Provando a riflashare da capo la rom? Oppure provando a passare da ics stock.
Visualizzazione stampabile
Provando a riflashare da capo la rom? Oppure provando a passare da ics stock.
Non so se riflashando la rom il problema si risolva, comunque proverò. Qualcuno sa dirmi se il malfunzionamento di nova possa essere collegato al kernel in uso o al non aver installato le gapps?
E poi mi preoccupa il fatto che il mio xperia u non venga riconosciuto dal computer, e non riesco a installare un kernel alternativo perchè non mi apre la finestra di comando anche se il telefono è in fastboot... Non so proprio come rimediare!
Riflashando la rom non si risolve il malfunzionamento di nova...
Non saprei proprio come aiutarti perché non ho mai avuto un problema simile. L'unica è ripartire da ics stock e via. Se non funziona nemmeno così ti conviene cambiare rom.
Ragazzi,
Dopo due anni dall'acquisto ho deciso di moddare il mio Xperia U con questa ROM ma ho un grosso dubbio. La CWM va installata prima sul terminale o si installa automaticamente tramite il file Boot.img quando questo viene flashato?Nel primo caso,quale guida posso seguire?
Grazie in anticipo
Se parti da una stock devi prima flashare il boot.img altrimenti avrai errori poi nel flash della rom. Quando flashi il boot.img hai già la cwm, quindi basta che avii il cellulare e clicchi ripetutamente il tasto volume + per accedervi. Ricorda che però devi prima aver sbloccato il bootloader!!!
Grazie mille per la risposta
In pratica l'unico prerequisito è il bootloader sbloccato giusto? Non essendo esperto pensavo si dovesse installare a parte la CWM. Ricapitolando:
1)Sblocco il bootloader e inserisco rom e gapps nella memoria
2)Metto il boot.img con flashtool per avere la CWM
3)Accedo alla CWM
4)Wipe vari
5)Installazione rom e gapps
Venendo da uno smartphone stock sbrandizzato, dei tre "cardini" del modding(root,bootloader e CWM) mi serve solo il secondo prima di iniziare la procedura giusto?
Il kernel (boot.img) non lo devi installare con flashtool ma seguendo questa guida https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=270094
Puoi anche flashare con flashtool è la stessa cosa.
Ok l'importante è che la CWM sia in quel kernel lol dico bene?
Si c'è la procedura che hai detto tu è quella giusta
Si sono i tre canonici. Falli prima di flashare la rom.
marce volevo ringraziarti, questa rom è fenomenale. hai fatto davvero un ottimo lavoro. Complimenti
Vorrei mettere questa ROM ho un xperia u con la 2.3.7 brand Tim e bootloader sbloccato. Cosa devo fare?? Scusate non sono esperto di modding sony
Mi sto documentando per poter piallare l'xperia U della mia ragazza e renderlo minimamente utilizzabile...
Da quanto mi pare d'aver capito (confermatemi se ho capito bene...) i passaggi sono i seguenti:
1) Scaricare la ROM e le Gapps (Link al primo post) sul PC e trasferirle nella cartella Download dell'xperia U;
2) Sblocco bootloader Xperia U; (nel tuo caso non serve visto che dici d'averlo già sbloccato...)
3) Installare Kernel tramite Fastboot (file boot.img da estrarre dal file .zip della ROM);
continuare seguendo la guida al primo post che riporto comunque per comodità:
- Andare in recovery CWM ; (Telefono spento, accendere ed alla comparsa del logo del team FXP premere ripetutamente il tasto volume -)
- Fare wipe data dal menù principale;
- Menù "advanced" e " wipe dalvik cache ";
- Menù "Mount .." e "Format System"
- Andare su "install zip from sdcard" e selezionare la ROM , installata questa flashare anche le gapps ;
La guida di marce è chiarissima non capisco dove i possano essere dubbi. Ci sono pure i link alle discussioni per preparare il cellulare al flash.
Scusate, non so se sia azzeccato scrivere qui, ma per la prima volta, solo con questa ROM, la app dell'area clienti 3 mi crasha una volta avviata.
Aggiungo che non ho flashato le gapps: può dipendere da ciò?
