Visualizzazione stampabile
-
oggi mi è successa una cosa strana ..mia figlia mi ha inviato con il suo mi a1 due foto fatte con la gcam ma mi sono arrivate in un formato che non si riuscivo ad aprirle..sono dovuto andare nella cartella di whatsapp document dove erano contenute ed avevano un estensione jpg.enc quindi rinominandole ed eliminando l'estensione enc riuscivo a visualizzarle...qualcuno sa a cosa è dovuto? centra la gcam?
-
Succede anche a voi che, aprendo una foto appena scattata con la gcam, quindi, senza passare dalla galleria, si visualizza si lo scatto, ma poi, si blocca, senza possibilità di eliminare, condividere, ecc, nemmeno ritornare a scattare, ma solo facendo sempre indietro fino a chiudere l'app
-
Quote:
Originariamente inviato da
mjj72
oggi mi è successa una cosa strana ..mia figlia mi ha inviato con il suo mi a1 due foto fatte con la gcam ma mi sono arrivate in un formato che non si riuscivo ad aprirle..sono dovuto andare nella cartella di whatsapp document dove erano contenute ed avevano un estensione jpg.enc quindi rinominandole ed eliminando l'estensione enc riuscivo a visualizzarle...qualcuno sa a cosa è dovuto? centra la gcam?
.enc è un file criptato, probabilmente è qualcosa legato a whatsapp e non credo alla gcam, probabilmente avete la crittografia di whatsapp attiva e ultimamente funziona di più? Oppure riconosce un file di "peso" maggiore e quindi è bene crittografarlo...
Quote:
Originariamente inviato da
romeo87
Succede anche a voi che, aprendo una foto appena scattata con la gcam, quindi, senza passare dalla galleria, si visualizza si lo scatto, ma poi, si blocca, senza possibilità di eliminare, condividere, ecc, nemmeno ritornare a scattare, ma solo facendo sempre indietro fino a chiudere l'app
posso chiederti se usi una galleria alternativa rispetto a google foto? Probabilmente è quello il problema
-
Ebbene sì, sei un grande...
Uso la galleria della lineage os della quale ho scaricato l'apk.
Riattivando google foto, funziona....
Lo avevo disattivato e lo rifarò, perché non amo le applicazioni di Google, troppo proiettate alla condivisione, backup ecc, stessa cosa fatta per il riproduttore musicale, messo quello di lineage...
Ho appena comprato il terminale, vedo un po'con l'utilizzo se è tutto ok, poi, passo a custom...
Ancora grazie, sei un grande!
Ps non c'è modo di rendere la galleria alternativa funzionante e predefinita?
-
Quote:
Originariamente inviato da
romeo87
Ebbene sì, sei un grande...
Uso la galleria della lineage os della quale ho scaricato l'apk.
Riattivando google foto, funziona....
Lo avevo disattivato e lo rifarò, perché non amo le applicazioni di Google, troppo proiettate alla condivisione, backup ecc, stessa cosa fatta per il riproduttore musicale, messo quello di lineage...
Ho appena comprato il terminale, vedo un po'con l'utilizzo se è tutto ok, poi, passo a custom...
Ancora grazie, sei un grande!
Ps non c'è modo di rendere la galleria alternativa funzionante e predefinita?
si probabilmente il modo c'è, non è però attivo in maniera nativa e bisognerebbe smanettarci. Questi porting della google camera sono studiati per la maggior parte per utenti con telefoni dalle caratteristiche/processori comuni, tipo oneplus, i pixel sono sprovvisti sia di memoria esterna e sono dotati nativamente dell'app foto come galleria, analogamente (facendo un esempio) ai oneplus, va da se che chi ha effettuato il porting non abbia pensato troppo al salvataggio in altra app o in altra directory, concentrandosi solo sull'effettiva qualità/funzionamento ottimale delle varie componenti di messa a fuoco, hdr ecc.
Considera inoltre, questa è un'aggiunta per completare il discorso, che ogni foto scattata con la gcam occupa mediamente 8-11 mb, processare un salvataggio diversamente che sulla memoria interna (che dovrebbe essere tra le più veloci in lettura e scrittura) su una memoria esterna allungherebbe il processo.
p.s. ovviamente se spendi qualche euro puoi portare a casa una microsd più veloce di quella interna e farla riconoscere come tale dal telefono utilizzandola al posto della principale, il gioco ovviamente su un telefono che ad oggi viene via a 200E ed anche meno, non vale a mio modesto parere la candela...
