Visualizzazione stampabile
-
Inutile dire che sono disperato, sono omai due giorni che mi sto arrabattanto con "IMEI Invalid".
Spero anche sia possibile postare qui ...
Allora sono partito bakuppando nvram con il sistema descritto nel vecchio post, quindi dispongo di un file nvram.img e di una copia originale del MP0B_001.
... dopo un tentativo di installare la U65GT_V2.0.9LB_Lepi_150308 finito briccando l'U65GT, ho ripiegato per la U65GT_V1.8_20140903_900SS tramite lo Smart Phone Flash Tool.
Dopo aver sbriccato così (tramite Format all + Download), mi sono ritrovato ovviamente con un IMAI invalido.
Quindi ho provato a ripristinare con l'nvram.img nei tre modi sopra descritti, ma senza successo.
IMAI sempre non valido, anche utilizzando l'altra nvram.bin sharata in altri post di questo forum non ne vengo a capo.
Spero che qualcumo di voi possa/voglia darmi un aiuto.
Grazie in anticpo,
GCS.
P.S.: ho notato che cancellando l'MP0B_001, il sistema lo rigenera immediatamente, prima che si possa copiarci sopra quello di backup.
Sembra che me lo si lasci sovrascrivere, ma non ne sono sicuro.
-
Fammi capire dove trovi difficoltà... Avendo il tuo bel file nvram.img se lo piazzi sulla root della memoria interna e da terminale digiti il comando "su" e poi il comando dd if= come da guida, che problemi ti da? http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...6e2a2644ef.jpg
EDIT:
dovesse fallire quanto indicato sopra, non ti resta che seguire i consigli che diedi a suo tempo a gotiche83 il questo post https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6028094 seguendo tutta la vicenda sino alla fine al post #347...
In bocca al lupo.
Ciao, Sante (aka unanonimo/instancabile)
-
Ciao Sante, grazie per aver risposto subito!
Beh la procedura da terminale ... comando "su" e poi "dd da immagine a /dev/nvram" sembra andare a buon fine, la copia va senza errori, ma al reboot l'IMEI continua ad essere non valido. Posso pensare che l'immagine sia danneggiata, ma è un'ipotesi come un'altra.
Mi sono letto tutto il post (gotiche83) che mi segnali, me lo vado a rileggere, non vorrei mi fosse scappato qualche cosa....
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
gcs
.
... dopo un tentativo di installare la U65GT_V2.0.9LB_Lepi_150308 finito briccando l'U65GT,
Visto che proprio in questi giorni sto aggiornando la guida sono curioso di sapere cosa è successo di preciso,
-Hai controllato che il tablet avesse un codice seriale superiore al 1426?
-Hai fatto Wipe Dalvik Cache - Wipe Data & Wipe Cache ?
-Hai rinominato la rom in update.zip ?
-Lo hai spostato nella memoria interna o nella sd ext ?
-Hai flashato il file update.zip tramite cwm o twrp ?
-Dopo aver flashato la rom hai subito riavviato o hai flashato qualche altro zip ?
-Dopo il riavvio hai atteso almeno 5-10 minuti o più per essere sicuro che non fosse in bootloop ?
Ti pongo le seguenti domande poichè in questi giorni ho ri-flashato la rom 2.0.9 di lepi tramite cmw tipo per 17 volte,
sempre limitandomi a fare i 3 wipe, rinominando il file in update.zip e flashandolo dalla memoria interna. Non ho avuto
nessun problema anche riguardo l'IMEI poichè essendo la rom flashata tramite cwm non porta alla perdita dello stesso.
Solo una volta mi è entrato in bootloop ma subito dopo aver flashato la rom (update.zip) avevo flashato il file NexosAion_update.zip senza riavviare prima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NexosAion
Visto che proprio in questi giorni sto aggiornando la guida sono curioso di sapere cosa è successo di preciso...
Allora il mio pezzo era ancora vergine ha un codice seriale superiore al 1426 è un 1431....
NON ho seguito le procedure che hai indicato nella nuova guida.
Ho seguito la vecchia procedura scritta per al SS, avessi solo aspettato un paio di giorni in più...
Nella mia ingenuità ho cercato di utilizzare il nuovo zip della lepi esattamente come descritto per la SS.
Quindi il tablet si è briccato per colpa mia.
Avendo il backup dell'nvram (per inciso ho anche il numero IMEI che mi ero appuntato), ma avendo anche il file MP0B_001, non mi sono preoccupato troppo.
