Xke dogana al rientro?
Inviato dal mio P2000 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Xke dogana al rientro?
Inviato dal mio P2000 usando Androidiani App
no, spese del corriere...il trasporto andata e ritorno e' a carico dell'acquirente...mica stiamo parlando di apple che si viene a ritirare il telefono a spese sue con ups e te lo rimanda a gratis xD
Raga mi è arrivato lo smartphone che dire fantastico solo una cosa mi è arrivato con l'ultima rom di settembre che dite rimango questa oppure metto su la marsala v2?
Inviato dal mio Elephone-P2000 usando Androidiani App
Io quella di settembre che riparava il bug della fotocamera non l ho provata.... Ti consiglio di provare entrambe e darci tue impressioni... :P
Inviato dal mio P2000 usando Androidiani App
Io quella di settembre che riparava il bug della fotocamera non l ho provata.... Ti consiglio di provare entrambe e darci tue impressioni... :P
Inviato dal mio P2000 usando Androidiani App[/QUOTE]
Al momento con questa mi sto trovando bene non vedo rallentamenti la vedo scattante c'è qualche bug ogni tanto ma nulla di che a questo punto aspetto la v3 di marsapa e metto direttamente quella un ultima cosa ho provato a mettere la recovery fleshando tramite zip ma non me la fa mettere consigli su come risolvere?
Inviato dal mio Elephone-P2000 usando Androidiani App
La recovery originale è una boiata, devi mettere la twrp, con il programma flashtool
Inviato dal mio Elephone-P2000 usando Androidiani App
Intanto la mia fotocamera frontale è misteriosamente riapparsa con tanto di tasto per lo switch
Inviato dal mio Elephone-P2000 usando Androidiani App
Ciao Marsapa, siccome è la prima volta che cerco di cambiare ROM al telefono mica mi potresti mandare una guida dettagliata su come fare ?
GRAZIE
P.S. se chiedo troppo fammelo sapere
gio87gio trovi la procedura spiegata mille volte se leggi a ritroso nei thread dedicati al p2000. basta fleshare con flash tool la twrp recovery e poi tramite quella installare lo zip della rom di marsapa messo su sd. la procedura e' questa e su google trovi dozzine di guide per eseguire le seguenti procedure...nella sezione modding trovi tutti i file necessari :)
Fleshando questa rom c'è il rischio di perdere l'imei o bisogna seguire qualche procedura per evitarlo?
non puoi avere la certezza di perdere l'imei...delle volte c'e' gente che perde l'imei con una rom, mentre altri no...
Con MTK droid tool ti fai il backup dell imei e della tua rom
Ok seguirò i consigli
Si hai ragione, però non sarebbe male fare una piccola guida passo a passo e postarla qui, perchè per esempio da quel che ho capito ci sono diversi modi, e sarebbe bene sapere quale è il migliore per installare la Rom di Marsapa e quali problemi si incontrano e come aggirarli. C'è qualche benemerito che si presta?
Grazie da molti newbes come me. :p
Ragazzi scusate l'assenza, oggi mi rimetto sotto x il p 20 ;)
Grande marsapaa
Ci provo io....lasciamo gli spe******ti a concentrarsi sulle rom :)
questa procedura e' quella che ho seguito io, sul mio MLAIS NOTE PRO (e' lo stesso telefono del P2000 solo con batteria maggiorata) ed e' leggermente diversa da quella normalmente indicata su questo ed altri forum.
1 - scaricare la ROM desiderata in formato .zip (io ho usato la Marsapa) e copiarla nella root della SD inserita nel telefono
(siccome a me SpFlashTool non ne voleva sapere di funzionare non sono riuscito ad installare la recovery TWRP qui consigliata, quindi sono andato via recovery stock)
2 - spegnere il telefono
3 - accenderlo tenendo premuti simultaneamente i tasti "power" e "volume giu'" rilasciando solo quando (dopo pochi secondi) il telefono si avvia in recovery mode
4 - dal menu della recovery (ci si naviga spostandosi su e giu' con i tasti volume e confermando con il tasto power) si sceglie "install zip from sdcard" e navigando come sopra detto si seleziona il file della rom (n.b. se la recovery non trova il file, ritornare al punto 1 copiando la rom scaricata nella root del telefono e ricominciare)
5 - parte l'installazione della rom con il configuratore Aroma (santo Marsapa...) che come prima cosa (dopo la scelta della lingua per l'installazione) propone il ripartizionamento, che e' vivamente consigliato effettuare secondo i propri desideri
5b - in caso si sia scelto il ripartizionamento il sistema si riavvia e l'installazione ricominicia
6 - andare avanti nell'installazione (tutta guidata) avendo cura se si e' gia scelto di ripartizionare, di selezionare la seconda volta "lascia tutto com'e' "
6b - scegliere **sempre** il full wipe& format
7 - al termine dell'installazione il cell si riavvia con la nuova rom
8 - fine dei giochi
Problemi e precisazioni (post installazione)
Dal menu impostazioni/sicurezza attivare "origini sconosciute"e disattivare "verifica app", dal menu impostazioni/accessibilita' disattivare "avvio rapido", dal menu impostazioni/opzioni sviluppatore (attivatelo se e' disattivato) attivare "debug usb"
Se quando si collega il cell al PC non viene visualizzata la SD del cell e' probabile che non sia stata attivata la modalita' USB sul cellulare una volta collegato, basta premere l'apposito pulsante sul cell. Sembra banale, ma io la prima volta ho elencato tutti i santi del calendario....
