ragazzi leggendo diverse pagine ho letto troppe volte di fastidi ed anomalie su questa ROM , quindi ho virato sulla LINARO CM10
qualcuno che le ha provate entrambe sa dirmi se ho fatto bene o questa CM11 si comporta comunque meglio della LINARO?
Visualizzazione stampabile
ragazzi leggendo diverse pagine ho letto troppe volte di fastidi ed anomalie su questa ROM , quindi ho virato sulla LINARO CM10
qualcuno che le ha provate entrambe sa dirmi se ho fatto bene o questa CM11 si comporta comunque meglio della LINARO?
Io avevo la CM10 LE fino a luglio, poi sono passato alla CM11 e ora ho la versione M10/stable v3 (e con Brave Kernel)
I problemi che ho riscontrato in questa e che non avevo nella CM10 LE sono:
- il tasto indietro che spesso non funziona (50% delle volte)
- talvolta non arrivano le notifiche o arrivano in grande ritardo, o ancora arrivano solo quando apro l'applicazione, soprattutto con Whatsapp (gli SMS però vanno bene)
- la batteria con lo schermo acceso dura molto meno, nonostante tenga la luminosità intorno al 20%
Problemi comuni alle due rom:
- tastiera che si chiude da sola (dovuto alla scarsa ram del telefono e comune a quasi tutte le rom, in alcune più accentuato delle altre. forse la CM10 è un filo migliore...)
- dialer che lagga, rendendo difficile telefonare (di base nella CM10 è meno accentuato, però sulla CM11 se disinstalli "Ricerca Google" scompare quasi completamente)
Elementi migliori (a mio parere) sulla CM11:
- profili prestazioni
- barra di stato trasparente, che fa sembrare più ampio lo schermo. inoltre, nelle app a schermo esteso, con uno swipe ricompare mentre sulla CM10 per accedere al menu notifiche bisogna chiudere l'applicazione.
- aggiornamenti periodici (se installi una nightly/weekly ogni settimana, se installi una stable circa ogni mese)
- maggiore quantità di ram disponibile (circa 130MB)
- i backup Nandroid pesano quasi la metà (1GB contro 1,77GB)
- nel complesso, la trovo più personalizzabile
in definitiva, direi è più stabile la CM10
personalmente, però, non riesco a tornare indietro alla CM10
Ciao a tutti
vi seguo sempre e siete bravissimi.
Io invece ho un piccolo problema:
ho installato la recovery e eseguito il wipe data, prima di aver salvato il zip nel telefono.
E' possibile flashare la rom da flashtool?
o come risolvo questo errore?
Grazie mille di tutto
Grazie per il consiglio
ho aperto Flashtool, e ho rifleshato il vecchio kernel stock.
il telefono si è riacceso normalmente e ho potuto caricare il zip.
Ora sono riuscito ad flashare la rom cyano... è fantastica
Grazie mille Lucajuventino
Salve! Ho installato nel nostro caro xperia u kitkat 4.4.4 ( cyanogenmod 11); eccezionale. Telefono totalmente rinato. Non lo cambierei con nessun altro. Prima avevo sempre tra 85 e 95 % di RAM occupata. Ora max 70 ma non ci arriva mai. Funziona bene anche l'app di facebook. C'è un solo problema: non vanno i video di youtube. Attualmente ho risolto con Freddy yt player, ma vorrei riavere YouTube. Non è un gran problema, però se possibile vorrei risolvere. Qualcuno ha idea?? Grazie mille!
Altra cosa: ho letto che la rom installata viene aggiornata piuttosto regolarmente (sbaglio?). Come vanno fatti? Automaticamente, va aggiornato collegandolo al computer, va aggiornato direttamente dal cel....Grazie ancora per l'attenzione.
la radio non va vero?
La radio FM sulle cm non funziona. Puoi utilizzare altre app che usano connessione dati o WiFi.
Ciao. Non so se il caso è lo stesso, ma anche a me una volta messa la rom non leggeva la sim. Persi tutti i contatti. Ho scaricato dal playstore l'app. "sim2phone" e tramite quella ho risolto tutto e recuperato i contatti. Se non c'hai provato, prova!