Ho ripetuto daccapo tutta la tua procedura, questa volta utilizzado i files della SS.
In questo modo il tablet è ripartito con IMAI invalid.
Purtroppo le procedure di ripristino IMAI non mi funzionano.
Il ripristino dell'nvram originale, ma anche quella alternativa segnalata nei post, tramite terminale non ripristina l'IMEI, anche se il comando copia del file va a buon fine.
Risultato dopo il reboot IMEI invalid.
Anche il ripristino tramite SP-Flash con l'nvram alternativo non risolve il problema, anche se il trasferimento avviene correttamente, come da istruzioni.
Risultato dopo il reboot IMEI invalid.
Ultima spiaggia: il mobileuncletool per l'inserimento di un nuovo EMAI.
A) esce l'errore "The command is not allowd in UserBuild",
oppure mettendo uno spazio fra AT e +
B) esce "AT command is failed to send"
... insomma una caporetto.
In tutto questo, ho il dubbio che la cartella dove si trova il file MP0B_001 sia protetta.
se cancello o rinomino il file il sistema lo rigenera ...
Immagino che anche seguendo la nuova procedura alla lettera, avendo l'nvram nelle condizioni in cui si trova non risolverei nulla.
Mi sembra infatti di capire che la procedura è fatta in modo da preservarla...
Comunque, preso dallo sconforto:
1) ho ripartizionato con uno dei nuovi file quello da 4GB,
2) ho formattato tutto il formattabile e
3) ho installato lo zip della lepi da recovery.
E' andato su. A parte l'interfaccia in cirillico e i vari settaggi da rimettere in ordine, va tutto, tranne ... l'IMEI :bd:
-
Purtroppo per la questione dell'imei tranne che i consigli già presenti nella guida (e il tentativo di mettere la rom di lepi e poi provare a
ripristinare l'nvram anche se a quanto ho capito lo hai già fatto) non posso fare molto anche perchè fortunatamente
pur avendo flashato decine di volte rom diverse non ho mai avuto problemi, dovresti chiedere ad @instancabile anche se mi sembra
ti abbia dato già una risposta, se non sbaglio però tra commenti era già successa una cosa del genere e se non erro era riuscito a
recuperarlo ma non mi ricordo come , dovresti leggere le prime 40 pagine del topic, la risposta si dovrebbe trovare li oppure nel vecchio
tread (non ricordo bene).
update....
potresti provare da terminale a scrivere su e poi
dd if=/sdcard/nvram.img of=/dev/nvram bs=5242880
oppure
dd if=/sdcard/nvram.img of=/dev/nvram bs=5242880 count=1
Riguardo il file MP0B_001 dovresti direttamente sostituire quello vecchio tramite root explorer
dopo la richiesta di montare il file con i privilegi di scrittura.
Oppure in caso estremo provare a rinorminare il file nvram.img direttamente in nvram e basta
e spostarlo tramite root explore nella cartella /dev sostituento quello già presente :-\
-
Il punto di partenza, a mio modo di vedere, deve necessariamente incentrarsi sulla corretta formattazione della nvram perché è indubbio che se la sovrascrittura del nvram non produce errori, al riavvio deve esserci per forza quanto sovrascritto.
Dunque temo che le questioni possono essere solo due, ovvero o la formattazione non avviene in realtà, oppure in qualche modo non avviene la sovrascrittura o per un root non completo (a proposito hai già supersu e busybox installati immagino no?)...
-
Purtroppo ho pochissimo tempo, sono di battesimo di nipotino...
Fai delle prove anche via comandi adb, segui questa guida, potrebbe essere utile http://techtrickz.com/how-to/backup-...android-phone/
Ancora un alternativa potrebbe essere l'utilizzo di uno zip come questo http://forum.xda-developers.com/leno...flash-t3064995 ma attenzione, non ho verificato se utilizza le nostre stesse partizioni, poi gli darò un occhiata... Scappoooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
instancabile
... o per un root non completo (a proposito hai già supersu e busybox installati immagino no?)...
beh non sono espertissimo, ma il root analyzer mi dice che il sistema è corettamente rooted, ho installato l'UPDATE SuperSU-2.00 da recovery.
Ho anche busybox anche se non ho capito bene quando lo devo usare...
Poi grazie per i vostri messaggi, tenuto conto anche che oggi è domenica, non ho parole ...