-
ciao a tutti. oggi, dopo giorni e giorni di riflessione (e giorni) non avendo mai fatto niente del genere, ho preso coraggio e ho installato sta benedetta google camera col tool. c'ho messo un pò (fastboot bloccato e qualche anno di vita perso perchè quell'immagine del fastboot è abbastanza terrorizzante eh) ma ce l'ho fatta.
ora, perdonate l'ignoranza, dopo aver letto 26 pagine mi sento di farvi 2 domande idiote.
1) perchè nella mia gcam non c'è "config camera hdr+"??? c'è tutto, ho controllato tutte le voci dei settaggi di sipollo e di un altro utente (sott?) e, a parte che alcune sono in inglese anzichè in italiano e viceversa, c'è tutto ma proprio tutto ma non sta "config camera hdr+"... com'è possibile? perchè non posso scegliere tra nexus e pixel? la versione che mi sono ritrovato installata è la 5.1.018.177470874.
2) per quanto riguarda le versioni della gcam presenti sul sito celsoazevedo se ho capito bene, posso scaricarne anche un paio di quelle evidenziate in rosso e me le ritrovo come altre app di fotocamera, corretto? e per aggiornare quella che ho installata, come faccio? nel senso, se mi trovo meglio con una che scarico, da dove vado ad eliminare quella che ho già? ho editato la domanda perché mi sembra di aver capito qualcosa in più su queste apk, ma non trovo su impostazioni dove abilitare sorgenti origini sconosciute. perdonate comunque l'ignoranza e grazie1000.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sputnikfc
ciao a tutti. oggi, dopo giorni e giorni di riflessione (e giorni) non avendo mai fatto niente del genere, ho preso coraggio e ho installato sta benedetta google camera col tool. c'ho messo un pò (fastboot bloccato e qualche anno di vita perso perchè quell'immagine del fastboot è abbastanza terrorizzante eh) ma ce l'ho fatta.
ora, perdonate l'ignoranza, dopo aver letto 26 pagine mi sento di farvi 2 domande idiote.
1) perchè nella mia gcam non c'è "config camera hdr+"??? c'è tutto, ho controllato tutte le voci dei settaggi di sipollo e di un altro utente (sott?) e, a parte che alcune sono in inglese anzichè in italiano e viceversa, c'è tutto ma proprio tutto ma non sta "config camera hdr+"... com'è possibile? perchè non posso scegliere tra nexus e pixel? la versione che mi sono ritrovato installata è la 5.1.018.177470874.
2) per quanto riguarda le versioni della gcam presenti sul sito celsoazevedo se ho capito bene, posso scaricarne anche un paio di quelle evidenziate in rosso e me le ritrovo come altre app di fotocamera, corretto? e per aggiornare quella che ho installata, come faccio? nel senso, se mi trovo meglio con una che scarico, da dove vado ad eliminare quella che ho già? ho editato la domanda perché mi sembra di aver capito qualcosa in più su queste apk, ma non trovo su impostazioni dove abilitare sorgenti origini sconosciute. perdonate comunque l'ignoranza e grazie1000.
1 non tutte le versioni hanno le impostazioni per la configurazione dell' hdr+.
2 puoi scaricare ed installare tutte le versioni che vuoi. Alcune versioni vengono installate come nuove app, altre vanno ad aggiornare quelle già installate. Dipende dalle scelte dello sviluppatore del porting.
Con Oreo puoi scegliere se abilitare o meno l'installazione di apk provenienti da una determinata applicazione, la prima volta ti chiederà il permesso.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
foto in hdr+ avanzato, 9600 iso, praticamente al buio.
Mi piacerebbe vedere un top di gamma nelle stesse condizioni cosa può tirare fuori...
https://photos.app.goo.gl/BVQcnrKaJwE5nOLh1
-
Hmhm interessante...
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
:like:
Per il top di gamma ti dico che io ho fatto delle foto identiche con il Mi A1 e l'Iphone 6S Plus, ed il nostro telefono ne era uscito a testa molto alta (le postai anche qui sul forum). Una decina di giorni fa invece con mio nipote che ha il Galaxy S6 ho fatto altre prove ed il ns. A1 ne è uscito con le ossa rotte. La differenza di qualità era schiacciante a favore del Galaxy (parlo di foto fatte in condizioni di scarsa luce, altrimenti la differenza è minima)! Tutte e due le prove furono fatte usando la Google Camera.