1 - a me il root con Kinguser non ha mai funzionato al primo colpo (Marsapa v1 e Marsapa v2), quindi ho scaricato rootgenius e, nonostante il programma mi segnalasse il telefono gia' root, ho rifatto la procedura (un click sull'apposito pulsante!). A qualcun altro e' bastato aggiornare l'eseguibile kinguser, ma con me non ha funzionato, quindi nuovo root (10 secondi...).
2 - e' tempo di aggiornare la recovery. Siccome, almeno a me, SPFlash Tool non ne vuole sapere di riconoscere il telefono, ho generato una recovery CWM custom con MTKDroid Tools (per scaricarlo basta una ricerca Google). I driver necessari al riconoscimento del telefono si trovano nel thread Moddig Elehpone P2000 in prima pagina (sono gli adb drivers). Una volta scaricato MTKDT, lo si lancia come amministratore, si collega il telefono al pc, si attende il riconoscimento avendo cura che il colore del quadrato in basso a destra sia VERDE, altrimenti si preme il bottone ROOT. Dal tab "root, backup, recovery" cliccare su "recovery and boot" avendo cura che sia selezionato il boot file del telefono ("to use boot from phone"). In pochi secondi verra' generata una recovery CWM specifica per il cell e caricata sullo stesso. Voila! (per qualche immagine piu' esauriente della procedura cercare su uno dei tanti siti che la descrivono, es. CWM Recovery Automade for Redmi Note via MTKdroidtools - Redmi Note - MIUI Official Community)
3 - Secondo la consolidata legge di Murphy ho perso gli IMEI (in tutti e due i flash) e non avevo un backup. Poco male....Aperto il telefono e tolta la batteria ho annotato gli IMEI 1 e 2 (sim1 e sim2) indicati dalla casa. Poi ho scaricato un banale programmino come ce ne sono tanti in rete (io ho usato questo: https://www.dropbox.com/s/9ezx7hkjz6...EIGen.zip?dl=0). Preciso che programmi della specie sono perfettamente legali in quanto non generano IMEI, ma si basano sui dati forniti dall'utente semplicemente per ricreare un file di sistema. Si lancia il file .bat, si indicano IMEI1 ed IMEI2 precedentemente annotati e viene generato il file MP0B_001(dimensioni 24bytes - attenzione che sia effettivamente 24 bytes altrimenti ripetere la procedura). Utilizzando un gestore file che possa acquisire i privilegi di root (ad es. Root Explorer oppure X-plore File Manager) montare il file system in modalita' RW e copiare il file nella cartella /data/nvram/md/NVRAM/NVD_IMEI/ (sovrascrivere o meglio ancora cancellare quello gia' presente) avendo cura di settare su ON tutti i permessi. Riavviare il telefono ed e' fatto. Opportuno ovviamente conservare il file MP0B_001 generato in caso di successivo bisogno. Preciso che a me la procedura di backup IMEI con l'app MobileUncle non e' mai andata a buon fine, nel modo descritto invece si (anche alla successiva installazione della Marsapa v2 ho riperso gli IMEI e li ho ripristinati in un attimo avendo conservato il file). Esiste anche un modo di farlo di MtkDroidTools (cfr ad es. qui: Mtk Android IMEI Repair With Usb - GSM-Forum) ma questa procedura non l'ho personalmente testata.
Non mi viene in mente altro.
Mi scuso per eventuali errori o omissioni.
Ormai ho testato un pò tutto.
La rom di marsapa è ottima e sicuramente la migliore disponibile.
Direi concludendo in generale sul telefono che :
La durata della batteria rimane il problema principale.
Questo telefono soffre di consumi istantanei bestiali, un test di antutu vi succhia tranquillo un 15-20% di batteria, mentre se utilizzato senza particolari esigenze di cpu vi farà la vostra tranquilla giornata. In questo modo con la marsapa rom si arriva tranquillamente a mezzanotte avanzando da un 30 a un 20% , con la rom originale mi si spegneva alla stessa ora.
La batteria rossa mlais in teoria dovrebbe essere di capacità maggiore, tuttavia all'atto pratico io non ci vedo particolari vantaggi, la originale ha piu o meno le stesse prestazioni.
Suggerimenti per Marsapa e la prossima v3
- è possibile pensare a un underclock del processore o a fare in modo che il sistema di gestione della energia di android lo sfrutti di meno, in modo da avere una autonomia migliore? alla fine di potenza ce ne è pure troppa, anche vedendo cosa ha fatto THL dal W200S al W200C, forse non è un idea malvagia per sfruttare decentemente l'octacore. Arrivare a due giorni con uso normale e uno con uso intenso sarebbe una bella cosa.