Sarà che ho scarse esigenze, ma a me il telefono pare una bomba. A parte il fatto che non vanno i video di youtube (per ora ho ovviato con l'app. free yt player), il resto è clamoroso. Facebook va bene, Endomondo pure, il navigatore idem, i giornali prima erano illeggibili ora le notizie scorrono che è una meraviglia...Whatsapp è perfetto, il meteo.it si apre subito e non impalla mai, non ha mai dato un problema. Boh, a me pare eccezionale. Ero in procinto di acquistare un nuovo telefono, ma non ne sento più l'esigenza.
Ps. Volevo scusarmi con Lucajuventino (che si è inalberato :) ) per aver inserito due post "fuoriluogo". La seconda volta non era voluto, è stato un mero errore. Mi scuso. :D
se andate su impostazioni-applicazioni quanta memoria da libera sia come rom che come ram?
come mich78 ha risolto youtube si potrebbe fare lo stesso per la radio fm oppure è proprio intrinseco nel kernel che la radio non va con KK e JB?
Su tutte le cm non va proprio la radio perche a quanto so mancano i sorgenti per farla funzionare. Quindi la radio non si può utilizzare su cm,qualsiasi sia la versione.
Domanda rapidissima: andando su "impostazioni" e scorrendo fino in fondo appare la voce:"prestazioni". Quali sono i settaggi migliori per avere il telefono ancora più reattivo? Grazie mille.
Qualcuno sa dirmi come fare il backup dei collegamenti e widget della home in modo da poterli ripristinare dopo una nuova installazione? Grazie
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Dipende dal launcher che utilizzi. Se usi Nova ce una opzione nei menù .
Uso il launcher della cyano.
Inviato dal mio Xperia U usando Androidiani App
Ragazzi ho un problema. In pratica ho installato la rom ma non arriva nessuna notifica push ne da Facebook e ne da Messenger. Come posso risolvere? (ho già provato PNF e non ho risolto niente)
Inoltre, segnalo che ci sono dei problemi con la luminosità automatica.
Grazie mille.
Primo problema. Ieri ad un certo punto compare un mes del tipo: "myusistemi.com android (o qualcosa del genere, non ricordo il messaggio preciso) si è interrotto" e mi faceva pigiare un "ok". Continuava così a comparire. Ho spento e riacceso più volte togliendo la batteria ma non ho risolto. Poi ho spento, messo in carica e il telefono è ripartito. Dopo più di una settimana di utilizzo è il solo problema. Per il resto continua ad essere fluidissimo e la memoria libera è sempre tra 90mb e 100mb. Forse è un po' diminuita la durata della batteria, ma più o meno siamo lì.
E' sicuramente un problema di gestione della ram. Tenere facebook e facebook messenger in background su un cellulare come questo è utopia a mio modo di vedere. Per la luminosità automatica non ho mai trovato una cyano in cui funzioni bene. Fortunatamente puoi settare la luminosità dalla batta di stato, solamente trascinando il dito su di essa. C'è un opzione nei menù della cyano.
Il problema di myusystemi.etc non mi è mai apparso ma è anche vero che la ho tenuta pochissimo.
In background ho: Facebook, Facebook Messenger, Viber e Whatsapp che fanno a turno a stare in "fase di riavvio" nonostante ci siano 90-100 mb di ram libera. Forse il problema deriva dal fatto che la cyano le killa in automatico perchè si riserva questi mb liberi? con la stock non avevo problemi di riavvio di app se non quando mancavano 20-30 mb liberi (certamente era molto più lenta e con blocchi continui).
Comunque potrebbe anche essere un problema momentaneo dei server di Facebook (visto e considerato che le notifiche delle altre app funzionano). E' da stamattina che su PC non arrivano i messaggi se non aggiorni la pagina.
Oddio hai un Xperia u dopato. Se provo ad usare tutte quelle app assieme il cellulare mi esplode. Comunque credo sia sempre un problema di RAM. A me succedeva una cosa simile nelle prime build con whatsapp per la cattiva gestione della RAM.