Qui sotto invece riporto la Luna ripresa l'altro ieri sera, la prima foto fatta con fotocamera Stock in HTTH (e zoom 2x), la seconda con la Google Camera (quella più definita).
In tutte e due le foto ho piazzato l'A1 sul cavalletto e ci ho applicato uno zoom aggiuntivo 10x. Purtroppo vista la mia scarsa resistenza al freddo le ho fatte da dentro casa con il vetro della finestra davanti, e non mi ero accorto c'era una luce accesa in casa, così è venuto un po' di riflesso
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
:like:
Per il top di gamma ti dico che io ho fatto delle foto identiche con il Mi A1 e l'Iphone 6S Plus, ed il nostro telefono ne era uscito a testa molto alta (le postai anche qui sul forum). Una decina di giorni fa invece con mio nipote che ha il Galaxy S6 ho fatto altre prove ed il ns. A1 ne è uscito con le ossa rotte. La differenza di qualità era schiacciante a favore del Galaxy (parlo di foto fatte in condizioni di scarsa luce, altrimenti la differenza è minima)! Tutte e due le prove furono fatte usando la Google Camera.
Qui sotto invece riporto la Luna ripresa l'altro ieri sera, la prima foto fatta con fotocamera Stock in HTTH (e zoom 2x), la seconda con la Google Camera (quella più definita).
In tutte e due le foto ho piazzato l'A1 sul cavalletto e ci ho applicato uno zoom aggiuntivo 10x. Purtroppo vista la mia scarsa resistenza al freddo le ho fatte da dentro casa con il vetro della finestra davanti, e non mi ero accorto c'era una luce accesa in casa, così è venuto un po' di riflesso
Queste foto dimostrano che in alcune condizioni si potrebbero ottenere ottimi scatti se solo si riuscisse a sommare il dettaglio dato dallo zoom ottico 2x alla rimozione del rumore digitale fatta da HDR+.
Già senza lo zoom ottico Google Camera riesce a pareggiare i conti e forse anche vincere il confronto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
:like:
Per il top di gamma ti dico che io ho fatto delle foto identiche con il Mi A1 e l'Iphone 6S Plus, ed il nostro telefono ne era uscito a testa molto alta (le postai anche qui sul forum). Una decina di giorni fa invece con mio nipote che ha il Galaxy S6 ho fatto altre prove ed il ns. A1 ne è uscito con le ossa rotte. La differenza di qualità era schiacciante a favore del Galaxy (parlo di foto fatte in condizioni di scarsa luce, altrimenti la differenza è minima)! Tutte e due le prove furono fatte usando la Google Camera.
Qui sotto invece riporto la Luna ripresa l'altro ieri sera, la prima foto fatta con fotocamera Stock in HTTH (e zoom 2x), la seconda con la Google Camera (quella più definita).
In tutte e due le foto ho piazzato l'A1 sul cavalletto e ci ho applicato uno zoom aggiuntivo 10x. Purtroppo vista la mia scarsa resistenza al freddo le ho fatte da dentro casa con il vetro della finestra davanti, e non mi ero accorto c'era una luce accesa in casa, così è venuto un po' di riflesso
sarebbe bello vedere un cofronto tra l'S6 e il nostro con la Gcam
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
sarebbe bello vedere un cofronto tra l'S6 e il nostro con la Gcam
Non ce le ho più mi dispiace... ma come mi capita le rifaccio
-
1) perchè nella mia gcam non c'è "config camera hdr+"??? c'è tutto, ho controllato tutte le voci dei settaggi di sipollo e di un altro utente (sott?) e, a parte che alcune sono in inglese anzichè in italiano e viceversa, c'è tutto ma proprio tutto ma non sta "config camera hdr+"... com'è possibile? perchè non posso scegliere tra nexus e pixel? la versione che mi sono ritrovato installata è la 5.1.018.177470874.
non ho capito se cerchi proprio la voce "config camera hdr+" o non lo trovi in alto tra le 7 icone presenti sulla Gcam...ho la tua stessa versione ed io ce l'ho l'icona,ho usato il file di Arnova82 v6...cmq devi provare a guardare in "Avanzate" per fare le varie modifiche per settare la Gcam (ci arrivi cliccando l'icona delle 3 linee in alto a sinistra e poi scegli Impostazioni)
-
Evviva! Sono riuscito a far funzionare anche la fotocamera zoom con Google Camera!!!
