Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
siljaer
Grazie, sempre troppo buoni. Oggi e' stata una bella giornata: per citare il colonnello Kilgore: "mi piace l'odore del napalm al mattino". Ma andremmo OT, avete capito dove andrei a parare :)
A quanto pare non c'e' molto da fare, per ora. Cosi' ho aggiornato i sorgenti di AICP e ho messo quelle proprieta' di ottmi che (spero) dovrebbero sistemare il problema della riconnessione a rete dati lenta dopo una telefonata.
https://www.androidfilehost.com/?fid=745849072291686755
Fatemi sapere.
Ciao siljaer, ho flashato questa versione. Il telefono si è riscaldato ma non si è mai spento. Sono fuori casa e ho attivato i dati: mi ha caricato il backup online ma ora non va avanti perchè è in attesa della configurazione Wi-Fi, però intanto funziona tutto quello che c'è di "standard": browser, sveglia, calendario, file manager (mi sono spostato delle foto da una cartella ad un'altra), lettore musicale ma purtroppo non la radio. Ripeto: il telefono si è scaldato senza mai spegnersi, credo poi che quando rientrerò a casa si scaricheranno automaticamente tutte le app che avevo installato nella versione con OMNI e magari in quell'occasione vedrò a che livelli di "surriscaldamento" arriva. Più tardi ti aggiorno ;)
-
@siljaer
Continuo quello che dicevo ieri: quando sono rientrato a casa il telefono si è collegato al WiFi e tutte le applicazioni "pendenti" si sono installate correttamente. In serata l'ho provato e funzionava tutto per bene(radio compresa ;) ), mi ci sono messo anche a giocare un pò per riscaldarlo e vedere se succedeva qualcosa e non mi si è spento. GRANDE LAVORO SIL! :perfect:
OT .....purtroppo stamattina al lavoro mi è caduto nel silo del solfato ferroso AAARGHHHH :bd: :bd: :bd: devo aspettare qualche giorno che il livello si abbassi per vedere se posso entrare da un oblò laterale per recuperarlo, ma non so in che condizioni potrà essere AAARGHHHH.....EOT
-
Quote:
Originariamente inviato da
ve66
@
siljaer
Continuo quello che dicevo ieri: quando sono rientrato a casa il telefono si è collegato al WiFi e tutte le applicazioni "pendenti" si sono installate correttamente. In serata l'ho provato e funzionava tutto per bene(radio compresa ;) ), mi ci sono messo anche a giocare un pò per riscaldarlo e vedere se succedeva qualcosa e non mi si è spento. GRANDE LAVORO SIL! :perfect:
OT .....
purtroppo stamattina al lavoro mi è caduto nel silo del solfato ferroso AAARGHHHH :bd: :bd: :bd: devo aspettare qualche giorno che il livello si abbassi per vedere se posso entrare da un oblò laterale per recuperarlo, ma non so in che condizioni potrà essere AAARGHHHH.....EOT
Accidenti, mi spiace per il tuo povero trunk che, a giudicare dalle foto che avevi postato, gia' non doveva avere avuto una vita facile.
Il solfato ferroso era in soluzione o solido? Il problema, in ogni caso, sara' rimuovere tutte le particelle saline (=conduttive, in soluzione) per evitare disastri.
Spero nella pellaccia dura, ma non sono un granche' ottimista... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
siljaer
Accidenti, mi spiace per il tuo povero trunk che, a giudicare dalle foto che avevi postato, gia' non doveva avere avuto una vita facile.
Il solfato ferroso era in soluzione o solido? Il problema, in ogni caso, sara' rimuovere tutte le particelle saline (=conduttive, in soluzione) per evitare disastri.
Spero nella pellaccia dura, ma non sono un granche' ottimista... :(
Sono un pò OT con questo racconto ma ormai vado fino in fondo.... :tongue: :
lavoro in una cementeria, il solfato ferroso è un riducente in granuli 8/15 mm che viene usato nella produzione del cemento per "neutralizzare" il cromo esavalente (potenzialmente tossico ad alte concentrazioni se solubilizzato in acqua). Stavo controllando il livello del prodotto nel silo e il telefono mi è scivolato dal taschino, cadendo da una decina di metri su un...letto di palline! Nel fine settimana abbiamo consumato circa tre tonnellate di solfato e oggi ho verificato la possibilità di entrare nel silo da un oblò laterale per recuperare il telefono ma ancora non ci siamo e devo aspettare un altro paio di giorni almeno per poterci provare. Personalmente credo che, nel cadere dall'alto, il telefono si possa essere aperto e la batteria sfilata, quindi il solfato potenzialmente potrebbe entrare in contatto e reagire con le componenti elettroniche ed ossidarle. Quando (e se) riuscirò a recuperarlo ve lo farò sapere, spero almeno di poter recuperare la sim e la scheda di memoria.
