specifiche pare effettivamente male ma invece nella pratica va decisamente benone ..... molto più fluido dell'Xperia u in tutto al punto che ormai lo uso da mesi per la sim principale.
fatto, grazie mille :) guarda, ripeto ancora una volta, sono rimasto impressionato dalla fluidità del browser stock... è la prima rom che mi permette di non cambiarlo con uno alternativo... nemmeno nella slimcm l'ho tenuto!
lo zram a cosa serve? perona tutte queste domande ma voglio capirci ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Ti dico la verità, mi scoccia poi dover seguire la discussione in inglese Ahahahah
Ma dai ahahahahaha
Comunque marce,altra domanda,un po' anche questa ot,nello screenshoot del benchmark,ho notato una differenza...Hai mica usato la Xposed mod?Perchè se no mi riconverto alla tua cm10 e posso abbandonare la slimbean per le sue personalizzazioni..!
-
Per quanto riguarda il problema legato al deep sleep dovrebbe essere legato all'ultimo aggiornamento del google service leggendo un po tra i vari forum
-
Quote:
Originariamente inviato da
fornaiojr
Per quanto riguarda il problema legato al deep sleep dovrebbe essere legato all'ultimo aggiornamento del google service leggendo un po tra i vari forum
si, anche marce pensa che sia questo il problema
-
Ho sgooglato un po e quello sembra il problema..il fatto e che si presenta a caso tipo con la versione precedente non si era presentato con questa si..ma anche su altre rom jb mi succedeva..quindi bisogna fare attenzione
-
No in realtà cambio un tema a settimana sulla cm10 ma quello se non ricordo male dovrebbe essere dell'Xperia Z che rende tutto molto simile all'interfaccia sony.
Per la questione deep sleep ne sono ormai certo visto che mi capita su due ermianli completamente diversi. Me ne fossi accorto prima mi risparmiavo tanti sbattimenti anche se di fondo il kernel compilato con google creava veramente problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
No in realtà cambio un tema a settimana sulla cm10 ma quello se non ricordo male dovrebbe essere dell'Xperia Z che rende tutto molto simile all'interfaccia sony.
Per la questione deep sleep ne sono ormai certo visto che mi capita su due ermianli completamente diversi. Me ne fossi accorto prima mi risparmiavo tanti sbattimenti anche se di fondo il kernel compilato con google creava veramente problemi.
marce ho appena provato l'ultima versione della tua rom e dopo flashata la tastiera crashava sempre cerca di risolvere questo problema...
-
Ma come si risolve per il deep sleep
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
-
Il deep sleep non è un problema fisso ma capita sporadicamente. Quanto alla tastiera sto usando la stock e non è mai crashata. Su quale hai avuto il problema? Hai fatto installazione pulita? Tu proviene da 4.2 se non sbaglio è un eventuale backup potrebbe aver causato il problema
-
io ho installato la swiftkey e mi è capitato che non si aprisse, o che si aprisse ma subito dopo si richiudesse solo sul sito meteo.it. Nel complesso non crasha mai
-
ho appena installato questa ROM che mi sembra ottima, anche se devo ancora testarla. :D. ho però un grosso problema: non vanno i dati :( come gestore ho wind, ora posso navigare solo via wi-fi. non riesco a configurare gli apn (se ne creo uno il sistema non lo salva) idee??
-
Quote:
Originariamente inviato da
francy1095
ho appena installato questa ROM che mi sembra ottima, anche se devo ancora testarla. :D. ho però un grosso problema: non vanno i dati :( come gestore ho wind, ora posso navigare solo via wi-fi. non riesco a configurare gli apn (se ne creo uno il sistema non lo salva) idee??
se usi il pin alla sim, disattivalo e riavvia il cell, imposterà gli apn automaticamente
-
grazie 1000, ora funziona :)
-
Io non ho mai avuto problemi di tastiera, ne stock ne swiftkey... Forse una volta un paio di mesi fa
-
Ma solo io con l'ultima versione ho seri problemi di deep sleep? Con la versione del 28 settembre non avevo problemi, con questa a schermo spento ho una percentuale di deep sleep del 30-40% e le app sono le stesse.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shisma
Ma solo io con l'ultima versione ho seri problemi di deep sleep? Con la versione del 28 settembre non avevo problemi, con questa a schermo spento ho una percentuale di deep sleep del 30-40% e le app sono le stesse.
lo reistallata e va bene ora solo che si è riavviata all'improvviso bhò che kernel mi consigliate per avere le massime prestazioni in tutte le app?