Bisogna però aggiungere una riga al build.prop
C'è qualcuno in grado di spiegarmi come fare un modulo Magisk apposito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Argakan80
non ho capito se cerchi proprio la voce "config camera hdr+" o non lo trovi in alto tra le 7 icone presenti sulla Gcam...ho la tua stessa versione ed io ce l'ho l'icona,ho usato il file di Arnova82 v6...cmq devi provare a guardare in "Avanzate" per fare le varie modifiche per settare la Gcam (ci arrivi cliccando l'icona delle 3 linee in alto a sinistra e poi scegli Impostazioni)
si si, sapevo dove trovarla ma era l'unica voce mancante nella fotocamera scaricata con il tool. comunque ora ne ho scaricata un'altra (la prima di quelle evidenziate in rosso sull'op) e ce l'ho anche io. ne approfitto per fare una domanda: c'è scritto che non c'è bisogno di settaggi ma cosa vuol dire? nel senso ad esempio, i parametri hdr+ andranno ben settati... o no? boh, ho provato a metterli alti anziché di default ma non noto tutta sta differenza... c'è da diventare pazzi, da ultrapivello mi sembra bizzarro che non esista un settaggio ritenuto universalmente il più adatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Evviva! Sono riuscito a far funzionare anche la fotocamera zoom con Google Camera!!!
Bisogna però aggiungere una riga al build.prop
C'è qualcuno in grado di spiegarmi come fare un modulo Magisk apposito?
Purtroppo non penso di saperti aiutare, ma tu cerchi qualcosa del genere ?
https://github.com/topjohnwu/magisk-module-template
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Evviva! Sono riuscito a far funzionare anche la fotocamera zoom con Google Camera!!!
Bisogna però aggiungere una riga al build.prop
C'è qualcuno in grado di spiegarmi come fare un modulo Magisk apposito?
Con il modulo magisk non so aiutarti, però conosco chi potrebbe farlo, ma secondo me basta creare uno zip flashabile da twrp che è molto più semplice.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Con il modulo magisk non so aiutarti, però conosco chi potrebbe farlo, ma secondo me basta creare uno zip flashabile da twrp che è molto più semplice.
Con lo zip flashabile da twrp non ci sarebbero problemi con gli OTA in seguito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Con lo zip flashabile da twrp non ci sarebbero problemi con gli OTA in seguito?
Probabilmente si andando a modificare file di sistema, però magari si potrebbe riflashare il build.prop stock prima dell'aggiornamento facendo il boot in twrp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Probabilmente si andando a modificare file di sistema, però magari si potrebbe riflashare il build.prop stock prima dell'aggiornamento facendo il boot in twrp.
Anche così però penso che si debba montare la partizione di sistema in scrittura e che crei problemi lo stesso per gli aggiornamenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Anche così però penso che si debba montare la partizione di sistema in scrittura e che crei problemi lo stesso per gli aggiornamenti.
Non avendo il terminale non lo so, con altri dispositivi non ci sono problemi con gli ota anche montando System in scrittura, però eventualmente dopo il flash e prima di riavviare si può provare a spuntare l'opzione per montare il System in sola lettura; ripeto però che sono tutte supposizioni teoriche non potendo testare direttamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Non avendo il terminale non lo so, con altri dispositivi non ci sono problemi con gli ota anche montando System in scrittura, però eventualmente dopo il flash e prima di riavviare si può provare a spuntare l'opzione per montare il System in sola lettura; ripeto però che sono tutte supposizioni teoriche non potendo testare direttamente.
Vorrà dire che nei prossimi giorni studierò un po' :-)
Ti ringrazio per le idee e approfitto per postare un confronto:
https://s18.postimg.org/9gl11emrp/IM...322_122500.jpg https://s18.postimg.org/l5p0pdt5x/IM...322_122528.jpg
Una è fatta con Google Camera e sensore wide (principale).
L'altra sempre con Google Camera (versione cstark27 per LGv30) ma utilizzando la fotocamera 2x.
Ovviamente su quella con il sensore Wide ho fatto uno zoom digitale 2x per comparare le immagini.
