Visualizzazione stampabile
-
5 allegato(i)
io ho i permessi ROOT ma a quanto pare il problema (nel mio caso) sembra essere causato dalla sim perché la stessa cosa accade sul galaxy s advance. Con mtk tool ho fatto questi screen shots. Magari qualcuno ha avuto lo stesso mio problema. (speriamo) :DAllegato 116753
Allegato 116754
Allegato 116755
Allegato 116756
Allegato 116757
-
[QUOTE=guero56;5888355]Ho lo stesso problema; da spento il cellulare non viene riconosciuto . ho però notato che non ho i diritti di root. Può essere quello il motivo?[/QUOTE
Scusa ma io mi riferivo al problema precedente ove il telefono sa spento non viene riconosciuto dal pc]
-
scusate, mafacendo il root con vroot, si installa anche qualche malware o virus?
-
Quote:
Originariamente inviato da
guero56
Ho lo stesso problema; da spento il cellulare non viene riconosciuto . ho però notato che non ho i diritti di root. Può essere quello il motivo?
io il root ce l'ho, quindi, il root non è una cosa che determina o meno il riconoscimento del cell spento dal PC :\
-
Quote:
Originariamente inviato da
paluzza
scusate, mafacendo il root con vroot, si installa anche qualche malware o virus?
in teoria no, sempre che tu abbia scaricato l'.exe dal sito giusto!
-
Per il problema del mancato funzionamento 3g visto che mettendo la sim in un altro telefono non funziona mi sembra quasi certo al 100% che il problema sia nella sim, probabilmente qualche contatto sulla sim si è rovinato fattela cambiare in negozio, o prova con un'altra sim nell'elephone se quella attiva il 3g mi sembra ovvio che il problema risieda nella sim.
Per il mancato riconoscimento del cellulare da spento, scaricate in prima pagina i file DRIVER VCOM PER WINDOWS e installateli, poi provate a vedere se così funziona al limite cambiando porta usb, può anche essere che tempo addietro siano stati installati altri driver usb che ora vanno in conflitto con qusti.
Il vroot non installa ne malware ne virus al limite installa oltre all'applicazione con l'ancora che è quella che fa il root anche un altra che si può disinstallare subito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
flaflasat
Guarda in prima pagina del forum ci sono dei driver da installare prova quelli
Inviato dal mio P8 usando
Androidiani App
Yes!!!! Finalmente fatto, aggiornato, ho usato "install_driver" sulla cartella di driver che c'era su dropbox, senza avere pdanet installato, mi riconosceva il cell, flashato in 1:34 min.
però mi continua a vibrare quando premo i tasti di scrittura di testo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
flaflasat
Per il mancato riconoscimento del cellulare da spento, scaricate in prima pagina i file DRIVER VCOM PER WINDOWS e installateli, poi provate a vedere se così funziona al limite cambiando porta usb, può anche essere che tempo addietro siano stati installati altri driver usb che ora vanno in conflitto con qusti.
aggiungo che per eliminare i conflitti di driver di vecchie periferiche usb e' utile il software per PC USBDeview
View any installed/connected USB device on your system
Quote:
Originariamente inviato da
duglas
però mi continua a vibrare quando premo i tasti di scrittura di testo....
installa Go Keyboard e selezionala come predefinita, ovviamente nelle impostazioni togli la vibrazione e vedi come va
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
installa Go Keyboard e selezionala come predefinita, ovviamente nelle impostazioni togli la vibrazione e vedi come va
Risolto il problema senza installare Go Keyboard, sono andato sulle impostazioni della tastiera di sistema e ho tolto da lì l'impostazione malefica che mi faceva sempre vibrare il telefono :) non me ne ero mai accorto che c'era quella impostazione, sono ancora troppo abituato al 4.1 :D
-
Per il P2000 (stesso processore 6592 , solo schermo HD di differenza) e' stata rilasciata oggi da Elephone una beta rom miui....qualcuno se la sente di provarla?
https://www.dropbox.com/s/0dxp1xq3zx...18_fullota.zip[/B]
si installa da recovery