Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
geneshys
Si ma la procedura per recuperarlo da brick l'hai fatta avendo come recovery la TWRP? La rozak non ha la recovery stock? E quindi dopo l'installazione ti sei ritrovato con la stock?
La procedura per recuperarlo non l'ho fatta con la TWRP ma avviando da sdcard creata seguendo passo passo le istruzioni indicati in "Case B - Clean install" , in pratica la sdcad che crei è avviabile e contiene tutti i file necessari compresa la recovery stock recovery.img
aml_autoscript
factory_update_param.aml
recovery.img
u-boot.bin
update.zip
Alla fine ti ritrovi sempre con la recovery stock
-
Si si ho capito che il recupero l'hai fatto da sdcard con quella procedura. Ma avevi cmq la TWRP installata? E dopo il recupero sei ritornato alla stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
geneshys
Si si ho capito che il recupero l'hai fatto da sdcard con quella procedura. Ma avevi cmq la TWRP installata? E dopo il recupero sei ritornato alla stock?
No No la TWRP non l'ho mai installata, ho sempre avuto la stock, se guardi le istruzioni sulla TWRP TWRP recovery - Custom Rom for Onda v975m - Onda Tablet Forum
la puoi utilizzare anche senza installarla avviandola da sdcard (Run without installation) ed è quello che avevo fatto quando si è brikkato.
La procedura di rozak comunque fa un controllo dell'esistenza della recovery stock e se non la trova la installa:
questo il codice:
codice:
!/system/bin/sh
if ! applypatch -c MTD:recovery:8929664:9a86898b682bb0aef053c20797acb693468a60f0; then
log -t recovery "Installing new recovery image"
applypatch -b /system/etc/recovery-resource.dat MTD:boot:8946475:f3257887ab3e4fc2cfd2c3cac332f319580899e5 MTD:recovery 9a86898b682bb0aef053c20797acb693468a60f0 8929664 f3257887ab3e4fc2cfd2c3cac332f319580899e5:/system/recovery-from-boot.p
else
log -t recovery "Recovery image already installed"
fi
-
Ora è tutto chiaro...Io ho la TRWP installata... Pertanto quella procedura mi reinstallerebbe la recovery stock sovrascrivendo la TRWP...?
-
Quote:
Originariamente inviato da
geneshys
Ora è tutto chiaro...Io ho la TRWP installata... Pertanto quella procedura mi reinstallerebbe la recovery stock sovrascrivendo la TRWP...?
Si esatto ti rimette la stock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geneshys
Ora è tutto chiaro...Io ho la TRWP installata... Pertanto quella procedura mi reinstallerebbe la recovery stock sovrascrivendo la TRWP...?
Certo..per riavere la twrp dovrai riflasharla con Rashr
-
Okappa. Volevo chiarire tutto per non andare incontro a brick birichini 😀
-
Enr ma hai info su trickster mod? Cosa si può settare senza far andare in blocco il Tablet?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Certo..per riavere la twrp dovrai riflasharla con Rashr
Per installare la TWRP l'autore SciBee ha creato uno zip installabile da recovery senza la necessità di rinominare/cancellare il file "/system/recovery-from-boot.p"
scibee-twrp-v2-A44.zip - Onda Tablet Forum
In pratica lo zip oltre a installare la recovery TWRP esegue questi comandi:
codice:
delete("/system/etc/recovery-resource.dat");
delete("/system/recovery-from-boot.p");
-
Quote:
Originariamente inviato da
geneshys
Enr ma hai info su trickster mod? Cosa si può settare senza far andare in blocco il Tablet?
A me il tab con la nuova v2.0.1, quella col bug del wifi, non si blocca più come succedeva nei fw precedenti che con molte app aperte saturavano la ram...con trickstermod ho settato semplicemente la freq a 96-1800 per avere un piccolo boost prestazionale potresti mettere la freq min a 400(ovviamente bisogna selezionare la "forzatura delle freq") ma ho notato che alzando la freq min i 4 core sono sempre attivi, cosa che non succede a 96mhz, causando un leggero consumo di batteria, ma rendendo privo di qualsiasi lag il tab ;)