Mi sembra un ottimo risultato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sputnikfc
si si, sapevo dove trovarla ma era l'unica voce mancante nella fotocamera scaricata con il tool. comunque ora ne ho scaricata un'altra (la prima di quelle evidenziate in rosso sull'op) e ce l'ho anche io. ne approfitto per fare una domanda: c'è scritto che non c'è bisogno di settaggi ma cosa vuol dire? nel senso ad esempio, i parametri hdr+ andranno ben settati... o no? boh, ho provato a metterli alti anziché di default ma non noto tutta sta differenza... c'è da diventare pazzi, da ultrapivello mi sembra bizzarro che non esista un settaggio ritenuto universalmente il più adatto.
https://www.youtube.com/watch?v=S62v...U#action=share
segui il video verso la fine, appariranno delle videate di configurazione dei settaggi, io ho seguito questi
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
direi più che ottimo,c'è un abisso tra le 2 foto
-
Chissà se ci sarà mai qualche anima pia che cucinerà un super porting della Google camera specifica per il nostro MI A1,magari per noi comuni mortali :)
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
Chissà se ci sarà mai qualche anima pia che cucinerà un super porting della Google camera specifica per il nostro MI A1,magari per noi comuni mortali :)
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
se segui le istruzioni del video che ho messo prima ci riesci anche tu...se ce l'ho fatta io che nn sono pratico di queste manovre.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
grande differenza.
ma come fai a selezionare quale delle due camere utilizzare?
ti compare un qualche menù nuovo nelle impostazioni rapide in alto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
grande differenza.
ma come fai a selezionare quale delle due camere utilizzare?
ti compare un qualche menù nuovo nelle impostazioni rapide in alto?
Differenza enorme, complimenti davvero!
-
Se ci fosse qualcuno disponibile per un test del modulo Magisk per attivare la fotocamera zoom in Google Camera mi faccia sapere. Ne ho realizzata una prima versione di prova.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Se ci fosse qualcuno disponibile per un test del modulo Magisk per attivare la fotocamera zoom in Google Camera mi faccia sapere. Ne ho realizzata una prima versione di prova.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
E me lo chiedi ?
Come si fa?
-
Occorre installare un modulo che rende visibile la fotocamera zoom alla versione di cstark27 destinata alla seconda fotocamera degli LG. Ti troverai con 2 app di Google Camera, 1 per le foto non zoomate ed una che usa solo la fotocamera zoom. Non so se posso postare il modulo in quanto testato solo sul mio dispositivo.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Occorre installare un modulo che rende visibile la fotocamera zoom alla versione di cstark27 destinata alla seconda fotocamera degli LG. Ti troverai con 2 app di Google Camera, 1 per le foto non zoomate ed una che usa solo la fotocamera zoom. Non so se posso postare il modulo in quanto testato solo sul mio dispositivo.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Se pensi che possa essere un problema mandami un pm con il link.
Io ora sono in metropolitana comunque.
Tieni conto che io ho il root e 2 google camera installate: una è la tua, quella che avevi modificato tu x renderla compatibile con Oreo, l'altra è di Arnova precisamente GCam5.1.018-Arnova8G2-V1.7
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Occorre installare un modulo che rende visibile la fotocamera zoom alla versione di cstark27 destinata alla seconda fotocamera degli LG.
Devo installare questa?
https://forum.xda-developers.com/lg-...-t3747263/amp/
-
Grazie anche al tester @FerrarisIV ho il piacere di postare il modulo Magisk per l'utilizzo della seconda fotocamera zoom con Google Camera. Per maggiori informazioni e dettagli:
https://www.androidiani.com/forum/mo...le-camera.html
Buone foto a tutti!
-
Grazie a te @sipollo
ecco una prova veloce, le foto parlano da sole
-
Adesso potremmo dare del filo da torcere anche al Samsung s6 :-)
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Grazie anche al tester @
FerrarisIV ho il piacere di postare il modulo Magisk per l'utilizzo della seconda fotocamera zoom con Google Camera.
Purtroppo ci sono delle limitazioni:
I video con fotocamera zoom crashano
I settaggi dell'applicazione crashano
Lo slow motion con fotocamera zoom crasha
Fortunatamente l'app viene installata in aggiunta alle altre con il nome Camera (Wide), quindi si possono usare tali funzioni con altre versioni installate.
La versione dell'app che funziona meglio sembra questa:
https://www.celsoazevedo.com/files/a..._wide_v3.3.apk
Il modulo Magisk che ho realizzato lo trovate qui:
https://drive.google.com/file/d/10WI...w?usp=drivesdk
Buone foto a tutti!
Grazie per il contributo.
Editando il post puoi specificare le modifiche che apporta al build.prop il modulo?
-
qualcuno ha provato qualche altra port di arnova ..io sono rimasto alla beta della v7.....ho visto che c'è n'è un altra chiamata minimal setting ....ma non so cosa sia
-
Scusate me ne potete consigliare una che abbia la modalità ritratto come quella stock e non la lens Blur?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App