- le fotografie per essere 13 Mp mi sembrano piuttosto compresse... forse mastruzzando qualcosa si riesce a comprimere meno il jpeg e avere immagini migliori? Anche perchè mi sa che è una 8 interpolata a 13, per poi ricomprimere mi sembra un pò assurdo.
Notavo una cosa....
Finora tutte le modifiche fatte dai modder partivano come base da una rom stock Elephone.
Qualcuno ha mai provato ad ottimizzare una stock MLAIS (il NOTE PRO e' lo stesso identico telefono con batteria da 3200)?
Hai visto mai che tante volte si riesce meglio?
Ho fatto esattamente come descritto premuto i due pulsanti contemporaneamente, ma a me (che monto la stock rom originale) compare questo menù:
Factory Mode
Auto test
Item test
Test report
Debug test
Clear eMMC
Version
Reboot.
Aiuto come continuo? Ho continuato installando la recovery CWM come suggerito con MKTDROID e tutto funziona !!!
TX
Io ho il MLAIS Note pro, si vede che le recovery stock sono diverse.
Segui il punto della guida in cui si installa la recovery custom, dovresti avere il pulsante in MTK Droid Tools rosso, premi root (e' un root temporaneo) fallo diventare verde ed installa la CWM, poi ritorni daccapo alla guida.
Cosi' dovresti avere una recovery adatta.
EDIT: vedo che hai risolto, meglio cosi :-)
Perfetto la guida è utilissima, solo che il recovery del P2000 forse funziona in un altro modo, ma con MTK tool è stato facilissimo (scusa mi ero fatto prendere dal panico, poi ho letto più in basso :-[ ) devo dire che la Rom di Marsapa è fantastica confrontata con la Stock, io poi non ho avuto ne problemi con Kinguser ne perso gli Imei. Spettacolare!!! Un grazie anche a Marsapa !! :)
infatti è quello che ho pensato anche io è girando in rete ho trovato qualcosa di interessante
non so se sia utile o meno...cmq ecco cosa ho trovato
It appears that that the 4.4.4 ROM from Mlais Note Pro is quite compatible with the Elephone P2000, so you might try that.
Have a look at this thread, including download links and instructions
bbs.elephone.hk/ forum.php?mod...3#.U_wjLYCSx1Q
Three's a 4.4.4 Note Pro ROM dated 2014.8.24 posted there with the following release notes:
Fixed some components of power problems.
in questa rom dicono che abbiano sistemato il problema al consumo eccessivo (poi non so se sia vero)
cmq questa rom mlais note pro dicono che è compatibile anche con il p2000 qualcuno l'ha anche installata dicono
spero che queste info possano aiutare qualche modder
Se può essere utile posso mettere direttamente il link per scaricare la rom
Mettilo così lo vedo ma sicuramente sarà una 4.4.2 e non 4.4.4, comunque ragazzi il Fw mlais e Fw elephone sono uguali, il Fw lo fa la fabbrica delle schede madri e non chi lo marchia
Per i porting, se leggete indietro, io ne ho fatti tanti, in tutti non funzionano le impronte e fino ad ora non ho trovato nulla che valesse la pena di approfondire
marsapa il mio messaggio lo hai letto? che ne pensi?
allora visto che l'ho gia scaricato il firmware e quello originale e su baidu lo carico io su gdrive e poi posto il link
MIUI V6 su NeedRom:
ROM MIUI V6 | [Custom] add the 09/19/2014 on Needrom
Ho provato a cambiare l'immagine del wallpaper della videata di sblocco con gravity kk della versione 2 di Marsapa, ma nonostante sembri la procedura vada a buon fine, non cambia nulla neanche dopo un reboot, come posso fare per personalizzarla? Grazie per qualsiasi suggerimento.
allora ho provato a mettere il link di baidu ma non me lo fa caricare
quello che avevo scaricato non era completo si era interrotto
adesso sto provando a riscaricarlo appena riesco lo carico
ma poi come devo fare a postare il link ?
ho provato a mettere spazi nel link ma non me lo fa inserire ugualmente
salve amici ma è stato risolto il bug della batteria sui kitkat??
Anche a me fa così rr...
Inviato dal mio Elephone-P2000 usando Androidiani App
Marsapa hai news x noi plebei?:)
Inviato dal mio GT-P5220 usando Androidiani App
Sorry i don't speak italian, but u can change the wallpaper in one of 2 ways.
Delete the lines that mention wallpaper in build.prop, or freeze/delete the system app AgoldWallPaper.apk[/QUOTE]
Many thanks Elusivo!!
Inviato dal mio GT-P5220 usando Androidiani App
ecco il link
https:// drive.google.com/file/d/0B42IH3UqnMKGeHo1Um1ZcmhERGM/edit?usp=sharing