Visualizzazione stampabile
-
Sì, AOSP è Android nudo e crudo, ma Broken OS aggiunge davvero tante funzionalità al sistema di base. Talmente tante che la sensazione che ne ho tratto è di un sistema disorganico e troppo carico di opzioni.
CyanogenMod è una realtà viva da tanti anni ormai è nel corso del tempo hanno rifinito il sistema e smussato le imperfezioni, ottenendo un OS più ricco di AOSP ma senza esagerare con opzioni superflue.
Per esempio mi viene in mente che la sezione Privacy di CM è davvero molto ben fatta ed ho scoperto pochi giorni fa - non prendetemi in giro - che si può tra le altre cose inibire l'avvio automatico delle applicazioni al boot. Io finora utilizzavo un'applicazione adatta a questo scopo, ed ora scopro che non serve più..,
-
Quindi dici che passando a cm troverei qualche personalizzazione in meno?
È vero che a me le poche cose che interessano sono ad esempio poter mettere i tile nelle notifiche che mi interessano e nell ordine che voglio io... Non so ad esempio il multiwindow è stato abbandonato su marshmellow?
Oggi ho fatto un 3 ore abbondanti di schermo attivo su circa 24 ore totali, con il profilo di governor in battery saver, magari domani vedo di postare qualche screenshot,
Sarebbe bello fare un bel 3D di confronto tra queste due ROM del team superluminal... Che ne dite?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
-
Sì, la CM ha qualche personalizzazione in meno, ma secondo me quelle che sono presenti sono pensate meglio. Ad esempio mi viene in mente che CM non ha opzioni particolari riguardanti la funzione di applicazioni recenti, che ricordo essere invece molto ricca di parametri in BOS.
I tiles configurabili ci sono in entrambe le ROM e a memoria credo che siano uguali sotto quell'aspetto.
Sulla batteria io di solito non sono di grande aiuto perché non gioco con il telefono ed ho anche un utilizzo medio-basso, per cui arrivo a sera quasi sempre con una batteria residua che va dal 40% al 60% circa.
-
Si i recenti hanno implementato una barra schermata diversa ma che devo dire sinceramente non mi piace molto, preferisco la visualizzazione classica...
Un giro di prova lo faccio fare all CM..
Comunque se riesci posta qualche screenshot della tua batteria per farci un idea ;-)
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
-
Messa la CM 13.1
Domanda al volo, qui l'unico modo per mettere in silenzioso senza avere la vibrazione è usare il profilo silenzioso che imposta il non disturbare?
Abbassando il volume entra in vibrazione
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
-
Sì, bisogna usare la modalità non disturbare.
-
Qualcuno invece sa come nascondere l'icona del root dalla barra delle notifiche quando viene utilizzato? Ad esempio utilizzando adblockplus che fa uso del root compare l'icona "#" per poi sparire quando chiudi il processo, stessa cosa per TitaniumBackup. Mi da fastidio e vorrei nasconderla, conoscete un metodo?
grazie
-
@Paolos1982 prova a vedere in impostazioni>notifiche>notifiche app e metti blocca sull app che ti da la notifica
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
foxrobi
@
Paolos1982 prova a vedere in impostazioni>notifiche>notifiche app e metti blocca sull app che ti da la notifica
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
No mi sa che quel metodo serve a bloccare le notifiche dell'app, non ad eliminare l'icona dell'uso del root sulla barra di notiifica. Comunque ho risolto flashando SuperSu.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paolos1982
Qualcuno invece sa come nascondere l'icona del root dalla barra delle notifiche quando viene utilizzato? Ad esempio utilizzando adblockplus che fa uso del root compare l'icona "#" per poi sparire quando chiudi il processo, stessa cosa per TitaniumBackup. Mi da fastidio e vorrei nasconderla, conoscete un metodo?
Purtroppo l'unico modo è installare Xposed ed un modulo che svolge quella funzione (in questo momento non ricordo il nome ma c'è).