Nel frattempo però mi sto un po'.....disintossicando dalla presenza costante della tecnologia sempre addosso e.......devo dire che si vive bene anche senza... ;) EOT
-
Quote:
Originariamente inviato da
ve66
Sono un pò OT con questo racconto ma ormai vado fino in fondo.... :tongue: :
lavoro in una cementeria, il solfato ferroso è un riducente in granuli 8/15 mm che viene usato nella produzione del cemento per "neutralizzare" il cromo esavalente (potenzialmente tossico ad alte concentrazioni se solubilizzato in acqua). Stavo controllando il livello del prodotto nel silo e il telefono mi è scivolato dal taschino, cadendo da una decina di metri su un...letto di palline! Nel fine settimana abbiamo consumato circa tre tonnellate di solfato e oggi ho verificato la possibilità di entrare nel silo da un oblò laterale per recuperare il telefono ma ancora non ci siamo e devo aspettare un altro paio di giorni almeno per poterci provare. Personalmente credo che, nel cadere dall'alto, il telefono si possa essere aperto e la batteria sfilata, quindi il solfato potenzialmente potrebbe entrare in contatto e reagire con le componenti elettroniche ed ossidarle. Quando (e se) riuscirò a recuperarlo ve lo farò sapere, spero almeno di poter recuperare la sim e la scheda di memoria.
Nel frattempo però mi sto un po'.....disintossicando dalla presenza costante della tecnologia sempre addosso e.......devo dire che si vive bene anche senza... ;) EOT
Speriamo bene, altrimenti il trunk potrebbe diventare uno degli enigmi dell'archeologia futura :)
Gia' mi immagino gli archeologi del XXX secolo chiedersi che senso avesse inserire un cellulare nella colata di cemento per le fondamenta di una costruzione :) "abbiamo numerose testimonianze su come nel XXI secolo alcuni arcaici dispositivi di comunicazione fossero oggetto di una particolare venerazione, in particolare fra i giovani. Questo potrebbe spiegare perche' in certi casi venissero inglobati nel cemento delle costruzioni... anche se il significato completo di un tale gesto rimane oscuro..."
-
Nuova build: niente di nuovo da parte mia, solo aggiornamenti di aicp:
https://www.androidfilehost.com/?fid=962021903579497427
Come al solito, fatemi sapere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
siljaer
Ciao siljaer, come prima cosa grazie per il tuo splendido lavoro :)
Ho aspettato qualche giorno prima di fare riscontro perchè volevo dare un parere corretto.
Dato che nelle scorse settimane avevo un po' incasinato il Trunk ho approfittato per fare un bel wipe totale ed installare da zero.
Direi che non ci sono problemi, tutto funziona regolarmente. Adesso la rete internet dopo le chiamate si riprende rapidamente (circa 10 secondi).
Questo telefono ha una longevità eccellente, e questo anche grazie a Te.
-
Grazie. Nel frattempo i miei sforzi sporadici di portare ubports stanno miseramente fallendo :) Ma piano piano...
A proposito di longevita', c'e' una notiziona: come ho detto piu' volte, le speranze di avere un port soddisfacente per Oreo erano compromesse dalla mancanza di codice su codeaurora. Con Oreo 8.1 c'e' un'interessante novita': si dice che ci sara' una versione "light" per dispositivi poco dotati. Ebbene, su codeaurora e' comparsa una versione 8.1 per un dispositivo "msm8909go". Cosa voglia dire il "go" non si capisce bene, ma di certo e' un'ottima notizia visto che lo snapdragon 210 non aveva ricevuto Oreo. E' possibile che nei prossimi giorni esca una versione per l'msm8916. Vedremo. Di certo c'e' che Oreo ha una diffusione dello 0,5% :) Infatti, a parte POCHI telefoni google, quasi nessun produttore ha realizzato degli aggiornamenti. La cosa deve essere decisamente complicata perche' anche sul fronte custom non vedo grandi progressi (Omnirom si e' praticamente fermata, impegnata com'e' nello sviluppo su Oreo, che pone problemi non da poco). Se devo essere sincero, non brucio dall'impazienza di avere Oreo, ma siccome in genere lo sviluppo si concentra sull'ultima release, e' chiaro che prima o poi diventera' il treno su cui saltare, per cui se c'e' Oreo anche per il trunk, meglio.
-
@siljaer
Hai notizie su come scaricare twrp-3.2.1-0 per Trunk
http://cs5-2.4pda.to/11717976.png [IMG]
Con l'occasione, invia cordiali saluti di buone feste
-
Quote:
Originariamente inviato da
josoft86
Immagino si debba compilare :) Quando avevo i sorgenti di omnirom sul pc, ogni volta che mi compilava la rom mi compilava anche una versione di twrp funzionante e piuttosto aggiornata. Ma adesso ho quelli di AICP ;)
Comunque, io sono dovuto tornare alla versione 3.0.2, mi pare. L'ultima versione di ottmi aveva dei problemi con la shell (e per capire che fosse la shell ci ho messo un po'). A cosa ti serve l'ultimissima versione? :)
Provero' a vedere se e' facile, ma proprio facile facile compilarla da sola :)
Auguri anche a te!