Segnalo anche io il problema "com.android.systemui si è interrotto" che si risolve solo mettendo il cellulare in carica (a volte). C'è poi un altro problema che riguarda il blocco e lo sblocco del display che si risolve anch'esso mettendo il cellulare in carica, in pratica quando il display è bloccato non si sblocca più o_O
Stamattina alla chiusura di Messenger: "Trebuchet si è bloccato"
2 domande:
- che differenza c'è tra bravekernel 1.5_F2FS e 1.5_NO-F2FS?
- se installo una stable posso ricevere OTA solo gli aggiornamenti stable e se installo una weekly solo gli aggiornamenti weekly?
Buongiorno.
Sono un possessore di xperia u e volevo mettere kitkat
ho letto varie guide ma ho un po di confusione
riassumo la mia situazione
per ora ho ics 4.0.4 numero build 6.1.1.b.1.54
ho SBloccato il bootloader secondo guida
non ho capito quale sia passo successivo
permessi di root, servono non servono?
installare un qualcosa che mi fa entrare in recovery per passi ancora successivi? tasto volume su e accensione non funziona..
flashare kernel, quale?
poi credo che il passo finale sia quello della rom
ma intanto se possibile toglietemi dubbi su passi intermedi
AIUTO!!!
ho provato ad andare avanti ma seguendo guida non so che è successo
ho scaricato rom e gpaspp sul pc e poi li ho messi in internal storage
poi ho scompattato rom, preso file boot.img..
ho attivato flashtool e fatto questo
20/015/2014 15:15:37 - INFO - Device connected with USB debugging on
20/015/2014 15:15:39 - INFO - Connected device : Sony Xperia U
20/015/2014 15:15:39 - INFO - Installed version of busybox : N/A
20/015/2014 15:15:39 - INFO - Android version : 4.0.4 / kernel version : 3.0.8+ / Build number : 6.1.1.B.1.54
20/015/2014 15:15:59 - INFO - Device disconnected
20/019/2014 15:19:00 - INFO - Device connected in fastboot mode
20/027/2014 15:27:35 - INFO - Selected kernel (boot.img or kernel.sin): C:\Users\WORKGROUP\Desktop\boot.img
20/027/2014 15:27:35 - INFO - Flashing selected kernel
20/027/2014 15:27:36 - INFO - sending 'boot' (9808 KB)...
20/027/2014 15:27:36 - INFO - (bootloader) USB download speed was 21325kB/s
20/027/2014 15:27:36 - INFO - OKAY [ 0.488s]
20/027/2014 15:27:36 - INFO - writing 'boot'...
20/027/2014 15:27:36 - INFO - (bootloader) Flash of partition 'boot' requested
20/027/2014 15:27:36 - INFO - (bootloader) S1 partID 0x00000003, block 0x0000d000-0x00014fff
20/027/2014 15:27:36 - INFO - (bootloader) Erase operation complete, 0 bad blocks encountered
20/027/2014 15:27:36 - INFO - (bootloader) Flashing...
20/027/2014 15:27:36 - INFO - (bootloader) Flash operation complete
20/027/2014 15:27:36 - INFO - OKAY [ 0.995s]
20/027/2014 15:27:36 - INFO - finished. total time: 1.483s
20/027/2014 15:27:36 - INFO - FASTBOOT Output:
sending 'boot' (9808 KB)...
(bootloader) USB download speed was 21325kB/s
OKAY [ 0.488s]
writing 'boot'...
(bootloader) Flash of partition 'boot' requested
(bootloader) S1 partID 0x00000003, block 0x0000d000-0x00014fff
(bootloader) Erase operation complete, 0 bad blocks encountered
(bootloader) Flashing...
(bootloader) Flash operation complete
OKAY [ 0.995s]
finished. total time: 1.483s
20/027/2014 15:27:36 - INFO - Please check the log before rebooting into system
poi ho staccato il filo e provato ad accendere ma dopo la schermata sony (in cui c'è robottino quadrato di cyano con la scritta xperia ste)
va su una schermata nera e non succede piu nulla
cosa ho sbagliato? devo/dovevo fare reeboot da fastboot? cosa devo fare?