Ragazzi ho un problema: ho installato il kernel, sono entrato nella recovery e tutto, solo che mi sono accorto di aver caricato i file spacchettati e non l'archvio intero... che faccio? son coglione lo so
Prova a collegare il cellulare al PC e a montare lo USB storage da recovery.
ho risolto facendo da side, che dire ora funziona a meraviglia, solo che ho installato maps e non trovo la funzione navigatore, come faccio ad averla?
Tra l'altro ho anche un altro "problema": è possibile non fare lampeggiare la striscia led all'arrivo di email? Ho scaricato led notification bar (che usavo anche prima) e ho settato nessuna illuminazione per le notifiche mail, ma ogni mail che mi arriva si mette comunque a lampeggiare di verde e devo sbloccare lo schermo per spegnerlo, come fare?
Nelle opzioni del Display, c'è luce pulsante di notifica o qualcosa di simile. Deseleziona la opzione.
scusate la domanda forse sciocca
ho installato tutto..prima con smart apps poi rifacendo tutto con quelle normali
questo perchè nell'apps non vedevo il triangolo blu del navigatore di serie..google navigator credo si chiamasse
che non vedo ancora
mi chiedo..è normale sia cosi perchè non c'è in JB,non è stato messo dallo sviluppatore e nel caso, come si puo' aggiungere?
grazie per eventuali risposte
Non c'è più ora è stato inglobato direttamente in maps. È solo questione di abitudine poi ti abitui. Preferivo anche io come era prima ma Google ha deciso ha così.
Salve a tutti, ho questo problema da qualche tempo. Dopo aver installato la CM10 Limited Edition (molto buona) ho provato vari governor e quando imposto quelli meno performanti tipo "conservative" ma anche "intellidemand", non riesco ad accendere più lo schermo se ad es. lo lascio in carica durante la notte. È come se il telefono si spegnesse perchè non parte neanche la sveglia (e non è cosa assai piacevole ). A qualcuno è successa una cosa simile?
buongiorno, intanto complimenti x la rom, sembra davvero ottima. Ma c'è modo di avere la illumination bar accesa durante l'utilizzo??? Grazie
ciao..non so se ho il tuo stesso problema
io ho settato come da guida (non ce capisco granchè:p) intellidemand sotto processore e sio sotto schedulatore
a me capita spesso che se vado a riprendere il telefono dopo un periodo di inattività piu o meno lungo lo trovo "tipo" spento..
piu che spento perchè con il tasto di accensione non va e devo levare/mettere batteria..
avevo pensato a qualche deep sleep che non so pero' riattivare..
pero boh..
speriamo qualcuno ci dia una dritta..
a te con altri profili non capita? tipo quali?
ciao..non so se ho il tuo stesso problema
io ho settato come da guida (non ce capisco granchè:p) intellidemand sotto processore e sio sotto schedulatore
a me capita spesso che se vado a riprendere il telefono dopo un periodo di inattività piu o meno lungo lo trovo "tipo" spento..
piu che spento perchè con il tasto di accensione non va e devo levare/mettere batteria..
avevo pensato a qualche deep sleep che non so pero' riattivare..
pero boh..
speriamo qualcuno ci dia una dritta..
a te con altri profili non capita? tipo quali?[/QUOTE]
Con nightmare e sakuractive per ora funziona (quest'ultimo sembra anche durare di più la batteria).
Ciao! Capita anche a me, ma il mio si "spegne" con indicatore batteria addirittura anche al 70%.. che sia partita proprio la batteria??
Inviato dal mio GT-P5200 usando Androidiani App
No è un problema noto che può capitare. È successo pur a me ma la batteria non c'entra.
Nel tuo caso forse è la batteria. A me lo faceva nonostante avesse 1anno di vita il cellulare.
Ho fatto un ripristino, o meglio, i 3 wipe e la situazione è leggermente migliorata... vedo come reagisce in questi giorni, altrimenti batteria nuova!
Inviato dal mio GT-P5200 usando Androidiani App
Non mi funzionano i sevizi Exchange per la parte di sincronizzazione calendario e contatti. Come posso fare? Li ho aggiornati con l'apk della v 6.5 preso da apkmirror, come avevo fatto sulla CM11, dove andavano... Ora funzionano solo le mail e ogni tanto compare il messaggio come in foto.
Spoiler: