mi puoi dare una versione funzionante prefavore?
Visualizzazione stampabile
mi puoi dare una versione funzionante prefavore?
le hai installate tramite apk o tramite magisk?
Tramite apk
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
a me nn va. amen
Ovvio che devi avere le API2 sbloccate
[EDIT]
Vedi la risposta di Sipollo successiva alla mia
Per quella di Fu24 serve un modulo Magisk o una modifica al build.prop affinché possa usare entrambe le fotocamere posteriori, altrimenti crasha.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Quindi ragazzi state dicendo che non è più possibile fixare questo problema con la fotocamera di whatsapp che va in conflitto con la GCam?
Fino ad una settimana fa andava tutto perfettamente, quando ad un tratto scattando le foto su whatsapp ho notato che diventavano verdi :O
Pensavo fosse un problema di versione della GCam, avendola installata in Agosto pensavo fosse ora di aggiornarla..
Non dipende dalla versione di Google Camera.
L'unico workaround al momento è utilizzare il flash.
Altrimenti disabilitare Camera2Api.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
O scattare le foto con la fotocamera frontale 😅 adesso sono offtopic, ma c'è un modo per nascondere l'avviso che non è possibile aggiornare il telefono?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
No, no intendevo il flash led della fotocamera. Se si forza su ON le foto vengono normali, niente a che vedere con la recovery :-)
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Spero si risolva presto questo problema, lo trovo un pò ridicolo personalmente, questo dispositivo a lungo andare si sta rivelando meno all'avanguardia di quanto tutti ci aspettassimo.
Salve a tutti, ho installato la pixel exprience e funziona tutto perfettamente tranne la gcam che si presentano artefatti, ho installato anche altre versione di gcam e la camera stock del mi a1 ma sempre la stessa cosa, c'è un modo per aggiustare questa cosa?
Rom: 9.0 custom
Salve a tutti, io con arnova 8.2 se faccio anche solo un leggero zoom (x1.1) riesco a scattare foto da whatsapp senza il problema dei 3/4 della foto in verde.
p.s.instalata con metodo unlock bl -> magisk root -> install gcam -> magisc unroot -> lock bl.
Al momento tutte le versioni della GCam su Mi A1 presentano artefatti, con le versioni che permettono più libertà nelle impostazioni (non ricordo chi fosse il dev, dovrei cercare) si riesce a ridurli ma sono pur sempre presenti. Io la GCam l'ho completamente rimossa da quando oltre all'irrisolvibile (ad ora) problema degli artefatti è apparso anche un problema di compatibilità con WhatsApp. La usavo principalmente per le foto a 360 e per gli slow motion, ma me ne farò una ragione :)
io dopo aggiornamento di novembre la mia gcam fa foto verdi,uso l'ultima versione di arnova,voi avete notato il problema??
Con tutto il rispetto ma questa lamentela mi sembra un pelo eccessiva.
Ricordiamoci che stiamo parlando di un dispositivo che:
- si è piazzato fin da subito sul mercato con prezzi da medio-bassa gamma (pagato circa 180€ poco dopo il rilascio)
- sta per ottenere il secondo aggiornamento ad una major android (più un'importante minor e diverse patch di sicurezza/bugfix)
- la cui casa costruttrice ha già rilasciato i sorgenti del kernel per android pie (che grazie anche alle vendite effettuate, ci garantirà una buona longevità in termini di custom rom)
- se lasciato stock, nonostante diversi aggiornamenti ota, continua ad avere a mio avviso prestazioni strabilianti dopo 1 anno e mezzo di utilizzo , sia in termini di batteria sia di fruibilità generale (nel mio caso con ben due dispositivi)
Considerando inoltre che il problema che lamenti deriva dall'abilitazione di api software, ottenuta eludendo le protezioni del costruttore (e conseguentemente la volontà dello stesso), sfruttate attraverso il porting di un applicazione nata per un altro device, ed adattata da sviluppatori autonomi.
Ribadendo che questo problema si risolve facilmente effettuando anche solo un minimo zoom od attivando il flash, francamente non vedo come ci si possa lamentare.
Se si pretende la perfezione (presunta) di un top di gamma, se ne compri uno.
Ormai sono anni che mi diletto nella customizzazione di dispositivi android di diverse fasce di prezzo, nonchè di differenti marche (nella firma ho indicato solo alcuni di quelli di mia proprietà, gli altri e quelli non miei non ci stanno) e sinceramente uno smartphone con questo rapporto qualità prezzo non mi era mai capitato.
Non ambisco a fare della polemica (e mi scuso se questo passerà dal mio messaggio) ma sinceramente mi stupisce con che frequenza i forum siano disseminati di giudizi non contestualizzati.
Stai tranquillo, non traspare nessuna vena polemica.
Come per tutti i dispositivi, top di gamma compresi, c'è chi è soddisfatto e chi meno, e il MiA1 non fa eccezione.
Ognuno può dire ciò che vuole, sbagliato o giusto che sia, l'importante è il rispetto e l'educazione.Quote:
sinceramente mi stupisce con che frequenza i forum siano disseminati di giudizi non contestualizzati.
Ciao Mirmix, secondo me siamo un pò lontani dalla perfezione di un top di gamma come dici tu, questo telefono comunque non lo cambierei, per me è stata una scommessa acquistarlo, di cui vado tutt'ora fiero.
Ti ricordo però che stiamo parlando di un dispositivo ANDROID ONE, che, se tenuto stock non è in grado di scattare fotografie in condizioni di scarsa luminosità e che, in condizione di luce ottima, scatta foto al limite della decenza. Un dispositivo che agli albori era stato spacciato per libertino, e invece per abilitare Camera2 API bisogna fare procedure contorte come la divina commedia, rischiando di perdere tutti i propri dati e di non riuscire a ripristinare, e ricordo a tutti che non stiamo parlando di una rom custom ma semplicemente della abilitazione di una API.
Adesso nonostante questo si è persa anche questa possibilità, whatsapp scatta fotografie per 3/4 verdi e sembra non ci sia un rimedio.
Ora scusami il paragone, ma io con il mio Galaxy S2 Plus di 5 anni fa scattavo fotografie migliori in qualsiasi condizione e installavo rom per divertimento senza problemi.
Lascio a voi le considerazioni..
Sono passati 5 anni e davvero non è possibile proporre fotocamere di un certo tipo con questo tipo di prezzo? Stiamo andando avanti o indietro?
Mi sembri abbastanza esperto da poterti ricordare del Moto G 1° Gen, che come prezzo di lancio era praticamente identico al nostro Mi A1 e che, a parte display e menate varie, scattava fotografie paragonabili a quella della Mi Camera. Ah e stiamo parlando di un altro dispositivo di 5 anni fa.
Spero di aver contestualizzato a dovere il motivo della mia lamentela, in realtà era più una riflessione personale mia :p
È giusto a mio avviso che un terminale venga valutato così come esce dalla fabbrica perché non tutti hanno la voglia, la possibilità e il tempo per dedicarsi al modding.
Detto questo gentilmente torniamo tutti in tema.
Scusate ma per chi, su Oreo, ha solo abilitato le Api2 l'aggiornamento a Pie lascia tutto invariato o bisogna rifare la procedura?
Androidiani App
Se aggiorni senza resettare i dati l'abilitazione delle API dovrebbe rimanere. Si perdono se si fa una installazione ex novo.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Da terminale TWRP dicono che non funzioni, non avendo provato non lo so per certo. Avviando un boot.img patchato e tramite un emulatore terminale con permessi di root invece si può fare. Poi riavviando il telefono si rimuoverà il root e le Api resteranno attive senza aver modificato /system e mantenendo quindi gli OTA.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Interessante
Quindi dovrei:
trovare un boot patchato della 10.0.3.0
Fare boot in esso
Usare un terminal emulator per inserire il comando per le Api2
Rebootare a sistema
E provare ad installare una Gcam ?
Ma ... Dove lo trovo un boot patchato della 10.0.3.0 ??
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Comunque occhio che da quanto leggo in giro il focus non funziona sulla GCam (non so le altre funzionalità). Qualcuno dice che funziona disabilitando l'HDR+, ma a quel punto tanto vale usare la camera stock. Io per ora resto ad Oreo
Ho preso il boot.img dallo .zip di talayy e lo ho patchato con Magisk:
https://drive.google.com/file/d/1_Y7...w?usp=drivesdk
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Stamattina ho acceso il telefono e, non so perché, di sfuggita mi è apparso il cerchio colorato su sfondo nero tipico degli aggiornamenti. Ho pensato a qualche allucinazione, però poi la schermata bianca caricava all'infinito. Spengo e riaccendo il cell e mi ritrovo Android 9. Ma come è possibile? Ieri sera ho spento il telefono e stop. Com'è possibile che me lo abbia aggiornato appena l'ho acceso? Ovviamente l'autofocus della GCam è andato a farsi benedire, dato che mette di continuo a fuoco senza mai fermarsi. Sono incazzato come una bestia. Sapete se si può almeno disattivare l'autofocus?
Prova questo apk, dicono che l'autofocus funzioni anche su Pie stock:
https://f.celsoazevedo.com/file/gcam...st4d_fixed.apk
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Allora potresti provare con il fix per lo slowmotion (apri camera stock, vai su video, minimizza e torna a Gcam) e vedere se cambia qualcosa. Non so come aiutarti ulteriormente perché (fortunatamente) su custom ROM non c'è questo problema.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Grazie sipollo. Il fix non va, però all'improvviso le foto sembrano andare ed il verde è scomparso. Purtroppo di default l'HDR+ è impostato su very low e io voglio al massimo. Cambiando le impostazioni, l'autofocus non va, ma facendo il focus manuale, resta a fuoco per un paio di secondi, prima di impazzire nuovamente. Diciamo che come soluzione mi va abbastanza bene per il momento, dato che nella Pixel2Mod di Arnova l'autofocus non funziona minimamente, nemmeno in modalità manuale
Buongiorno,
dopo l'aggiornamento a Pie è possibile installare la google camera?
Grazie
Chiedevo anche io la stessa cosa: ho letto diverse discussioni su questo forum ma non mi sono fatto un'idea ben precisa. Ho il telefono da un paio di mesi e lo uso prevalentemente per lavoro con necessità di realizzare fotografie di una certa qualità e con il terrore di perdere i dati in ottemperanza alla mia imbranataggine. Per ora ho attivato opzioni sviluppatore senza però sblocco OEM per paura di perdere tutto. Ho scaricato un pò di materiale ma non ho la sicurezza di usarlo bene. Sorry
Prova ad usare l'apk di Serjo87 e impostare la risoluzione a 9 megapixel (16:9).
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App