HELP ME
amico mio, per entrare in revovery bisogna premere tasto accensione e volume giu no?
ho provato sia tenendolo premuto che schicciando continuamente
non succede nulla..
io ho sbloccato il bootloader con successo e poi fatto la procedura sopradescritta
come posso risolvere?
ps: la rom che ho scaricato da cui ho estratto boot.img l'ho presa da xda e si chiama CM-11.stable 1 m8 kumquat.zip
grazie grande
scusami ma con questi termini mi perdo..
per firmware stock intendi originale sony? cioè rimettere il kernel che avevo prima sony? dove lo trovo..? una volta trovato apro flashtool, metto cel fastboot, fulmine, fastbbot mode e poi? select system to flash o sempre select kernel to flash?
poi dopo ripeto la procedura per kitatat ma credo di aver fatto come da guida..
in ogni caso non mi son scordato nulla..sblocco del bootloader e flash di boot.img sono sufficenti per entrare in recovery no? o andava installato qualcos'altro?
Prina segui questa guida: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=163340
Poi metti la Rom nella sd e segui questa guida per installare il kernel https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=270094
niente..
son tornato a nord generico sony..e per fortuna funzionava tutto
o messo boot.img nella stessa cartella di fastboot.exe
poi ho dato il comando come da guida..
Allegato 124438
ma mi fa come prima
nn riesco ad entrare in recovery..
non è che devo fare qualche passaggio intermedio? installazioni di recovery sta gia nel kernel? root? ste cose qui?
Leggi da questo post,, ti potrebbe essere utile https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5858998
grazie..sto leggendo che bisogna tentare con altro kernel tipo bravekernel
quello che mi chiedo..scusa l'estrema ignoranza..il kernel ha in se la recovery (la possibilità di aprirla) o va installata a parte?
sai inoltre se c'è qualche differenza tra brave f2fs e NO-f2fs
scusa se sto abusando della tua pazienza :) ma queste cose non le ho mai fatte, vado un po a intuito
per cominciare ti conviene scaricare una delle ultime versioni, non la prima, ossia le build stable 3 (M10) o 4 (M11). queste versioni usanola
dopodiché estrai il file boot.img e installalo utilizzando questa guida (che è quella di cui parlava lucajuventino):
https://www.androidiani.com/forum/mo...-fastboot.html
poi segui questa procedura:
1) premi il tasto on/off fino alla vibrazione
2) da quando vibra, premi ripetutamente il tasto vol- fino a quando non compare la schermata blu-viola con scritto "teamwin"
3) clicca su "wipe"
4) clicca su "advanced wipe"
5) spunta: "dalvik cache", "system", "cache", "data"
6) "swipe to wipe"
7) premi "back" e torna al menu principale
8) "install"
9) trova il file della rom che hai scaricato (dovrebbe andare bene anche quella che hai già salvato, la M8, perché tanto il kernel si sovrascrive)
10) "swipe to confirm flash"
se hai già scaricato e salvato le gapps, segui la procedura dei punti 7, 8, 9 e 10 per installarle, seguite da un wipe cache e dalvik, altrimenti clicca subito "reboot".
il primo avvio i genere ci mette un'eternità. se ti compare la testa blu della CM con la freccia che ci gira intorno bene, altrimenti devi seguire un metodo un po' più brutale, che ha detto lucajuventino nel post sopra e installa con flashtool un firmware stock. di seguito due post che ti serviranno.
https://www.androidiani.com/forum/so...ol-gb-ics.html
https://www.androidiani.com/forum/so...-xperia-u.html
dopodiché metti tramite computer in una cartella (consiglio la cartella download) la build della cyano che hai appena scaricato e le gapps, di cui trovi il link dal post di xda dove hai trovato la rom e segui la procedura detta sopra.
EDIT: ho pensato anch'io al bravekernel, ma credo si possa installare solo da recovery o con app specializzate, perché non è un .img, ma un .zip
Ciao a tutti ho installata la CM10 LE mi consigliate di aggiornare a questa o restare come sto? Ho letto che alcuni qui si lamentano delle chiusure improvvise dei processi, come va in generale la rom?
Grazie in anticipo :)
Ho un problema: a volte quando chiamo qualcuno lo schermo resta nero e non si sente il suono del telefono che squilla (il classico "tuu tuu" per intenderci...). Ad un certo punto, sento la persona chiamata che risponde. Capita ad altri questo problema? E' risolvibile? Grazie.