-
Lascia quello stock, un riavvio sporadico ci può stare ma non ti preoccupare che non si ripete.
Quando allo sleep pare essere legato al play service, se leggi la pagina precedente se ne parla. A me capita anche sull'altro smartphone totalmente stock.
-
Reinstallo questa rom,secondo voi qual è il miglior kernel che favorisca sulla durata della batteria senza incidere tanto sulle prestazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Lascia quello stock, un riavvio sporadico ci può stare ma non ti preoccupare che non si ripete.
Quando allo sleep pare essere legato al play service, se leggi la pagina precedente se ne parla. A me capita anche sull'altro smartphone totalmente stock.
secondo me è il voltaggio a 1150 Ghz che lo rende un pochino instabile ora lo abbassato a 1000 Ghz ora dovrebbe essere anche più stabile o mi sbaglio?
-
Per ora l unico compatibile e il phantom ma a parte essere anzianotto non offre molto di piu rispetto a quello di marce ed inoltre non monta il system nella recovery per cui per ora e meglio tenere quello in dotazione fin che non ne compila uno nuovo marce o qualche altro developer su xda
-
Allora mi terrò il kernel normale...Vedo cosa succede abbassando la frequenza a 800mhz..I valori che vengono settati rimangono poi..?PErchè sulla slimbean anche se impostavo la frequenza max a 1ghz andava sempre a 1,15 ghz..
-
Io la utilizzai a 800 mhz quando ero in vacanza perchè mi serviva la batteria,direi decente - la differenza dal clock a 1ghz si sente ma niente di trascendentale
-
Io utilizzavo la SlimCM a 800mhz,e non si sentiva la differenza,però guadagnavo batteria
-
Sto inserendo qualche governor ... se avete richieste dite pure. Al momento aggiunti nightmare ed hotplug.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Sto inserendo qualche governor ... se avete richieste dite pure. Al momento aggiunti nightmare ed hotplug.
Pegasusq e smartassv2 grazie :thumbup:
-
Io uso moltissimo ondemandaX ma levi anche l'overclock e aggiungi frequenze?
-
ragazzi ho un problema con la rubrica, cel'avevo anche con la slimcm... in poche parole, a random mi si cancellano alcuni contatti dalla rubrica ed è fastidioso doverli reinserire.. se poi non ricordo i numeri, li perdo. E' un problema legato all'applicazione della rubrica o un problema solo mio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fornaiojr
Io uso moltissimo ondemandaX ma levi anche l'overclock e aggiungi frequenze?
No al momento aggiungo solo qualche governor, poi aggiungerò altri scheduler. L'oc non lo tocco mentre per le frequenze non saprei ... poi vedo.
Quote:
Originariamente inviato da
Debern9093
ragazzi ho un problema con la rubrica, cel'avevo anche con la slimcm... in poche parole, a random mi si cancellano alcuni contatti dalla rubrica ed è fastidioso doverli reinserire.. se poi non ricordo i numeri, li perdo. E' un problema legato all'applicazione della rubrica o un problema solo mio?
Sicuro che quei contatti sono salvati sull'account gmail?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
No al momento aggiungo solo qualche governor, poi aggiungerò altri scheduler. L'oc non lo tocco mentre per le frequenze non saprei ... poi vedo.
Sicuro che quei contatti sono salvati sull'account gmail?
non lo so se sono sincronizzati, penso siano salvati sul telefono
-
Li devi salvare sull'account gmail se non li vuoi perdere ad ogni installazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marce
Li devi salvare sull'account gmail se non li vuoi perdere ad ogni installazione.
no marce forse mi sono spiegato male io, non li perdo ad ogni installazione, quello è normale :) li perdo anche dopo, nel senso che all'improvviso apro la rubrica e non trovo piu alcuni di essi, intendo nell'uso quotidiano
-
Vai nella rubrica ed apri le impostazioni. Quindi contatti da visualizzare/ personalizza/ seleziona il tuo account e poi metti la selezioni su tutte le voci.
EDIT: Aggiunti Governor Nightmare, Hotplug, Pegasuq, smartassv2, lulzactiveq. Ondemandax non ho trovato il file .... appena lo trovo lo inserisco.
EDIT2: Questo il kernel con i nuovi governor. Sapete come installare :P